PDA

Visualizza la versione completa : il mio nuovo reef (nuove immagini pag. 4)


Claudio Tripoli
04-05-2012, 13:35
Finalmente sto avviando la nuova vasca, dopo diverse indecisioni sulle misure da adottare la scelta è ricaduta su una modestissima vasca da 70x70x55, con vetro da 12mm. Il giorno previsto per l'allestimento è il 17 e 18 di questo mese nel frattempo continuerò ad aggiornare il post pian piano che vi saranno evoluzioni, domani devo ritirare la struttura in ferro, i prossimi scatti saranno della vasca sul mobile. Un accenno alla tecnica prevista

Sump 40x40x45 forse un pò piccola ma vedremo di far stare tutto dentro
Illuminazione : 2 ecotech radion x30w
Movimento: 2 vortech mp10
Risalita: aquabee 2000/1
Skimmer: momentaneamente un lg 450 che verrà sostituito al più presto da qualcosa di più performante

La vasca successivamente verrà dotata di un reattore di calcio e di uno di zeolite
Tutta la parte tecnica può subire modifiche e se avete suggerimenti in tal senso sono bene accetti


http://s17.postimage.org/zegdo9puz/IMG_0160.jpg (http://postimage.org/image/zegdo9puz/)http://s16.postimage.org/erx6jftpd/IMG_0163.jpg (http://postimage.org/image/erx6jftpd/)http://s15.postimage.org/eibpu2047/IMG_0164.jpg (http://postimage.org/image/eibpu2047/)

Manuelao
04-05-2012, 13:36
Bellissima mi ricorda la mia


Emanuele

Claudio Tripoli
04-05-2012, 13:43
montavi le mp10?

Manuelao
04-05-2012, 13:49
#36#


Emanuele

Manuelao
04-05-2012, 13:50
Ma il mio era dsb e lo spessore dei verri era 10mm


Emanuele

Claudio Tripoli
04-05-2012, 13:53
infatti è proprio lo spessore dei vetri che mi sta facendo ritardare l'acquisto delle mp10 non sono sicuro della loro resa con uno spessore da 12 mm l'alternativa sarebbe quella di montare un mp40

Manuelao
04-05-2012, 13:55
Qualcuno le usa anche con vetri da 12mm

Prova a cercare nel forum o apri in topic dedicato ;-)


Emanuele

Nautilus84
04-05-2012, 14:02
Come consigliato anche a Manuelao....anche se la vasca é da 70 io metterei le mp40....
Al massimo regoli la velocità.....

Claudio Tripoli
04-05-2012, 14:04
si già ho letto di qualcuno che le usava senza grossi problemi a parte questo a te sembrava facessero un buon movimento io nella vasca più grande montavo la mp40 e andava davvero alla grande

Manuelao
04-05-2012, 14:10
Io le ho trovate sul mercatino a un buon prezzo altrimenti avrei preso le mp40

Poi dipende anche da quello che vuoi allevare. Per me andava bene come movimento ma se vuoi una vasca spinta sps forse non sono sufficienti


Emanuele

Claudio Tripoli
04-05-2012, 14:12
Con una sola mp 40 dovrei farcela secondo voi?

Nautilus84
04-05-2012, 14:20
Io sono contrario a una sola pompa in una vasca.....minimo due.....e poi si regola la portata...il movimento in vasca é fondamentale....deve venire da più punti....ed andare dappertutto....con una si avrà l'acqua che farà sempre lo stesso giro....questo porterà alla formazione di sedimenti e detriti....e poi i coralli cresceranno in base al movimento....

Ricciocapriccio
04-05-2012, 14:34
Quoto, meglio due pompe che una, vai con 2 mp40 anche se sono un po esagerate, io sulla mia precedente vasca che era 70x70x45 con spessore vetri 10mm montavo due mp10 che andavano benissimo e davano il giusto movimento.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Manuelao
04-05-2012, 14:40
Come detto meglio due


Emanuele

Claudio Tripoli
04-05-2012, 14:50
mi sa che due mp40 sono davvero fuori budget quindi o metto due mp10 o devo optare per le tunze anche se preferirei non farlo

Nautilus84
04-05-2012, 15:02
mercatino no vero?!? ;)
al massimo sono d'accordo con te;vai di tunze

Manuelao
04-05-2012, 15:09
Tieni d'occhio il mercatino. Si trovano un sacco di offerte


Emanuele

Claudio Tripoli
04-05-2012, 16:01
Si lo terró d'occhio sicuramente sperando di trovare qualcosa a breve visto che il 17 si fa la rocciata

Acquariusfantasy
04-05-2012, 16:35
c'erano molte offerte di vendita di mp40 anche io ne sto aspettando una per montarla sulla mia vasca...
Io adesso monto una mp60 (una bomba) e sto pensando di montare o un altra mp60 in modo da avere lo stesso flusso da tutte e due le parti (perchè il mio prox progetto è una 3000 litri e quindi me le trovo già avantagiate) oppure se montare una 40...
Le mp10 non montarle ti daranno problemi di magnete e vibreranno... un mio amico le ha avute e se ne è lamentato e aveva i vetri da 12...
Ciao

Claudio Tripoli
04-05-2012, 16:48
Grazie Tanto magari ne prendo una adesso e una più in la peró lasciando una porta aperta alle tunze il 18 dopo aver fatto la rocciata vedo cosa conviene montare

Acquariusfantasy
04-05-2012, 17:55
vai direttamente di tunze...

Achilles91
04-05-2012, 18:39
io andrei di tunze oppure 2 mp 20

Nautilus84
04-05-2012, 19:20
le mp20 esteticamente sono identiche alle mp40....cambiano i driver..infatti combinando quello diventano uguali...a sto punto prendi le 40 e le piloti alla metà....infatti la eco tech le ha messe fuori produzione.....Cmq se parliamo di nuovo vi do pienamente ragione....io parlo di mercatino....
anche perchè nel mercatino mp20 non se ne trovano....le tunze usate rispetto al nuovo risparmi poco.....le mp40 usate le trovi a 200 - 250€....

Achilles91
04-05-2012, 20:13
A non lo sapevo che le mp 20 sono fuori produzione allora o tunze o vortec mp 40

Claudio Tripoli
05-05-2012, 20:30
andro di tunze se non riesco a trovare una buona occasione per le mp40 usate nel frattempo la consegna del telaio per il mobile è slittata a lunedì mattina.

Acquariusfantasy
05-05-2012, 20:42
se nn vuoi spendere molto vai di due koralia 3 con wawemaker...

Claudio Tripoli
05-05-2012, 20:45
tra le tunze e le koralia preferisco le prime ma la vortech resta sempre la prima scelta
------------------------------------------------------------------------
scusate ma un mp10 e una mp40 come sarebbero?

Nopago
07-05-2012, 20:35
le hai trovate su mercatino?

Claudio Tripoli
11-05-2012, 21:23
piccolo aggiornamento mi hanno consegnato il telaio del mobile sembra davvero resistente del resto ho usato ferro 4x4 cm con spessore da 3 mm qualche foto della verniciatura e della posa provvisoria della vasca. Il supporto in ferro misura 66,4x66,4x80h e verrà completato entro la prossima settimana con dei pannelli in legno da 18 mm per arrivare alla dimensione di 70x70
http://s14.postimage.org/7xmk96o7x/IMG_0178.jpg (http://postimage.org/image/7xmk96o7x/)http://s17.postimage.org/87t5phf6j/IMG_0179.jpg (http://postimage.org/image/87t5phf6j/)http://s8.postimage.org/mvlhvul0x/IMG_0183.jpg (http://postimage.org/image/mvlhvul0x/)http://s14.postimage.org/53o09hbfh/IMG_0184.jpg (http://postimage.org/image/53o09hbfh/)http://s14.postimage.org/ot6alxjbx/IMG_0185.jpg (http://postimage.org/image/ot6alxjbx/)

Nopago
16-05-2012, 12:02
ottimo lavoro,con i pannelli di legno riuscirai a coprire tutto il diametro della vasca?

Claudio Tripoli
16-05-2012, 19:10
si certamente il telaio in ferro misura 66,4 cm io userò pannelli in legno da 18 mm quindi arrivo precisamente a 70x70 che sono esattamente le misure della vasca

Claudio Tripoli
25-05-2012, 23:33
ragazzi ci siamo ecco qualche foto della rocciata a secco spero vi piaccia :-))
http://s14.postimage.org/j6ysk4wvh/IMG_0208.jpg (http://postimage.org/image/j6ysk4wvh/)http://s16.postimage.org/4t7csa42p/IMG_0210.jpg (http://postimage.org/image/4t7csa42p/)http://s14.postimage.org/6ps4wz1pp/IMG_0211.jpg (http://postimage.org/image/6ps4wz1pp/)http://s16.postimage.org/b0nc66p7l/IMG_0212.jpg (http://postimage.org/image/b0nc66p7l/)http://s17.postimage.org/rslzascob/IMG_0215.jpg (http://postimage.org/image/rslzascob/)http://s14.postimage.org/kv2jcj04t/IMG_0216.jpg (http://postimage.org/image/kv2jcj04t/)http://s16.postimage.org/fhfp4v3fl/IMG_0217.jpg (http://postimage.org/image/fhfp4v3fl/)http://s14.postimage.org/srrlyi0z1/IMG_0218.jpg (http://postimage.org/image/srrlyi0z1/)http://s15.postimage.org/40eynvn93/IMG_0219.jpg (http://postimage.org/image/40eynvn93/)http://s7.postimage.org/buv4qre53/IMG_0220.jpg (http://postimage.org/image/buv4qre53/)

mane70
26-05-2012, 01:03
Claudio..complimenti a me la rocciata piace tanto....gli scorci..le insenature gli atolli gli anfratti mi affascinano sempre...

l'unico appunto che mi seto di fare e' che le foto non essendo nitidissime non si vede bene come si sposano le rocce tra loro..ma questo poco importa tra qualche mese coperto di coralline e coralli non si notera' piu' nulla.....

pero' sistema le due rocce impilate alla caxxo sulla sinistra sembra quasi che finito il duro lavoro della rocciatadopo 2 ore di sbatti.. ti siano avanzate in piu' e tu le abbia accatastate li in alto..;-)

per il resto mi piace e seguo.... #e39
domani pero' mi leggo il post...mmmm lo ammetto non l'ho fatto sorry #12

Emanuele

GIAKY-RM
26-05-2012, 04:16
molto bella la rocciata..!
con quelle belle rocce piene di buchi potrai fare a meno delle orribili basette e infilare i coralli lì in mezzo.. così da sembrare tutto il più naturale possibile..!!
ancora complimenti!

Manuelao
26-05-2012, 10:22
Bella rocciata. Aggiungila all'archivio che trovi nella mia firma ;-)


Emanuele

Mario89xxl
26-05-2012, 10:35
Molto bella Claudio, mi piace :-)

Deciso che pompe di movimento userai?

Che sabbia hai usato?

Marilyn 52
26-05-2012, 11:21
Molto bella è funzionale complimenti!

Claudio Tripoli
26-05-2012, 15:58
Claudio..complimenti a me la rocciata piace tanto....gli scorci..le insenature gli atolli gli anfratti mi affascinano sempre...

l'unico appunto che mi seto di fare e' che le foto non essendo nitidissime non si vede bene come si sposano le rocce tra loro..ma questo poco importa tra qualche mese coperto di coralline e coralli non si notera' piu' nulla.....

pero' sistema le due rocce impilate alla caxxo sulla sinistra sembra quasi che finito il duro lavoro della rocciatadopo 2 ore di sbatti.. ti siano avanzate in piu' e tu le abbia accatastate li in alto..;-)

per il resto mi piace e seguo.... #e39
domani pero' mi leggo il post...mmmm lo ammetto non l'ho fatto sorry #12

Emanuele

Grazie per i complimenti per quanto riguarda la nitidezza delle foto non posso che darti ragione per la roccia in alto a sinistra un pò meno perchè mi crea una terrazza che in foto non si capisce bene a causa dello schiacciamento dovuto alla foto ma ti assicuro che dal vivo anche quella roccia lì non sta per niente male anzi sempre completare la rocciata :-))
------------------------------------------------------------------------
molto bella la rocciata..!
con quelle belle rocce piene di buchi potrai fare a meno delle orribili basette e infilare i coralli lì in mezzo.. così da sembrare tutto il più naturale possibile..!!
ancora complimenti!

si infatti via le basette e coralli incollati direttamente sulla roccia grazie ancora per i complimenti
------------------------------------------------------------------------
grazie a tutti ragazzi mario per il movimento probabilmente partirò con due mp10 che verranno cambiate in futuro con mp40 o chissà se mi viene un attimo di pazzia prendo direttamente una mp40 per adesso e in futuro aggiungo la seconda

ialao
26-05-2012, 19:08
bellissima rocciata.un saluto

karlo95
27-05-2012, 13:44
mammamia che rocciata #25

Claudio Tripoli
27-05-2012, 17:11
grazie ragazzi ho quasi finito di riempire la vasca l'impianto d'osmosi non è molto veloce ma ormai mancano circa 50 litri e poi accendo la pompa di risalita e vediamo questa aquabee 2000/1 quanto spinge :-)
per questo mese la vasca starà al buio e agli inizi di giugno accenderò la prima delle due radion che ho intenzione di acquistare