Entra

Visualizza la versione completa : Help!!! Catalaphyllia sofferente


GiuseppeCaradonna
04-05-2012, 20:14
Ciao ragazzi. Ho una catalaphyllia acquistata 15 giorni fa che da circa 1 settimana ha una parte de corpo atrofizzata:

http://s18.postimage.org/sfzhr508l/IMG_6745.jpg (http://postimage.org/image/sfzhr508l/)

http://s18.postimage.org/3nzvjwj1x/IMG_6746.jpg (http://postimage.org/image/3nzvjwj1x/)

http://s18.postimage.org/svark5m5x/IMG_6747.jpg (http://postimage.org/image/svark5m5x/)

Tre giorni fa ho distribuito un granello di cibo per pesci fra le bocche e ha divorato tutto ma oggi non è ancora completamente aperta. Le condizioni della vasca sono ottime: inquinanti nulli e triade correttamente bilanciata; gestione metodo naturale con filtro a zainetto caricato a resine; lampada a led (44led da 3W); vasca da 38 litri netti.
Aiutatemi...
-e16

Giuansy
04-05-2012, 23:44
ma hai pinnuti (quanti??) in un 38litri netti senza ski???
secondo me è il minimo che la cata sia in sofferenza he??
poi mi dici perchè mai usi le resine??? e quali???
perchè se il sistema gira a dovere non hai bisogno assolutamente di resine ....
e cmq possono essere le resine che infastidiscano la Cata....

garth11
05-05-2012, 03:15
A prescindere da quello che ha detto Gianni che è giustissimo ti dico la mia esperienza: sono animali noiosi... Va molto a culo!
Se sono animali pescati in profondità la luce li infastidisce e non si aprono nemmeno se preghi la madonna... Ci sono centinaia di informazioni in rete, soprattutto su siti americani che parlano dei problemi di questo animale (cerca elegance coral care, disease o similari)... se riesci a farla aprire bene, altrimenti dalla a qualcuno che abbia un'altra illuminazione, per esempio la mia dopo che l'ho ceduta a un utente che illumina coi t5 (io ho led) sembra stare meglio (davide56 confermi?)...
Ciao

GiuseppeCaradonna
05-05-2012, 09:00
Non ho pesci in vasca e le resine le ho perché sono "reduce" dalla fine del processo di maturazione (anche se la maturazione sarà completa tra molti mesi)...

Riccio79
05-05-2012, 11:05
COme detto nell'altro post Giuseppe, e come confermato da garth, questo è un corallo un po' delicato, non adatto a neofiti e, soprattutto, non adatto ad una vasca appena avviata come la tua...

Giuansy
05-05-2012, 13:57
ops scusa ho letto male....

cmq a parte che quoto Riccio e Garth, potrebbe essere benisimo le resine antipo4....

GiuseppeCaradonna
05-05-2012, 15:43
Tranquillo...anzi grazie per l'aiuto. Ora le ho appena somministrato qualche artemia congelata e l'ha DIVORATA!!! Domani posso fare un cambio d'acqua oppure lascio "ingrassare" un po' l'acqua?

Giuansy
05-05-2012, 16:41
fossi in te aspetterei a fare il cambio acqua e toglierei le resine (chiaramente tenedo son i test
monitorati i po4).......e vedi se la cata si riprende ...se cosi fosse allora vai di cambio acqua....

Lasius
05-05-2012, 17:21
Confermo l'osticità dell'animale...
La mia dopo un paio di settimane di salute piena, è schiattata di brown jelly in due giorni.
Mi auguro che la tua duri molto di più.

GiuseppeCaradonna
05-05-2012, 17:40
Come faccio a capire se anche la mia ha contratto la brown jelly? Non vedi alcun rilascio di muchi o alghe attaccate...
Cambio d'acqua rimandato alla settimana prossima e resine tolte

Lasius
05-05-2012, 18:35
Come faccio a capire se anche la mia ha contratto la brown jelly? Non vedi alcun rilascio di muchi o alghe attaccate...
Cambio d'acqua rimandato alla settimana prossima e resine tolte

Per la mia non ho avuto dubbi quando ho visto il muco marrone.
E' arrivato dopo un paio di giorni di sofferenza.

GiuseppeCaradonna
05-05-2012, 18:43
Ma dalla foto che ho postato tu cosa dici?

Lasius
05-05-2012, 18:51
Che potrebbe anche essere un semplice infastidimento dell'animale.
Tienila costantemente d'occhio e se arriva il jelly prova il salvataggio con il Betadyne (che a me non è andato a buon fine).

GiuseppeCaradonna
05-05-2012, 20:08
Che potrebbe anche essere un semplice infastidimento dell'animale.
Tienila costantemente d'occhio e se arriva il jelly prova il salvataggio con il Betadyne (che a me non è andato a buon fine).

Grazie per le dritte...Come mi accorgo se si tratta di jelly? E il betadyne dove si trova?

Lasius
05-05-2012, 20:57
Non ti puoi sbagliare.
Se vedi muco filante marroncino, aspira quello che puoi con una siringa senza ago e vai con i bagni di betadyne che trovi in farmacia senza ricetta.
Sulle dosi non mi chiedere... Non mi ricordo.

GiuseppeCaradonna
08-05-2012, 19:27
Queste sono le ultime foto scattate ieri:

http://s18.postimage.org/7gtyd0un9/IMG_6760.jpg (http://postimage.org/image/7gtyd0un9/)

http://s18.postimage.org/50s4z6ckl/IMG_6761.jpg (http://postimage.org/image/50s4z6ckl/)

Cos'ha? HELP

garth11
09-05-2012, 08:15
Penso che possa essere la luce...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Lasius
09-05-2012, 08:52
Queste sono le ultime foto scattate ieri:

http://s18.postimage.org/7gtyd0un9/IMG_6760.jpg (http://postimage.org/image/7gtyd0un9/)

http://s18.postimage.org/50s4z6ckl/IMG_6761.jpg (http://postimage.org/image/50s4z6ckl/)

Cos'ha? HELP

Sinceramente non so dirti.
Ma vista la sofferenza, perché non provi a rivoluzionare la condizione?
Cambia posto, luce, movimento, tutto.
E vedi che cosa succede.
Tieni d'occhio eventuale muco marrone che, per ora, non vedo.

GiuseppeCaradonna
09-05-2012, 18:30
Stamattina l'ho messa in un angolo in basso...speriamo che si riprenda altrimenti non so proprio cosa fare...

garth11
09-05-2012, 18:44
Stamattina l'ho messa in un angolo in basso...speriamo che si riprenda altrimenti non so proprio cosa fare...

Io ho risolto regalandola a davide56, un utente del forum...


Sent from my iPhone using Tapatalk

jackburton
10-05-2012, 19:19
ciao, non so se l'hai già fatto, ma io chiederei anche nella sezione "invertebrati sessili" dove passa più gente rispetto a qua e magari riesci a ottenere qualche info in più! in bocca al lupo per la tua cata!

GiuseppeCaradonna
10-05-2012, 20:21
Già fatto ;). Grazie