PDA

Visualizza la versione completa : zeovit???per soli esperti in sps


pen 3
07-05-2012, 16:16
salve ho cominciato ad allestrire il mio marino 5 mesi fa con il metodo berlinese schiumatoio potente,hqi,reattore calcio,reatt zeolite,letto fluido fosfati e silicati...
e i pesci stanno bene...ora ho messo qualche acropora,vorrei allevare con successo sps con una buona crescita e colori metallici...che metodo di gestione mi consigliate???che integratori devo usare...
avendo comprato jod complex e stronzium complex della corallen zucht pagati al peso d'oro
avevo pensato di utilizzare il metodo zeovit... e comprare gli altri integratori...
su internet ho letto che il zeovit non è molto usato dalle vasche piu belle
che mi consigliate????mi consigliate qualche linea per coralli???corallen zucht va bene???
quali integratori???
vi prego di aiutarmi ho speso molti soldi in questa grande passione(schiumatoio,reattore,plafo) e vorrei qualche risultato
grazie a tutti:-)

Maurizio Senia (Mauri)
07-05-2012, 16:22
Penso che se non riesci ad allevare con successo Acropore non e zeovit che ti può dare un aiuto......ma ricercare nella Tecnica o Conduzione il problema.
Perche non ci dai info sulla tecnica in generale?;-)

pen 3
07-05-2012, 16:41
non ho problemi...con la mia tecnica sta andando bene...
ho soli un acropora,2 caliendrum,3 foliose e una histrix come sps...
vorrei cacciare piu i colori come in alcune vasche che ho visto...
inoltre volevo sapere se una buona colorazione dei coralli implica un metodo tipo zeovit o bastano i prodotti korallen zucht che ho comprato...
è da un mese che ho sps e non integro nulla
che devo fare???

Maurizio Senia (Mauri)
07-05-2012, 17:16
non ho problemi...con la mia tecnica sta andando bene...
ho soli un acropora,2 caliendrum,3 foliose e una histrix come sps...
vorrei cacciare piu i colori come in alcune vasche che ho visto...
inoltre volevo sapere se una buona colorazione dei coralli implica un metodo tipo zeovit o bastano i prodotti korallen zucht che ho comprato...
è da un mese che ho sps e non integro nulla
che devo fare???

Come ti ho scritto sopra pr avere ottimi Colori dipende molto dalla tua tecnica.....Luci, Movimento, Skimmer??? quanto e grande la vasca devi dare tutte le info? se no usare Zeovit e inutile se la tecnica e inadatta o sotto dimensionata.

mfabietto
07-05-2012, 18:29
se magari ci spieghi che tecnica hai (se hai sump o no, schiumatoio quale?, reattore di Zeolite quale?)

insomma, mancano tutte le info per poterti aiutare...

lucignolo72
07-05-2012, 20:47
informati sui vari metodi di gestione e adottane uno applicandolo alla lettera.... man mano che fai esperienza e acquisisci nozioni ti adegui....

i metodi piu diffusi sono berlinese classico, zeovit, xacqua.... leggiti le guide e in base alla tua tecnica vedi qale tipo di gestione è piu affine alla tua vasca e alla tua tecnica...

in tutti i casi le basi sono ..in linea di massima :

scambio vasca - sump 2-3 volte il litraggio della vasca,
schiumatoio adeguato allo scambio fra sump e vasca
movimento in vasca almeno 20 volte il litraggio della vasca
reattore di calcio va bene se hai tanti coralli che "consumano"
luce... che luci hai? se monti t5 devi coprire tutta la vasca.... possibilmente con tubi di ottima qualità....la luce è importante...
rocce vive mature.... 1 kg ogni 5-10 litri
tutto questo per mantenere i seguenti valori :
valori kh 7-9 calcio 420 magnesio 1300 nitriti e nitarti e fosfati a zero....
se fai cambi di acqua regolari puoi evitare di aggiungere integratori...almeno fin quando non avrai la vasca traboccante di coralli.....

i coralli vanno nutriti se hai valori a zero devi dare cibo.... se i valori degli inquinanti sono elevati non dare nulla....

ma devi studiare e affidarti a un "guru" ...io non lo sono....

se ho detto qualche ******* ...vi prego correggetemi...

DiBa
07-05-2012, 20:58
Zeovit poi non sono i prodotti.. Zeovit e' un sistema completo che considera luce forte skimmer sovraddimensionato, zeolite nel reattore e 3 prodotti korallen(che e' il produttore ufficiale della linea zeovit) :zeobak(batteri), zeostart,zeofood

Leggiti le guide prima di tutto per capire cosa e'..
Gli altri prodotti che fa la korallen tipo stronzio , amminoacidi ecc sono prodotti che puo usare tranquillamente anche un non zeovittiano xD

pen 3
08-05-2012, 10:18
allora vasca 100 per 60 per 65
sump 100 litri dove ho uno schiumatoio h e s f 2001
reatt calcio e di zeo lite artigianale,con zeolite a grani grossi ed il calcio arm
movimento una koralia 3 proveniente dal mio vecchio acquario ed una koralia 5
scarico xacqua,40/50 rocce vive
letto fluido con le resine anti fosfati e silicati remover
plafo artigianale 2 riflettori tipo lumenarc da 250 hqi 10000 k piu 16 led royal blu
tutte le info
la mia domanda è posso avere colori brillanti ed allevare sps con successo senza un metodo
quello che ho piu gli integratori korallen zucht o altra marca migliore
altrimenti che metodo devo usare????zeovit???
------------------------------------------------------------------------
che dite????

