Entra

Visualizza la versione completa : Che sorpresa... :-)


icicci0i
07-05-2012, 12:24
Salve ragazzi, ieri, tornato da Milano dopo un assenza da casa di 8 gg prima di ogni cosa vado a controllare il mio acquario.. Prima di partire avevo fatto una cura ai miei scalari per i vermi branchiali.. Li vedevo un pò provati ma ero sicuro che non mi avrebbero abbandonato.. Infondo ho tre esemplari da circa 3 mesi.. E quando li avevo presi non erano molo più piccoli di adesso. Fatto sta che ieri, accendo solo per un'istante la luce per vedere che non ci fossero vittime e trovo un casino di uova sulle foglie di echino... :-) ma io pensavo che ancora fossero troppo piccoli per raggiungere la maturità sessuale!! :-) adesso il maschio sta sempre li a controllare la foglia e ogni tanto passa per fecondare le uova.. :-) sono felicissimo, certo, non mi aspetto nulla dal primo tentativo.. Ma sono riuscito finalmente ad individuare la coppia.. Sono felicissimo per questo avvenimento così inaspettato e vorrei condividere questa felicità con voi che mi avete dato sempre degli ottimi consigli!! :-) non so se dovesse succedere.. Ma in caso di schiusa.. Come mi comporto?? Ero proprio impreparato alla cosa.. Devo mettere lana perlon nella griglia di aspirazione? Come posso alimentarli in alternativa ai napuli di artemia che mi sarà impossibile reperire?? Poi.. Ho preferito togliere l'altro soggetto e lasciare solo la coppia in acquario.. Adesso ci sono solo mamma e papà in acquario e due neritine.. Mi consigliate di togliere anche loro?? Posso continuare tranquillamente col protocollo di fertilizzazione?? :-) grazie a tutti..
http://s8.postimage.org/j6qno5sjl/IMG_1511.jpg (http://postimage.org/image/j6qno5sjl/)

bowser
07-05-2012, 13:32
io direi di levare le lumache, puoi nutrirli con tuorlo d'uovo bollito sbriciolato, le grigliette sarebbe meglio fare quello che hai detto;-)
buona fortuna

icicci0i
07-05-2012, 14:15
Nn è troppo grosso l'uovo per gli avannotti??

Filippo86
07-05-2012, 16:45
non per scoraggiarti, ma non credo sopravviveranno senza naupli di artemia...

bowser
07-05-2012, 17:08
mi son dimenticato di scrivere di sbriciolarlo

icicci0i
07-05-2012, 21:13
non per scoraggiarti, ma non credo sopravviveranno senza naupli di artemia...

li ho trovati, il negoziante me li porta mercoledì.. mi ha detto di tgliare il collo di una bottiglia, di mettere una pietra porosa con aereatore non troppo forte con acqua di mare e di inserire le uova che entro 48 ore si schiudono, poi, una volta schiuse di aspirarle con una siringa di metterle in un collant, sciaquarle con acqua dolce e metterle in acquario spegnendo brevente il filtro durante la somministrazione... Può andare?

silvolpe
07-05-2012, 22:51
non per scoraggiarti, ma non credo sopravviveranno senza naupli di artemia...

li ho trovati, il negoziante me li porta mercoledì.. mi ha detto di tgliare il collo di una bottiglia, di mettere una pietra porosa con aereatore non troppo forte con acqua di mare e di inserire le uova che entro 48 ore si schiudono, poi, una volta schiuse di aspirarle con una siringa di metterle in un collant, sciaquarle con acqua dolce e metterle in acquario spegnendo brevente il filtro durante la somministrazione... Può andare?

Ciao,

il processo è grossomodo quello corretto.

Benchè dalle tue parti il mare sia cristallino, ti suggerirei di evitare di raccogliere l'acqua di mare ma utilizzare l'acqua di rubinetto decantata ed aggiungere 32/33 gg di sale NON iodato per litro d'acqua.

Rammenta che i gusci delle uova non sono commestibili dagli avannotti e producono blocchi intestinali letali.

Per evitare di introdurle in acquario e sufficiente attrarre con un fascio di luce in naupli (ndr fotosensibili) verso una parte della bottiglia - a mezza altezza - e li aspirarli con una siringa.

Versali poi in vasca dopo averli sciacquati con acqua dolce.

Buona serata.


sv

icicci0i
08-05-2012, 02:13
Ok, grazie per i consigli, devo dire però che mi sento fortunato che già alla prima deposizione gli scalari non abbiano mangiato le uova e devo dire che li avrò in vasca da 3 mesi, non di più, ma già quando li avevo acquistati vedevo che comunque stavano sempre assieme e allontanavano gli altri 2.. Il fatto che comunque ci sia stata la deposizione denota che comunque i valori dell'acqua sono ottimali, o sbaglio??

icicci0i
08-05-2012, 20:39
ragazzi, ma è normale che i miei scalari prendano in bocca le uova e le sputino su un'altra foglia? come mai? vuol dire che si sono schiuse forse? alcune di queste uova le vedo vibrare, forse gli avannotti stanno consumando il sacco vitellino? =) sto per diventare papà??? =)

berto1886
08-05-2012, 21:12
le stanno solo spostando perchè probabilmente non ritengono sicuro il posto dove hanno deposto

icicci0i
08-05-2012, 21:16
le stanno solo spostando perchè probabilmente non ritengono sicuro il posto dove hanno deposto

Grazie, speriamo che sopravvivano!!! =) sonoooo contentissimoooooo!!!!!!

berto1886
08-05-2012, 21:22
non aspettarti che la covata vada a buon fine subito al primo colpo per cominciare a vedere avvannotti ci vorrà un pò

silvolpe
08-05-2012, 21:36
Ciao,

ti confermo (purtroppo) quanto riferisce Berto, spesso le coppie inesperte non portano a compimento le prime deposizioni spesso predando direttamente la covata.

Quindi se ciò avvenisse non ti devi avvilire, tenuto conto che in caso di fallimento la coppia tornerebbe a breve a deporre.

Nel caso non l'avessi ancora fatto, ti suggerisco di togliere dalla vasca gli altri abitanti salvo tu non abbia qualche otocinclus affinis cbe potrebbe rimanere in acquario per la sua inoffensività.

Se guardi meglio, dalle uova vibranti dovresti scorgere delle piccole codine che serviranno a breve alle larve per distaccarsi dalla foglia e nuotare.

Lo spettacolo è appena iniziato goditelo !!!


sv

icicci0i
09-05-2012, 01:56
La vasca è completamente vuota, c'è solo la coppia.. Gli otocinclus ho intenzione di prenderli a breve per controllare la crescita delle alghe che purtroppo stanno iniziando a venir fuori da quando ho levato tutti i "pulitori" che avevo.. Stiamo a vedere :-) per adesso però sembra che le cose vadano abbastanza bene..

berto1886
09-05-2012, 18:38
La vasca è completamente vuota, c'è solo la coppia.. Gli otocinclus ho intenzione di prenderli a breve per controllare la crescita delle alghe che purtroppo stanno iniziando a venir fuori da quando ho levato tutti i "pulitori" che avevo.. Stiamo a vedere :-) per adesso però sembra che le cose vadano abbastanza bene..

non aspettarti miracoli da loro... dovrai levarle te e sicuramente bilanciare al meglio fertilizzazione/luce/piante ;-)

icicci0i
11-05-2012, 03:40
La vasca è completamente vuota, c'è solo la coppia.. Gli otocinclus ho intenzione di prenderli a breve per controllare la crescita delle alghe che purtroppo stanno iniziando a venir fuori da quando ho levato tutti i "pulitori" che avevo.. Stiamo a vedere :-) per adesso però sembra che le cose vadano abbastanza bene..

non aspettarti miracoli da loro... dovrai levarle te e sicuramente bilanciare al meglio fertilizzazione/luce/piante ;-)

Per il bilanciamento devo andarci ad occhio a questo punto, no?? :-) mi chiedevo una cosa sui napuli.. Una volta schiusi e aspirati attirandoli con la luce devo setacciarli e lavarli con acqua dolce, ma dopo come li metto in acquario?? Come faccio ad aspirarli di nuovo con la siringa?? :-)

Filippo86
11-05-2012, 08:47
prendi il setaccio e immergi solo la base (dove c'è la retina) in una bacinella con acqua pulita in modo tale che la base si riempie un pò, a questo punto i naupli sono liberi in acqua e li aspiri... non so se mi sono fatto capire:-) perdonatemi in caso :-))

icicci0i
11-05-2012, 11:51
Capito perfettamente, grazie! :-)

icicci0i
19-05-2012, 03:50
È andata proprio male.. Sono morti tutti.. :-( ma non per via dei genitori.. Loro si sono presi cura di loro fino alla fine.. Stressandosi pure direi.. :-( giravano tutta la vasca in continuazione per prenderli in bocca e risputarli nel gruppo.. Io purtroppo non sono riuscito a far schiudere le artemie.. Adesso però mi sono fissato e devo riuscire a portare avanti una deposizione.. C'erano circa 300 avannotti.. È stata una strage.. Ora mi chiedo un paio di cose.. Pensate che cmq, anche riuscendoli ad alimentare con i napuli, nella vasca allestita è impossibile sperare di ottenere qualche risultato? Avrei bisogno di un'altra vasca o mettere gli avannotti in una sala parto? Aspetto consigli da chi è più esperto di me.. Grazie..

