Entra

Visualizza la versione completa : Mi è successa una cosa strana...effetto spur


peppe7577
03-05-2012, 22:42
Ciao ragazzi oggi sono tornato a casa e ho trovato i coralli molto piu chiari come
Se avessi spurgato. Era da tempo
che cercavo di schiarire alcuni coralli piu' scuri senza riuscirci e oggi me li sono trovati come li volevo ma gli altri li vedo troppo chiari ora. Ma non so bene cosa puo essere stato in quanto potrebbe essere stata la temperatura un po' bassina in quanto avevo spento il riscaldatore da un paio di giorni perche faceva caldo ma al ritorno avevo al temperatura a 24 quando di solito la ho. Intorno ai 26 - 27 poi facendo i test l'unico un po' altino è il magnesio a 1400, poi mentre controllavo la Sump ho visto un cavetto scoperto di una ventola che utilizzo per cambiare aria sotto il mobile, che era finito in sump anche se a 9v ma la ventola ancora girava.... Probabilmente si sarebbe solo bruciato il trasformatore senza cmq far scattare la corrente... Ho anche lasciato lo skimmer spento per 7 ore ma questo credo che non centri niente.... In ultimo tanto per fare il quadro completo, sono 3 giorni che alimento di piu in quanto il mio negoziante mi ha detto che potevano avere fame quindi ho dosato in questi 3 giorni tutte le sere 3 ml di coral snow con dentro aminoacidi coral vitalizer e sponge power cosa puo essere? A me l'unica cosa che piu mi fa pensare fra tutte è la temperatura.

ALGRANATI
04-05-2012, 08:18
secondo me il cavo scopero ha rilasciato Rame che ha spurgacchiato gli animali e probabilmente ha aiutato molto anche la corrente che ci passava dentro.

peppe7577
04-05-2012, 09:47
ottima intuizione anche perche non so bene di preciso quando sia caduto...potrebbe essere anche stato il giorno prima quindi svariate ore....

gazzy81
04-05-2012, 09:50
qui la domanda......
Perche al posto di comprare lo Spur non si mette un filo di rame per un giorno in sump?

peppe7577
04-05-2012, 10:16
ehehe perche' non riesci secondo me a quantificare la cosa infatti secondo me a spurgato anche troppo.... perchè un corallo lo vedo un po troppo chiaro....mentre con lo spur sai come dosarlo....

GIAKY-RM
04-05-2012, 11:12
per me anche la temperatura ha influito .... imho!!!

peppe7577
04-05-2012, 11:15
eh infatti penso anceh io..... era 24...non è bassissima ma neanche alta considerato che la tengo sempre a 26,5 27

GIAKY-RM
04-05-2012, 11:24
appunto.
ma perché la tieni così alta..?
ed io che pensavo di essere al limite con i miei 25.5 - 26 !
Ci sono zone nel reef in cui i coralli vivono tranquillamente a 15° C ...

peppe7577
04-05-2012, 12:09
Quindi tu dici che era troppo alta prima ? No ma 26 27 non credo sia alta. Sicuramente è come dice Matteo.....rame

peppe7577
04-05-2012, 21:19
Oggi sono andato a vedere la parte del filo spellata che è stat a contatto con lacqua ed è tutta ossidata

GIAKY-RM
05-05-2012, 12:49
Io dicevo che la temperatura bassa li ha un po' schiariti..
Poi la domanda sul perché la tieni a 27 era pura curiosità ...
Ovviamente se hai trovato il filo scoperto sarà stato il rame, ma le temperature basse danno colori più chiari rispetto alle alte..


Sent from my iPhone using Tapatalk

lupo.alberto
05-05-2012, 16:52
Giaky, io d'inverno ho la vasca tra i 23 e i 24 gradi max, ma non ho mai notato uno schiarimento dei coralli#24#24
Propendo anche io per l'effetto rame+corrente anche se non ne ho capito bene l'interazione.

tene
05-05-2012, 17:05
e' il rame al100%.
fai cambi ravvicinata e metti carbone .
se il cavo e' stato parecchio a mollo potresti avere dei gran brutti problemi in quanto il rame precipita molto velocemente e si insedia nelle porosita' delle rocce quindi con un solo cambio non lo elimini ma devi farne di sostanziosi e almeno settimanali per un bel po'.
ci sono anche delle resine della saechem che sono buone ma il problema e' appunto staccarlo dalle rocce ,perche' le resine agiscono sull'acqua e non sullesuperfici per lo piu' porose.
che la temperatura piu' bassa faccia schiarire i coralli non lo sapevo ed e' la prima volta che lo sento

LDrake
05-05-2012, 17:08
E' sicuramente una intossicazione da rame.

La resina Seachem indicata da tene69 è questa qui (http://www.seachem.it/Products/product_pages/CupriSorb.html).

Pare che funzioni molto bene.... io la metterei.

peppe7577
05-05-2012, 19:01
A ma io pensavo che si potesse lasciar stare ormai.... Quindi mi consigliate di fare cambi ravvicinati, il carbone lo avevo messo una settimana fa lo ricambio? Le resine sono necessarie?

peppe7577
05-05-2012, 19:02
Quanto devo farle girare le resine? Uso zeovit, sono a base di ferro o alluminio?

tene
05-05-2012, 19:12
non non sono ferrose niente a che fare con quelle anti po4..
io il carbone lo cambiavo settimanalmente col rame.
stai attento in questo periodo a non tirare troppo la vasca con zeo,dal momento che hai gli animali già iperspurgati rischi la strage

ah prima ho dimenticato di dire che io ho la temperatura sempre a24 gradi in inverno quindi dovrei avere coralli chiarissimi,e se cosi fosse lo farebbero tutti,ma cosi non è
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

peppe7577
06-05-2012, 10:56
Per ora sto dosando iodio, spengo lo skimmer per qualche ora al giorno, Ieri ho cambiato il carbone, oggi faccio un cambio d'acqua. Sinceramente non mi va molto di mettere resine

tene
06-05-2012, 16:39
per le resine vedi tu anche se ti posso dire che non sono le clasiche resine che ti immagini.
come vanno i coralli ?hai notato sbiancamenti a chiazze soprattutto su foliose ?
hai seriatopore? di solito sono tra le prime a patire,e spesso compaiono dino e qualche volta ciano se tutto cio' non e' avvenuto puo' essersi trattato di un inquinamento leggero ;-)

peppe7577
06-05-2012, 22:23
Ciao sembra meglio ho avuto schiarimenti generali devo dire che essendo carichi di zooxantelle si sono difesi bene... E pare stiano riprendendo piano piano. Le hystrix sono ancora piu belle ora.... Giusto 2 o 3 hanno patito leggermente in quanto gia chiari.... Oggi mi sono procurato un test per il rame ed è assente... Probabilmente e' stato leggero... Per ora ne ciano ne dino, sto solo vedendo un maggior sporcamente dei vetri sicuramente dovuto allo sbicchieramento dello skimmer

tene
06-05-2012, 23:40
benissimo.
sei stato fortunato e anche bravo a renderti conto del problema subito

DiBa
07-05-2012, 01:10
Se Hai dosato amminoacidi della korallen e hai sovraddosato sono stati sicuramente loro a spurgarti... Ogni prodotto korallen secondo me ha dentro degli spurganti...
La prima volta che dosai AA korallen (sovraddosando) il giorno dopo avevo tutto schiarito in una maniera pazzesca..il contrario di un qualsiasi amminoacido,che normalmente fa smarronare!
Chissa' che mettono dentro ai loro prodottii.. Mhaaa
------------------------------------------------------------------------
Ops.. Rileggendo ho visto l'opzione ''filo scoperto''
E' molto probabile che sia lui la causa allora.. Il rame e' veleno per i coralli

peppe7577
07-05-2012, 08:45
cè da dire che effettivamente in quei 3 giorni dosai gli aminoacidi tutte e 3 le sere ma sempre nell'ordine delle 3 gocce a sera quindi nessun sovra dosaggio....molti usano gli aminoacidi tutte le sere....cè pero' da dire che io li dosavo solo 2 volte a settimana mentre sotto consiglio di un noto negoziante di roma al quale avevo detto che avevo un paio di coralli piu scuri e un paio di digitate che non si aprivano a luci accese ma solo di notte, mi ha consigliato di dare da mangiare di piu... praticamente per 3 sere consecutive ho fatto cosi tieni presente che io ho una vasca da 300 litri netti piu sump... 3ml coral snow 3 gocce di amino 3 gocce di pcv 3 gocce sponge power e il terzo giorno ho notato questo schiarimento....ma ho pero' pure notato sto filo che la sera prima se nè andato in sump quindi per circa 15 ore.... e io credo proprio che sia stato quello perchè piano piano tolto quello tutto ha cominciato a sistemarsi e ho cmq continuato a dosare come mi ha detto il negoziante...quindi avrei dovuto avere ulteriore schiarimento se fosse stato il dosaggio elevato....cmq da un paio di sere ho anche aggiunto il D-D h2ocean un misurino a sera ma sapendo che contiene gia aminoacidi evito di inserire quelli kz quando uso quello....anche se lui mi ha detto di mettere tutto insieme.....

DiBa
07-05-2012, 11:39
No no escludi quello che ti ho detto allora:) io dosai 1ml in 100 litri...