Visualizza la versione completa : Il GARAGE dei coralli a Milano....
gamberotto
05-05-2012, 18:19
Sono giorni che non riesco a non togliermi dalla testa il garage postato sul forum...... quello con la vasca delle colonie, delle talee...eccetera.
Lo so che ora farò ridere molta gente, ma....
Esiste una cosa simile in Lombardia?
Perché non si potrebbe/dovrebbe fare?
Perché si potrebbe/dovrebbe fare?
Potrebbe funzionare?
Quanto costerebbe l'avviamento?
Quanto costerebbe la gestione?
Secondo voi si potrebbe non dico arricchirsi, ma in primis andare a pari e magari successivamente guadagnarci un qualcosina?
Non sto parlando di un lavoro vero e proprio ma di un hobby... magari alla fine un po anche remunerativo.
Non sto parlando di guadagnare un sacco di soldi ma credo che una persona quando inizia a fare una cosa alla grande deve ripagarsi almeno il tempo rubato alla famiglia e qualche sfizio per migliorare quello che fa.
Qualcuno a Milano ci ha mai pensato?
Qualcuno ha idee in proposito?
Se cinque persone lo volessero fare quanto dovrebbero mettere a testa per iniziare?
Si potrebbe fare anche una simil-società...con azionariato popolare (i forumer e non solo)...con il pagamento del divedendo in coralli......
O mile altre idee....
Vi prego di non rispondete se non avete nulla da dire di serio in proposito.... mi piacerebbe che sia un post serio.
Magari non farne nulla....... eventualmente far naufragare miseramente l'idea, ma con onore.
AFFITTO DI UN BOX
VASCA MADREA
VASCA TALEE
VASCA DI ACCRESCIMENTO
??????
ciao.-28-28
Mazzoli Andrea
05-05-2012, 18:40
guarda,sinceramente,se lo devi fare anche solo per pagarti le spese non ci stai dentro...
fatti 2 conti e considerando le spese e i tempi di crescita dei corallli+ eventuali problemi tecnici,tolte le tasse e il resto come affitti,acquari e spese di realizzazione conviene importarli,"magazzinarli" e rivenderli(anche se pur con scarso guadagno alla fine)
mio modesto parere
Paolo Piccinelli
05-05-2012, 20:10
- affitto garage
- allacciamento elettrico per almeno 10 kW
- isolamento termico
- aerazione, climatizzazione e deumidificazione ambiente
- allacciamento idrico e impianto RO industriale, vasca di stoccaggio e scorta di sale
- vasche
- strutture di sostegno e tecnica
- energia elettrica e materiali di consumo
- atto costitutivo azienda, tenuta contabile e documentazione degli animali
E infine, la cosa più difficile... Il tempo e la costanza per seguire tutto.
Pesante. ;-)
zebrasoma78
05-05-2012, 20:17
sarà anche una cavolata ...ma un box non pensio che si possa adibire ad un allevamento di coralli..... dovrebbe essere a norma di tutto....
altro mio parere è che non penso poi che sia un hobby, ma diventerebbe un lavoro.... e poi c'è da vedere fino a che punto c'è il guadagno...
da dire pero che sarebbe una bella cosa realizzare questa idea, anche con amici!!
ALGRANATI
05-05-2012, 20:32
negli anni, parecchie persone ci hanno provato e prima o poi tutti quanti hanno mollato.
lucignolo72
05-05-2012, 20:57
la vedo dura anche per chi lo fa per lavoro...ci vedo poco utile.....sarebbe bello allestire dei taleari in comune con piu acquariofili per stoccare talee colonie madri ecc.... per poi approvigionarsi all'occorrenza...previo pagamento x rimborso spese...ma è troppo macchinoso e dispendioso...
mmmmmm la vedo dura e in partenza molto dispendiosa per fare le cose in grande come nel video, il discorso cambia se fai una cosa da solo in maniera più contenuta......
intanto allestisci una bella vascozza e fai crescere le colonie madri poi pensa al taleario :-))
periocillin
06-05-2012, 09:24
postate il link della discussione sul garage? non lo trovo. grazie
lucignolo72
06-05-2012, 09:30
postate il link della discussione sul garage? non lo trovo. grazie
dovrebbe essere questa...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370423
giangi1970
06-05-2012, 09:49
Non posso che quotare Matteo....
Tutto bello...sulla carta....e nella fantasia....
Ma diventa' un'attivita' vera e proprio con relativi costi...
Senza contare che per avviarla si tratta di star fuori con parecchi soldi per parecchio tempo....
gamberotto
06-05-2012, 11:52
Grazie a tutti..... mi dedico per ora ai gerani......:-D
dodarocs
06-05-2012, 14:08
Grazie a tutti..... mi dedico per ora ai gerani......:-D
un altra soluzione c'è....collegarsi al lampoine sulla strada:-))
Giordano Lucchetti
06-05-2012, 14:29
Sarebbe una cosa fantastica... ma... un conto e' per divertirsi (facendo magari un taleario sotto la vasca), un conto e' sperare di andare al pari o addirittura guadagnarci...
bella come idea io avevo fatto 2 conti mettondo il tutto in azienda dove li lenel costa poco ma alla fine tra tutto tirando 2 somme il guadagno nn cè troppo lenta la crescita lo si deve fare come hobbi quindi o si fa una grande vasca e si talea da li o meglio lasciare stare
Achilles91
06-05-2012, 16:41
secondo me c'e solo una pecca in tutto la crescita degli animali che non ti permettono di rientrare della spesa mensile
tanto vale farsi il taleario per se' e vendere privatamente quando e' ora .....
ALGRANATI
06-05-2012, 20:25
tanto vale farsi il taleario per se' e vendere privatamente quando e' ora .....
vero ma a quel punto poi subentra la questione cites:-)
Sandro S.
06-05-2012, 20:54
Il vero punto fondamentale è avere manico per avere dei bei colori, altrimenti ti diventano marroni e non li vendi più.
più sono colorati e più invogli a comprare.
Paolo Piccinelli
06-05-2012, 20:54
E la questione fiscale.
Meglio scambiare fra amici e levarsi il pensiero ;-)
gamberotto
06-05-2012, 22:53
Ripeto..... taleo i GERANI.....
:-D:-D:-D:-D
P.s...... non intendevo guadagnarci...... chiedevo se si poteva arrivare a pari e pagarsi le migliorie....
Comunque.... lasciamo perdere....
Ciauz-28-28-28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |