Entra

Visualizza la versione completa : Leggero problemino acquario


kenta2003
06-05-2012, 11:39
Salve spero sia il posto giusto dove mettere questa discussione.
Possiedo un acquario da 110 litri con all'interno una quindicina di pesci neon. Come piante ho delle Vallisneria 7 e 5 Anubias nana.
I valori dell'acqua sono nella norma pH 6.8, nitriti zero. Volevo chiedere due cose,
- dato che ho anche l'aeratore, può essere che sia il suo funzionamento che mi fa marcire le vallisneria? effettuo le concimazioni regolarmente eppure molte foglie marciscono da sotto;
- ho fatto la prova di spegnere l'aeratore una sera prima di andare a letto, mi aveglia alla mattina e l'acqua era completamente torbida (un torbido bianco tipo nebbia), come mai?

Grazie in anticipo
http://s18.postimage.org/h94ccyo8l/IMAG0255.jpg (http://postimage.org/image/h94ccyo8l/)

http://s7.postimage.org/f11lonls7/IMAG0254.jpg (http://postimage.org/image/f11lonls7/)

Ale87tv
06-05-2012, 13:45
da quanto è avviata la vasca?

ciroamo
06-05-2012, 13:55
a me sembra quasi che ci sia un prolemino di batteri e maturazione del filtro

Jessyka
06-05-2012, 14:03
L'areatore spegnilo, è inutile se hai delle piante in vasca.
L'areatore potrebbe, ma ripeto POTREBBE, non è detto, essere la causa del marcire della Vallisneria, ma andrebbe anche capito con cosa fertilizzi e quanto.
I valori sarebbe bene saperli comunque tutti, non solo Ph e NO2.
Comunque come dice ciroamo, con buona probabilità hai un'esplosione batterica che si manifesta quando spegni l'areatore perchè l'acqua non è più smossa. Ma usi attivatore batterico? La vasca è attiva da meno di un mese?

kenta2003
06-05-2012, 14:16
a parer mio il problema è dato dal fatto che spegnendo l'aeratore sia tornato tutto come appena messo l'attivatore batterico. spero si sistemi

Ale87tv
06-05-2012, 14:21
da quanto è avviata la vasca?

kenta2003
06-05-2012, 14:21
una quarantina di giorni

bettina s.
06-05-2012, 14:29
la vallisneria a pH leggermente acido ci mette un po' di più ad adattarsi.
Come è composto il filtro? Hai fatto qualche manutenzione su di esso? L'aeratore con piante vere in vasca è dannoso perché disperde la CO2 a loro indispensabile.

kenta2003
06-05-2012, 14:31
aeratore spento e pronto al chiodo.....il filtro non l'ho mai toccato da quando ho preparato la vasca

bettina s.
06-05-2012, 14:39
sei in piena esplosione batterica, fenomeno che a volte viene e se ne va spontaneamente, poiché i batteri consumano aria, in presenza di pesci, l'aeratore va utilizzato per smuovere un po' l'acqua e favorire il ricambio gassoso.
Quindi in questo caso devi tenerlo acceso, ma quando l'acqua tornerà limpida, spegnilo.

Jessyka
06-05-2012, 14:41
Dici che anche in "media" esplosione? #24
Magari non oggi che non si vede da lì a qui, ma magari quando rientra io lo terrei comunque spento l'areatore...

kenta2003
06-05-2012, 14:41
si ma l'acqua prima che lo spegnessi era limpida, lo ho spento ed è successo ciò. quindi in teoria se lo accendo e aspetto che si illimpidisca e poi lo rispengo dovrebbe succedere la stessa cosa e quindi ritrovarmi nella stessa situazione. se io invece lo lascio spento e posiziono il tubetto della pompa molto alto in modo da far increspare l'acqua e smuoverla dovrei far l'effetto dell'aeratore no?

ciroamo
06-05-2012, 14:49
ma il filtro e maturato x il tempo giusto ???
ci vuole un mese solo x il filtro affinchè tu non abbia questi problemi

kenta2003
06-05-2012, 14:50
come già detto l'acquario è rimasto a maturare per una quarantina di giorni.

bettina s.
06-05-2012, 14:54
si ma l'acqua prima che lo spegnessi era limpida, lo ho spento ed è successo ciò. quindi in teoria se lo accendo e aspetto che si illimpidisca e poi lo rispengo dovrebbe succedere la stessa cosa e quindi ritrovarmi nella stessa situazione.

non credo che le due cose siano collegate, come dicevo, in presenza di piante, l'aeratore è controproducente, non hai detto però com'è composto il filtro: potenza pompa, materiali...

kenta2003
06-05-2012, 14:56
pompa 500l/ora filtro interno attaccato al vetro con cannolicchi sotto e due spugne blu di porosità diversa

bettina s.
06-05-2012, 15:06
concimazioni regolarmente ma come concimi, cosa usi? perché la valli se non hai fondo fertile, necessita solo di qualche tabs nella ghiaia da sostituire ogni 3 / 4 mesi, mentre le anubias sono a crescita lenta, non hanno bisogno di molto.
I pesci quando li hai inseriti? li hai messi tutti insieme?

kenta2003
06-05-2012, 15:14
il fondo fertile c'è si e ho concimato con il prodotto V30 complete quando ho riempito l'acquario. i pesci li ho inseriti ieri si tutti assieme

Pilot
06-05-2012, 15:59
aeratore spento e pronto al chiodo.....il filtro non l'ho mai toccato da quando ho preparato la vasca

L'areatore non c'èntra niente con la vallisneria che ti marcisce.
Io ho la stessa piante ed ogni giorno accendo per 6 ore circa l'areatore e la pianta non ha nessun problema.

Ciao

bettina s.
06-05-2012, 21:43
i pesci li ho inseriti ieri si tutti assieme i pesci vanno inseriti un po' alla volta poiché altrimenti il filtro potrebbe non supportare il carico organico improvviso, anche se la vasca è stata riempita da più di un mese non vuol dire che abbia raggiunto l'equilibrio necessario.

Missingstar
06-05-2012, 21:57
mi raccomando ossigena bene la vasca , quei batteri in sospensione consumano tutto l'ossigeno , senza ossigeno i pesci se ne vanno! è strano il fatto che si sia presentato ora dopo 40 giorni..a me si è presentato in avvio delle vasche nei primi giorni , dopo alcuni giorni tutti i batteri si erano insidiati nei vari materiali biologici..

arilu
06-05-2012, 22:08
Scusa la domanda, ma come fai ad avere il ph a 6.8 senza CO2? c'è qualcosa che acidifica?

kenta2003
07-05-2012, 10:21
Bo forse è il depuratore che ho in casa che acidifica un pò l'acqua.
Cmq la situazione ad oggi è questa

http://s9.postimage.org/mlhkcf17v/IMAG0258.jpg (http://postimage.org/image/mlhkcf17v/)

Ale87tv
07-05-2012, 10:37
sembra che l'emergenza stia rientrando...

dufresne
07-05-2012, 10:47
Bo forse è il depuratore che ho in casa che acidifica un pò l'acqua.
Cmq la situazione ad oggi è questa

http://s9.postimage.org/mlhkcf17v/IMAG0258.jpg (http://postimage.org/image/mlhkcf17v/)

uno dei motivi principali per cui la vallisneria marcisce molto spesso è perchè è troppo interrata e soffoca... prova a tirarla un pò su, le radici devono essere coperte, ma solo quelle...

kenta2003
07-05-2012, 12:02
Grazie a tutti per i consigli. Da domani ricomincio a introdurre i pesci un pò alla volta. Voi mi consigliate aeratore spento o acceso? Inutile direi con le piante no?

Ale87tv
07-05-2012, 12:34
niente areatore... che pesci intendi inserire?

kenta2003
07-05-2012, 12:58
Neon per ora poi pensavo una coppia da fondo pensavo Ancistrus e delle chiocciole per la pulizia dei vetri. Poi si vedrà

Ale87tv
07-05-2012, 13:20
ottimo un 15 - 20 neon ci stanno, anche un paio di ancistrus (occhio che se poi sono o 2 maschi o 2 femmine uno devi cambiarlo). per le chiocciole ti consiglio quelle "infestanti" come physa e planorbis che si adattano meglio a quei valori :-)

kenta2003
07-05-2012, 20:15
Ale87 ma da dove sei? L'accento nella tua frase mi è familiare, io son di Volpago del Montello.

Ale87tv
07-05-2012, 20:56
Breda di Piave! :-)

kenta2003
07-05-2012, 21:48
Te me pareva co un accento da qua visin