PDA

Visualizza la versione completa : Separare illuminazione da pompa filtro su poseidon 80


nori
06-05-2012, 21:55
Salve a tutti, pongo una questione che forse ad alcuni potrebbe sembrare ovvia, pero'...


Ho intenzione di acquistare un wave poseidon 80.

Ho pero' notato che il sistema illuminante e' integrato con quello della pompa/filtro. Questo rende impossibile in teoria inserire Un timer per regolare il fotoperiodo, per verrebbe "timerizzata" anche la pompa. Immagino sia possibile separare i due elementi, e mi chiedevo se fosse un lavoro facile o richiedesse competenze in elettricismo. In alternativa esistono dei neon con alimentazione a parte da poter inserire e poi timerizzare?
Io su questo sono a digiuno totale... Grazie mille per la risposta!

alexfdj
06-05-2012, 22:09
mi sa tanto che ti sbagli...l'iluminazione ha il suo pulsante ed il suo cavo...mentre la pompa ed il riscaldatore hanno i loro cavi separati....nessun problema ;-)

arilu
06-05-2012, 22:24
Io ho il tuo stesso acquario, come ti hanno già detto... tutto separato!

nori
06-05-2012, 22:24
Grazie per la risposta.

Quando ho visto l'acquario mi e' sembrato che la luce e la pompa siano partite inserendo la stessa presa. C'e' un interruttore luci sulla plafoniera, ma ho paura che sia solo accessorio.
Io faccio riferimento a questo articolo, che mi ha messo il tarlo in testa...

http://www.acquadivetro.com/Miei%20Acquari/Wave%20Poseidon%2080.html

Quando dice "Con l'aggiunta di alcuni elementi elettrici ho tranquillamente reso indipendenti le luci in modo da poter essere regolate dal timer senza spegnere il termoriscaldatore e tantomeno la pompa di ricircolo."

Volevo sapere l' entita' di lavoro che so cela dietro a quel "tranquillamente"...

bettina s.
06-05-2012, 22:30
no, no il problema c'è, quei furboni da anni mettono insieme pompa, riscaldatore e illuminazione, lo fanno anche altre vasche, ma hanno il timer che gestisce le lampade.
Qui non c'è, però è previsto una brochure dove tra le altre cose, si sottolinea come la vasca sia perfetta per essere automatizzata.-28d#
Non è difficile separare i cavi: occorre svitare il mammut che tiene i fili dei tre elementi tutti uniti e staccare quelli della pompa e del riscaldatore, ad essi va aggiunto un pezzo di filo e una spina.
Ma fare giunture in un oggetto che sta molto vicino all'acqua non è il massimo della vita.
Il mio spassionato consiglio è quello di orientarti, se puoi, su un'altra vasca perché questa monta ancora le lampade t8 e gli ormai obsoleti ballast ferromagnetici pesanti, che consumano, più di quelli elettronici e accorciano la vita delle lampade.
Ne ho avute due di queste vasche, ho speso un botto per modificare l'impianto luci e dopo quattro anni entrambe hanno dovuto essere risiliconate.

nori
06-05-2012, 23:00
grazie Bettina

alexfdj
06-05-2012, 23:22
io l'ho acquistato un anno fa, per l'esattezza questo (http://www.aquariumline.com/catalog/wave-acquario-poseidon-riviera#80x32x45h-escluso-supporto-colore-nero-p-8923.html) ed al di là che monti un impianto luce con un solo T8 scarso ma con ballast elettronico (molto economico ma elettronico tipo quelli delle lampade a risparmio energetico) ed il cavo dell'illuminazione controlla solo l'illuminazione. Forse molto tempo fa erano così.....

Ad ogni modo tornassi indietro acquisterei un Juwell Rio 125...

nori
06-05-2012, 23:38
Salve alex, credo che tu stia parlando del riviera che è il modello nuovo...l'usato che vorrei prendere io è il modello precedente

alexfdj
07-05-2012, 13:43
ah beh....allora è un altro discorso....se te lo regalano magari verifica la tenuta delle siliconature, poi per il resto non dovrebbe essere difficile sistemarlo, se vuoi te lo regalo io l'accenditore elettronico per il T8 suo di serie, tanto io l'ho tolto....