Entra

Visualizza la versione completa : le mie rosse non si abbronzano


mirko raggi
06-05-2012, 23:45
Acquario di 100 x 40x 60 cm 150 lt netti circa
Fondo: manado (jbl) con aggiunta di flourish tabs
Parametri dell acqua: Acqua RO , ph 6.6 kh 5 no2 assenti no3 assenti po4 0,1/l gh (non eseguo il test) fe 1,2/l ho eseguito il test della marca"Sera" piu volte la sera e la qty di fe e' ottimale
Fertilizzazione: SEACHEM protocollo avanzato ,
flourish 5 ml 2 volte a sett
iron 5 ml tutti i gg
potassium 7 ml 2 volte a sett
exel 5 ml tutti i gg
trace 10 ml 2 volte a settimana
phosphorus 5ml 2 volte a settimana
NITROGEN NON INSERITO!
CO2: viene immessa tramite diffusore a pompa che la distribuisce in tutta la vasca a circa 3 bolle al secondo durante tutto il fotoperiodo
Illuminazione:ho una plafoniera che monta 8 t5 da 39 watt ma io al momento uso solamente 6 t 5 delle quali 2 a luce gialla e 4 a luce bianca da 6500 k
le 2 t5 che non uso sono a luce rossa fotostimolanti, me le consigliate??
fotoperiodo 9 ore
Piante in questione-lodwigia repens-higriphila polisperma-rotola rotundifolia
Considerazioni: .Non riesco malgrado 2,0 watt a litro a colorare le foglie di ROSSO come mi piacerebbe tanto per avere contrasto nei colori, accendere altre 2 lampade con gradazione rossa mi sarebbe di aiuto???La temperatura dell acqua è a 25
grazie
MIRKO

Entropy
07-05-2012, 11:24
Perchè inserisci il fosforo e non l'azoto? O tutti e due o nessuno dei due.
L'acqua è solo di osmosi? Perchè?
Comunque le specie che hai elencato tu (Hygrophila polysperma, rotala rotundifolia e Ludwigia repens) non sono rosse di loro, ma spesso rimangono verdi. Dipende dalla cultivar posseduta (se green, red, rubin,....)

ANGOLAND
07-05-2012, 11:30
perchè non metti una bella alternantera?

Binho
07-05-2012, 11:41
perchè non metti una bella alternantera?

quoto... come luce ci sei.

Mirko_81
07-05-2012, 16:42
mi accodo alla perplessità di Andrea sull'utilizzo dell'acqua solo RO e i valori non corretti per le piante, con no3 assenti è una fortuna che le piante siano ancora tutte in forma
mantenere una vasca con 2w litro è uno spreco di energia, basta 1w/l per avere colori fantastici, ma come già segnalato da Andrea le piante che hai quali sono?
lodwigia repens (quale?)
higriphila polisperma (non diverrà mai rossa, al massino giallo/arancio chiarissimo)
rotola rotundifolia (tende verso l'arancio/rosa non al rosso)

ANGOLAND
07-05-2012, 16:46
magari l'azoto è fornito dalla popolazione che NON ci ha descritto...

Mirko_81
07-05-2012, 21:56
e perchè dovrebbe essere NON RILEVABILE? :-)

ANGOLAND
07-05-2012, 22:57
beh in acquari ben piantumati i nitrati a zero non sono impossibili... con un parco lampade da orto indoor!! e forse vuole abbronzarle davvero ste povere foglie %]]

mirko raggi
08-05-2012, 00:04
Ciao ragazzi,
uso RO con aggiunta di sali fino ad avere kh 4
non uso il nitrogen perche' non riesco a reperiro, come posso aumentare no3?Gli abitanti in vasca non sono altro che endler,guppy e red cherry in quantita'.
Non so quale cultivar possiedano queste piante che ho elencato ma vedo che in molti acquari su questo forum riescono ad avere svariate tonalita' di colore rosso arancio a seconda DELLA VICINANZA all intensita' luminosa (alla colonna d acqua)e a grandi concentrazioni di fe. L assenza di no3 forse è un fattore limitante vedro' di porvi rimedio al piu' presto.NEL FRATTEMPO SAPETE DOVE POSSO ACQUISTARE PIANTE RARE CON TONALITA' ROSSA?

ANGOLAND
08-05-2012, 09:48
nel mercatino del forum... se esistono;)

Enza Catania
08-05-2012, 10:57
Ciao ragazzi,
uso RO con aggiunta di sali fino ad avere kh 4
non uso il nitrogen perche' non riesco a reperiro, come posso aumentare no3?Gli abitanti in vasca non sono altro che endler,guppy e red cherry in quantita'.
Non so quale cultivar possiedano queste piante che ho elencato ma vedo che in molti acquari su questo forum riescono ad avere svariate tonalita' di colore rosso arancio a seconda DELLA VICINANZA all intensita' luminosa (alla colonna d acqua)e a grandi concentrazioni di fe. L assenza di no3 forse è un fattore limitante vedro' di porvi rimedio al piu' presto.NEL FRATTEMPO SAPETE DOVE POSSO ACQUISTARE PIANTE RARE CON TONALITA' ROSSA?

Per il bene dei tuoi pesci, che io sono sicura ami, ti posso consigliare di modificare urgentemente quel pH (6,6?), ti faccio notare, inoltre che il GH è sostanzialmente importante nella chimica dell'acquario, per le piante, in quanto ti dà informazioni di massima sul contenuto di Mg e Ca (indispensabili nella giusta proporzione ) ;

per i pesc, gioca un ruolo importantissimo nello scambio osmotico delle loro cellule, cioè, se non è adeguato alla specie, li sottopongono a notevole stress, che come sai, è fautore di malattie a lungo andare (e con questo mi riferisco a chi tiene carassi e pesci rossi a valori.."..anche se molti li tengono")

Il ferro, ci vuole a giuste concentrazioni, specie chi come noi ha le caridine, il ferro precipita e le caridine hanno la brutta abitudine di brucare raso-terra.

Il rapporto nitrati-fosfati, io ne avrei particolarmente cura, con il parco luci che hai, le alghe sono sempre in agguato.

Le rosse, concordo che sono uno spettacolo, tu hai tutti i presupposti per coltivarle con successo e visto che vuoi una rossa, veramente rossa, prova un'Alternathera reineckii rosaefolia(rssa fucsia) -28

Mirko_81
08-05-2012, 14:44
beh in acquari ben piantumati i nitrati a zero non sono impossibili... con un parco lampade da orto indoor!! e forse vuole abbronzarle davvero ste povere foglie %]]

ed è proprio questo il problema che va evitato!

Mirko prima di acquistare piante rare (che poi perche dovrebbero essere rare?) cerca di migliorare la stabilità della vasca aggiustando i valori e proporzionandoli tra loro
poi pensa alle piante, ci sono un'infinità di colori che puoi usare, dal viola del polygonum al rosso della rotala colorata sino all'arancio del myriophyllum tuberculatum, passando per tutte le scale di giallo e rosa delle hygrophila ;-)