Entra

Visualizza la versione completa : il mio primo acquario


luca_cuomo
04-05-2012, 21:30
salve a tutti sono nuovo e avrei delle domande da farvi,mi hanno regalato un acquario da 60cm di lunghezza,42cm di altezza e 30 cm di profondità,siccome è il mio primo acquario di pesci perchè fino a mo avevo solo una tartarughiera con 3 tartarughe ho dei dubbi,il primo è siccome ho a casa un termoriscaldatore della hydor da 50w va bene per il mio acquario nuovo?poi devo acquistare un filtro interno perchè non ho spazio per quello esterno,me ne servirebbe uno che non vado a spendere cifre assurde e che allo stesso tempo sia efficace e che pulisca,ma siccome ho gia la pompa a casa li vendono i filtri senza pompa e poi io ci metto la mia da 120 lt?poi quanti pesci piu o meno posso mettere nel mio acquario?grazie a tutti aspetto vostre risposte :)

berto1886
04-05-2012, 21:46
benvenuto :-) l'acquario che hai non ha il filtro già incluso?? cmq il riscaldatore dovrebbe andare bene visto che la vasca è di 70 litri lordi circa per il filtro prendi un comune filtro a 3 compartimenti con una pompa da 280 litri ora (la pompa del filtro deve essere 3 - 4 volte la capacità della vasca), ti consiglio di leggere le guide che ho in firma per altre domande siamo qui :-)

luca_cuomo
04-05-2012, 21:52
benvenuto :-) l'acquario che hai non ha il filtro già incluso?? cmq il riscaldatore dovrebbe andare bene visto che la vasca è di 70 litri lordi circa per il filtro prendi un comune filtro a 3 compartimenti con una pompa da 280 litri ora (la pompa del filtro deve essere 3 - 4 volte la capacità della vasca), ti consiglio di leggere le guide che ho in firma per altre domande siamo qui :-)

l'acquario è nuovo pero chi me l'ha regalato lo aveva acquistato qualche anno fa è non lo ha mai usato e ha perso il filtro,mi ha dato solo l'acquario con il neon e una pompa che non so quanti lt è come faccio a capirlo,visto che la mia da 120 lt non va bene,comunque grazie per le risposte

berto1886
04-05-2012, 21:55
per capire di quanti litri è deve esserci scritto :-) la 120 è troppo piccola :-)

luca_cuomo
04-05-2012, 22:01
per capire di quanti litri è deve esserci scritto :-) la 120 è troppo piccola :-)

quella da 120 lt è un'altra che tenevo nella tartarughiera e poi ho quest'altra pompa che mi hanno dato con l'acquario che non so per quanti lt è

luca_cuomo
06-05-2012, 08:44
sono andato a posizionare l'acquario sul ripiano che avevo gia ma è sorto un problema l'acquario esce circa 5cm da tutti e 2 i lati del ripiano,puo succedere qualcosa se lo uso cosi per qualche mese,perche adesso non posso prendere un'altro ripiano,aiutatemi

Fra91
06-05-2012, 09:23
Vai da un falegname con le misure di base del tuo acquario, ti fai tagliare una tavoletta di legno di quelle dimensioni di un paio di cm di spessore e la metti tra mobile e acquario ;-)
Sistema ora questa cosa e non fare le cose di fretta, 5cm di sporgenza non sono bazzeccole...con pochi euro metti la vasca in posizione sicura ;-):-))

luca_cuomo
06-05-2012, 09:31
Vai da un falegname con le misure di base del tuo acquario, ti fai tagliare una tavoletta di legno di quelle dimensioni di un paio di cm di spessore e la metti tra mobile e acquario ;-)
Sistema ora questa cosa e non fare le cose di fretta, 5cm di sporgenza non sono bazzeccole...con pochi euro metti la vasca in posizione sicura ;-):-))

c'è lo gia una tavola di 2,5 cm,va bene?

Fra91
06-05-2012, 09:33
Vai da un falegname con le misure di base del tuo acquario, ti fai tagliare una tavoletta di legno di quelle dimensioni di un paio di cm di spessore e la metti tra mobile e acquario ;-)
Sistema ora questa cosa e non fare le cose di fretta, 5cm di sporgenza non sono bazzeccole...con pochi euro metti la vasca in posizione sicura ;-):-))

c'è lo gia una tavola di 2,5 cm,va bene?

Che legno è? Prende tutta la base dell'acquario?

luca_cuomo
06-05-2012, 09:39
Vai da un falegname con le misure di base del tuo acquario, ti fai tagliare una tavoletta di legno di quelle dimensioni di un paio di cm di spessore e la metti tra mobile e acquario ;-)
Sistema ora questa cosa e non fare le cose di fretta, 5cm di sporgenza non sono bazzeccole...con pochi euro metti la vasca in posizione sicura ;-):-))

c'è lo gia una tavola di 2,5 cm,va bene?

Che legno è? Prende tutta la base dell'acquario?

è piu grande ancora lo devo tagliare comunque ho sia un panello di compensato e uno di truciolato,quale va bene? e lo devo far tagliare 60x30 come l'acquario?

Fra91
06-05-2012, 09:42
Vai da un falegname con le misure di base del tuo acquario, ti fai tagliare una tavoletta di legno di quelle dimensioni di un paio di cm di spessore e la metti tra mobile e acquario ;-)
Sistema ora questa cosa e non fare le cose di fretta, 5cm di sporgenza non sono bazzeccole...con pochi euro metti la vasca in posizione sicura ;-):-))

c'è lo gia una tavola di 2,5 cm,va bene?

Che legno è? Prende tutta la base dell'acquario?

è piu grande ancora lo devo tagliare comunque ho sia un panello di compensato e uno di truciolato,quale va bene? e lo devo far tagliare 60x30 come l'acquario?

Il truciolato escludilo a priori, il compensato non so se va bene, aspetta qualche risposta di qualcuno più afferrato di me in materia; per le dimensioni puoi decidere tu se farlo delle dimensioni dell'acquario o lasciare un pò di spazio...è solo questione di gusti ;-)

berto1886
06-05-2012, 19:05
anche secondo me è meglio il compensato è più robusto

luca_cuomo
07-05-2012, 00:39
anche secondo me è meglio il compensato è più robusto

forse sono riuscito a trovare un pannello di multistrato che dovrebbe essere ancora meglio del compensato giusto?

berto1886
07-05-2012, 22:34
si è meglio di sicuro :-)

luca_cuomo
08-05-2012, 00:52
si è meglio di sicuro :-)

ok grazie mille,ma non ho capito bene il sistema della maturazione del filtro,io voglio mettere della sabbia fine sul fondale,e alcune piante finte,anfore e forse un ramo,nel filtro carboni attivi,lana ,cannolicchi e spugna,prima di inserire i pesci quanto devo aspettare?poi devo mettere obbligatoriamente qualche soluzione nell'acqua o cose simili?

Fra91
08-05-2012, 08:34
Fai così: (te lo dico molto brevemente, ma se vedi bene nel forum ci sono moltissime guide ;) )
Riempi il fitro con: cannolichi, spugna e se ti và un pò di lana di perlon.
Riempi l'acquario con sabbia e mettici l'acqua, pianta qualche pianta vera, ci sono molte che hanno bisogno di pochissima manutenzione, ma in contrario creano un bellissimo aspetto estetico, e cosa fondamentale rende tutto il mini ecosistema più stabile, le piante sono nostre alleate, non dobbiamo rinunciare a loro affatto ;)
Imposta il timer per le luci su 4ore, e ogni settimana ne aggiungi una, fino ad arrivare a 8-9ore.
La maturazione dell'acquario dura circa un mese, dico circa perchè c'è a chi dopo quindici giorni l'acqua era già pronta e a chi dopo quaranta giorni, ecco perchè diciamo in media un mese di maturazione, controllando una volta a settimana i valori...;-)
Dopo tale periodo potrai iniziare a popolare con criterio e a scaglioni (per intenderci non tutti i pesci in una volta) per non far subire uno shock al filtro ancore debole ;-):-))

luca_cuomo
08-05-2012, 15:55
Fai così: (te lo dico molto brevemente, ma se vedi bene nel forum ci sono moltissime guide ;) )
Riempi il fitro con: cannolichi, spugna e se ti và un pò di lana di perlon.
Riempi l'acquario con sabbia e mettici l'acqua, pianta qualche pianta vera, ci sono molte che hanno bisogno di pochissima manutenzione, ma in contrario creano un bellissimo aspetto estetico, e cosa fondamentale rende tutto il mini ecosistema più stabile, le piante sono nostre alleate, non dobbiamo rinunciare a loro affatto ;)
Imposta il timer per le luci su 4ore, e ogni settimana ne aggiungi una, fino ad arrivare a 8-9ore.
La maturazione dell'acquario dura circa un mese, dico circa perchè c'è a chi dopo quindici giorni l'acqua era già pronta e a chi dopo quaranta giorni, ecco perchè diciamo in media un mese di maturazione, controllando una volta a settimana i valori...;-)
Dopo tale periodo potrai iniziare a popolare con criterio e a scaglioni (per intenderci non tutti i pesci in una volta) per non far subire uno shock al filtro ancore debole ;-):-))

ok grazie,e i carboni attivi non c'è li devo mettere? perche ne ho gia un pacco a casa e non volevo sprecarlo

Fra91
08-05-2012, 17:10
I carboni conservali, servono solo in caso di cure con medicinali ;-)

luca_cuomo
08-05-2012, 20:34
questa è l'etichetta sulla pompa e la pompa mi sapete dire per quanti litri è?


http://s13.postimage.org/ow8jrfb9v/2012_05_08_19_53_50.jpg (http://postimage.org/image/ow8jrfb9v/)


http://s9.postimage.org/4q675awbf/2012_05_08_19_52_59.jpg (http://postimage.org/image/4q675awbf/)

berto1886
08-05-2012, 21:20
non c'è scritto l'unica cosa riporta è che al massimo può essere immersa per 1 metro

luca_cuomo
08-05-2012, 21:28
non c'è scritto l'unica cosa riporta è che al massimo può essere immersa per 1 metro

ok grazie invece quell'altra che ho c'è scritto 300 l/h,quindi va bene per la mia vasca?

berto1886
08-05-2012, 21:44
direi di si :-)

luca_cuomo
08-05-2012, 21:56
direi di si :-)

ok grazie,ma per far avviare la maturazione del filtro devo mettere fondo,fltro e le piante per ora le meto finte va bene cosi?si avvia da solo e devo solo aspettare 30 giorni?

berto1886
08-05-2012, 22:13
ci vogliono indicativamente dalle 4 alle 6 settimane per le piante meglio se le metti vere ;-)

luca_cuomo
08-05-2012, 22:17
ci vogliono indicativamente dalle 4 alle 6 settimane per le piante meglio se le metti vere ;-)

non le posso aggiungere in seguito?

berto1886
08-05-2012, 22:23
si certo nel frattempo lascia pure la vasca a luci spente

luca_cuomo
08-05-2012, 22:42
si certo nel frattempo lascia pure la vasca a luci spente

ok grazie per i consigli #70

berto1886
08-05-2012, 22:56
di niente ;-)

luca_cuomo
09-05-2012, 16:49
di niente ;-)

:-)

luca_cuomo
10-05-2012, 19:29
ma se inserisco un pezzo di legno quello apposito per acquari non mi cambia nulla nell'acqua?e lo devo mettere prima della maturazione?

berto1886
10-05-2012, 22:50
fa lo stesso ;-) fallo bollire prima :-)

luca_cuomo
10-05-2012, 23:06
fa lo stesso ;-) fallo bollire prima :-)

ok grazie,invece come pesci avevo intenzione di mettere un betta maschio e 3 femmine piu 4 pulitori 2 da fondo e 2 da vetro,mi potete dire qualche tipo di pulitori?e qualc'altro pesce che posso mettere?

berto1886
10-05-2012, 23:18
non chiamarli pulitori che alla fine non puliscono niente :-) vorresti tentare di riprodurre i betta quindi... passo la parola a chi ne sa più di me :-)

luca_cuomo
10-05-2012, 23:28
non chiamarli pulitori che alla fine non puliscono niente :-) vorresti tentare di riprodurre i betta quindi... passo la parola a chi ne sa più di me :-)

no non voglio tentare la riproduzione di betta poi se dovesse succedere ho anche un'altra vasca da una 25/30 litri dove far avvenire la riproduzzione,pero volevo sapere che altri pesci posso mettere con i betta e quali pesci pulitori posso mettere(lo so che non puliscono niente xD)

luca_cuomo
11-05-2012, 16:23
seno quali specie di pesci posso mettere?gli scalari?e con quali pesci vanno bene e quanti ne posso mettere?

berto1886
11-05-2012, 21:41
per gli scalari la vasca è troppo piccola così come è risicata per neon o cardinali

luca_cuomo
13-05-2012, 19:35
per gli scalari la vasca è troppo piccola così come è risicata per neon o cardinali

ha ok grazie quindi che pesci potrei mettere?

berto1886
13-05-2012, 19:38
bella domanda... dipende da che cosa piace a te... dai valori dell'acqua di rubinetto o se vorrai usare acqua osmotica in modo tale da modificare i valori ;-)

luca_cuomo
13-05-2012, 20:06
bella domanda... dipende da che cosa piace a te... dai valori dell'acqua di rubinetto o se vorrai usare acqua osmotica in modo tale da modificare i valori ;-)

mi puoi dire perpiacere qualche specie di pesce e il tipo di acqua che ci vuole e con quali puo convivere grazie mille :-))

luca_cuomo
14-05-2012, 16:19
bella domanda... dipende da che cosa piace a te... dai valori dell'acqua di rubinetto o se vorrai usare acqua osmotica in modo tale da modificare i valori ;-)

mi puoi dire perpiacere qualche specie di pesce e il tipo di acqua che ci vuole e con quali puo convivere grazie mille :-))

mi potete rispondere perpiacere :-(

berto1886
14-05-2012, 19:23
leggi le schede... io potrei anche dirti poecilidi tipo guppy, platy o black molly....

luca_cuomo
14-05-2012, 19:30
leggi le schede... io potrei anche dirti poecilidi tipo guppy, platy o black molly....

ok mi puoi postare un link delle schede perpiacere

berto1886
14-05-2012, 19:33
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/

http://www.seriouslyfish.com/

luca_cuomo
14-05-2012, 19:37
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/

http://www.seriouslyfish.com/

ok grazie mille,ma siccome ho gia la sabbia bianca fine e se metto 1 o 2 anubias nane devo metterci qualcos'altro sotto la sabbia?

berto1886
14-05-2012, 20:32
se metti solo le anubias no non serve niente nel fondo

luca_cuomo
14-05-2012, 21:04
se metti solo le anubias no non serve niente nel fondo

1 o 2 anubies nane e un tronco e qualche piantina finta bastano come allestimento?

berto1886
14-05-2012, 21:12
evita le piante finte e oltre alle anubias metti qualche pianta a crescita rapida tipo limnophila, cerathophillum, egeria, najas e hygrophila ;-)

luca_cuomo
14-05-2012, 21:15
evita le piante finte e oltre alle anubias metti qualche pianta a crescita rapida tipo limnophila, cerathophillum, egeria, najas e hygrophila ;-)

le ho gia le piante finte e non volevo buttarle,ma se metto solo le anubias non c'è bisogno del co2?

berto1886
14-05-2012, 21:17
ho capito ma non servono a niente :-))

luca_cuomo
14-05-2012, 21:24
ho capito ma non servono a niente :-))

va be per estetica xP,se metto poche piante non mi serve il co2 giusto?

berto1886
14-05-2012, 21:30
più che poche piante... piante di poca pretesa :-)

luca_cuomo
14-05-2012, 21:36
più che poche piante... piante di poca pretesa :-)

quindi non serve grazie

berto1886
14-05-2012, 22:26
per quelle citate no... anche se non farebbe male :-)

luca_cuomo
15-05-2012, 18:24
per quelle citate no... anche se non farebbe male :-)

ok grazie mille

berto1886
15-05-2012, 20:04
di niente ;-)

luca_cuomo
15-05-2012, 21:02
di niente ;-)

prima sono andato da un negozio di acquari e mi ha detto che il filtro a piu scompartimenti non va bene perche si scolla e esce acqua da tutte le parti e poi non si mantiene,è vero?

berto1886
15-05-2012, 21:18
eh???? in che senso il filtro a più scompartimenti si "scolla" e non tiene? #17

luca_cuomo
15-05-2012, 21:45
eh???? in che senso il filtro a più scompartimenti si "scolla" e non tiene? #17

che dopo un po di tempo che è in funzione le ventose non mantengono piu al vetro e che invece di far uscire l'acqua solo dal foro di uscita perde anche dalle pareti,cosi mi ha detto

berto1886
15-05-2012, 21:54
il discorso delle ventose è vero... il fatto che si scolli mi sembra una cavolata

luca_cuomo
15-05-2012, 22:08
il discorso delle ventose è vero... il fatto che si scolli mi sembra una cavolata

e per risolvere il problema delle ventose come si puo fare?lui m ha consigliato di prendere un filtro interno normale e non a scompartimenti,mi sapete dire che cambia?

berto1886
15-05-2012, 23:01
lascia perdere usa quello che hai per lui è solo una nuova vendita del cavolo poi ti avesse suggerito un esterno... casomai se le ventose non reggessero basta cambiarle con ventose di miglior fattura

luca_cuomo
16-05-2012, 19:36
lascia perdere usa quello che hai per lui è solo una nuova vendita del cavolo poi ti avesse suggerito un esterno... casomai se le ventose non reggessero basta cambiarle con ventose di miglior fattura

ah ok comunque non lo preso ancora il filtro perche mi volevo informare prima,sono andato da un'altro negozio e mi ha detto che li aveva finiti e me lo porta la settimana prossima,ma sai se vendono anche le asticelle che mantengono il coperchio dell'acquario aperto perche la mia si è rotta

berto1886
16-05-2012, 21:04
non saprei... usa un'asticella di legno :-) che filtro dovresti prendere?

luca_cuomo
16-05-2012, 21:06
non saprei... usa un'asticella di legno :-) che filtro dovresti prendere?

quello a scompartimenti come me lai consigliato tu visto che la pompa gia c'è lo,ma sotto alla sabbia con le anubias non ci va il fertilizzante?il negoziante mi ha detto che ci vuole per forza.

berto1886
16-05-2012, 21:38
all'anubias basta l'acqua... per il filtro scusami ma non riesco a ricordami di tutto dovrei rileggermi tutto il thread ogni volta :-)) dovresti prenderti un classico a 3 scompartimenti insomma... te la cavi con pochi €uri :-)

luca_cuomo
16-05-2012, 21:39
altrimenti mi sapresti dire un filtro interno valido

berto1886
16-05-2012, 21:42
non saprei... io c'ho solo esterni l'unico interno che ho era già di serie con la vasca :-)

luca_cuomo
16-05-2012, 21:48
non saprei... io c'ho solo esterni l'unico interno che ho era già di serie con la vasca :-)

ok grazie lo stesso,ma se voglio fare un acquario con pesci misti il mangiare lo devo comprare per ognuno quello specifico oppure c'è ne uno che va bene per tutti ?

berto1886
16-05-2012, 21:56
misti in che senso?? di solito si somministra il cibo per i pesci a "mezz'acqua" e per quelli da fondo che sono leggermente diversi solo per la forma ricorda di variare il più possibile somministrando del buon granulare, liofilizzato, surgelato e se riesci anche del vivo :-)

luca_cuomo
16-05-2012, 22:02
misti in che senso?? di solito si somministra il cibo per i pesci a "mezz'acqua" e per quelli da fondo che sono leggermente diversi solo per la forma ricorda di variare il più possibile somministrando del buon granulare, liofilizzato, surgelato e se riesci anche del vivo :-)

mi puoi consigliare tu un buon tipo di mangiare

berto1886
16-05-2012, 22:06
per granulare guarda SHG, Elos, Blue Line e Dr. Bassleer, per il liofilizzato SHG, per il surgelato quel che trovi di solito in giro c'è o Ocean Nutrition o Ruto :-) per il vivo parti con qualcosa di semplice come le daphnie

luca_cuomo
16-05-2012, 22:18
per granulare guarda SHG, Elos, Blue Line e Dr. Bassleer, per il liofilizzato SHG, per il surgelato quel che trovi di solito in giro c'è o Ocean Nutrition o Ruto :-) per il vivo parti con qualcosa di semplice come le daphnie

ok grazie mille

berto1886
16-05-2012, 22:20
di niente ;-)

OooSIFEooO
17-05-2012, 10:14
Ciao a tutti mi presento... Mi chiamo stefano e sto conoscendo da poco questo bellissimo mondo parallelo nonche' questo forum... Volevo chiedervi una cosa... Io ho un acquario 100 litri lordi con un neon t8 25 watt e siccome un paio di piantine mi sembrano che soffrano un po volevo sapere se il problema poteva essere quello o il fertilizzante che gli sto dando... Mentre le altre piante stanno bene...Grazie in anticipo

berto1886
17-05-2012, 21:00
senza dirci che piante sono quelle in sofferenza è difficile aiutarti :-) se non sai il loro nome posta una foto la luce cmq è pochina :-)

luca_cuomo
17-05-2012, 21:46
piu o meno la scatola del filtro quanto la devo prendere grande,va bene una 20x10x30?

berto1886
17-05-2012, 21:49
vado a memoria... il filtro dovrebbe avere il 5% di capacità della vasca

luca_cuomo
17-05-2012, 21:55
vado a memoria... il filtro dovrebbe avere il 5% di capacità della vasca

è cioe xP?

berto1886
17-05-2012, 21:58
circa 3,78 litri di filtro :-)

luca_cuomo
18-05-2012, 21:12
circa 3,78 litri di filtro :-)

ok grazie non vedo l'ora che arrivi mercoledi per andare a prendere il filtro e le piante cosi avvio l'acquario :-)

berto1886
18-05-2012, 21:41
ok... restiamo in attesa allora :-)

luca_cuomo
18-05-2012, 22:14
ma sai piu o meno la differenza di prezzo tra il betta splendens e Crowntail?

luca_cuomo
20-05-2012, 14:48
nessuno???

luca_cuomo
24-05-2012, 11:32
nessuno???

ho preso il filtro con cannolicchi,spugne e lana ;)

luca_cuomo
24-05-2012, 14:40
ma i cannolicchi li devo lavare prima di metterli nel filtro?

berto1886
24-05-2012, 18:55
se sono nuovi si... più che altro per le polveri

luca_cuomo
24-05-2012, 20:35
se sono nuovi si... più che altro per le polveri

ok grazie,un amico di mio padre mi ha dato un acquario che non usava che sara all'incirca 260 lt e grande 1,10x45x60,con predisposizione all'interno della casetta filtro di vetro,poi mi ha dato uno strano termoriscaldatore come posso vi faccio una foto,volevo sapere se quest'acquario andava bene per scalari o discus?

berto1886
24-05-2012, 22:15
per gli scalari certo che va bene! fai una foto che vediamo :-)

luca_cuomo
25-05-2012, 17:51
per gli scalari certo che va bene! fai una foto che vediamo :-)

ah ok grazie,comunque il riscaldatore quando vado a regolare la temperatura a volte si muove la base con i numeri e a volte la freccia che indica la temperatura,come faccio a vedere se la base sta impostata sulla temperatura giusta?

luca_cuomo
25-05-2012, 18:09
queste sono le foto del termoriscaldatore
http://s12.postimage.org/usytpj4wp/2012_05_25_17_55_58.jpg (http://postimage.org/image/usytpj4wp/)


http://s18.postimage.org/x48ljnxmd/2012_05_25_17_56_34.jpg (http://postimage.org/image/x48ljnxmd/)

berto1886
25-05-2012, 19:33
è un jager (uno dei migliori) ora vado ad occhio perchè non lo conosco molto bene... la rotella blu serve per tarare il termostato mentre quella nera per impostare la temperatura ;-)

luca_cuomo
25-05-2012, 19:41
è un jager (uno dei migliori) ora vado ad occhio perchè non lo conosco molto bene... la rotella blu serve per tarare il termostato mentre quella nera per impostare la temperatura ;-)

non c'è ne sono nere c'è quella rossa,mi puoi spiegare piu o meno come fare ad impostarlo bene?

berto1886
25-05-2012, 21:13
urca... ti do il link del manuale che facciamo prima :-D

http://www.eheim.com/resources/product//440/downloads/11/EHEIM_aquarium_heater_25_-_300_manual.pdf

luca_cuomo
26-05-2012, 18:16
urca... ti do il link del manuale che facciamo prima :-D

http://www.eheim.com/resources/product//440/downloads/11/EHEIM_aquarium_heater_25_-_300_manual.pdf

ok grazie lo regolato in un recipiente con un termometro per provarlo se funzionava,e lo impostato a 26 gradi e si spegne dopo quasi 1 minuto che il termometro è arrivato a 26 ma non arriva a 27,quindi dovrebbe andare bene.

berto1886
26-05-2012, 22:36
perfetto direi! ;-)

luca_cuomo
28-05-2012, 20:27
perfetto direi! ;-)

ok grazie,pultroppo non ho ancora avviato nessuno dei due acquari quello da 80 perchè non ho ancora lo spazio per metterlo devo liberarmi di un po di cose e poi per mancanza di tempo,non vedo l'ora di finire la scuola cosi mi ci dedico di piu xP invece quello da 250 lo regalato alla mia fidanzata pero lo devo ancora ripulire...

berto1886
28-05-2012, 22:46
buon lavoro allora ;-)