Visualizza la versione completa : planarie?
Ciao a tutti. Ogi ho trovato in vasca alcuni di questi organismi. Si muovono sul vetro senza apparenti contrazioni. Sembrano scorrere. Se stuzzicati si lasciano cadere e si contorcono come larve di zanzara. Lunghezza 2 mm. Sono planarie? Suggerimenti?
http://s13.postimage.org/4mn6c20jn/IMG_5222.jpg (http://postimage.org/image/4mn6c20jn/)
Miguelito
05-05-2012, 23:47
Secondo me non sono planarie..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie Miguelito. Hai idea di cosa possa essere?
Miguelito
06-05-2012, 01:09
Secondo me sono vermetti che in poco tempo non vedrai più. E avviato da pochi mesi la vasca?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si. Dal 25 febbraio. Sin dall'inizio ho notato la presenza di alcune planarie di dimensioni di circa 1 cm. Poi, con l'introduzione dei pesci (1 ancistrus, 3 guppy, 6 platy e 8 caridine) non ne ho più notate...
Da alcuni giorni la sera, a luci spente, escono questi animali. Ne ho notati diversi (esagerando direi una decina).
sono planarie, ma tranquillo i pesci le terranno sotto controllo...
Si fanno parte della classe turbellarie
Posto un'altra foto.
Le planarie sono aumentate di numero.
Oggi, dopo che ho moderatamente sifonato il fondo, è uscita questa.
Sapete cos'è?
http://s16.postimage.org/8r7hjthmp/IMG_5423.jpg (http://postimage.org/image/8r7hjthmp/)
Solo riguardando la foto mi sono accorto che nel ghiaietto sotto l'animale più evidente ce ne è un secondo color vinaccia. Sono tornato a cercarlo e c'è ancora. La richiesta vale per entrambi....
sembra un irudineo, una piccola sanguisuga, ma non dovrebbe attaccare i pesci, anzi la mangiano...
Ciao io le planarie le ho combattute con il flubenol l ho trovi in farmacia e per uso animale nel giro di una settimana morte tutte completamente
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ma allora devo preoccuparmi? Quella sopra l'irudineo è una planaria?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |