Entra

Visualizza la versione completa : problemi in avvio!


Samir
06-05-2012, 18:36
Ciao a tutti, ho avviato da circa 5 giorni un'acquario d'acqua dolce e sto incontrando i primi problemi:
1.sono comparsi sul vetro anteriore dei piccoli microorganismi ma veramente piccoli,appaiono come piccoli puntini bianchi,ma il loro movimento è chiaramente autonomo e non ricollegabile alla corrente data dalla pompa.mi devo preoccupare?mi possono dare problemi nella maturazione dei batteri "buoni"???
2.Ho una echinodorus,non ricordo precisamente la specie,sta perdendo delle foglie,in pratica le foglie ingialliscono poi iniziano a diventare nerastre-trasparenti fino a marcire e sciogliersi in acqua.
Inoltre vorrei chiedervi più o meno quanto dovrebbe durare la fase di appannamento dell'acqua,che oggi è abbastanza nebbiosa.Mi dispiace che non posso postare i valori dell'acqua perché purtroppo mi hanno consigliato male non facendomi comprare i test per l'acqua.vi ringrazio attendo chiarimenti

Jessyka
06-05-2012, 20:13
Quei microrganismi non sono dannosi e si formano in tutte le vasche. Probabilmente sulla tua ancora non ci sono le solite alghe verdine sul vetro e quindi questo roganismi rimangono ancora apprezzabili, presto non li vedrai più

Per l'Echinodorus se l'hai comprata in negozio è normale, si sta adattando alle nuove condizioni, ti consiglio piuttosto di tagliare le foglie che marciscono e controllare che ne nascano di nuove.

La nebbia in acquario rientra normalmente da sè nel giro di qualche giorno, di una settimana e mezza al massimo. Solo non inserire dei pesci ora!

marcios1988
06-05-2012, 20:38
Ciao Samir e benvenuto , Kessyca ti ha dato le giuste dritte, normalmente comunque affinche una vasca maturi completamente ci vuole comunque un trenta giorni ovviamente però alcuni test sono indispensabili sia per vedere lìequilibrio e i valori in vasca sia per i valori dei psciotti.
I necessari sono : GH, KH,PH,NO2,NO3 e sono indispensabili per questa passione.
Inoltre dovresti darci altre indicazioni sulla vasca: se aperta o chiusa, illuminazione, dimensioni, fondo e sopratutto che specie hai intenzione di metterci.
Ps inoltre ricordati meglio una pianta in più ed un pesce in meno :)
Una vasca ricca di piante rende la vasca ospitale,naturale ed equilibrata;
Inoltre se ci dai info di cui sopra posso allegarti una tabella di piante che puoi inserire in quanto una sola echinodorus è meno del minimo :)

Samir
06-05-2012, 21:02
la vasca è chiusa è un poseidon 60 con filtro interno,la lampada è da 15 watt,come fondo ne ho uno della tetra più un ghiaietto al quarzo,le piante sono,tre anubias di cui due nane e una più alta,poi ho una criptocoryna e l'echinodorus,i test penso che li comprerò presto mentre per quanto riguarda i pesci non ho ancora pensato che metterci prima voglio far maturare il filtro e poi aggiustata l'acqua si penserà ai pesci.Vorrei chiederti quanto fotoperiodo devo impostare per queste piante,ho paura che in questi giorni ho dato poca luce,ho iniziato con 6 ore i primi 2 giorni e ora sono a 7 ore.Speriamo che questi microorganismi non mi diano problemi!!!!!!

Jessyka
06-05-2012, 21:05
Quando arrivano i pesci al massimo se li mangiano! xD
Comunque va bene con 7, entro la prossima settimana arriva a 8 e stai bene così! :)

Samir
06-05-2012, 21:09
si faranno una bella scorpacciata!!!!!ahahaha :-)) #70
grazie jessyka

Samir
06-05-2012, 21:20
a poi dimenticavo,ho fatto un'altra cavolata,ho messo il carbone attivo senza lavarlo prima,adesso ho visto che la pompa che si trova nell'altro scomparto del filtro è sporca di polvere di carbone,sarà un problema? ne possono risentire i cannolicchi?

Jessyka
06-05-2012, 21:25
No tranquillo, non c'è alcun problema e comunque il carbone levalo.
Ora che non stai somministrando medicinali è totalmente inutile, anzi così lo butti perchè nel giro di 10 giorni perde il suo potere assorbente e è come avere un'anfora nel filtro...inutile....

Samir
06-05-2012, 21:32
si lo so l'ho messo solo perché avendo un legno tipo radice di mangrovia che rilascia un po di tannino volevo rendere l'acqua un po più chiara adesso aspetto altri due tre giorni e lo levo anche perché temo che possa bloccare troppi oligoelementi utili alle piante.ti ringrazio per le risposte e scusa se chiedo parecchio però questa fase è un po complicata e vorrei sapere bene come agire.

Jessyka
06-05-2012, 21:34
Tranquillo! :) Comunque i tannini dei legni è meglio eliminarli con dei cambi, piuttosto che usare il carbone!
E tralasciando l'aspetto puramente estetico, averli in vasca aiuta! Il fatto è che ora tu non hai dei pesci che ne possano beneficiare! XD

Missingstar
06-05-2012, 21:42
ciao samir ! ti consiglio di non toccare niente e ripeto niente per 30 giorni , anche se vedi alghe , piante non attecchite , meglio non metter mano in vasca...trascorsi questi 30 giorni , puoi giocare coi valori dell'acqua e col layout della vasca...o almeno questo è il mio parere

Samir
06-05-2012, 22:40
sono d'accordo,dici di non levare nemmeno il carbone???

Jessyka
06-05-2012, 22:42
Io lo leverei,anche perchè non credo tu debba proprio fare chissà che spostamenti per levarlo e almeno lo potrai riutilizzare! ;)

Samir
09-05-2012, 21:48
ragazzi ancora ho un po di nebbia!!!ma è normale sono 10 giorni ormai!oltretutto l'acqua è abbastanza ingiallita dal legno che ho inserito,non so più se il biancore che vedo a luci accese è dato dai batteri o dal legno!bhoooo!!!è anche comparsa una piccola lumachina

Jessyka
09-05-2012, 21:51
Il giallognolo dato dal legno non fa che bene, quindi anche se esteticamente non è il massimo...
Quando sarà maturo l'acquario potrai anche fare dei cambi per far tornare l'acqua limpida, ma non c'è fretta, e quel "giallognolo" fa bene ai pesci! :)
Per la nebbia non è un problema...anzi è normale i primi tempi, tranquillo che a breve rientrerà, a meno che tu non stia continuando ad inserire roba per i batteri o cose del genere...
La lumachina sarà arrivata con qualche pianta! :) Non danno problemi...

Samir
09-05-2012, 21:59
Jessyka menomale che ci sei tu!!!mi rassicuri!!!penso di procedere bene!speriamo che continui così,il fatto è che non vedo l'ora di tornare a casa una sera e trovare l'acqua senza nebbia!!!!

Jessyka
09-05-2012, 22:02
#12

Guarda nel mio primo allestimento anche io ho avuto un'esplosione batterica e almeno io non me ne sono accorta subito che era rientrata, perchè non percepisci immediatametne il cambio...
Io me ne sono accorta un pomeriggio che guardando mio fratello, che era dalla parte opposta dell'acquario, l'ho visto perfettamente! xD
La lumachina sai identificarla? :)

Samir
09-05-2012, 22:04
è una di quelle lumache con il guscio marroncino picchiettato di nero,mi sembrano abbastanza frequenti nelle vasche

Jessyka
09-05-2012, 22:07
Physa? Oppure planorbarius...
Comunque era solo per curiosità, non faranno danni nessuna delle due! :)

Samir
09-05-2012, 22:10
è physa,si proprio lei,non mi dispiace anzi danno una mano nella pulizia!!!

Samir
11-05-2012, 18:37
Ciao Jessika volevo aggiornarti sulla situazione,oggi ho sifonato un pochetto perché avevo dei residui delle foglie di echinodorus mezzi marci,non ho tolto più di tre litri di acqua,dopo circa mezz'ora l'acqua è migliorata sembra meno nebbiosa,si è tolta anche la patina in superficie.

Jessyka
11-05-2012, 19:03
Ok! :) Ma non fare altri cambi, che altrimetni ritardi la maturazione! :) Piuttosto le foglie morte levale..."a braccio"...xD...

Samir
15-05-2012, 16:43
eccomi nuovamente qua a chiedere un'altro aiuto!La maturazione del filtro prosegue molto bene,infatti la nebbia in acqua sembra sparita ormai da un paio di giorni.il problema è che stanno prendendo piede le alghe!!!penso siano delle alghe nere puntiformi,si formano sulle foglie delle piante,maggiormente sulle foglie delle anubias.che devo fare???vorrei agire prima che si impossessino della vasca.

Jessyka
15-05-2012, 18:58
Inserisci piante a crescita veloce e non fertilizzare se lo stai facendo. ;)

Samir
15-05-2012, 22:29
no per fortuna non sto fertilizzando!!!altrimenti penso che sarebbe stato tutto nero #06 .questo fine settimana prenderò una pianta mangianitrati...penso che siano questi maledetti nitrati a creare il problema!!!grazie ancora jessy

Samir
17-05-2012, 22:22
Altri problemi in arrivo,sembra inibita la proliferazione delle alghe nere mentre avanzano quelle marroni,ho paura che partano di brutto,ad un mio amico hanno fatto un'invasione clamorosa,gli hanno sporcato anche tutta la ghiaia del fondo,questa cosa mi preoccupa anche perché la mia ghiaia è bianca!!!a proposito una domanda...dopo un'esplosione di alghe di quel tipo che va ad interessare tutto l'acquario compreso il fondo,un miglioramento delle condizioni dell'acqua le fa tornare indietro o vanno rimosse per forza meccanicamente?scusate le paranoie ma preferisco prevenire che curare!!!!:-) comunque domani penso di andare a prendere una nuova pianta magari a crescita veloce...per il momento ho un'echinodorus tre anubias e una criptocoryna

Jessyka
17-05-2012, 22:28
Quelle marroni sono diatomee, vengono a causa dei silicati, quindi con l'uso di acqua del rubinetto. Teoricamente dopo un pò rientra da sè, io ne ho sofferto all'inizio ma ora, nonostante continuo ad usare acqua di rubinetto, non le vedo più...
Sicuramente una volta debellate non tornano! ;) Sono tipiche di acquari in avvio...
------------------------------------------------------------------------
Sì quelle a crescita veloce servono, Ceratophyllum, Limnophyla Sessiflora, Egeria Densa...

Samir
18-05-2012, 00:55
Jessy mi sapresti consigliare una panta a crescita veloce che magari non sia troppo alta,ho una zona della vasca che vorrei riempire però è quasi al centro e non vorrei tappare troppo la visuale

Jessyka
18-05-2012, 09:30
Bassa, che cresce veloce...#24
Potresti fare un cespuglietto di Hydrocotyle, fissandola non so...ad una retina...quindi diciamo che la tieni bassa te...

Samir
20-05-2012, 16:48
L'hydrocotyle mi piace solo che non l'ho trovata in negozio,mi ha detto il negoziante di aspettare domani che arriva lo scarico di piante.Nel frattempo vorrei avere un consiglio per la pulizia dei vetri,vorrei evitare di utilizzare le calamite perché ho il filtro interno che prende quasi tutta la profondità dell'acquario e alcune zone sono poco raggiungibili.Vedo che molti utilizzano la comune lana di perlon,però per utilizzarla si va a braccio o esistono dei piccoli portaspugna a manico???

Jessyka
20-05-2012, 17:50
Cercala online l'Hydrocotyle, è più facile trovarla...
Con la lana o vai a braccio oppure vai con delle pinze lunghe...ma non credo esista qualcosa di preciso già fatto...

Samir
20-05-2012, 18:16
Con la lana non c'è pericolo di rigare i vetri no?

Jessyka
20-05-2012, 18:18
No. :) Più facile che li righi con gli spigoli vivi delle pinze...

Samir
20-05-2012, 19:09
andrò a braccio con sola lana!!!!!!!ho il terrore di rigare i vetri!!!!!!!

Samir
20-05-2012, 19:21
sto notando anche che si sono formate sulle guarnizioni laterali dei vetri delle presunte formazioni algali che adesso si stanno spellando sono delle pellicine trasparenti,sonoalghe???