Visualizza la versione completa : ecco il mio acquario
kekko..nfusione!
22-03-2006, 11:49
ciaoragazzi....ecco il mio acquario. Aspetto consigli e pareri...ma mi raccomando nn troppop severi! :-D :-D :-D :-D :-DFerplast Cayman 80 Prof 120 lt http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0182_156.jpg
Fracasty
22-03-2006, 11:57
Ciao! Sembra che sarò il primo a darti un parere... #18 scherzo!
Il colpo d'occhio è davvero notevole! Mi piace molto! Io non rientro negli esperti di sicuro, visto che ho avviato solo un paio di acquari modesti (50 e 60 lt) da qualche mese, però mi sembra di riconoscere dei guppy, cardinali e platy in vasca, giusto? Che altro c'è di "invisibile agli occhi"? ;-)
kekko..nfusione!
22-03-2006, 12:00
Il colpo d'occhio è davvero notevole! Mi piace molto!
Grazie :-))
Che altro c'è di "invisibile agli occhi"?
portaspada, black molly,caridine,botia e altri guppy (avanotti compresi !!)
Fracasty
22-03-2006, 12:07
Posso sapere anche le quantità? I botia sono dei macracanthum (i pagliaccio, quelli arancioni con strisce nere verticali)?
angelo73
22-03-2006, 12:08
io toglierei i botia ..... per il resto la vasca è molto bella (complimenti) e la compatibilità per gli altri pesci c'è.
ciao
ang
kekko..nfusione!
22-03-2006, 12:10
Posso sapere anche le quantità? I botia sono dei macracanthum (i pagliaccio, quelli arancioni con strisce nere verticali)?
si si :-))
Fracasty
22-03-2006, 12:22
Allora come ti ha già suggerito Angelo73, temo che siano un po' sacrificati in 120 lt...lo so che può sembrare un esagerazione, anche perchè suppongo che appena comprati i tuoi esemplari siano sui 7-10 cm (tra l'altro ne hai presi almeno 2-3, visto che son di branco?); eppure i più esperti son tutti concordi nel dire che crescono moltissimo (superano i 20 cm) e inoltre sono "casinisti", nel senso che nuotano parecchio e proprio per questo han bisogno di vasche sconfinate. Però io non ho esperienze dirette in proposito, per cui lascio che ti dica qualcosa di più preciso chi ne sa più di me.
Invece degli altri pesci mi potresti dire le quantità?
kekko..nfusione!
22-03-2006, 12:24
Invece degli altri pesci mi potresti dire le quantità?
3 maski e 4 femmine di guppy...2 maski e 2 femmine di plati...unacoppia di portaspada e 1 coppia di molly
Fracasty
22-03-2006, 12:29
Presto la tua popolazione aumenterà...i guppy trombano come criceti! :-D
Io nel mio 50lt ho un maschio e due femmine...in 4 mesi ogni femmina ha già partorito almeno due volte (all'inizio non ce ne accorgevamo)!!!
Non so quante caridine hai, ma se ti piacciono io metterei anche 4-5 corydoras, del tipo Aenus o Paleatus che di solito si ambientano meglio nelle acque dei Poecilidi (guppy e affini) e un ancistrus (il "pulivetro") o degli otoclintus che rimangono più piccoli...
angelo73
22-03-2006, 12:54
Si, la tua popolazione aumenterà, correttissimo....io ho la vasca di guppy e platy "al completo". Hai messo i pesci nei rapporti giusti, magari era meglio 2 M e 4F gi guppy, quindi un maschietto in meno.
D'accrodo con fracasty anche per gli otocinclus, che secondo me sono davvero simpatici e utili.
Praticamente se togli i botia abbiamo la vasca composta allo stesso modo.
ciao
ang73 :-)
kekko..nfusione!
22-03-2006, 14:51
D'accrodo con fracasty anche per gli otocinclus
ho dimenticato...ho 4 otocinclus affinis :-))
Praticamente se togli i botia abbiamo la vasca composta allo stesso modo.
:-D :-D
Non hai pesci di fondo tipo cory? E come fai con le lumachine senza i botia?
Kekko... ke confusione sul serio!!!!! :-D :-D :-D
Neon e poecilidi????? Non stanno bene! La vasca è carina invece ;-)
Cardinali in una vasca come questa??? #07
Fracasty
22-03-2006, 17:15
A questo proposito...mi è già stato detto anche a me che cardinali, neon, e guppy hanno praticamente tre esigenze diverse di valori dell'acqua (esatto?)...ma alla fine non è una questione di adattamento? Nel senso:se superano lo stress iniziale dei primi giorni, in teoria non sono ambientati ormai?
Nevermind
22-03-2006, 17:32
Può essere ma sicuramente accorci loro notevolmente la vita.
Fracasty
22-03-2006, 17:35
Capisco...e tu sapresti dirmi indicativamente (poi mi rendo conto che dipenderà da una moltitudine di fattori) qunato potrebbero/dovrebbero vivere dei cardinali, neon, guppy in buona salute? Se ho fatto una domanda a cui non è possibile rispondere perchè troppo generica chiedo scusa preventivamente #13
Nevermind
23-03-2006, 09:48
Per i guppy è assai difficile stabilirlo in teoria i guppy dovrebbero arrivare anche a 3anni di vita....in teoria purtroppo oramai, a causa delel selezioni selvagge, la loro resistenza è bassissima quindi non è detto che se un guppy ti muore dopo pochi mesi è stata necessariamente colpa tua ;-)...in linea di amssima i guppy nati e cresciuti nel tuo acquario hanno sicuramente una vita mediamente + lunga poichè non provengono da allevamenti intensivi, non hanno avuto vari stress di spostamento e si sono abituati fin da subito ai valori della tua acqua.
I neon e i cardinali essendo caracidi sono pesci mediamente longevi in salute arriva a diversi anni di vita....anche se in acquario penso che la vita un po' di accorci cmq. Diciamo che qualche anno di vita penso sia nella media.
Cmq se devi accoppiare questi tipi di pesci vai sui cardinali + guppy che già in natura i cardinali vivono su acque meno acide rispetto ai neon...al di la dei valori dell'acqua io cmq eviterei inanzitutto perchè sono pesci di branco e quindi per fare le cose fatte bene dovresti inserirne almeno una 10ina e assieme ai guppy che sporcano e si riproducono selvaggiamente mi sa che avresti non pochi problemi con l'inquinamento dell'acqua (cosa che con i pecilidi prima o poi avrai lo stesso visto che potresti trovarti con centinaia di avvannotti contemporaneamente e finchè non diventano grandini la gente o il pescivendolo non li pigliano): inoltre se hai guppy con livree molto apparsicenti non vorrei che i cardinali le punzecchiassero....ma qui è un mio sospetto non sono sicuro che sia fondato ma il dubbio mi viene...sentirei il parere di qualcuno + esperto.
una mia amica ha i neon e i guppy da circa 5 anni e sono soppravvisuti a tutto secondo me muoiono ora se li dovesse togliere! :-))
Fracasty
23-03-2006, 12:16
Quest'ultimo intervento conferma il fatto che l'acquariofilia non è una scienza esatta, ma una somma di esperienze spesso totalmente diverse a causa di svariate coincidenze o condizioni talvolta ignote....
Ovviamente se uno sa le cose in precedenza, cerca di creare meno stress possibile ai pescetti!
CARIDINE E BOTIA? Mi sembra un pò strana come convivenza, se non sbaglio i botia se le pappano. Speriamo di no!
Nevermind
24-03-2006, 09:28
una mia amica ha i neon e i guppy da circa 5 anni e sono soppravvisuti a tutto secondo me muoiono ora se li dovesse togliere! :-))
Scusa ma lei tiene guppy e neon da 5 anni o i suoi primi guppy sono durati 5 anni e sono ancora vivi? Se si non ci credo manco se lo vedo.
kekko..nfusione!
24-03-2006, 17:28
CARIDINE E BOTIA? Mi sembra un pò strana come convivenza, se non sbaglio i botia se le pappano. Speriamo di no!
No...anzi, pare ke i botia abbiano paure delle caridine (ke sono enormi !!!) :-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |