PDA

Visualizza la versione completa : Guppy dimagrito


neoma
21-03-2006, 22:17
#07
Salve ragazzi,
ho il mio guppy maschio che dimagrisce sempre più ...
la pinna dorsale completamente chiusa,
e da un po di giorni anche la bella coda sembra essersi rinsecchita!!
Pensando alla possibilità di vermi,
questa sera ho cominciato a somministrare aglio mischiato al mangime a scaglie.
Tanto male non gli fa, l'unico problema potrebbe essere il nauseante odore in vasca.
Posto qualche foto per farvi meglio comprendere le condizioni del malato.

Non ho valori dell'acqua aggiornati,
se riesco a fare il controllo questa sera magari li posto!

Fatemi sapere come posso curarlo ...

lele40
21-03-2006, 22:44
in attesa ei valori e del lapopolazione ospitata ti chiedo se noti il colore delle feci.l apinna come ti sembra corrosa con bordature di bianco?io ipotizzo un problema batterico ,ma nn escludo quello che dici tu.la dieta vegetariana la appoggio.lle

neoma
21-03-2006, 22:55
non noto pinne corrose con bordature bianche ...
la popolazione è composta:
2 labeo albini
4 corydoras aeneus albini
2 squaletti
1 black molly coda lyra
1 latipinna white
1 latipinna dalmatian
3 guppy femmina
1 guppy maschio (il malato)
vari avannotti di molly e guppy

lele40
22-03-2006, 19:19
io farei un ciclo di bactowert in attesa di conoscere il colore delle feci.lele

neoma
23-03-2006, 00:40
mia moglie ha appena notato che attaccato al guppy nella parte anale,
era presente come un piccolo vermetto bianco.
Il guppy inoltre nuotava in maniera agitata,
forse per favorire il distacco del verme.
Penso quindi che non ci siano dubbi ...
il mio guppy ha i vermi intestinali.
Quale cura?
Sono due giorni che somministro aglio tritato finemente,
mischiato con il mangine in scaglie solito.
Dottori fatevi avanti... #36#

lele40
23-03-2006, 00:44
probabilmente e verminosi.io somministerei del droncit (che compri in farmacia).su 100gr di mangime ne somministri 1/4 di compressa.sicuro che nn siano feci bianche?

neoma
23-03-2006, 02:08
sicuramente sono bianche ...
a me sembravano simili a vermi ma non ne ho la certezza,
potrebbero essere anche feci bianche!!
Come faccio a distinguerle?

lele40
23-03-2006, 22:46
bhe se sono feci si staccano,potrebbero essere mucillaginose e quindi difficili da staccare i vermi generalmente in quela posizione sono rossi.lele

neoma
24-03-2006, 11:39
le condizioni del Guppy ieri sera sono drasticamente peggiorate ...
coda rimpicciolita con fine a punta e si è ricoperto di una patina bianca opaca,
sta dimagrendo a vista d'occhio.
Non sapendo cosa fare e visto che la cura a base di aglio non ha avuto alcun effetto se non quello di impuzzarmi l'acquario e casa...
ho iniziato il ciclo con Sera Bactowert.
Speriamo bene!!

lele40
24-03-2006, 18:50
prima di niziare terapia ,come sono i valori dell'acqua.ti dico questo perche' se nn sono a posto rischi una intossicazione.lele

neoma
24-03-2006, 20:33
Non li ho controllati ma, prima di iniziare il ciclo, ho fatto un cambio parziale del 20%, proprio per scongiurare il pericolo intossicazione.

lele40
24-03-2006, 23:04
tienimi informato.lele

polimarzio
24-03-2006, 23:21
Dovresti verificare se il pesce si struscia sitematicamente sugli arredi o altre parti dell'acquario.
Ciao

neoma
25-03-2006, 22:29
il pesce non si struscia per nulla....
siamo al terzo giorno di ciclo bactowert ma non vedo segni di ripresa.
Il povero guppy fa sempre più fatica a nuotare, vista l'atrofizzazione della pinna dorsale e della coda. Sono parzialmente scomparse le patine bianco opaco che aveva sul corpo, ma nulla di che.
Fortunatamente l'appetito è rimasto.
Speriamo bene!!
Ciao e grazie ragazzi :-)

lele40
26-03-2006, 00:19
terminata l aterapia antibatterica io inizierei a somministrale del flagyl mischiato al mangime.in pratica fai un pastone e ne diluisci una cps che ne darai per 6 giorni mattino e sera.il flagyl lo compri in farmacia.lele

neoma
26-03-2006, 01:42
perdona la mia ignoranza ...
il flagyl serve a cobattere quale tipo di malattia?
Hai in mente un'altra possibile malattia?
bye

polimarzio
26-03-2006, 01:59
il pesce non si struscia per nulla....
siamo al terzo giorno di ciclo bactowert ma non vedo segni di ripresa.
Il povero guppy fa sempre più fatica a nuotare, vista l'atrofizzazione della pinna dorsale e della coda. Sono parzialmente scomparse le patine bianco opaco che aveva sul corpo, ma nulla di che.
Fortunatamente l'appetito è rimasto.

Ipotizzando una infezione verosimile a malattia colonnare, terminato il ciclo con l'antibatterico ti consiglio un ulteriore trattamento con un antimicotico, come il fungistop o simili.
Non concordo con lele nel somministrare il flagyl :-))

neoma
26-03-2006, 02:05
ma il bactowert non è anche contro un funghicida?

neoma
26-03-2006, 13:15
ragazzi la situazione peggiora ...
questa mattina ho notato che anche gli altri guppy hanno comportamenti anomali,
si strofinano continuamente contro i legni, foglie e terreno.
Che cosa sta succedendo?
Come posso curare i miei peciolini?
-76 -28

polimarzio
26-03-2006, 14:05
questa mattina ho notato che anche gli altri guppy hanno comportamenti anomali,
si strofinano continuamente contro i legni, foglie e terreno.

Forse credo che tu stia facendo un pò di confusione, alla mia richiesta dici che non è presente lo strofinamento, poi riferisci che si strofinano continuamente.
Pertanto, decade l'ipotesi di malattia colonnare.
Se i valori sono normali inizia un trattamento con un biocondizionatore a base di verde di malachite, come il costawert o simili.

lele40
26-03-2006, 14:25
il mio presentimento visto il dimagrimento ricade su problemi intestinali , viste anche queste sepcie di filamenti bianchi.con ,o sfregamento nn posso pero' 'neanche escludere una forte parassitosi ,ma in ogni caso rimango sulla mia ipotesi.lele

neoma
26-03-2006, 15:56
Caro Polimarzio,
non sto facendo confusione ...
il guppy dimagrito e più colpito dalla malattia non si è mai strofinato,
questa mattina invece ho notato che gli altri guppy presenti in vasca si strofinavano. Non ho costawert, ma ho "Malachite Green" della Marine Enterprises International, Inc. penso vada bene ugualmente. Vero?
Posso iniziare il trattamento subito...oppure visto il precedente trattamento con bactowert devo prima fare un cambio parziale d'acqua e magari trattamento con carbone attivo?
Questo trattamento può andare anche per il guppy dimagrito e con la coda a spillo (atrofizzata e con fine a punta) che però non presenta comportamenti da sfregamento?
Non mi sembra che il trattamento con bactowert abbia prodotto miglioramenti.
Anzi ora ho pure gli altri guppy che si strofinano!
Non ci sto capendo più nulla!! #07

polimarzio
26-03-2006, 23:01
Lo strusciamento richiede un trattamento antiparassitario come consigliato.
In presenza di altri medicali è necessario procedere ad un cambio di acqua e filtrare su carbone attivo per almeno 24h.
Ciao