Entra

Visualizza la versione completa : Vesicularia Dubyana .. Help :)


Matte85
04-05-2012, 11:37
circa una settimana fa ho inserito del munschio di giava nel mio 30l x caridine avviato da poco e ancora in maturazione , dopo un paio di giorni è diventato così :


http://s17.postimage.org/6plgxwyln/IMG00088_20120504_0859.jpg (http://postimage.org/image/6plgxwyln/)

è recuperabile secondo voi ? quali potrebbero essere le cause ?#07

i valori della vasca :
Temp 25.5
illuminazione 22w 6500k
ph 6,5
GH 8
KH 5

Jessyka
04-05-2012, 14:05
Hai provato a toccarlo? A volte possono essere delle diatomee...
Se toccandolo si alza della polvere marrone semplicemente sono le alghe che ti dicevo, e quelle se ne vanno via con i cambi e con il tempo! :)
Ma ne avevi solo quel filamento?

Matte85
04-05-2012, 14:37
no ne ho un bel po , l'atro è legato alle rocce sul fondo e sembra star meglio , ma quello sul trochetto e abbastanza giallo , è privo di polvere .. niente diatomee

la vasca in questione è questa

http://s17.postimage.org/sx3g4mjor/IMG00083_20120430_1247.jpg (http://postimage.org/image/sx3g4mjor/)

Jessyka
04-05-2012, 14:46
Sembra "bruciato", passami il termine...
Aspè, aspè...hai un'illuminazione da stadio! Allora sì, è proprio bruciato...
Il muschio vuole poca luce, anche in forma emersa in fondo nasce all'ombra...
Quello in fondo sta meglio perchè ne riceve di meno! :)
Io lo metterei tutto sul fondo...oppure rinunci al muschio, oppure levi un neon o lo fai partire solo per due ore...a parte la tenellus sul fondo e...la glossostigma? Non hai piante che necessitano di chissà quale luce...

Matte85
04-05-2012, 14:51
immaginavo ... infatti provo a spegnerlo e lasciarne solo 1 , così dimezzo l'irradiazione. dici che la cabomba soffre
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo erogo anche co2 25 bolle al minuto e fertilizzo con ferropol 24 della jbl

Jessyka
04-05-2012, 14:55
Beh, uno sbalzo di luce tutto insieme non farà bene...non hai modo di accendere i neon separatamente?

Secondo me comunque ti conviene sostituirne uno e metterne uno meno potente...1,4 w/l sono veramente tanti!
Beh con quell'illuminazione io mi leverei lo sfizio di una pianta rossa! :)
------------------------------------------------------------------------
Per la CO2 dovresti vedere...non è detto che vada bene un tot di bolle in assoluto, dovresti misurare KH e Ph e vedere se, tramite le tabelle, sei nel range giusto! :)

Matte85
04-05-2012, 14:59
ci avevo pensato ... ma credo di non aver più spazio ...:-)) , posso fare cosi .. essendo accensioni separate , metto 2 orologi distinti : la prima pl da 11 w gli faccio fare un bel fotoperiodo da 7/8 ore .. e la seconda la accendo solo 2/3 ore .. tipo dalle 11 alle 14 , cosi da creare una specie di alba e tramonto

Jessyka
04-05-2012, 15:05
Esattamente! :) Così vedi, comunque puoi provare a vedere se il muschio regge, altrimenti lo prendi e lo metti sotto le foglie di qualche altra pianta...

Matte85
04-05-2012, 15:09
ok , grazie mille , quando l'ho allestito ho dovuto legare mazzetto x mazzetto hai rami .. e ovviamente c'è voluto tempo .. e si è asciugato abbastanza .. può aver sofferto anche li ?..è resistente anche se sta all'asciutto per un oretta ?..
------------------------------------------------------------------------
consigli sulla coltivazione della Cladophora , tu la conosci ... io mai coltivata ..

Jessyka
04-05-2012, 15:17
Il muschio resiste anche giorni fuori dall'acqua purchè in luogo umido, quindi. Un'ora non gli ha fatto niente...
La Cladophora io ce l'ho, ma...più che coltivarla sta lì...ferma...
Si parla di una crescita di 4 mm l'anno...assorbe molti nitrati, va girata spesso se vuoi conservarne la forma sferica e ogni tanto lo sciacqui a mo di spugna dentro l'acqua dei cambi. STOP! xD

Ah, le caridine la amano! ;)

Matte85
04-05-2012, 15:23
bene .. almeno è di facile coltivazione ... :-)), per il muschio proviamo con questo sistema di fotoperiodo.. , e speriamo bene ... all’interno è ancora verde .. magari si riprende .. e ripunta ..ti faccio sapere .. se vedo miglioramenti :-)