Visualizza la versione completa : Help, novellino in arrivo..
daniele30
03-05-2012, 16:41
Innanzi tutto salve atutti, sono nuovo del forum e come da titolo anche in questo mondo..quindi avrei bisogno di tutto l'aiuto possibile,vi dico subito che come neofita sto iniziando a provare a capirci qualcosina da internet, un amico mi ha donato una vasca di circa cm 80#36#45, non so che marca sia, e vorrei realizzare un marino ma senza troppe pretese, certo roccia viva,qualche corallo duro e morbito e qualche pesce, solo che girando in qualche negozio della mia zona mi hanno confuso solo le idee, chi mi proponeva un prezzo di partenza di 700 euro, chi 1500,chi senza sump,chi senza filtro!!cosa mi servirebbe?
Manuelao
03-05-2012, 16:54
Benvenuto. Ti consiglio di leggere le guide che ho in firma così ti fai un idea di quello che vuoi allevare e poi partiamo da li ;-)
Emanuele
Ciao e benvenuto!
Prima di partire con qualunque cosa,informati tanto e bene,leggi le guide che trovi sul forum per farti una infarinatura generale e capire cosa vuoi fare.Poi cominciamo a discuterne :-)
Leggiti le guide..un marino con anche duri richiede non poca tecnica..e i prezzi cambiano molto..
andrea211299
03-05-2012, 20:48
quoto, leggiti le guide del portale, io sono partito da li ;)
daniele30
04-05-2012, 00:03
Si,sono diversi giorni che sto cercando di capire un po'tutto,i tipi di coralli,rocce vive ecc.vorrei però cercare di capire più o meno la spesa e le cose che servono...
partendo dalla vasca ho capito che una 80 cm è il minimo indispensabile..servono poi:
filtro
porta lampade e tipo di lampade da vedere in base a cosa si vuol allevare,penso a rocce vive,coralli morbidi e pochi o giusto qualcosina di duri perchè ci vorrebbero di conseguenza illuminazioni particolari con aumento di costi e capacità che non ho...
schiumatoio
pompa di movimento
termoriscaldatore
sump anche se non so se sia indispensabile perchè dovrebbe servire per il rabocco automatico dell'acqua e nascondere tutti gli accessori in poche parole...
e tutto sommato guardando e documentandomi su questi prodotti su internet si trovano svariati prezzi e potrei non spendere subito una cifra astronomica per partire..certo ci sono marche e marche....
che dite ho un po' di idee chiare come base?
omeroped
04-05-2012, 00:36
Ciao e benvenuto,
il filtro non serve, ti consiglierei di partire con una vasca di molli (non morbidi ;-) ) e magari LPS bellissimi e resistenti come le euphyllie o caulastree....
in questo caso puoi stare su un'illuminazione non esagerata e puoi partire ottenendo buoni risultati spendendo poco.
La sump è molto utile ma non indispensabile (non serve per il rabbocco ma può avere uno scomparto per l'acqua dolce), puoi usare schiumatoi che si appendono a bordo vasca.
pompe di movimento meglio due da alternare ogni 6 ore
leggi bene le guide...
daniele30
04-05-2012, 00:47
Gia ..molli...sorry,mi sto ....immergendo nel settore e sto forse solo immagazzinando tutto per capirci ma devo studiare tutto con più calma,
il filtro non serve per mantenere l'acqua cristallina e preparare l'ambiente?
hai detto euphyllie o caulastree eh, inizio subito gli studi..grazie..
gamberotto
04-05-2012, 08:58
Gia ..molli...sorry,mi sto ....immergendo nel settore e sto forse solo immagazzinando tutto per capirci ma devo studiare tutto con più calma,
il filtro non serve per mantenere l'acqua cristallina e preparare l'ambiente?
hai detto euphyllie o caulastree eh, inizio subito gli studi..grazie..
Il filtro, quello con spugne e cannolicchi, nel marino non serve, ANZI....
Il cuore del sistema è dato dalle rocce vive e dallo schiumatoio. La sump secondo me è utilissima (io ho appena rifatto la vasca proprio per la mancanza della sump). Le misure minime per avere una rocciata funzionale sono 80 x 50 x 50. Per le luci dipende da cosa vuoi allevare. Io ho provato a mettere duri in un acquario non adatto a loro.... i più sensibili sono schiattati nel giro di pochi giorni..... i più resistenti sono morti dopo qualche settimana e i più "duri" sono solo sopravvissuti ma malamente. Se vuoi i duri..... devi attrezzarti da subito.
Ciao
P.S. chiaro...... tutto quello che ti dico è: secondo me..... -28-28-28-28
cibbiere
04-05-2012, 13:59
Da poco più che neofita del marino (vasca avviata a novembre scorso) quello che mi sento di consigliarti è:
- non fidarti dei negozianti, ma chedi qui, c'è gente che ne capisca davvero e molto disponibile
- cerca di avere molta pazienza, un avvio tranquillo con i tempi giusti è fondamentale
- prima di comprare fuori guarda sul mercatino, io ho preso praticamente tutto li', dalle rocce, alle pompe allo schiumatoio e i primi coralli
- osserva molto l'acquario e intervieni solo quando veramente necessario, molto spesso, soprattutto nelle prime fasi, le cose devono fare il loro corso
- leggi, leggi e quando sei confuso, chiedi, ma nulla potrà sostituire la tua attenzione e la tua esperienza
Io ho seguito queste regole e il mio modesto acquario che, per inciso, non ha la sump, ha uno schiumatoio che fa ridere (in attesa di mettere il Deltec già comprato) illuminazione modesta e (ancora per poco) vasca chiusa, dopo 6 mesi ha valori ottimi, e i coralli (molli ovviamente) stanno benissimo!
Buona partenza!
daniele30
04-05-2012, 15:24
Grazie cibbiere e gamberotto...penso di avere una filosofia di partenza come la tua infatti...per una vasca di 130 lt circa che tipi o marche di componenti mi consigliate...anche su quante lampade e potenza?
Manuelao
04-05-2012, 15:32
Se vuoi allevare molli con quelle misure userei una plafo t5 da 4x24w o meglio ancora 6x24w
Emanuele
daniele30
04-05-2012, 15:44
Qualche modello in particolare per poter iniziare a scegliere? con neon anche blu per crepuscolare giusto?
gamberotto
04-05-2012, 16:51
Qualche modello in particolare per poter iniziare a scegliere? con neon anche blu per crepuscolare giusto?
Io non farei un gran investimento sulla plafo t5 da 24 w (4 o 6 che siano)..... prova prima sul mercatino ed eventualmente investi su dei neon buoni. Semmai dovessi passare poi a SPS la plafo con i t5 da 24w è poco potente..... Quindi io se fossi in te non spenderei una capitale sulla plafo.
Spero di aver dato l'idea...... sempre : SECONDO ME.
Ciao
daniele30
04-05-2012, 20:05
Chiarissimo...devo mettere quanti neon blu su quattro?
Poi discorso schiumatoio quali caratteristiche sono importanti?
Due neon blu.
Schiumatoio deve essere sovradimensionato... vale a dire che deve essere adatto ad una vasca con che ha una capacità superiore a quella che hai.
Come marche Deltec o Lg sono ottime, Hydor Performer è inferiore ma può andare.
gamberotto
04-05-2012, 20:33
Chiarissimo...devo mettere quanti neon blu su quattro?
Poi discorso schiumatoio quali caratteristiche sono importanti?
Credo 2 blu e 4 bianchi. Generalmente hanno tre accensioni separate. Prima le due blu..... dopo le altre e alla fine spegni per utime le due blu per creare effetto alba e tramonto.... Almeno io farei così.
Per lo skimmer, sono prodotti già per acquari fino a.....
Ma io non mi fiderei e scelta la vasca e gli ospiti chiedi ai BIG del forum
Ciao
daniele30
05-05-2012, 15:33
Un deltec mce 300 fino a 320 lt è il minimo oppure è un giocattolo? la mia vasca è da 140lt..
------------------------------------------------------------------------
Un accenno sulla sabbia poi,ho sentito da un negoziante che c'è anche la sabbia viva?!
sarebbe meglio fina o un pò più granulosa?
p.s. sò che vi potrei sfiancarvi con domande sciocche,:-)) ma cerco di capirci di più per poterci provare, sto cercando anche qualche buon libro...
lupo.alberto
05-05-2012, 16:11
la sabbia:
o fai un DSB (è un mondo a parte - ma con la vasca tua la vedo difficile) o ne metti una spolverata (1 cm) a vasca più che avviata e stabile (direi almeno 1 anno).
Daniele l'approccio che stai avendo è buono, però cerca di capire prima cosa vuoi mettere nella vasca (pesci e coralli) e poi sulla scorta di ciò si imposta l'attrezzatura: purtroppo non esiste l'attrezzatura universale che va bene per ogni tipo di alestimento.
daniele30
05-05-2012, 16:50
si sono d'accordo,non avendo edovendo fare esperienza inizierei con coralli molli da scegilere in seguito,poi forse qualche duro che non abbia bisogno di illuminazione esagerata,pesci pagliaccio(volgarmente chiamato)e un altro paio di specie adattabili, questo inizialmente per budget e poca esperienza...
lupo.alberto
05-05-2012, 17:05
Se vuoi fare una vasca "progressiva" (prima con i coralli facili e via andando con animali più difficili) hai 2 strade:
1) all'inizio attrezzatura "light" che poi dovrai sostituire con attrezzatura più performante = spendi 2 volte;
2) parti da subito con attrezzatura performante ed avrai una vasca che ha il motore di una Ferrari ma che va 50km/h fino a quando non hai l'esperienza per spingere sul pedale = spendi 1 sola volta.
Purtroppo credo non esista un'attrezzatura modulare che cresce con il crescere delle esigenze dell'acquariofilo....
Tutto questo secondo la mia modesta opinione.......
daniele30
06-05-2012, 13:08
Capisco,però se dovrei ricomprare nuove attrezzature a distanza di almeno almeno un anno mi peserebbe di meno penso..farei esperienza e capirei cosa far da "grande"..
------------------------------------------------------------------------
per la vasca da 130 lt ci vorranno almeno 15kg di rocce?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |