PDA

Visualizza la versione completa : pelvicachromis nel fritto misto


bowser
05-05-2012, 12:20
ciao a tutti, dovrei cambiare gli abitanti del 120l, dove ora ci sono dei pesci e una coppia di pelvi,
volevo sapere se potevano stare in 160l lordi con:
2x trichogaster trichopterus
1x acantopsis
3x pangio kuhlii
2x botia loachata
3x hemigrammus
4x paracheiron innesi
3x xiphphorus
3x gambusia
1x labeo albino
3x platy
4x danio
1x rinhogobius
2x ancistrus
1x atyophsis
grazie in anticipo

El Giova
05-05-2012, 22:40
io eviterei, mi pare già abbastanza popolato così. meglio tenerli nel 120 specie se volessi riprodurli.

Corydoras 98
06-05-2012, 00:19
piuttosto che aggiungere pesci li toglierei.. :-)

bowser
06-05-2012, 10:59
vi spiego: i platy, il rinhogobius e i danio sono nel 120, ma non ho chiesto sapendo che convivono con gli altri, se vi posto una foto mi dite il sesso dei pelvi?

gia90
06-05-2012, 11:12
posta pure una foto ma bisognerebbe anche che rivedessi totalmente la popolazione

El Giova
08-05-2012, 22:48
si certo, se posti la foto ti si sa dire.
ps gobide a parte non li aggiungerei lo stesso, con botia , "muso a cavallo", labeo ,atya e ancystrus il fondo mi pare già fin troppo popolato per inserirli(senza contare che i botia potrebbero predarti le uova con gran facilità)perciò,secondo me dovresti , se non cederli,"smaltirne" un pò nell'altra vasca.io, a mio opinabilissimo parere farei così: 120l: rihnogobius, platy, danio, labeo , xipho,atya.(o alla peggio anche gli ancy e le gambusie, che però io leverei propio) il resto nel 160........ sperando bene!

bowser
09-05-2012, 13:26
mi sono dimenticato di dire che anche l'atya (atyopsis m.) è nel 120.
le gambusie le potrei togliere

bowser
20-05-2012, 11:30
allora, mio fratello non mi posta più le foto, le gambusie mi hanno rotto le p****, non fraintendete, ma continuano a mordere labeo, trico e a dar fastidio al maschio di portaspada, quindi le trasferisco,un pangio, un ancy e un hemigrammus sono morti(è un acquario in decadenza)
potrei fare 120l con:
danio, labeo, rinhogobius, platy, portaspada, trico, botia, achantopsis,pelvi e pangio, per un totale di 21 pesci?
------------------------------------------------------------------------
oppure, i platy e i portaspada potrebbero stare con dei ciclidi centroamericani?

El Giova
20-05-2012, 13:51
dipende dalle specie.. con i più cattivelli- grossi eviterei che te li sfasciano. forse le Herotilapia multispinosa sono ok. e magari pure i meeki ma non ci metterei la mano sul fuoco...
le gambusie cacciale in un fiume dove già ce stanno!!!:-D o passale a qualcuno con un laghetto..
ps gambusie e centramericani io li tengo e devo dir che le buscano ma alla fine se la cavano abbastanza.anche se sinceramente ce le ho messe come "punchingball" per i ciclidi#18

per il 120l io cercherei di levarne qualcuno perchè son un bel pò troppi. specie perchè non son propio "piccini" con almeno 7 che s'aggiran x i 10 cm e passa...

bowser
20-05-2012, 15:16
chi non va bene?
p.s. io ho 2 laghetti ma alla femmina di gambusia ci sono affezionato, mio fratello voleva fargli fare un giro con la pelomedusa>:-(

El Giova
20-05-2012, 16:30
porraccia! io leverei o i botia o il gobide e il muso a cavallo e labeo , perchè tra pelvica ciprinidi cobitidi e rinhogobius temo che ci sia un pò troppo casino sul fondo. anche al centro temo ci sian troppi pesci, specie se si riproducessero i poecilidi, cosa però improbabile visto il numero di predatori.temo infine conflitti gurami- ciclidi che sono un pò territoriali entrambi e va a finir che due botte se le potrebbero tirare. se ti servon coinquilini x i centroamericani potresti provar coi botia. ti mangian tutti gli avannotti-uova che trovano, ma son abbastanza veloci da rimpiattarsi ed evitare legnate. forse se son specie tranquille, anche il labeo ci potrebbe stare, ma con nigro et similari no, perchè se lo pigliano lo scannano.) ovviamente vanno inseriti coi ciclidi solo con molti nascondigli e disorientando" ques'ultimi prma dell'inserimento)

bowser
20-05-2012, 20:37
tipo multispinosus?
------------------------------------------------------------------------
i pecilidi starebbero nel 160l,ai botia non posso fare a meno, sono stra affezionato; la mia idea era:
160l con:
xiphophorus sp.,
ancy,
cichlasoma multispinosus
e al massimo botia e labeo(anche se preferirei non metterli)
120l:
trico,pangio, pelvi, danio, achanto, rinho e atyophsis,e al massimo botia e labeo

gia90
21-05-2012, 09:50
io ti do un consiglio,poi sta a te visto che l'acquario è tuo.nn inserire i pelvicachromis in nessuno dei due acquari visto che anche senza pelvica sono popolati malissimo.
se invece li vuoi devi rivedere completamente la popolazione(cedi tutti i pesci e poi ti dai una bella letta alle discussioni sul forum che parlano di pelvicachromis pulcher).
poi fa quello che vuoi ma poi nn venire sul forum ad aprire discussioni del tipo "mi stanno morendo tutti i pesci".

bowser
21-05-2012, 13:06
no,no, faccio quello che mi dite, solo che ad alcuni pesci sono affezionato, tipo botia, pangio, achanopsis e rinhogobius e li voglio tenere, i pelvi, i neon, ecc li posso dare via;
stavo pensando: nel 160l scelgo delle specie a cui sono affezionato e ci faccio una "risaia", nel 120l un americano, funziona?
se sì, che specie non ci stanno nella "risaia"?
p.s. i pelvi sono già nel 120, ma credo proprio di cederli

bowser
21-05-2012, 13:30
poi credo di dare i neon a mio cugino

El Giova
22-05-2012, 00:40
secondo me il 160 con risaia e il 120 con xipho e multi dovrebbero essere la soluzione migliore. nella risaia ci stanno tutti piuttosto decentemente.(ovviamente sarebbe meglio un litraggio maggiore, ma tutto sommato mi pare ok):trico,pangio, danio, atyophsis, botia e labeo .occupano un pò tutte le zone più o meno equamente. l'ancistrus a sto punoto lo metterei con multi e co, mentre il rinhogobius nel 160, sperando di non affollare troppo il fondo.

bowser
22-05-2012, 13:44
cosa intendi per multi?(scusa ma mi sfugge questo particolare)

El Giova
22-05-2012, 14:19
il multispinosus.. altrimenti al posto loro ci puoi mettere i pelvica, visto che li hai già...

bowser
22-05-2012, 14:36
ok, capito, voglio solo dirvi:
I PORTASPADA SONO 6#19!!!!!!!!!!!!!!ne ho catturato un altro ieri e ho capito che un avannotto era di portaspada, poi avevo un altro avannotto

El Giova
22-05-2012, 23:47
bè è una buona notizia ma ammazza, quante piante hai??? :-Dcon tutti quei pesci a cercar di mangiarseli..

bowser
23-05-2012, 16:45
bhe, 50x10cm è muschio di java, che piante ci metto e che arredi nel 160l?

bowser
24-05-2012, 13:41
i pelvi regalo ad un amico, nel 120l posso mettere delle carnegielle?

El Giova
24-05-2012, 15:50
dipende. coi ciclidi centroamericani io eviterei.. i multispinosus son piuttosto tolleranti e magari non li scannano,ma forse richiedono valori troppo diversi. i t.sternicula magari si potrebbero adattare, ma meglio solo pecilidi secondo me.

bowser
25-05-2012, 13:05
intendevo carnegiella e pecilidi, ma i multi e i pecilidi stanno anche senza riscaldatore?

El Giova
25-05-2012, 20:28
è sempre consigliabile ma se hai tipo 20- 22 come minime d'inverno puoi anche "soprassedere"! almeno... io lo faccio, ma non ho mai meno di 20 in casa. carnegiella e pecilidi, magari ci possono stare assieme, ma come chimica dell'acqua siamo agli antipodi.. anche l'ì potresti provare con le t. sternicula ma io eviterei.. meglio un brancone di danio a sto punto

bowser
25-05-2012, 20:45
vabbè dai, d'inverno la stufa va', quindi anche i multi vivono senza riscaldatore?

El Giova
26-05-2012, 20:16
te l'ho detto secondo me sarebbe meglio averlo(anche di wattaggio basso quelli da max 20 euri x intenderci)per sicurezza. alla peggio lo tieni spento così non mangia corrente. comunque x i multi non so, i sajica io li ho tenuti senza riscaldatore e stan benissimo, ma in casa non ho mai sotto i 20 gradi.....

bowser
27-05-2012, 16:12
ok