Entra

Visualizza la versione completa : Compagni dei DISCUS?


holyhope
03-05-2012, 16:11
Ciao a tutti! Volevo cimentarmi con un paio di discus in una nuova vasca che mi deve arrivare. A breve vi postero una foto del dischetto che vorrei pigliare in un negozietto che ho visto in zona.

Prima di cimentarmi vorri chiedervi se è possibile inserire dei coinquilini coi discus! Visto i valori "spinti" in cui vivino bene non credo ci siano molte scelte...
Come "pulitori" (ok so cosa vuol dire... per favore evitiamo di dire che non ci sono pulitori veri e prori perche lo so bene ed evitatemi il casino di elencare tutti i pesci con cui si intende con questo termine) quali si puo inserire? mi dicevan otocitus (o come si scrive) che resiste a temperature cosi alte.
Come altri tipi di pesci cosa consigliate, se si puo inserire qualcosa?

Grazie a tutti!

Elio1988
03-05-2012, 16:27
ciao, i coinquilini ideali per discus sono i cardinali ( un branco di 15/20 esemplari minimo) e come pesci da fondo i corydoras (un gruppetto di 4 o 5 esemplari minimo), anche gli otocinclus vanno bene e sono utili per alcuni tipi di eventuali alghe.
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo (come ti diranno tutti) 2 discus sono pochi essendo pesci di branco. devi inserirne almeno 4 o 5 perchè stiano bene.

holyhope
03-05-2012, 16:42
Si si lo so che sono da branco! scrivendo un paio di discus intendevo in senso figurato! Non sono un grande espertoo di discus ma che ce ne vanno 4 o 5 forse è una delle poche cose che so, eheh :-)
Non pensavo che i cardinali andassero bene, pensavo che erano come i neon e che quindi ogliono preferibilmente acqua molto fredda (forse mi sono fatto ingannare dal colore)

Altri pesci non da branco che vanno bene quali possono essere?
Grazie

Elio1988
03-05-2012, 16:49
i cardinali sono il contrario dei neon per quanto riguarda i valori dell'acqua. altri pesci non da branco potrebbero essere gli ancistrus. ma se vuoi allestire una vasca dedicata ai discus fatta bene ci metterei una tipologia di pesci da branco dal nuoto a media altezza come i cardinali e le petitelle, poi pesci da fondo come i corydoras e magari 2 o 3 ancistrus e basta.

holyhope
03-05-2012, 17:24
Ho capito! Ti ringrazio molto

michele
03-05-2012, 21:51
Prima di tutto bisognerebbe capire che dimensioni ha questa vasca per poterti consigliare una popolazione adeguata. I valori dei discus non sono poi così estremi, li puoi tenere bene a 28° con una durezza media e un pH neutro, valori che vanno bene per moltissimi pesci... il più è capire se vuoi fare un biotopo con pesci provenienti tutti dalle stesse zone o se questo aspetto non ti interessa. A quel punto avrai una scelta quasi sconfinata di pesci ma credo sia semplice verificare con le varie schede che si trovano in rete se sono compatibili con i discus o meno, credo che principalmente (essendo la scelta così ampia) tu debba almeno orientarsi su alcune tipologie di pesce, anche perché la cosa principale è che piacciano a te.

holyhope
04-05-2012, 09:16
Ciaoi, grazie del consiglio.
La vasca è un po' piu piccola della mia attuale, questa è un 300 litri netti (è lunga 1,2m invece che 1,5m). Non voglio fare un biotipo particolare! Credevo che non tutti i pesci fossero compatibili... In linea di massima,quali pesci generalmenrte vengo associati ai discus?
In genere vedo acquari con solo loro!

michele
04-05-2012, 15:16
In genere il "pezzo forte" di chi è appassionato di discus è proprio quest'ultimo e per questo non si usa mettere a contorno altri pesci se non piccoli "pulitori" e similari. Questo non vieta però di fare invece una vasca di "comunità" inserendo anche pesci non del biotopo del discus pur rispettando il linea di massima i valori d'acqua peculiari della specie. Puoi inserire tutti i pesci che stanno in acqua "media" o tendenzialmente "tenera", chiaramente devi evitare i pesci d'acqua salmastra o acqua dura. Devono essere animali di indole tranquilla che non diano fastidio ai discus e che non raggiungano dimensioni considerevoli. La scelta è ampissima e credo sia più conveniente per te consultare un libro o la rete per vedere se trovi quel che ti piace e magari poi chiedere conferma qui. Secondo me dovresti quantomeno ridurre la scelta, vuoi pesci singoli o di branco, molto colorati? di movimento? Che stanno sul fondo, a mezz'acqua, in superficie? Quanto vuoi spendere? Ecc...ecc... io posso anche farti 5 - 6 nomi ma è molto meglio guardare tutto quello che trovi in rete perché magari poi ti innamori di un pesce in particolare e, se sei fortunato, è compatibile con l'acquario che vuoi fare.

holyhope
05-05-2012, 09:29
In genere il "pezzo forte" di chi è appassionato di discus è proprio quest'ultimo e per questo non si usa mettere a contorno altri pesci se non piccoli "pulitori" e similari. Questo non vieta però di fare invece una vasca di "comunità" inserendo anche pesci non del biotopo del discus pur rispettando il linea di massima i valori d'acqua peculiari della specie. Puoi inserire tutti i pesci che stanno in acqua "media" o tendenzialmente "tenera", chiaramente devi evitare i pesci d'acqua salmastra o acqua dura. Devono essere animali di indole tranquilla che non diano fastidio ai discus e che non raggiungano dimensioni considerevoli. La scelta è ampissima e credo sia più conveniente per te consultare un libro o la rete per vedere se trovi quel che ti piace e magari poi chiedere conferma qui. Secondo me dovresti quantomeno ridurre la scelta, vuoi pesci singoli o di branco, molto colorati? di movimento? Che stanno sul fondo, a mezz'acqua, in superficie? Quanto vuoi spendere? Ecc...ecc... io posso anche farti 5 - 6 nomi ma è molto meglio guardare tutto quello che trovi in rete perché magari poi ti innamori di un pesce in particolare e, se sei fortunato, è compatibile con l'acquario che vuoi fare.
Secondo me dovresti quantomeno ridurre la scelta, vuoi pesci singoli o di branco, molto colorati? di movimento? Che stanno sul fondo, a mezz'acqua, in superficie? Quanto vuoi spendere? [/QUOTE]

Singoli o da branco non è importante per me, comunque inserirei due peesci per ogni discus, per cui potrei fare un piccolo branco anche, oppure metterre solo pesci singoli di tipi diversi
Colore: molto colorati o cmq appaiscenti, se no davanti al discus sfigurano miseramente
movimento: si che siano piuttosto vivaci, che pero non rompano troppo le scatole al dischetto
livello: mezz'acqua o fondo, preferibilmente mezz'acqua!

Eheh! Grazie per la risp!

michele
05-05-2012, 14:27
I pesci devono piacere a te, secondo me fai prima a vedere un po' in giro e in rete, quando ne vedi uno con una colorazione e dimensione che ti garba verifichi che sia compatibile o chiedi.