PDA

Visualizza la versione completa : Help: Come gestire un acquario con poche piante??


Fede JK
03-05-2012, 23:34
Salve a tutti, -28
il titolo è abbastanza esplicito già di suo, per approfondire, vorrei sapere come si possono mantenere acquari senza alghe e/o valori ottimali, senza le piante o comunque solo Anubias e simili..
Avendo ormai fatto un po' di esperienza so che più piante ci sono, più e facile, ancora meglio se sono a crescita rapida, ma mi chiedevo appunto, come si gestisce un acquario così???

bettina s.
03-05-2012, 23:55
evitando di sovraffollare la vasca e mantenendo una luce soffusa.
Valori ottimali dipende da che pesci hai se necessitano di acqua dura fai i cambi con acqua di rubinetto e reintegri l'evaporazione con acqua di osmosi.
Se sono pesci acidofili, è utile il filtraggio su torba, òìuso di foglie di quercia o catappa, pignette, a seconda della grandezza della vasca.
Per i cambi acqua di osmosi con sali o con acqua di rete sempre alle stesse proporzioni.

Ad esempio su un 200 litri con poche piante ad eccezione di qualche eichornia c'è un t5 da 39 watt, sul 400 litri con qualche ciuffo di vallisneria un t5 da 54 watt.

Fede JK
04-05-2012, 00:08
Grazie per la pronta risposta :-))
io ho un 160 litri, avevo intenzione di riempire la superficie con piante galleggianti e lasciare all'interno solo piante come anubias ed echinodorus, pensavo di aggiungere magari della rotala come pianta a crescita rapida per mantenere i valori più stabili.. che ne pensi?
La mia idea, o meglio ispirazione è il biotopo amazzonico, legni, rocce e appunto poche piante.. L'acqua ambrata aiuta sicuramente a filtrare la luce, ma fa quel che può!!

Fede JK
04-05-2012, 00:37
Qualche immagine rubata da internet per 'simboleggiare' la mia ispirazione per il layout!
http://s16.postimage.org/5w86icx9d/150_x_55_x_75_cm.jpg (http://postimage.org/image/5w86icx9d/)

http://s16.postimage.org/6zsaubhwh/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/6zsaubhwh/)

http://s16.postimage.org/7dtmtx201/DSC_0788.jpg (http://postimage.org/image/7dtmtx201/)

http://s16.postimage.org/ycxhp2ogx/hardscape.jpg (http://postimage.org/image/ycxhp2ogx/)

http://s16.postimage.org/3k4ryia1t/img_35_0d5104fcb5.jpg (http://postimage.org/image/3k4ryia1t/)

Il terzo è probabilmente quello che rappresenta meglio la mia idea..

Supergeko1983
04-05-2012, 01:14
devi avere 1 filtro sovradimensionato , 2 fare cambi di 30/40 litri a settimana usando un 70% acqua osmosi+ acqua di rete, nel filtro metti la torba che sostituisci 1 volta al mese, e fai i cambi con le stesse proporzioni........... poi una volta al mese fai il test dei nitrati e ogni tanto controlli la durezza ed il ph, ma quando la vasca è matura e fai cambi allo stesso modo, i valori si assestano

bettina s.
04-05-2012, 08:17
d'accordo per il filtro leggermente sovradimensionato, ma cambi del 30 / 40 % a settimana sono giustificati solo se si hanno in vasca animali che sporcano molto come ad esempio i discus o gli astronotus, altrimenti si può arrivare anche a cambi ogni due settimane non cosi drastici.
Piante galleggianti come come lemma, pistia, eichornia sono delle ottime "ciuccia nitrati" anche le radici immerse del pothus fanno tanto.
Gianni delle Onde ha tutte le vasche così: luce minima, un leggero strato di sabbia e pothus direttamente piantati nei filtri interni, gli si riproduce di tutto, uno spettacolo.

Fede JK
04-05-2012, 11:44
Ho un kompatto K4 come filtro (è interno) e la sua portata massima è di 1000 l/h quindi direi che è sufficiente no? Crea una corrente assurda #36#
Riguardo all'acquario è già maturo, e per gli abitanti ero orientato (forse) ad una coppia di Cichlasoma meeki dite che possono andare???
Discus ed astronotus sono belli ma purtroppo in 160l non ci stanno.. Riguardo al photus sapevo che era miracoloso, una pianta che cresce ovunque e in qualsiasi modo e in più è persino ottima per tenere sotto controllo i valori in acquario!!! :-D

Supergeko1983
04-05-2012, 14:08
è normale che io intendevo una vasca da dedicare a grossi ciclidi, o loricaridi in cui le piante non durerebbero molto............ altrimenti perchè tenere una vasca senza piante?

bettina s.
04-05-2012, 14:39
altrimenti perchè tenere una vasca senza piante? per risparmiare corrente? :-))
Oppure per allevare pesci che arrivano da areali privi di piante.

per gli abitanti ero orientato (forse) ad una coppia di Cichlasoma meeki dite che possono andare??? direi di si ;-)

Fede JK
04-05-2012, 15:02
Supergeko1983 inanzi tutto un acquario senza piante come ha anche detto Bettina s. è meno costoso, se tenuto bene, oltre a risparmiare sulla corrente risparmi su fertilizzanti e compagnia bella, che comunque hanno un costo.. e poi sempre come dice bettina s. non tutti i pesci vivono in zone con piante, citiamo per esempio i laghi africani in cui la presenza di piante è minima, in acquario poi finirebbero per essere sradicate o mangiate, e ogni 3x2 dovresti risistemarle o comprarle nuove #06.. Pensa anche agli Oranda, anche loro prediligono acquari con solo qualche pianta coriacea, e come i grandi ciclidi anche pesci più piccoli abitano in quelle zone dove la vegetazione è minima, al riparo tra radici, foglie delle piante caduche e simili.. In ogni caso grazie lo stesso anche per i tuoi consigli, anche se erano orientati per vasche per i grandi ciclidi, sono comunque ciò che cercavo!! Bettina s. Grazie mille anche a te sei sempre esaudiente!! #36#

Supergeko1983
04-05-2012, 15:30
si io intendevo vasche in cui le piante non ci stanno perche verrebbero sdradicate o mangiate quindi erano compresi anche le vasche malawi o per pesci rossi....... poi comunque qualche pianta che cresce bene anche senza esigenze particolari si trova, partendo dalle molte varietà di anubias, a microsorum, cryptocoryne, e piante galleggianti ....... il filtro sovradimensionato e cambi abbondanti sono in relazione ai pesci che vuoi tenere, i ciclidi in generale hanno bisogno di un buon filtraggio perche sporcano abbastanza

Fede JK
04-05-2012, 23:12
Grazie mille per l'approfondimento :-) grazie a voi due ora ho le idee molto più chiare!! Speriamo di riuscirci !!