PDA

Visualizza la versione completa : potatura piante!!!


emaema
06-05-2012, 14:35
ciao ragazzi, ci sono dei modi specifici per potare le piante o basta tagliare le parti troppo lunghe??? grazie in anticipo

Jessyka
06-05-2012, 14:42
Dipende da che piante hai! :)
Senza che ci mettiamo ad elencare tutti i tipi di potatura...hai almeno una foto delle tue piante? Se poi ne sai i nomi è meglio! :)

dave81
06-05-2012, 14:43
ciao. è una domanda generica, secondo me ogni pianta andrebbe potata in un certo modo, dipende dalla pianta. ti posso dare come consiglio generale quello di potare le piante con uno strumento ben affilato tipo una forbice che taglia bene e di non strappare le foglie a mano o tagliarle con le unghie.

bettina s.
06-05-2012, 14:44
ogni pianta va potata nel modo giusto: quelle a stelo a crescita rapida si possono potare a metà o a due terzi e ripiantare la parte più alta che in genere è quella messa meglio perché prende più luce.
Quelle a nastro come la vallisneria non vanno tagliate altrimenti la foglia marcisce, occorre levare le foglie più scure e più esterne.
Anche di quelle a foglia larga come anubias ed echinodorus si potano eliminando le foglie più vecchie.
Utilizza sempre una forbice con lame ben affilate.

emaema
06-05-2012, 15:54
http://s16.postimage.org/72z092e0h/Picture0127.jpg (http://postimage.org/image/72z092e0h/)

http://s18.postimage.org/qbyu7e4ol/Picture0128.jpg (http://postimage.org/image/qbyu7e4ol/)

scusate ma i nomi non li so, quella dietro cresce velocissima!!!#06

Pilot
06-05-2012, 15:57
ogni pianta va potata nel modo giusto: quelle a stelo a crescita rapida si possono potare a metà o a due terzi e ripiantare la parte più alta che in genere è quella messa meglio perché prende più luce.
Quelle a nastro come la vallisneria non vanno tagliate altrimenti la foglia marcisce, occorre levare le foglie più scure e più esterne.
Anche di quelle a foglia larga come anubias ed echinodorus si potano eliminando le foglie più vecchie.
Utilizza sempre una forbice con lame ben affilate.

Quoto in pieno #70

emaema
06-05-2012, 19:39
c'è un modo specifico per queste?
:-D

marcios1988
06-05-2012, 20:56
vedi un pò se è ALTERNANTHERA REINECKII ;anche se dalla foto sembrerebbe che le foglie basali sono molto più arrotondate e non tipicamente allungate... #24
Comunque dovresti effettuare una potatura per talea tagli al di sotto di un nodo( diciamo lasciando la parte basale alta una 15 cm)dalla parte aerea tagliata togli le foglie alla base e la ripianti questa dopo un pò mettera nuove radici, mentre la parte rimasta precedentemente nel suolo svilupperà un nuovo apice :)

berto1886
06-05-2012, 22:26
potrebbe anche potarla dal basso se ben nutrita ne fa una marea di getti anche buttando la parte vecchia

emaema
07-05-2012, 10:59
grazie, comunque le piante sono 2 solo che sono molto vicine, farò come avete detto vediamo! #70

marcios1988
07-05-2012, 21:16
grazie, comunque le piante sono 2 solo che sono molto vicine, farò come avete detto vediamo! #70

comunque sia vedi che il fondo è insufficiente hai appena qualche 2/3 cm

emaema
08-05-2012, 19:08
il concme c'è, ma il fondo è poco in effetti!!!

Jessyka
08-05-2012, 19:16
Ma è un fondo fertile unico? O sopra al fondo fertile c'è anche della ghiaia semplice o della sabbia?

marcios1988
08-05-2012, 21:00
Ma è un fondo fertile unico? O sopra al fondo fertile c'è anche della ghiaia semplice o della sabbia?

penso che intendva dire che sotto c'è il concime(fondo fertile) e sopra della ghiaia ma comunque è troppo poca

Jessyka
08-05-2012, 21:10
Beh perchè fosse solo fondo fertile magari mettendo sopra della ghiaia potrebbe quasi starci...
Se invece è già fondo fertile + ghiaia allora è veramente poco...
Se è fondo unico stessa cosa...

emaema
12-05-2012, 11:56
no, fondo fertile+ghiaia!