Visualizza la versione completa : aiptasie e majano...come li elimino?
ALBERTO97
06-05-2012, 14:30
Come da titolo come li posso eliminare?cosa succede se li tengo?
------------------------------------------------------------------------
Vi allego qualche foto:
http://s13.postimage.org/asbo58c2b/DSCN1047.jpg (http://postimage.org/image/asbo58c2b/)
http://s13.postimage.org/s6vwdi977/DSCN1048.jpg (http://postimage.org/image/s6vwdi977/)
http://s13.postimage.org/ftj26ljir/DSCN1049.jpg (http://postimage.org/image/ftj26ljir/)
http://s13.postimage.org/wvbw8oydv/DSCN1050.jpg (http://postimage.org/image/wvbw8oydv/)
http://s13.postimage.org/5994o0f0z/DSCN1051.jpg (http://postimage.org/image/5994o0f0z/)
Ma se uso l'aceto bollente poi l'aceto nell'acquario non causa danni?
Stefano G.
06-05-2012, 14:53
azz....... sei infestato parecchio ....... potresti provare con un tomentosus ....... oppure soluzione drastica ..... cambiare le rocce
ALBERTO97
06-05-2012, 15:39
Aceto bollente?Conseguenze?
Manuelao
06-05-2012, 15:53
Prova con acqua bollente
Emanuele
ALBERTO97
06-05-2012, 16:06
Quanti ne elimino al giorno?Quelli in foto sono tutti majano e aiptsie?
Stefano G.
06-05-2012, 16:11
Quanti ne elimino al giorno?Quelli in foto sono tutti majano e aiptsie?
nella prima foto si vede della xenia ...... gli altri sono tutti majano e aiptasie
primoleo
06-05-2012, 16:31
Tormentosus, chelmon, wundermanni, kalkwasser, acqua bollente, aceto.
ALBERTO97
06-05-2012, 17:08
Meglio aceto bollente o acqua bollente oppure entrambi?Quanti ne posso eliminare al giorno?cosa succede se va molto aceto nell'acquario?
ALGRANATI
06-05-2012, 17:55
Secondo me con un'infestazione del genere, non riesci a risolvere con aceto o acqua bollente.......qui ci vogliono dei nemici naturali.
inizia con un tomentosus che è l'animale + sicuro.
ALBERTO97
06-05-2012, 20:27
ALGRANATI, quel pesce non mi piace molto....il chelmon non fa la stessa cosa?
Stefano G.
06-05-2012, 20:29
ALGRANATI, quel pesce non mi piace molto....il chelmon non fa la stessa cosa?
il chelmon è più delicato ...... non sempre mangia aiptasie ....... le majano non le tocca
il tomentosus mangia entrambi gli anemoni ;-)
ALGRANATI
06-05-2012, 21:09
esattamente.......qui ci vuole un bel trattore altro che storie.
ALBERTO97
07-05-2012, 16:46
Non è meglio se giorno per giorno faccio bollire una roccia alla volta?le coralline si staccherebbero?ne risenterebbero?
klarki96
07-05-2012, 18:25
Uccidi le rocce in questo modo!
mfabietto
07-05-2012, 18:33
wundermanni e risolvi il problema.
ALBERTO97
07-05-2012, 19:01
ma di wundermanni mi sa che non me ne basta uno...
mfabietto
07-05-2012, 19:11
Almeno 2-3 sicuri
ALBERTO97
07-05-2012, 19:20
Acqua bollente no?potrei provare con uno a vedere che fa?Ma perchè on bollire le rocce?
mfabietto
07-05-2012, 19:39
Se sono tante non te lo consiglio, ci perdi le giornate intere e poi io consiglio sempre di usare metodi naturali
ALGRANATI
07-05-2012, 22:21
è molto difficile che i wurde si mangino i majano.
Redpin70
07-05-2012, 22:31
Metti il Tomentosus elimini il problema e poi lo togli !....
mfabietto
08-05-2012, 09:42
Le aiptasie pero' si
ALBERTO97
08-05-2012, 18:44
Inserire un imperator o un chaetodonkcleeni, con il tempo magierebbero anche gli altri coralli?anche duri????il tomentosus infastidisce gli altri coralli?
ALGRANATI
08-05-2012, 22:31
Potrebbe come daltronde tutti i pesci che si cibano di anemoni infestanti.
tomentosus da me ha finito tutte le majano e solo dopo ha iniziato a dedicarsi ad euphyllia glabrescens... e come dargli torto, gli assomiglia pure. Non credo dia fastidio a sps.
Comunque con le majano aveva fatto un gran lavoro, al limite poi lo scambi o lo rivendi.
PS: non farei troppo lo "schizzinoso" cercando animali più o meno carini esteticamente, perchè sei messo veramente maluccio con tutte quelle aiptasie e majano. Non è polemica, è solo un consiglio.
Ciao!
scusate se rompo, ma io ho ne o una, mi chiedevo se la strappo ho la infilzo con qualcosa cosa può sucedere alla vasca?, vedendo questo post mi sono allarmato e sto bolendo l'aceto, ho letto che si riproduce vorrei evitare di riempirmi di queste bestie
Stefano G.
24-05-2012, 19:37
se la strappi o la ferisci ........ da ogni pezzetto che rimane ne puo nascere un'altra
l'aceto uccide l'animale intero
#70 velocissimo grazie, sto per siringare ti aggiorno più tardi.-37-37
#70 fatto speriamo bene#e39-37
E pensare che io vorrei tentare di colonizzare la sump con i maiano ed usarli come filtro...
Ovviamente poi finirebbero in vasca giusto?
E pensare che io vorrei tentare di colonizzare la sump con i maiano ed usarli come filtro...
Ovviamente poi finirebbero in vasca giusto?
si finirebbero in vasca ...
Ma cosa dovrebbero filtrare?
scusa la curiosità ma sei un pozzo di idee "rivoluzionarie" e strane ... magari imparo qualcosa di nuovo #e39
ciao DanySky
Ciao Dany,
anni fa ho letto sul libro di Calfo della potenzialità filtrante di questi animaletti. Lui parlava di allestire una vascetta dedicata nella quale far passare l'acqua della vasca...
Ora... le considerazioni che ho fatto è che poi ti ritroveresti con un assalto in vasca principale, benchè con tomentusus on patrol potresti anche tenere la cosa sotto controllo.
Le aiptasie sono estremamente appiccicose e con i loro tentacoli... se immagini una vaschetta da 30 litri piena zeppa, intrappolerebbero ogni cosa che fluttua.... parassiti, sedimenti, larve... ecc, ecc... lo trovo un metodo utile e simpatico per riciclarle e dargli un senso.
L'altra considerazione è che in una vasca densamente popolata la stessa funzione la fanno tutti gli altri coralli con i loro polipi...
;-)
ALGRANATI
25-05-2012, 21:46
uno dei problemi che avresti.......è che qualsiasi cosa di vivo o morto che verrebbe fuori dalle alghe, refugium, criptica....tutto insomma....se lo mangerebbero loro.
inoltre se vanno in riproduzione sessuata......a quel punto saresti invaso ovunque sul serio.
rimane comunque un filtro pauroso.
Infatti Matteo... non farebbero certamente la cernita (-; haha
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?14doqk
peppe7577
28-05-2012, 13:07
scusate ma io ho provato a bollire un po d'acqua dopo ci ho messo un po di aceto e ho tirato su con la siringa e cercato di iniettarle ma non rieasco a infilzarle ma lo sparo il piu vicino possibile solo che non gli fa assolutamente niente sbaglio qualcosa?
Per essere efficace devi riuscire a infilzare l'ago nella "bocca" centrale.
Se glielo spari solo nelle vicinanze, quelle si mettono a ridere... >:-(
Le maledette!!
peppe7577
28-05-2012, 14:42
Cavolo di 4 una sola la ho a portata le altre sono nascoste come faccio anche estraendo la roccia si chiuderebbero impossibile posso mettere un wurde ma so che non ti le mangiano
pinomartini
29-05-2012, 09:01
volevo porre la mia esperienza....io ne avevo un bel pò...poi quando ho dovuto svuotare la vasca(che si stava scollando) e mettere le roccie in una tanica la maggior parte sono morte...poi quando ho rifatto la vasca qualcuna è ricomparsa e ora non ne ho più(qln le ho siringate con idrossido di calcio) "forse" dovuto al fatto che ho qualsi tutte le rocce coperte da dinoflagellati
Azz, pino... tra aiptasie e dinoflagellati non saprei cosa scegliere... quasi quasi meglio le aiptasie, almeno con un po' di pazienza prima o poi si riesce ad eliminarle.
Peppe, per i majano io mi son trovato bene con achreictis tomentosus, le ha spazzolate tutte. Per le aiptasie non saprei cosa consigliarti, ma mi pare si parli bene dei lysmata boggesi.
prova a dare un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340229&highlight=boggesi
Stefano G.
29-05-2012, 12:53
il tomentosus mangia anche le aiptasie ;-)
peppe7577
29-05-2012, 14:02
Ehhehhe anche...
sbymarti
29-05-2012, 23:50
Ne ero pieno pure io.....erano esattamente 35....le ho provate tutte, aceto, idrossido ecc....niente, poi sono ricorso al prodotto della Red Sea "aiptasia x".....scoppiate subito....ed eliminate nel giro di una settimana.....tranne una che si trova su una roccia dove non posso arrivarci....ho comprato un paio di wurder ed ora li tengo abada così........
mio marito aveva un'invasione di aiptasie, che questa non è nulla a confronto. Parliamo che le schifose erano grosse come pollici e alte circa 7/8cm se non di più, ed erano veramente tante, ma tante. Il tomentosus, per gli amici Crosta, le ha spazzolate tutte, ora si dedica alla xenia, devo dire che è meglio di un aspirapolvere, bravo bravo. Con i gamberetti non avevamo concluso nulla, poi è soggettivo.
pinomartini
30-05-2012, 10:37
Azz, pino... tra aiptasie e dinoflagellati non saprei cosa scegliere... quasi quasi meglio le aiptasie, almeno con un po' di pazienza prima o poi si riesce ad eliminarle.
Peppe, per i majano io mi son trovato bene con achreictis tomentosus, le ha spazzolate tutte. Per le aiptasie non saprei cosa consigliarti, ma mi pare si parli bene dei lysmata boggesi.
prova a dare un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340229&highlight=boggesi
questo si però lottiamo fino alla morte:-D
Azz, pino... tra aiptasie e dinoflagellati non saprei cosa scegliere... quasi quasi meglio le aiptasie, almeno con un po' di pazienza prima o poi si riesce ad eliminarle.
Peppe, per i majano io mi son trovato bene con achreictis tomentosus, le ha spazzolate tutte. Per le aiptasie non saprei cosa consigliarti, ma mi pare si parli bene dei lysmata boggesi.
prova a dare un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340229&highlight=boggesi
questo si però lottiamo fino alla morte:-D
lotta dura agli infestanti!!! Di qualsiasi tipo!! #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |