Visualizza la versione completa : Maturazione acquario.Domanda.
Sono nuovo di questo mondo e ho da 5 giorni allestito un piccolo acquario di 25 lt.
Visto che i periodi di maturazione del filtro in genere è di circa 3 settimane (almeno mi sembra di aver capito questo) volevo capire se durante questo periodo devo fare i cambi d'acqua o se devo aspettare.
No, non fare cambi d'acqua e sinceramente meno metti le mani in vasca meglio è. Per 30 giorni scordati dell'acquario e comincia a pensare a quali caridine vorrai inserire| ;)
Ah, se vuoi puoi inserire sin da ora le piante...così che per l'arrivo dei pesci si sono già ambientate...totalmente o comunque in parte..
E poi per lo start dei batteri sono nettamente meglio degli attivatori batterici| :)
berto1886
05-05-2012, 20:52
per 4 - 6 settimane non metterci mano... volendo si può tranquillamente fare a meno degli attivatori batterici
il negoziante me li ha venduti ed io completamente ignorante li ho comprati e li ho usati ogni giorno come conisgliato da lui. Penso di metterceli fino ad esaurimento ovvero ancora 3 giorni.
O è meglio che interrompa?
questo:
http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/000038151352790/T/140x140/C/FFFFFF/url/sera-bio-nitrivec-flacone.jpg
berto1886
05-05-2012, 23:27
ormai finiscilo visto che ce l'hai ;-) dopo non riprenderlo più
fischer03
06-05-2012, 10:57
anche io ti consiglio di mettere subito qualche pianticella, magari a crescita rapida..in caso contrario potresti anche tenere spente le luci, cosi previeni le alghe (che senza piante potrebbero svilupparsi i fretta :-) )..per i batteri ormai è andata cosi, cogli l'occasione la prossima volta per informarti prima, cosi risparmi anche soldi! :-))
Marco.88
07-05-2012, 10:52
quoto quanto detto dagli altri... e leggiti bene le guide qui sul sito!! ;-) aiutano tantissimo!!
Purtroppo quando ho comprato il tutto non avevo ancora scoperto questo meraviglioso forum.
Adesso in una settimana credo di essermi letto tutti i post fondamentali riguardo al dolce.
Ho capito gli errori ma mi manca ancora tanto da capire magari anche facendo pratica.
Le piante le ho già inserite. Se guardate il mio album vedete com'è l'acquarietto.
berto1886
07-05-2012, 22:39
alza un pochino il livello dell'acqua... le piante per ora sono ancora poche lo vedo "nudo" cmq è normale visto che la vasca è nuova :-)
ho preso anche della riccia fluitas che dovrò posizionare.
Comunque da cosa si capisce che il filtro "è pronto" ? DA cosa capisco che il periodo di maturazione è finito?
berto1886
07-05-2012, 23:59
leggi le guide che ho in firma ci son troppe cose e non sempre ho la facoltà di scrivere in modo corretto :-D
ramirezio
08-05-2012, 15:46
Ciao
Dai test dell'acqua. se hai nitriti nulli in 2 test a inizio e fine settimana vuol dire che si è stabilizzato. Prima di inserire pesci però devi decidere quali mettere e in base alle loro caratteristiche modificare i valori del ph . Cmq ci vuole 1 mese sicuro di stabilizzazione e qualche giorno di test per ph kh gk etc.
Cmq complimenti. Mi piace molto come hai arredato. :-)
nitriti nulli vuol dire che come valore va bene anche 0.1 giusto?
O devono proprio essere ZERO?
dufresne
09-05-2012, 10:08
O devono proprio essere ZERO?
zero spaccato ;-)
non avere fretta, aspettare qualche giorno in più significa evitare una brutta partenza che ti porterà spesso molti problemi, decessi e delusioni
ciao
berto1886
09-05-2012, 18:42
concordo... c'è da dire però che alcuni test partono da 0,1 come inizio scala
nitriti nulli vuol dire che come valore va bene anche 0.1 giusto?
O devono proprio essere ZERO?
Vuol dire essere nel colore più basso della scala di riferimento del tuo test! :)
Non tutti i test riportano zero come minimo...
Ieri sera ho fatto misurazioni e i valori erano i seguenti:
ph 7
gh 8
kh 5
nitriti 0
nitrati 10
Ora aspetto altri 5 giorni e verifico che i valori siano ancora questi.
Se i nitriti sono al minimo vuol dire che è maturato giusto?
Visto che nel frattempo sarà evaporata almeno 1 cm di acqua direi di fare subito un ribocco con acqua osmotica (circa 1 lt) che dite?
Oppure devo fare subito un cambio del 10-15% d'acqua ?
Marco.88
11-05-2012, 09:54
leggi le guide che ho in firma ci son troppe cose e non sempre ho la facoltà di scrivere in modo corretto :-D
dovresti invece!!!!! :-D :-D :-D
le guide le ho stampate e lette quasi tutte. Però questa cosa della fine maturazione non mi è chiara. Mi manca l'esperienza su campo. :(
Marco.88
11-05-2012, 10:32
ahahah no ma dicevo a berto!!
cmq tranquillo, fai pure il rabbocco con quella d'osmosi...
da quanto è avviato il filtro?
berto1886
11-05-2012, 12:46
leggi le guide che ho in firma ci son troppe cose e non sempre ho la facoltà di scrivere in modo corretto :-D
dovresti invece!!!!! :-D :-D :-D
-42 -42
@ivschock l'esperienza la farai col tempo per ora stai tranquillo e studia più che puoi ;-)
ramirezio
11-05-2012, 14:14
Il tempo esatto è 36 giorni. Ma con gli attivatori si accorcia sicuramente. Aspetta ci sono vari picchi possibili. Cmq rifai i test fra una settimanella e monitora la situazone. Con l'acquario la prima capacità che devi acquisire è la pazienza.
Invece con l'allestimento e le piante a che punto sei?
le piante che ho messo sono la sagittaria, della Vesicularia dubyana, della Limnophila sessiliflora e della riccia fluitans. Il tutto piantato da 8 giorni. Le piante sembrano aver attecchito. Alcune cime di Limnophilia si sono ingrandite già di 1 cm mentre quelle più basse sono ferme.
La sagittaria non sembra aver problemi e la Vesicularia sta spingendo i rametti verso l'alto quindi credo che stia bene.
Vorrei metterci qualche altra pianta con foglie larghe (devo ancora documentarmi) e poi volevo prendere un paio di palline di cladophora.
In 25 litri aspetterei un pochino prima di inserire altre piante, la limnophila cresce molto velocemente.
Però potresti mettere un'anubias nana! :)
E magari per l'avvio qualche rametto di Ceratophylluml che assorbe bene i nitrati in eccesso! ;)
E magari per l'avvio qualche rametto di Ceratophylluml che assorbe bene i nitrati in eccesso! ;)
Anche a me piacerebbe ma non riesco a trovarla dalle mie parti.
dufresne
11-05-2012, 16:10
E magari per l'avvio qualche rametto di Ceratophylluml che assorbe bene i nitrati in eccesso! ;)
Anche a me piacerebbe ma non riesco a trovarla dalle mie parti.
sul mercatino lo trovi sicuro... oppure lo trovi anche spontaneo in alcuni laghetti. Dalle mie parti l'ho trovato giusto domenica in un laghetto ed ora sembra crescere... è anche particolare, gambo rosso, "foglie" verde scuro
Marco.88
11-05-2012, 16:43
15 gg?? allora ci vuole ancora un po di pazienza...sarà pronto il filtro tra piu o meno 2 settimane... per ora goditi le piante che cominceranno a crescere e ovviamente goditi il forum!!! ;-) :-D
si si...tocca pazientare.
Nel frattempo sto cercando un acquario da almeno 170 lt.
Marco.88
11-05-2012, 16:55
si si...tocca pazientare.
Nel frattempo sto cercando un acquario da almeno 170 lt.
Pero!!! Quando si dice "non mi faccio crescere l'erba sotto i piedi"!!!
non perdiamo tempo è?? ;-)
No no non c'è tempo da perdere entro la fine dell'estate voglio vedere un bel branchetto di scalarini che mi guardano e mi chiedono pappa!! :-P
Marco.88
11-05-2012, 17:17
AHAHAHAHAH :-D Grandissimo!!!!! fai bene, beato te che puoi.. il giorno che non abiterò piu coi miei potrò anch'io!
berto1886
11-05-2012, 21:44
Il tempo esatto è 36 giorni. Ma con gli attivatori si accorcia sicuramente. Aspetta ci sono vari picchi possibili. Cmq rifai i test fra una settimanella e monitora la situazone. Con l'acquario la prima capacità che devi acquisire è la pazienza.
Invece con l'allestimento e le piante a che punto sei?
con gli attivatori non accorci la maturazione ci voglio sempre 4 - 6 settimane ;-)
ramirezio
11-05-2012, 22:30
Credevo servissero a quello. Io non li ho mai usati e ho aspettato sempre i miei 40 giorni. Tutte piante molto belle. Vesicularia e riccia hai impostato un bel praticello, o tronchetti ricoperti? Cmq aspetta per i pesciolini o caridine che siano.
berto1886
11-05-2012, 22:41
servono solo a farti spendere soldi :-) con o senza la maturazione va fatta lo stesso
Il muschio che ho messo sul legno è pieno di "tentacolini" bianco/trasparente. Non so se è un alga o cosa.
Ho cercato nel "catalogo alghe" ma non ho trovato niente di simile.
Io Penso che siano gli "artigli" che usa la pianta per aggrapparsi.
Voi sapete di cosa si puà trattare?
Inoltre tutte le parti gommose quali ventose di riscaldatore e ventose dei tubi del filtro sono ricoperte da una patina biancastra. E' solo sporcizia oppure è un alga?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |