Visualizza la versione completa : atomizzatore co2
stefanin
03-05-2012, 22:33
per una vasca da 300 lt cosa mi consigliate? ho provato sia il taifoon della jbl che il flipper della dennerle in quanto dicono che facendo tutto quel giro strano pima di arrivare in superficie rilasciano più co2 rispetto ad un semplice atomizzatore che lascia poco tempo in contatto il gas con l acuq, spero di essermi spiegato. cosa mi dite qualche consiglio e spiegazione?
grazie
Askoll.... è il migliore...
In una vasca da 300 litri fortemente piantumata potresti avere bisogno di un reattore di Co2... Oppure di due atomizzatori collegati debitamente...
stefanin
04-05-2012, 15:02
la vasca non è fortemente piantumata, ninphee, echinodorus
La Co2 è assolutamente inutile... Le Ninfea trae anidride carbonica direttamente dall'ambiente, in quanto sono piante prevalentemente galleggianti, le Echinodorus (dipende dal ramo e dalla specie) sono piante abbastanza adattabili anche senza impianti di Co2.
A questo punto mi viene da chiedere... La Co2 la utilizzi per acidificare ?
stefanin
05-05-2012, 12:06
anche x acidificare mi tiene comunque sotto controllo il ph è collegata ad un phmetro
per un acqurio così grande usa il reattore 1000 della sera, io uso il 500 per il mio 200lt e mi trovo benissimo. Nessuna bolla sprecata, la scioglie tutta
stefanin
05-05-2012, 18:18
per un acqurio così grande usa il reattore 1000 della sera, io uso il 500 per il mio 200lt e mi trovo benissimo. Nessuna bolla sprecata, la scioglie tutta
avevo pensato al tunze. da cosa capisci che nn spreca bolle?
per un acqurio così grande usa il reattore 1000 della sera, io uso il 500 per il mio 200lt e mi trovo benissimo. Nessuna bolla sprecata, la scioglie tutta
avevo pensato al tunze. da cosa capisci che nn spreca bolle?
Semplice, perchè in acquario non ne entra neanche una sana di bolla..
è un buon prodotto, anche perchè puoi metterlo esternamente l'acquario (come io ho fatto), tutto a favore dell'estetica e dello spazio all'interno della vasca
digitalfrank
08-05-2012, 08:07
Se hai il filtro esterno la soluzione consigliata da Renzo90 forse è la migliore. Anche io avevo un reattore esterno prima ed effettivamente non vedevi bolle in acquario ma ti rendevi conto che c'era co2 perche il ph rimaneva basso e poi con i test facevi due conti ed avevi conferma.
Ottimo sistema, ma attenzione al PH. Questi tipi di reattori hanno un alto rendimento, quindi sono consigliati collegati ad un controller PH+elettrovalvola, perchè, se sbagli, ti ritrovi il PH a zero ed i pesci a galla. Il prezzo te lo ripaghi con le ricariche della bombola, che dura molto di più. Io sono passato da 4 mesi a più di un anno con bombola da 2kg.
per una vasca da 300 lt cosa mi consigliate? ho provato sia il taifoon della jbl che il flipper della dennerle in quanto dicono che facendo tutto quel giro strano pima di arrivare in superficie rilasciano più co2 rispetto ad un semplice atomizzatore che lascia poco tempo in contatto il gas con l acuq, spero di essermi spiegato. cosa mi dite qualche consiglio e spiegazione?
grazie
non ti sei trovato bene col flipper dennerle? Io avevo prima la pipetta askol , da quando uso il flipper dennerle la diminuzione di dispersione della co2 è davvero stata incredibile. Infatti senza togliere niente e nulla a nessuno , secondo me chi dice che askoll non ha rivali , non ha mai provato questo sistema della dennerle. Anche se può non piacere esteticamente ma si nasconde facilmente.
Ottimo sistema, ma attenzione al PH. Questi tipi di reattori hanno un alto rendimento, quindi sono consigliati collegati ad un controller PH+elettrovalvola, perchè, se sbagli, ti ritrovi il PH a zero ed i pesci a galla. Il prezzo te lo ripaghi con le ricariche della bombola, che dura molto di più. Io sono passato da 4 mesi a più di un anno con bombola da 2kg.
Quoto! Io una volta dopo che ho ricaricato la bombola (e quindi la bombola carica ha più pressione), ho lasciato la regolazione del riduttore uguale a quando avevo la bombola quasi scarica, ci ho pensato 2 giorni dopo#23! Avevo il ph quasi a 6, e la co2 a 60ppm! Pesci però fortunatamente non me ne sono morti..
stefanin
13-05-2012, 22:06
il tunze non lo conosce nessuno come diffusore?
digitalfrank
14-05-2012, 07:40
L'ho visto funzionare è sembra ottimo ma è grandicello in vasca. Difficile da nascondere.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |