PDA

Visualizza la versione completa : Montaggio filtro esterno (eheim) su cayman 80 e start


merlino1975
03-05-2012, 13:46
...qualcuno ha già fatto questo genere di operazione? oppure esiste secondo voi da qualche parte qualche "vademecum" per farlo?

infine...come ho già chiesto in un altro topic..per far la sostituzione tra esterno ed interno. mi è stato consigliato di farli girare insieme per un mesetto circa.

in tal caso come avete fatto?

altri consigli?, cosa metto nei 2 cestelli in uno cannolicchi nell'altro? metto resine anti fosfati? oppure metto i vecchi cannolicchi del vecchio acquario?
devo fare una serie di aggiunte con nivetrec della sera?

Paolo Piccinelli
03-05-2012, 14:51
usa il cerca, ci sono decine di topic a riguardo ;-)

merlino1975
03-05-2012, 19:46
già cercato.....ma forse sono troppo nubbio per trovarlo..:!!!

Sporzy
03-05-2012, 21:15
ciao ho anch'io il cayman 80 della ferplast e da fine gennaio circa gira solo con il filtro esterno della eheim!!! :-) il filtro esterno l'ho fatto girare per un mesetto assieme al filtro interno, una volta che il filtro era maturo ho levato quello interno...
Per mettere i tubi, dietro la vasca (sul coperchio) ci sono gli appositi spazi per poterli inserire, bisogna tagliare la plastica seguendo i "tratteggi" che ci sono... per togliere il filtro interno scolleghi la corrente , apri il coperchio dove c'è il timer e scolleghi il filtro (ci sono i morsetti)... #70
io il filtro l'ho montato con i materiali che c'erano in dotazione, perciò spugna blu, lana di perlon, bioballs e cannolicchi...
le resine anti fosfati non ti servono (a meno che tu non abbia problemi di fosfati).
spero di esserti stato utile ciao :-D

berto1886
03-05-2012, 21:40
aggiungo che non servono ne anti fosfati ne il nitrivec ;-)

merlino1975
04-05-2012, 00:47
grazie ragazzi....che filtro esterno hai..il 2071!?!?! hai fatto qualche foto per caso del lavoro......!?!? o avresti tanta bontà da farne anche solo un paio..giusto per capire come muovermi?

l'hai fatto girare insieme al bluwave già nella posizione in cui lo metti!?!? ma dopo non è che si crea troppo vortice iin vasca? nel frattempo lo scaldatore basta quello dentro al bluwave

ps...fosfati...io il saccetto antifosfati ce l' ho nel mio bluwave perchè mi hanno detto che aiutano a controllare le alghe...di quelle un po' in vasca ne ho....

bettina s.
04-05-2012, 08:49
se eviti resine e altri aggeggi chimici è meglio; per le alghe il modo migliore per contrastarle è capire il perché si formano: luce sbagliata, troppo cibo, poco movimento, ognuna ha la sua causa.

Il filtro esterno ha una pratica levetta che regola la potenza del getto, se ti pare che ci sia troppo movimento la tieni al minimo per tutto il periodo che gira insieme a quello interno, poi la aumenterai.

Sarebbe più pratico posizionarlo subito della posizione definitiva, mi pare che il Cayman abbia già le predisposizioni per i tubi sul retro del coperchio.

merlino1975
04-05-2012, 11:33
...è il venditore che mi ha consigliato di mettere sti robi dentro......le alghe mi sono arrivate in vasca perchè sono stato un patacca..un mio amico..che aveva delle piante...mi ha dato delle "figlie"...che c'era l'alga a pennello attaccata....ed ora me le ritrovo..non do tanto cibo..solo una volta al giorno...cmq...sei ore di luce....la corrente..vedremo ora....

tornando sul topic....io devo mettere sta spraybar..ma non so come farla girare di 90 gradi....perchè praticamente il dubo d'ingresso e dritto..e si dovrebbe utilizzare un pezzo di canna per riuscire a fissare la spraybar...se questo pezzo di canna lo giro è un grosso problema? c'è un raccordo a 90 gradi da acquistare altrimenti? qualcuno l'ha già fatto? sporzy tu come hai fatto???

Sporzy
04-05-2012, 13:03
ci sono i fori da fare dietro al coperchio, ci sono già i segni di dove farli. i tubi li ho messi uno su un angolo e uno su un altro, ma c'è chi li mette tutti e due sullo stesso foro ( non so cosa cambi), forse solo per l'estetica!!! come filtro ho l'ecco pro 2034, la portata la puoi regolare con i 2 rubinetti, basta che ne chiudi un pò uno solo ( io chiudo quello di aspirazione).
siccome il tubo di mandata finisce dritto come il tuo ho preso una curva a 90° in modo che spari l'acqua verso il lato lungo della vasca... volevo anch'io la spray bar però forse muove troppo la superficie con conseguente perdita di Co2... comunque vedi tu!!! per le foto vedo se riesco in serata a farle... comunque è facile vai tranquillo :-) #70

bettina s.
04-05-2012, 13:22
la eheim fornisce raccordi di ogni genere, l'importante è capire la sezione del tubo che si collega alla pompa.

http://www.eheim.de/eheim/inhalte/index.jsp?key=liniendetail_27655_ehen

merlino1975
04-05-2012, 13:56
...mmm non so..io ho questi pezzi.....e praticamente devo fare entrare sia l'ingresso dell'acqsua che l'uscita...vicini dalla stessa parte in fondo alla vasca....e devo attaccare la spraybar nella parete in fondo...più lontano che posso dall'entrata...io ho gli stessi tipi di accessori, solo che i due tubi saranno più vicini....secondo voi se uso un pezzo di gomma per allungare succede qualcosa di male!? ma il problema più grosso..di quanto riuscirò a girare il tubo a U prima che mi dia dei problemi con il coperchio?
http://img196.imageshack.us/img196/9103/tuboseheim.jpg

berto1886
04-05-2012, 19:24
...è il venditore che mi ha consigliato di mettere sti robi dentro......le alghe mi sono arrivate in vasca perchè sono stato un patacca..un mio amico..che aveva delle piante...mi ha dato delle "figlie"...che c'era l'alga a pennello attaccata....ed ora me le ritrovo..non do tanto cibo..solo una volta al giorno...cmq...sei ore di luce....la corrente..vedremo ora....

tornando sul topic....io devo mettere sta spraybar..ma non so come farla girare di 90 gradi....perchè praticamente il dubo d'ingresso e dritto..e si dovrebbe utilizzare un pezzo di canna per riuscire a fissare la spraybar...se questo pezzo di canna lo giro è un grosso problema? c'è un raccordo a 90 gradi da acquistare altrimenti? qualcuno l'ha già fatto? sporzy tu come hai fatto???

beh anche se sterilizzassi le piante le alghe le avresti lo stesso... più tardi forse ma le avrai ;-)