Visualizza la versione completa : Inizio fertilizzazione base Flourish Seachem, da metà settimana... Posso?
fogman79
03-05-2012, 16:32
Ciao a tutti! :-)
Premessa:
Devo iniziare la fertilizzazione con il protocollo Seachem base, della nuova vasca da 70 litri netti avviata il 12 aprile. Il fondo è di ghiaino di quarzo e 10 gg fa ho inserito la dose prescritta di pastiglie da fondo Sera Florinette A. Le piante sono: 2 cespugli di Egeria Densa (praticamente già da potare), 2 Cryptocoryne Undulata (una più, una meno, partite), 7 Vallisneria Spiralis (forse hanno iniziato a tirar fuori qualche foglia nuova), 2 Anubias Barteri var. barteri di 5 anni, 1 Pogostemon Helferi (solo quella di 5 forse s'è salvata, iniziando a tirar fuori qualche piccola fogliolina). Illuminazione 1 T5 24W 4000K 07,00/19,00 e 1 T5 24W 6500K 08,00/18,00. Da qualche giorno sono comparse le prime alghe.
Domanda:
Ieri mi sono arrivari i fertilizzanti della linea Flourish della Seachem. Parto con la base che ridurrei a 1/4 di dose. Vorrei far coincidere il giorno 1 con il lunedì in modo da fare il cambio d'acqua e di conseguenza la manutenzione alla domenica.
Volendo iniziare il prima pissibile a fertilizzare visto che sono iniziate ad apparire le alghe, posso partire domani con quella prevista per il giorno 5 o è assolutamente sconsigliabile partire da metà e devo aspettare lunedì?
Se proprio vuoi essere preciso, domani è venerdì a lunedì mancano solo 3 giorni........ aspetta............ ;-)
berto1886
03-05-2012, 21:59
concordo con giudima... un consiglio l'excel usalo fin da subito a dose piena... solo lui eh! :-)
fogman79
03-05-2012, 23:44
Ciao e grazie dell'aiuto! :-)
Farò come avete detto voi, inizierò lunedì!
Comunque mi sono accorto di aver dimenticato la CO2... a lieviti in gel in bottiglia da 1,5 litri. Erogazione di 40 - 50 bolle al minuto h24 con diffusione del 99% a mezzo reattore autocostruito.
Berto, anche se ho la CO2 mi conviene andare di excel a dose piena da subito?
berto1886
03-05-2012, 23:50
si si parti subito a bomba con l'excel ti aiuterà molto contro le alghe ;-) se ti servono modo e dosaggio scaricati il filetto in excel che ho nella discussione in firma ;-)
fogman79
04-05-2012, 00:04
Il file? Indovina un pò con cosa ho fatto le dosi?!? ;-)
A proposito grazie anche per l'ottimo lavoro del file excel!
Ho cercato sul forum, sulla rete, su plantacquari, sui siti seachem italiano ed americano e sulle confezioni... Ma non si parla mai di diluire la dose in acqua prima di versarla nell'acquario. Le devo quindi semplicemente siringare davanti l'uscita del filtro??? Già immagino i miei 2 rossi (quando saranno in quella vasca) che si fionderanno a ciucciarsi il fertilizzante mentre lo siringo... Non sarebbe meglio allungarlo in acqua?
berto1886
04-05-2012, 00:10
prego ;-) il file excel è stato un bel lavoretto di fino che inizialmente ho creato per me stesso senza troppi ammennicoli poi una volta che ho deciso di condividerlo con la community l'ho fatto più "bello" :-) per la somministrazione vai tranquillo mettilo puro direttamente in vasca con una siringa che non succede niente... cavolo ;-) lo sai che due rossi ci stanno stretti in 70 litri?? e lo sai che alcune piante potrebbero fare una brutta fine? :-)
fogman79
04-05-2012, 00:47
Lo so che purtroppo sono pochini perchè vorrebbero almeno 45 litri netti cadauno e 120 cm di lunghezza acquario... però una vasca 80 x 30 era il massimo che entrava nel mobile del soggiorno, che è l'unico posto dove posso mettere l'acquario. Ma l'ho presa apposta per loro perchè così staranno meglio che nel 35 litri netti... che è assolutamente inadatto...
Le piante sono un esperimento... Mi ero stufato di avere solo anubias ed in passato anche microsorium, che in piú non fanno nemmeno concorrenza alle alghe. Ho letto molto sulle esperienze di chi cerca di far convivere piante e rossi. Alla fine, tra quelle indicate come papabili, ho scelto quelle. Unica fuori lista la Pogostemon helferi... speriamo bene! Comunque proprio per questo penso che aspetterò ben più delle canoniche 4 settimane prima di trasferire i pesci. Lo farò solo quando avrò l'impressione che tutte le piante siano rigogliose (e pertanto dovrebbe esserlo anche il loro apparato radicale). Chi vivrà vedrà! :-)
Ma se per una questione di comodità volessi prepararmi alla domenica le singole siringhe già riempite per tutta la settimana, ci sarebbero controindicazioni?
berto1886
04-05-2012, 18:58
le predosi falle pure che non succede niente ;-) cmq sono 60 litri ad esemplare ;-)
fogman79
04-05-2012, 19:55
Ottimo! Grazie! :-)
I 45 litri li avevo visti su una tabella presa dal numero di settembre 2009 de "Il mio acquario". Come litraggio minimo ad esemplare per il Carassius Auratus, danno solo 45 litri ma in un acquario di minimo 200 litri netti e con il lato lungo di almeno 120 cm! In una vasca di quelle dimensioni immagino cambi poco un pesce in più (45L) o in meno(60L)! Magari avessi avuto lo spazio per una vasca 120x50x60 e poter prendere altri quattro stupendi carassi, che quando ti avvicini all'acquario ti fanno "le feste" come dei cagnolini! Purtroppo però per avere una casa alla loro altezza dovranno sperare anche loro nel mio trasferimento! -15
berto1886
04-05-2012, 21:25
eh si avere la vasca sempre più grande è il desiderio di ogni acquariofilo :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |