PDA

Visualizza la versione completa : Due sconosciute all'attacco


bionicle
06-05-2012, 21:40
Ciao a tutti....due simpatiche alghe mi stanno riempendo gli acquari:
la prima si sviluppa a ciuffetti e l'altra è filamentosa (non vorrei sbagliare ma penso sia una specie di cladophora ).Quella a ciuffetti sta ricoprendo il fondale di un acquario impedendomi di far crescere bene i calli mentre l'altra ha ormai riempito l'altro acquarietto. Continuo a toglierle ma ricrescono al volo.
Acquari:
1 di 45 e l'altro 15 litri
illuminazione 6500K per 1 W/l
piante: nel grande (rotala e calli) e nel piccolo (cladophore,vallisneria)
fertilizzante:Aquili Liquido (dosi medio basse ) nel 45 l e niente in quello piccolo....
C02 :assente
Valori acqua: Ph:7,5-8 Kh: 6-7 e Gh: 14-16 nitriti e nitrati perfetti

neritine ,plani e caridine non sono interessati a mangiarle ....Ho provato ad abbassare la quantità di luce ma niente e neanche la riduzione del fertilizzante ha avuto effetto ....che posso fare visto che non riesco più a controllarle? metto due foto e scusate per la qualità ma meglio non posso.grazie in anticipo-28

http://s14.postimage.org/ty4qv0zzh/DSCF1089.jpg (http://postimage.org/image/ty4qv0zzh/)




http://s11.postimage.org/r600srjhr/DSCF1086.jpg (http://postimage.org/image/r600srjhr/)



http://s15.postimage.org/k0nr24qrr/DSCF1090.jpg (http://postimage.org/image/k0nr24qrr/)

Mato11
07-05-2012, 19:07
Ciao a tutti....due simpatiche alghe mi stanno riempendo gli acquari:
la prima si sviluppa a ciuffetti e l'altra è filamentosa (non vorrei sbagliare ma penso sia una specie di cladophora ).Quella a ciuffetti sta ricoprendo il fondale di un acquario impedendomi di far crescere bene i calli mentre l'altra ha ormai riempito l'altro acquarietto. Continuo a toglierle ma ricrescono al volo.
Acquari:
1 di 45 e l'altro 15 litri
illuminazione 6500K per 1 W/l
piante: nel grande (rotala e calli) e nel piccolo (cladophore,vallisneria)
fertilizzante:Aquili Liquido (dosi medio basse ) nel 45 l e niente in quello piccolo....
C02 :assente
Valori acqua: Ph:7,5-8 Kh: 6-7 e Gh: 14-16 nitriti e nitrati perfetti

neritine ,plani e caridine non sono interessati a mangiarle ....Ho provato ad abbassare la quantità di luce ma niente e neanche la riduzione del fertilizzante ha avuto effetto ....che posso fare visto che non riesco più a controllarle? metto due foto e scusate per la qualità ma meglio non posso.grazie in anticipo-28


Ho avuto un problema simile poco fa...ho quasi risolto togliendo via la maggior parte a mano(ci vuole tanta pazienza e tempo), ho piantumato di più la vasca, soprattutto con piante a crescita veloce, fotoperiodo di 8 ore, fertilizzante somministrato normalmente e diminuendo un po il cibo dato ai pesci(poco e 2 volte al giorno)... Tra poco aggiungerò anche la co2(aiuta la crescita delle piante e diminuisce la crescita di alghe)... inoltre nitriti e nitrati perfetti non danno un' informazione utile, non significa niente... Meglio se metti i valori! controlla anche i fosfati, molto importanti con le alghe!

bionicle
07-05-2012, 21:02
Prima di tutto grazie
NO2 tra 0 e 0,05 mg/l ed N03 tra 0 e 0,5 mg/l
misurare i fosfati è un problema perchè non ho il test....
la Co2 La posso riavviare tra 2 gg ma solo nel grande perchè nel 15 litri è un azzardo.
fotoperiodo sono già a 8 ore....ho portato l'illuminazione da 1 w/l a 0,8 (torno a 1w/l o lascio così? )
non posso piantumare di più perchè ho un layout in vasca un pò particolare e tutte le zone sono occupate al momento...attendo altre info

Mato11
08-05-2012, 10:23
Prima di tutto grazie
NO2 tra 0 e 0,05 mg/l ed N03 tra 0 e 0,5 mg/l
misurare i fosfati è un problema perchè non ho il test....
la Co2 La posso riavviare tra 2 gg ma solo nel grande perchè nel 15 litri è un azzardo.
fotoperiodo sono già a 8 ore....ho portato l'illuminazione da 1 w/l a 0,8 (torno a 1w/l o lascio così? )
non posso piantumare di più perchè ho un layout in vasca un pò particolare e tutte le zone sono occupate al momento...attendo altre info

Per i fosfati magari chiedi al tuo negoziante, se non vuoi prenderti i test(io ho fatto cosi)! L'illuminazione secondo me è meglio se la lascia a 0.8... per il resto non so che dirti(non sono esperto di alghe)... cerca di eliminare il più possibile a mano... quando fai la potatura delle piante fai poco alla volta, magari 1 settimana 1 pianta,la 2 un' altra e cosi via... evita di potarle tutte insieme(forse lo fai gia)... spero qulacuno possa darti altri consigli!

Darklight
16-05-2012, 13:54
Anche io nel mio Rio125 le ho ma ne tolgo un pò man mano che faccio manutenzione .

Presto o tardi se ne andranno . Che fastidio vi danno ? anzi sui legni stanno anche bene quelle verdi : pare muschio !

Mato11
17-05-2012, 12:19
Anche io nel mio Rio125 le ho ma ne tolgo un pò man mano che faccio manutenzione .

Presto o tardi se ne andranno . Che fastidio vi danno ? anzi sui legni stanno anche bene quelle verdi : pare muschio !

Be dipende molto che acquario hai e dove stanno queste alghe...se come nel mio caso hai l'erba in primo piano invasa(delle palle enormi)o in mezzo alle piante tipo rotala o micranthemoides... bhe, non è per niente bello!!!

Poi dipende dai gusti... con le alghe forse sembra piu naturale...

PS: un iwagumi ad esempio secondo me con le alghe non rende...;-)

gimmy770
18-05-2012, 15:45
l'alga verde a ciuffetti è un po ramificata e piu rigida rispetto le normali filamentose?
perchè io ho un problema con la cladophora crispata che forse è la stessa tua alga e sto risolvendo molto lentamente con dell'acqua ossigenata spruzzandola sopra le alghe a filtro spendo e riaccendendolo dopo una mezz'ora tenendomi molto lontano dalle dosi max di acqua ossigenta per litro(se si eccede fai una strage 0,3ml x lt per stare tranquilli)

bionicle
28-05-2012, 21:50
Si...l'alga è come dici tu....mi sta riempendo il prato di calli malgrado la levo di continuo....posso usare l'acqua ossigenata se ho le caridine ?mi potresti dare maggiori informazioni perchè le ho provate tutte e non so come uscirmene?non rovino i calli con l'ossigenata?grazie