Filippo86
19-05-2012, 09:14
Forse se li avresti alimentati qualche avanotto lo tiravi su, preparati sin da subito a fare schiudere l'artemia, così potrai capire perchè non si sono schiuse, non ti trovare impreparato per la prossima deposizione che può avvenire tra 10-15 giorni (dipende quando tempo è passato dall'ultima)

silvolpe
19-05-2012, 10:54
È andata proprio male.. Sono morti tutti.. :-( ma non per via dei genitori.. Loro si sono presi cura di loro fino alla fine.. Stressandosi pure direi.. :-( giravano tutta la vasca in continuazione per prenderli in bocca e risputarli nel gruppo.. Io purtroppo non sono riuscito a far schiudere le artemie.. Adesso però mi sono fissato e devo riuscire a portare avanti una deposizione.. C'erano circa 300 avannotti.. È stata una strage.. Ora mi chiedo un paio di cose.. Pensate che cmq, anche riuscendoli ad alimentare con i napuli, nella vasca allestita è impossibile sperare di ottenere qualche risultato? Avrei bisogno di un'altra vasca o mettere gli avannotti in una sala parto? Aspetto consigli da chi è più esperto di me.. Grazie..

Ciao,

lascia perdere le nursery, c'è poco spazio e poco ricircolo d'acqua per mantenere le condizioni ideali per la crescita degli avannotti.

Le alternative che hai sono solo due:

- lasciarli con i genitori (ndr alimentandoli con naupli di artemia all'esaurimento del sacco vitellino ...);
- tenerli in una vasca separata di almeno 10 litri con riscaldatore e filtro ad aria effettuando ricambi giornalieri del 20% con acqua di provenienza dell'acquario di origine.

Ovviamente è da preferirsi la prima soluzione, posto che i riproduttori - da quel che riferisci - sembrano avere cura della loro prole.

Alla prossima, ciao.

sv

berto1886
19-05-2012, 21:21
sono anch'io per il primo metodo... lasciali con i genitori mal che vada ti andrà bene la prossima volta :-)

icicci0i
21-05-2012, 00:10
Grazie ragazzi.. L'ultima deposizione è stata fatta esattamente 2 settimane fa.. Speriamo che vada meglio la prossima volta.. Anche perché adesso sono ben attrezzato!! :-) vedo che i miei gioiellini puliscono maniacalmente tutte le foglie delle piante.. Probabilmente siamo vicini alla prossima deposizione.. Vi terrò aggiornati!! :-) grazie di cuore a tutti, sto imparando molto grazie a voi e soprattuto grazie a berto.. Sempre disponibile! ;-)

berto1886
21-05-2012, 18:40
di niente figurati ;-) alla prossima deposizione allora!

icicci0i
21-05-2012, 20:48
Un'ultima cosa ragazzi.. Stavo pensando una cosa.. Ma la temperatura ideale per l'accoppiamento qual'è? Essendo che tenevo il termo a 25º ma quella settimana in cui hanno deposto ed io ero fuori ha fatto molto caldo (qualcosa come 35º) quindi la temperatura dell'acqua sarà stata di almeno 30º.. Adesso che si sono abbassate di nuovo le temperature dite che devo alzare la temperatura dell'acqua per la deposizione? Tipo sui 28º/29ºC?

berto1886
21-05-2012, 21:57
vanno benissimo i 25°C altrimenti deporranno troppo presto stressando troppo la coppia

icicci0i
27-05-2012, 04:18
Ci siamo ragazzi.. Oggi c'è stata la seconda deposizione e me la sono goduta tutta dal vivo questa volta.. Uno spettacolo.. :-) la femmina deponeva e il maschio passava facendo un trenino dietro la femmina fecondando le uova.. :-) solo che adesso sembra che la femmina allontani il maschio dalle uova, cosa che prima non succedeva.. Mi sembra un pò strano perché alla prima deposizione vedevo che il maschio eseguiva le cure parentali assieme alla femmina aerando le uova.. Adesso si tiene a distanza perché la femmina lo punta e lo allontana e lui non si oppone! :-) ho una femminuccia autoritaria? :-)

berto1886
27-05-2012, 19:08
fa così pure la mia coppia... penso che sia normale devono solo affiatarsi ;-)

icicci0i
27-05-2012, 21:08
fa così pure la mia coppia... penso che sia normale devono solo affiatarsi ;-)

Lo credo anche io a questo punto anche perché si prendevano muso con muso e si tiravano a vicenda.. :-) però per il resto nn noto differenze, le cure parentali le portano tranquillamente avanti al momento.. :-)

icicci0i
27-05-2012, 21:09
fa così pure la mia coppia... penso che sia normale devono solo affiatarsi ;-)

o credo anche io a questo punto anche perché si prendevano muso con muso e si tiravano a vicenda.. :-) però per il resto nn noto differenze, le cure parentali le portano tranquillamente avanti al momento.. :-)

icicci0i
29-05-2012, 13:32
Ciao ragazzi, adesso sono die giorni che il maschio non lascia avvicinare la femmina e la confina sempre in un angolino ed è costretta a stare nascosta nelle piante perché appena esce il muso fuori il maschio l'attacca e tra le altre cose non la fa neanche mangiare.. Inizia a preoccuparmi questa situazione!!


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?iipp2t