ADRY.ACROPORE
08-05-2012, 10:27
secondo me devi cambiare lo skimmer, hai poco movimento, e toglierei le resine che non servono, poi metti lievito di birra.......

pen 3
08-05-2012, 10:28
cmq la vasca apparte il fondo di sabbia marroncino per la nuova plafo forte gira bene
no3 non rilevabili
po4 0,03
solo il calcio a 380 che sto facendo scendere perchè il reatt ne dava troppo
no2 0
ph 8,3
------------------------------------------------------------------------
lo skimmer dovrebbe andare bene scusa?????l'ho preso da un mio amico insieme alla vasca e allevava sps una bellezza
------------------------------------------------------------------------
sul movimento sono concordo con te
------------------------------------------------------------------------
anche se è 20000 volte il litraggio della vasca

ADRY.ACROPORE
08-05-2012, 10:37
si lo skimmer in effetti va bene se non hai no3, magari aggiungi una pompa di movimento e poi proverei a togliere le resine altrimenti te le porterai sempre dietro......

pen 3
08-05-2012, 11:10
ma io ho speso tanti soldi per il letto fluido...
veramente non serve????
olti c'è l'hanno
magari aggiungo una koralia 2 centrale sul vetro posteriore???
invece per la gestione che dici???

Cob@lto
08-05-2012, 11:26
non ti fissare sulla gestione, lo stile con cui si mantiene una vasca è molto pesonale. con il tempo impari a capire che cosa manca nella tua vasca solamente osservando tutto ciò che c'è dentro. per adesso se i valori sono buoni e riesci a mantere gli sps senza problemi inizia ad inserirne altri, continua a fare i test e se manca qualcosa fai delle integrazioni.

da quanto gira la vasca?

DiBa
08-05-2012, 11:46
Per i colori devi sicuramente abbassare quei fosfati...

pen 3
08-05-2012, 11:57
perchè 0,03 sono alti???quindi non integro calcio magnesio ecc faccio qualche altro inserimento???e non seguo nessun sistema per ora???

Cob@lto
08-05-2012, 12:06
se hai iniziato 5 mesi fa e hai seguito i tempi giusti la vasca dovrebbe essere in ordine, l'unico inconveniente è che stai ancora utilizzando le resine, che protrebbero falsare i test che hai fatto. ti potrebbe capitare di togliere le resine e vedere aumentare fosfati e nitrati, che c'erano anche prima, ma che venivano rimossi dalle resine. Penso non ti convenga dipendere a vita dalle resine per tenere bassi gli inquinanti, prova a levarle, controlla i valori e tienili bassi dosando poco mangime per i pesci e facendo cambi d'acqua

0,03 è un valore basso ma se punti a colori "accecanti" vedi di arrivare almeno a 0,01

pen 3
08-05-2012, 12:21
e per l'integrazione???korallen???grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
se il letto fluido mi aiuta a mantenere i fosfati bassi perchè dovrei levarlo???

Cob@lto
08-05-2012, 12:51
gli inquinanti in vasca ci entrano perchè ce li butti tu, in teoria se tu non avessi pesci e quindi zero mangime non avresti nitrati, ma il tuo sistema (rocce) riesce a smaltire una certa dose di inquinanti con il ciclo dell'azoto, quindi la dose di inquinanti da azoto che tu puoi inserire senza alterare i valori è quella che puoi smaltire. questo lo capisci testando i nitriti, che sono il primo passo nel ciclo dell'azoto, che poi diventeranno nitrati e via dicendo...
l'obiettivo (almeno il mio) è quello di avere un sistema più naturale possibile, che alla fine è anche quello più remunerativo e gestibile

ora l ho fatta troppo lunga, metteresti 50 pesci nella tua vasca senza rocce ma utilizzando uno skimmer molto potente e chili di resine tutti i giorni? poi inserendo il 51esimo romperesti tutto l'equilibrio e saresti costretto ad aumentare dimensioni dello skimmer e resine.
ora che non ti servono perchè utilizzare le resine, che si consumano e vanno ricomprate?

pen 3
08-05-2012, 13:01
hai ragione su questo però vorrei avere una vasca con molti coralli senza rinunciare ad un buon numero di pesci...ce la faccio senza resine???invece per le integrazioni tu che ne pensi???

ADRY.ACROPORE
08-05-2012, 13:08
ti conviene levarle le resine, perchè una volta stabilizzato senza resine i fosfati e i nitrati non si alzano più, il negoziante te le vende perchè sono dei mangia soldi, all'inizio ti si alzeranno tu fai cambi dell'acqua e piano piano spariscono...
------------------------------------------------------------------------
senza resine ce la fai tranquillamente, basta che il cibo che butti lo butti piano piano e vedi che se lo mangiano, aggiungi una pompa:)

Cob@lto
08-05-2012, 13:21
cosa intendi per buon numero di pesci?

per le integrazioni non ti so consigliare una marca piuttosto che un'altra

assolutamente migliora il sistema di movimento, io sulla vasca delle tue stesse dimensioni ho 2 koralia 5 e una 4. più che altro il movimento ti evita quelle zone di "ristagno" dove crescono piccole formazioni di alghe che imparerai ad odiare con tutto il cuore. inoltre quando nutri i coralli se c e buona corcolazione ci sono alte possibilità che tutti riescano a nutrisri correttamente

pen 3
08-05-2012, 13:21
quanti litri l'ora??? ora sono a 8200 lt h
metto una koralia 3???
ragazzi mi state dicendo che ho appena speso 250 euro di letto fluido inutili????
per gli integratori invece???
------------------------------------------------------------------------
inendo una 15ina di pesci
non tutti grandi ovviamente
gli lps non soffrono con tutto questo movimento???
allora faccio ai lati 2 coralia 5 e centrale la mia coralia 3???

Cob@lto
08-05-2012, 13:25
che letto fluido hai comprato?

ADRY.ACROPORE
08-05-2012, 13:28
purtroppo si, l'acquario deve viaggiare da solo, SENZA RESINE, nel letto fluido puoi mettere il carbone attivo.. prova a usare il lievito di birra come integrazione

pen 3
08-05-2012, 13:28
non mi ricordo la marca non c'è scritto...
cmq c'è una colonna d'acqua con tutto il materiale fine all'interno che si muove tipo sabbia in un secchio che viene agitata

Cob@lto
08-05-2012, 13:33
utilizzalo per il carbone o se hai la possibilità per la zeolite.

15 pesci sono tantini (ricorda che i pesci li vendono piccoli ma po crescono)

pen 3
08-05-2012, 13:36
ho anche il reattore di zeolite...con le pompe di movimento gli lps non soffrono???
cobalto grazie puoi dirmi solo come integri i tuoi coralli???

Cob@lto
08-05-2012, 13:46
le pompe le puoi direzionare come vuoi, quindi basta non metterle puntate contro lps, comunque in mare ci sono correnti ben più forti di quelle delle pompe.

utilizzo il kent a+b che doso pochissimo, faccio piu volentieri cambi dell'acqua e qualche rifinitura con gli elementi singoli

Cob@lto
08-05-2012, 13:58
prova gli oceanlife

pen 3
08-05-2012, 15:48
l'unico problema che ho è il fondo sabbioso che si sporca di alghe marroni rosse in 4 ore di luce hqi
la mattina seguente dopo le luci spente sono quasi sparite....
cos'è???anche sulle rocce c'è un pò...
altri consigli???
------------------------------------------------------------------------
anche il vetro si fa marroncino dopo le 6 ore di hqi
------------------------------------------------------------------------
anche il vetro si fa marroncino dopo le 6 ore di hqi
e ci sono piccolissime bollicine sulle rocce tipo ossigeno

ZON
08-05-2012, 20:51
Si chiamano cianobatteri.

Hai vari problemi sia dia tecnica che di gestione..zeovit non e' una magia ma un metodo per esperti..ti consiglio di leggere bene le guide e capire dove e come intervenire per stabilizzare e migliorare la vasca..posta duefoto va.

Cob@lto
08-05-2012, 22:09
quante ore di fotoperiodo fai?

le bollicine sono causate dalle alghe sulle rocce, quando la vasca sarà a posto non le avrai.

le alghe rosse sono i cianobatteri, la parte più noiosa di un acquario appena allestito, se ci sono significa che qualcosa non va, spesso a causa dei nitrati.
probabilmente hai inziato un pò troppo velocemente a inserire i pesci, forse le rocce non erano ancora maturate e non te ne sei accorto perchè avevi le resine che ti stabilizzavano i valori. pazienta, fai dei cambi di acqua regolari con una buona osmosi e con un buon sale

pen 3
09-05-2012, 00:22
le rocce venivano dall'acquario vecchio in gran parte...
cmq non sono proprio pieno solo sul fondo e poco sulle rocce...
ma i nitrati sono a zero e i valori sono buoni...come è possibile
------------------------------------------------------------------------
stiamo parlando di una vasca di 5 mesi dovrebbe essere matura in parte
------------------------------------------------------------------------
quali sarebbero questi problemi apparte il movimento???

mfabietto
09-05-2012, 09:38
Problemi potrebbero essere movimento non sufficiente, quindi poca ossigenazione, quindi redox basso e ph non stabile.

Potrebbero essere anche valori di nitrati e fosfati non troppo tendenti allo 0. E quello lo puoi capire solo con dei buoni tester o con il fotometro...

Un'altra cosa che scaturisce cianobatteri e' luce troppo vecchia che ha uno spettro non più adatto.

Verifica tutte le cose che ti ho elencato e cerchiamo di capire, insieme, cosa possa essere.

Ps: la sabbia la sifoni o hai qualche animale che te la pulisce?