Visualizza la versione completa : Alimentazione pesci rossi
Ciao a tutti.. volevo migliorare un pò l'alimentazione dei miei pesci rossi.. attualmente gli do solo il mangime in scaglie della tetra però vorrei alternare.. ho provato 2 volte a dargli le zucchine bollite e spappolate però dei due pesci rossi solo uno la mangiava, l'altro la prendeva in bocca per poi risputarla poco dopo quindi ho lasciato stare.. ora leggendo su internet e in alcuni video su you tube vedo che tanti danno anche pezzi di insalata o addirittura vermetti, me li consigliate??
un altra cosa questa estate l'acquario era rimasto aperto vicino ad una finestra e ogni tanto finiva nell'acqua qualche moscerino e vedevo che i 2 carassi se li mangiavano con gusto.. è giusto che li mangiano??
Simone77
06-05-2012, 15:13
Niente mangime in scaglie, dagli mangime granulare preferendo quello che affonda.
Se non ti mangiano le zucchine prova con i piselli bolliti e senza buccia, vedrai che li sbranano!
Fai un giorno di digiuno a settimana.
Se ci sono zanzare, moscerini ecc tanto meglio!
Luca_fish12
06-05-2012, 18:31
Quoto Simone! :-)
Se ti capita di trovare delle larve di zanzara o se ci finiscono loro stesse non c'è problema! :-)
Per la parte vegetale, spesso succede che i pesci non accettino di buon grado tutte le verdure, è normale! Piano piano cerca di farli abituare dando solo quelle...più sono morbide e in pezzetti piccoli e meglio è! :-)
biociccio
06-05-2012, 21:06
matt31, oltre alle verdurine già dette puoi cercare della lemna minor nel mercatino e metterla in una vasca a parte. I rossi la mangiano e non inquina perchè è viva finchè non la mangiano.
Per me puoi continuare benissimo con i fiocchi, al limite li ammolli in un pò d' acqua prima di somministrarli se hai paura che pesci inghiottiscano aria... ma i fiocchi vanno benissimo, l' importante è variare.
Niente mangime in scaglie, dagli mangime granulare preferendo quello che affonda.
Se non ti mangiano le zucchine prova con i piselli bolliti e senza buccia, vedrai che li sbranano!
Fai un giorno di digiuno a settimana.
Se ci sono zanzare, moscerini ecc tanto meglio!
Il mangime granulare l'ho preso ma noto che fanno fatica a mangiarlo.. le palline sono troppo grosse e non sempre mangiano e quindi ho lasciato stare.. avevo preso questo:
http://www.friskies.it/pa/p_ali_pesci_rossi.aspx
Quoto Simone! :-)
Se ti capita di trovare delle larve di zanzara o se ci finiscono loro stesse non c'è problema! :-)
Per la parte vegetale, spesso succede che i pesci non accettino di buon grado tutte le verdure, è normale! Piano piano cerca di farli abituare dando solo quelle...più sono morbide e in pezzetti piccoli e meglio è! :-)
Ok allora ci provo a dargli un po di insalata.. per le larve di zanzare dove le trovo??
Per i moscerini e zanzare(adulte) va bene se le prendo con le mani e le butto in acqua?? le zanzare devono essere piccoline??
matt31, oltre alle verdurine già dette puoi cercare della lemna minor nel mercatino e metterla in una vasca a parte. I rossi la mangiano e non inquina perchè è viva finchè non la mangiano.
Per me puoi continuare benissimo con i fiocchi, al limite li ammolli in un pò d' acqua prima di somministrarli se hai paura che pesci inghiottiscano aria... ma i fiocchi vanno benissimo, l' importante è variare.
Ok grazie mille anche a te per i consigli.. ora ci guardo dietro alle lemna minor..
Questi sono i mangimi commerciali in grnuli che uso io con soddisfazione.
Un giorno la settimana li tengo a digiuno ed il giorno successivo somministro solo verdure passate un paio di minuti nel microonde (prevalentemente piselli senza buccia).
http://s13.postimage.org/czi5usms3/Miei_pesci_rossi_2011_050.jpg (http://postimage.org/image/czi5usms3/)
Simone77
07-05-2012, 12:54
Allora, quel mangime non lo avrei mangiato nemmeno io, prova a lasciare un paio di quelle palline in un bicchiere d'acqua e vedrai che diventano dei palloni!
Lascia stare le marche da supermercato!
Prova con gold energy e gold japan della Tetra, il primo galleggia, ma se lo bagni un poco prima va giu, invece il secondo affonda subito.
Se non hanno mai mangiato verdure io andrei con i piselli piu che con l'insalata, perchè quelli li mangiano sicuramente e subito, insalata è un po piu difficile.
La lemna è una buona soluzione, anche io ho una vasca dove la coltivo per poi darla da mangiare.
Questi sono i mangimi commerciali in grnuli che uso io con soddisfazione.
Un giorno la settimana li tengo a digiuno ed il giorno successivo somministro solo verdure passate un paio di minuti nel microonde (prevalentemente piselli senza buccia).
http://s13.postimage.org/czi5usms3/Miei_pesci_rossi_2011_050.jpg (http://postimage.org/image/czi5usms3/)
Cavolo mi hai messo anche la foto.. grazie.. #70
ma li trovo nei negozi di animali?? oppure li devo ordinare on line?? vedo che uno ha anche le scritte in giapponese..
Allora, quel mangime non lo avrei mangiato nemmeno io, prova a lasciare un paio di quelle palline in un bicchiere d'acqua e vedrai che diventano dei palloni!
Lascia stare le marche da supermercato!
Prova con gold energy e gold japan della Tetra, il primo galleggia, ma se lo bagni un poco prima va giu, invece il secondo affonda subito.
Se non hanno mai mangiato verdure io andrei con i piselli piu che con l'insalata, perchè quelli li mangiano sicuramente e subito, insalata è un po piu difficile.
La lemna è una buona soluzione, anche io ho una vasca dove la coltivo per poi darla da mangiare.
Si è vero diventavano enormi quindi dovevo tirarli via e li buttavo..
Ok seguiro i tuoi consigli.. i piselli devo darglieli cosi:
http://3.bp.blogspot.com/-9bEPhA6jqg0/Ti2e1FOo9sI/AAAAAAAAADU/VoMMFKDZUo8/s1600/piselli.jpg
oppure li faccio a poltiglia?!
Luca_fish12
08-05-2012, 00:16
I piselli puoi darli interi, leva solamente la buccia e poi li butti dentro! :-)
Nei negozi trovi SHG e Tropical, mentre l'Hikari Lionhead l'ho preso on line su Amazon.uk.
Ragazzi ma è normale che quando accendo l'aeratore i mie due pesci vanno in superficie e cercano di mangiare le bollicine d'aria?? sicuramente il fatto che inghiottiscano aria non gli fa bene.. #07
per il discorso delle zanzare io ne trovo parecchie dentro casa o in giardino ma sono belle grandi, anche le zanzare tigri.. le butto in acqua senza paura??
per i moscerini non c'è un modo naturale per attrarli??
le formiche vanno bene?? una ogni tanto per variare dieta..
Io farei ma meno dell'aeratore: basta che il getto d'acqua dal filtro smuova la superficie.
Meglio delle formiche sarebbero le loro uova.
Luca_fish12
17-05-2012, 13:04
Ciao! :-)
Le formiche non darle ai pesci che contengono una tossina che fa male!
Le zanzare, sia larve che adulte, le puoi dare...io do spesso le larve che trovo nei secchi con l'acqua all'aperto!
E per attrarre i moscerini, magari quelli della frutta (Drosophile) o qualche chironomide, basta che metti sul davanzale un piattino con le bucce della frutta! Tempo qualche ora e ci saranno i primi moscerini...
Se usi un vaso di vetro (tipo marmellata) sarà più facile prenderli! ;-)
Io farei ma meno dell'aeratore: basta che il getto d'acqua dal filtro smuova la superficie.
Meglio delle formiche sarebbero le loro uova.
ok ma come faccio a trovarle?? non mi va di distruggere una intera colonia.. povere formiche!
Ciao! :-)
Le formiche non darle ai pesci che contengono una tossina che fa male!
Le zanzare, sia larve che adulte, le puoi dare...io do spesso le larve che trovo nei secchi con l'acqua all'aperto!
E per attrarre i moscerini, magari quelli della frutta (Drosophile) o qualche chironomide, basta che metti sul davanzale un piattino con le bucce della frutta! Tempo qualche ora e ci saranno i primi moscerini...
Se usi un vaso di vetro (tipo marmellata) sarà più facile prenderli! ;-)
Ok per i moscerini faro come mi hai detto e speriamo funzioni.. #70
per le larve quindi mi basta mettere un contenitore con un pò d'acqua all'esterno e le zanzare ci depositano le uova?? bisogna metterlo all'ombra?? tanta o poca acqua?!
Luca_fish12
18-05-2012, 00:01
Io metto un secchiello (tipo quelli da spiaggia) più o meno di 5 litri...ma le ho trovate anche in molta meno acqua! :-)
L'estate ci sono le zanzare, durante gran parte dell'anno si trovano i chironomi invece! Praticamente delle larve di un altro insetto nostrano!
Per procurarsi le uova di formica metti sotto-sopra un formicaio (tranquillo, non le distruggerai) con una zappetta e collochi vicino al punto dove vedi le uova bianche una scatola di fiammiferi vuota e lasciata appena aperta (giusto uno spiraglio).
Le formiche ci porteranno da sole le uova per metterle al riparo.
Io metto un secchiello (tipo quelli da spiaggia) più o meno di 5 litri...ma le ho trovate anche in molta meno acqua! :-)
L'estate ci sono le zanzare, durante gran parte dell'anno si trovano i chironomi invece! Praticamente delle larve di un altro insetto nostrano!
Ok stasera provo.. di che colore sono queste uova?? nere come queste??
http://www.entom.unibo.it/images/uova1.jpg
poi le prendo e le butto in acqua??
Per procurarsi le uova di formica metti sotto-sopra un formicaio (tranquillo, non le distruggerai) con una zappetta e collochi vicino al punto dove vedi le uova bianche una scatola di fiammiferi vuota e lasciata appena aperta (giusto uno spiraglio).
Le formiche ci porteranno da sole le uova per metterle al riparo.
Va bene dai provo a scavare.. ma al posto di fargliele trasportare a loro non posso prenderne un pò con un cucchiaio?? l'importante e non tirar su anche la terra, giusto??
http://www.lucianabartolini.net/Immagini/formiche/DSCN0584.jpg
sono cosi bianche?!
grazie per la pazienza e scusate per le mille domande! -28
Si, prova anche a prenderle Tu con qualunque attrezzo/pinzetta Ti torni comodo.
Luca_fish12
18-05-2012, 21:44
Io non ho mai usato le uova di formica...E' più la fatica del risultato! :-)
ho pravato venerdi a mettere fuori un pezzo di mela ma niente nessuno moscerino si è avvicinato però forse è ancora troppo freddo, in questi giorni piove e la temp. è sui 14/17 gradi..
per le uova di zanzare stesso discorso però aspettiamo magari ci vuole più tempo.. #70
Luca_fish12
21-05-2012, 15:10
Se ci sono 14/17° ne vedi poche in giro di drosophile...sono molto più comuni l'estate vicino ai secchi con le bucce di frutta e verdura (melone per esempio)!
Se ci sono 14/17° ne vedi poche in giro di drosophile...sono molto più comuni l'estate vicino ai secchi con le bucce di frutta e verdura (melone per esempio)!
L'avevo immaginato, ci riprovo quando questo tempo pazzo si sitema e finalmente arriva il caldo!
Ti ringrazio per i consigli.. -28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |