PDA

Visualizza la versione completa : Che pianta per carassi??


Matt31
03-05-2012, 20:08
Ho provato a leggere le varie guide ma non riesco a risolvere il dubbio sulle pianta/e da inserire nel mio piccolo acquario, un 20 litri con 2 carassi di un anno, cosa mi consigliate??

da come ho capito il fondo fertile non è consigliato per i carassi e quindi bisogna trovare una pianta che sta solo nel ghiaietto.. e per la luce per ora ho quella naturale, l'acquario è posizionato vicino a una finestra, esiste qualche pianta che può adattarsi a questo situazione??

Perché i vari negozi di animali continuano a sconsigliarmi qualsiasi pianta(i carassi se la mangiano) e mi dicono di mettere dentro un corydoras(o come dicono loro pesce pulitore) per tenere equilibrato l'acquario da sporcizia ma non la vedo una grande idea.. mah!!

plays
03-05-2012, 20:37
in 20 litri due carassi non vivono bene.
Se metti i corydoras fanno una brutta fine
perchè i carassi sporcano molto e non sono dei pulitori.

Oltretutto i carassi sono pesci d'acqua fredda mentre i cory necessitano di riscaldatore

mrmotti
03-05-2012, 20:52
Togli i carassi da lì: necessitano di 50 litri a testa per vivere e crescere.
Se si trovano in spazi angusti, dove li stai tenendo adesso, moriranno di nanismo!

squalo98
03-05-2012, 22:03
Lasciando da parte critiche e consigli per l'acquario ti posso dire che a mio parere le uniche affidabili sono le anubias....
Per quanto riguarda l'acquario ti consiglio di postare la descrizione ne "il mio acquario d'acqua dolce" per poter essere aiutato e consigliato!:-))

Matt31
04-05-2012, 00:02
Le anubias sembrano andare bene per il mio caso.. una cosa ma il fondo fertilizzato è essenziale, basilare nella coltivazione delle piante?? perché da alcune parti leggo di si e in altre di no.. le radici dove le "attacca"??

Per i i corydoras si si li ho esclusi per mille motivi.. già stanno stretti i due carassi infatti appene le finanze me lo permetton passo a qualcosa di più idoneo per loro.. #70

stefano2
04-05-2012, 11:41
Io ho la anubias nana e le radici ce le ha sospese nell'acqua; da quello che ho capito non devono essere sotterrate sennò marciscono (l'ideale è legarle a tronco, pietra o altro). Ho anche io due carassi di un anno e ho provato con l'Egeria densa (a crescita veloce) ma la usano come contorno dopo i pasti.
Nella nuova vasca sto mettendo piante che in giro ho letto che forse resistono, più tanta Egeria (sperando che cresca più velocemente di quanto mangiano).
Vedremo quando li inserisco.

rogs09
04-05-2012, 12:19
io ho l'anubias nana con le radici nel ghiaino e va benissimo per i carassi e poi l'anubias oltre a necessitare di poca luce quindi potresti anche non mettere l'illuminazione prende i nutrimenti dalle foglie e quindi il fondo non è necessario...comunque porta indietro i carassi se vuoi mantenere il 20l!;-)

Matt31
04-05-2012, 13:51
Ok perfetto allora un piantina di anubias nana la prendo.. #70

per la rete mi consigliano anche una piantina di egeria densa?? che ne dite??

posso convivere insieme?? ne metto un esemplare a testa??

Jessyka
04-05-2012, 14:03
Di piante più ne metti meglio è! :) Una piantina sola di egeria densa ti dura un'ora con i carassi! xD Se proprio vuoi provare mettine un bel pò, così magari cresce più di quanto ne mangiano...
Comunque le piante a meno che non sia molto delicate possono convivere tutte insieme. Poi certo, alcune necessitano di meno luce, altre di più, nutrienti maggiori...ecc..
Il "bello" però è che sono organismi "fermi", quindi se vuoi che una pianta prenda meno luce di un'altra, semplicemente la metti sotto! :)

Matt31
04-05-2012, 15:36
Di piante più ne metti meglio è! :) Una piantina sola di egeria densa ti dura un'ora con i carassi! xD Se proprio vuoi provare mettine un bel pò, così magari cresce più di quanto ne mangiano...
Comunque le piante a meno che non sia molto delicate possono convivere tutte insieme. Poi certo, alcune necessitano di meno luce, altre di più, nutrienti maggiori...ecc..
Il "bello" però è che sono organismi "fermi", quindi se vuoi che una pianta prenda meno luce di un'altra, semplicemente la metti sotto! :)

Ma quindi dopo devo diminuire anche la somministrazione di cibo, visto che mangiano anche le piantine??

Per la questione del mio acquario che è piccolo mi consigli un minimo/max di numero di piante da inserire oppure anche se il litraggio è piccolo le piante fanno solo bene??

Jessyka
04-05-2012, 15:56
Le piante aiutano l'ecosistema sia per l'ossigenazione che per lo smaltimento dei nitrati. Quindi, visto che come ti è stato detto 20 litri sono veramente pochissimi per dei carassi averne tante aiuterà.
I carassi sporcano moltissimo e quindi avere piante a crescita rapida come l'egeria densa ti aiuteranno a smaltire i nitrati in eccesso.
Mettine tante quante te ne entrano! :) Beh, vedi, se i pesci fanno una strage di egeria, un giorno magari evita proprio di dargli cibo! ;)
Ah, prima di comprare 3 ettari di egeria considera pure che si riproduce facilmente, quindi magari prima inizia con un pò, pure per vedere come reagiscono i carassi e poi piano piano la ripianti...

Se prende il via a breve dovrai darla via o sperare in un giorno di fame! :)

plays
04-05-2012, 20:46
la strage di piante è probabile... io non metterei neanche l'anubias (che non toccano)
perchè in 20 litri avranno meno spazio per muoversi.

Per quello che riguarda i nitrati fai cambi frequenti e un buon filtro.
Un pò di mesi potrai fare così ma poi sei costretto ad una nuova vasca,
lì allora avrà più senso piantumarla

Matt31
05-05-2012, 20:52
la strage di piante è probabile... io non metterei neanche l'anubias (che non toccano)
perchè in 20 litri avranno meno spazio per muoversi.

Per quello che riguarda i nitrati fai cambi frequenti e un buon filtro.
Un pò di mesi potrai fare così ma poi sei costretto ad una nuova vasca,
lì allora avrà più senso piantumarla

ma più che l'acqua che francamente non è mai sporca, prima nella vaschetta da 10 litri dopo una settimana era praticamente "gialla" ora invece è sempre bella limpida(anche se c'è da dire che cambio un 2/3 litri ogni paio di giorni e che somministro bene il cibo), mi spaventa sta cosa dell'ossigenazione.. non ho ancora capito se conviene mettere un piccolo aeratore o no.. oppure aspetto la maturazione del filtro e lo metto con il sistema venturi??

plays
06-05-2012, 21:07
può bastare il filtro maturo, se muove per bene l'acqua.
Il venturi lo metti solo se non fa abbastanza movimento

Riguardo la qualità dell'acqua oltre alla pulizia "visiva", devi controllare no2 e no3

Matt31
12-05-2012, 02:26
Oggi sono andato a vedere le piante.. ho trovato solo l'anubias ma il negoziante mi ha sparato 7 euro a piantina, non è un pò troppo??

Poi mi faceva scegliere fra quelle con il fiore e quelle senza, qual'è meglio fra le due??

jackal21
12-05-2012, 10:21
Oggi sono andato a vedere le piante.. ho trovato solo l'anubias ma il negoziante mi ha sparato 7 euro a piantina, non è un pò troppo??

Poi mi faceva scegliere fra quelle con il fiore e quelle senza, qual'è meglio fra le due??

io le anubias nana le pago 6 euro e qualcosa, le altre + grosse idem (ce ne son vari tipi di anubias, io uso le barteri nana per la parte anteriore della vasca,e le alte con foglie + lunghe e larghe per i bordi e centro),ma le ho prese da vari negozianti...per il fiore vedi tu,le mie le ho prese tutte con il fiore,ma dopo 3 settimane e' morto staccandosi dalla pianta e nn e' + ricresciuto...anzi,mi piacerebbe sapere che considioni deve avere per ricrescere.
Riguardo le radici io le ho nella ghiaia,basta nn interrare la pianta,ma solo le radici e nn ci son problemi,cmq dopo un po si solleva dalla ghiaia man mano che cresce e aumentano le radici.
ciao

Giuseppe_83
12-05-2012, 11:32
Premetto che secondo me dovresti prendere un acqurietto di almeno 70- 80 lt per dare una degna vita ai tuoi pesci (non costa poi tanto, sul mercatino lo trovi anche a 30 euro se cerchi bene) puoi mettere oltra all'anubias:
vallisnera, bolbitis, cryptocoryne green, microsorum pteropus...sono tutte piante che ho provato direttamente e vanno bene, non necessitano di molta luce (il minimo indispensabile)...poi se vedi che mangiano un pò di pianta puoi provare ad integrare la dieta con un impasto fatto con: pisellini, zucchine,2 gocce di aglio...impasti tutto e lo dai, oltre a saziare la loro fame di vegetali con l'aglio darai una bella pulita al loro pancino...
detto questo ti ricordo che prima di tutto con un minimo sforzo devi cambiare la vasca...fallo per loro!

Pilot
13-05-2012, 14:09
I miei pesciolini :-)) convivono con diverse piante e non le toccano...
Ho Anubias barteri, Anubias barteri nana, Anubias congensis, Vallisneria, Echinodorus.
.... poi... fai la prova, se sono bravi la lasciano in pace...

#70

Matt31
14-05-2012, 00:22
Grazie ancora a tutti per i consigli.. ora della fine sabato sono andato da un altro venditore di animali e ho preso una anubias nana(6 euro), anche se deve essere un altra specie visto che non ha il fiore.. sabato sera ero di fretta e lo messa con il vaso di plastica che ti danno loro direttamente in acquario per non farla morire e questa mattina ho visto che quelle due pesti stavano tirando fuori le radici e le mangiavano.. #17

Allora l'ho posizionata con le radici nel ghiaietto e infatti adesso la lasciano stare.. #70

poi il negoziante aveva tante piantine a 1.50 però boh avevo paura che non andavano bene e ho lasciato perdere però quasi quasi una che mi ha consigliato la prendo, non mi ricordo il nome ma sembra un alga.. mal che vada so che ho speso 1euro e poco più.. :-)

p.s. si si fra qualche mese l'acquario nuovo arriva.. #36#

Matt31
17-05-2012, 13:37
Leggendo qua e la ho scoperto che bisogna integrare ferro e altro sostanza anche per le piante.. vanno bene i liquidi già pronti tipo questo della tetra:

http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B58EDADE764E421F2ACAA8AEB25369B/?seite=6&group_id=470073&group_2_id=16&lang_id=19

perché ho letto della fertilizzazione PMDD ma mi sembra troppo complicata e poi attualmente ho una piantina e al max ne metto 3 quindi per ora lascio perdere però almeno queste piantine volevo farle vivere bene.. #70

Pilot
17-05-2012, 14:59
Leggendo qua e la ho scoperto che bisogna integrare ferro e altro sostanza anche per le piante.. vanno bene i liquidi già pronti tipo questo della tetra:

http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B58EDADE764E421F2ACAA8AEB25369B/?seite=6&group_id=470073&group_2_id=16&lang_id=19

perché ho letto della fertilizzazione PMDD ma mi sembra troppo complicata e poi attualmente ho una piantina e al max ne metto 3 quindi per ora lascio perdere però almeno queste piantine volevo farle vivere bene.. #70

Lascia perdere il fertilizzante... con anubias non c'è di bisogno... rischi di far proliferare le alghe in 20 litri.... non metterlo.

Matt31
17-05-2012, 23:54
ma nemmeno per l'egeria densa può essere utile il fertilizzante liquido?!

ah ho guardato bene l'etichetta presente nel vasetto della pianta che ho preso e nello specifico è una Anubias barteri nana.. :-)

Pilot
18-05-2012, 13:46
ma nemmeno per l'egeria densa può essere utile il fertilizzante liquido?!

ah ho guardato bene l'etichetta presente nel vasetto della pianta che ho preso e nello specifico è una Anubias barteri nana.. :-)

L' Egeria densa non ha nessun bisogno di fertilizzante, è una pianta molto robusta cresce bene anche con pochissima luce.
L'anubias barteri nana è bella, c'è l'ho pure io.

Ciaoo ;-) -28

Matt31
18-05-2012, 17:17
ma nemmeno per l'egeria densa può essere utile il fertilizzante liquido?!

ah ho guardato bene l'etichetta presente nel vasetto della pianta che ho preso e nello specifico è una Anubias barteri nana.. :-)

L' Egeria densa non ha nessun bisogno di fertilizzante, è una pianta molto robusta cresce bene anche con pochissima luce.
L'anubias barteri nana è bella, c'è l'ho pure io.

Ciaoo ;-) -28

Pilot grazie come al solito! #70

magari domani vado ancora in quel negozio di animali dove l'ho presa e vedo di prenderne un altra oppure tento una di quelle in offerta a 1.50 euro mal che vada per qualche giorno i miei due rossi cambiano alimentazione.. -28

Matt31
19-05-2012, 19:52
Allora il negoziante impietosito dalle mie mille domande mi ha regalato 3 piantine che provabilmente stanno morendo però mi fa tenta al massimo le mangiano i pesci rossi.. sono:

- Acorus gramineus pusilles

- Hygrophila rosae australis

- Limnophilia heterophylia

io le ho messe già nel ghiaietto.. vanno bene?? se creano problemi ditemelo che le levo subito!

plays
19-05-2012, 22:04
al massimo... o al minimo :-)) le mangiano
Se si disperdono o si rovinano toglile subito

Matt31
20-05-2012, 16:42
al massimo... o al minimo :-)) le mangiano
Se si disperdono o si rovinano toglile subito

ma per ora ne hanno strappato alcuni pezzettini e ogni tanto in superficie galleggia qualche fogliolina.. vediamo nei prossimi giorno come si comportano..

ma in che senso se si disperdono o si rovinano toglile subito?!

Pilot
20-05-2012, 18:53
al massimo... o al minimo :-)) le mangiano
Se si disperdono o si rovinano toglile subito

ma per ora ne hanno strappato alcuni pezzettini e ogni tanto in superficie galleggia qualche fogliolina.. vediamo nei prossimi giorno come si comportano..

ma in che senso se si disperdono o si rovinano toglile subito?!

Una pianta morta va in putrefazione ed inquina l'acqua...

Matt31
21-05-2012, 11:28
al massimo... o al minimo :-)) le mangiano
Se si disperdono o si rovinano toglile subito

ma per ora ne hanno strappato alcuni pezzettini e ogni tanto in superficie galleggia qualche fogliolina.. vediamo nei prossimi giorno come si comportano..

ma in che senso se si disperdono o si rovinano toglile subito?!

Una pianta morta va in putrefazione ed inquina l'acqua...

Ok se vedo che stanno morendo le tolgo anche se per ora ogni tanto strappano qualche foglia o pezzettino di pianta e poi la sputano, quando la vedono in superficie e la ri-mangiano per poi risputarla subito fuori.. una volta al giorno pulisco la superficie dell'acqua da tutti i detriti di piantina..

Pilot
21-05-2012, 13:58
al massimo... o al minimo :-)) le mangiano
Se si disperdono o si rovinano toglile subito

ma per ora ne hanno strappato alcuni pezzettini e ogni tanto in superficie galleggia qualche fogliolina.. vediamo nei prossimi giorno come si comportano..

ma in che senso se si disperdono o si rovinano toglile subito?!

Una pianta morta va in putrefazione ed inquina l'acqua...

Ok se vedo che stanno morendo le tolgo anche se per ora ogni tanto strappano qualche foglia o pezzettino di pianta e poi la sputano, quando la vedono in superficie e la ri-mangiano per poi risputarla subito fuori.. una volta al giorno pulisco la superficie dell'acqua da tutti i detriti di piantina..

Bravo, cosi si fa... #25