Entra

Visualizza la versione completa : help!!!INFESTAZIONE DA BRUTTISSIME ALGHE ROSSE E VERDI IN ACQUARIO MARINO!!!


raffo166
03-05-2012, 12:00
Salve a tutti,
Ho un commercialissimo acquario red sea 130 che gira da piu' di due anni, con un filtro interno, che molto spesso si "intoppa" provocando fuoriuscita di bolle d'aria dai motorini, essendo un criminale acquariofilo inesperto ho pensato che mancasse acqua nella vasca e ho gettato dell'acqua di rubinetto per fermare queste bolle dal filtro...
Ho quindi la prima infestazione d'alghe rosse, mi dicono al mio negozio di fiducia che ci sono dei ciano batteri avendo molte bollicine sopra le rocce... mi dice di inserire acqua osmotica e mi da' un prodotto da inserire all'interno del filtro simile ad una chewing gum e di aumentare il movimento nella vasca... quindi compro due eliche... posiziono l'anti-ciano nel filtro ma la situazione migliora poco... ad oggi che sono passati circa due mesi ho le rocce vive completamente ricoperte da alghe rosse e verdi... devo pulire le rocce??? rimettere l'anti-ciano??? ho letto che devo "ossigenare" l'acquario... ma come??? per favore aiutatemi sono nuovo del forum....e ho un disperato bisogno d'aiuto...

GROSTIK
03-05-2012, 12:10
hai monta confusione in testa ... leggi un pò le guide sul portale ....per ora sposto in alghe infestanti marino .... ;-)

Sandro S.
03-05-2012, 13:08
il miglior consiglio è quello di fermarti per informarti.

stai spendendo dei soldi e continuando a sbagliare.

raffo166
03-05-2012, 15:57
mettero' al piu' presto una immagine, è un acquario marino... il red sea 130... grazie!

garth11
03-05-2012, 17:39
Leggi bene le guide!


Sent from my iPhone using Tapatalk

ALGRANATI
03-05-2012, 20:25
Come ti hanno consigliato....FERMATI e non fare + nulla se non rabboccare l'acqua evaporata con ottima acqua d'osmosi.
mi fai una foto e mi dici che pesci hai in vasca e che cibo dosi?

raffo166
03-05-2012, 22:52
Eccomi... Allego alcune foto di queste brutte alghe http://img.tapatalk.com/022170ef-efcd-5936.jpg http://img.tapatalk.com/022170ef-efe2-b13b.jpg

raffo166
03-05-2012, 23:45
Ho solamente uno Zebrasoma desjardinii che si vede bene in foto e un Dascyllus trimaulatus che è diventato una bestiona territorialissima (un toro) piano piano nei due anni ha fatto fare una brutta fine a 4 chromis blu e un clarky... Avevo prima dell'infestazione dei coralli molli cmnq gli do due pizzichi al giorno di vari mangimi SHG dalla spirulina ai granuli e artemia mangime diverso ogni giorno...

raffo166
03-05-2012, 23:55
oggi nel filtro ho messo una palletta di cyano di xaqua...

omeroped
04-05-2012, 00:26
il problema non sono i ciano... quelli sono solo l'effetto.

Come ti hanno gia consigliato, leggi le guide, elenca esattmente la tecnica che hai (luce, movimento, come è fatta la vasca, skimmer ecc ecc) ed i valori dell'acqua...

in ogni caso lo zebrasoma lì dentro non ci dovrebbe essere, la vasca ha grossi limiti e credo che per cominciare bene ti converrebbe svuotare e ricominciare da zero

primoleo
04-05-2012, 02:38
oggi nel filtro ho messo una palletta di cyano di xaqua...

Non continuare a fare cose, come ti hanno già suggerito. Posta bene la parte tecnica, gli abitanti della vasca, l'allestimento e i valori dell'acqua. Leggi bene le guide. Dopo tutto ciò ne parliamo. Ma fino ad allora legati le mani! #70

Sandro S.
04-05-2012, 09:04
oggi nel filtro ho messo una palletta di cyano di xaqua...

raffo, non è aggiungendo resine che risolvi se a monte hai un filtro ( e altreo ) che non deve esserci.

con una mano stai distruggendo e con l'altra cerchi di ricostruire....capisci ?

raffo166
04-05-2012, 11:44
Ragazzi grazie per i suggerimenti... l'acquario ripeto è un commercialissimo red sea 130...
ha due lampade t5 attiniche da 55 w l'una, due pompe da ricircolo da 500 l/h piu' due pompe di movimento messe da me, una koralia da 2800 l/h e un altra da 1200 l/h...
Il filtro ha un Termoriscaldatore 150 Watt,una spugna costituita da ovatta della Askoll, il filtro biologico (cannolicchi - 2 litri), il filtro chimico (carbone attivo - 200 grammi) e lo schiumatoio 1200 l/h... I valori dell'acqua li vedo oggi pomeriggio... ma sicuramente sono ok...

pinomartini
04-05-2012, 13:36
come prima cosa togli il filtro biologico non serve propio a nulla, a vendo le rocce e metti un buon skimmer

garth11
04-05-2012, 14:04
come prima cosa togli il filtro biologico non serve propio a nulla, a vendo le rocce e metti un buon skimmer

Quoto


Sent from my iPhone using Tapatalk

raffo166
04-05-2012, 14:05
Ho visto i parametri e fatto i test: temp 23 , salinità (non pervenuta) ho un idrometro della red sea non funzionante, ne comprerò un altro, dunque
NO3 (nitrati) 25mg/l
NO2 (nitriti) 0 mg/l
Kh (durezza carbonatica) 4,5
Ph 7,8
CL2 (cloro) 0
NH4 (ammonio) 0,5mg/l
NH3 (ammoniaca) 0,5 mg/l
PO4 (fosfati) 0,75 mg/l !!!!!!!!
Ca (calcio) 900 mg/l !!!!!!!!!
Cu (rame) 0 mg/l
GRAZIE IN ANTICIPO PER I VOSTRI CONSIGLI!!!

omeroped
04-05-2012, 14:10
Azz...
Spero per te che alchuni risultati siano sbagliati....

lupo.alberto
04-05-2012, 14:21
Togli subito la spugna e il filtro biologico; nel frattempo trova un alloggio per i pesci (anzi fai prima questo) e fai ripartire la vasca da zero, sostituendo lo schiumatoio (presumo sia un giocattolo) con uno serio. Con queste modifiche, all'inizio non ti curare dei valori: devi solo reintegrare l'acqua evaporata con acqua d'osmosi.
Quanti kg di rocce vive hai? quali sono le dimensioni della vasca? hai la sump?
Non ti demoralizzare perchè se hai pazienza e segui un pò i nostri consigli (e non quelli dei negozianti - tranne quelli seri) vedrai che la sistuazione si sistema.....

Ho anche visto che sei di Roma: beh sei anche fortunato perchè ci sono tanti appassionati e negozi seri a cui affidarti, a cui chiedere pareri e consigli.....
Frequenta il Forum e li conoscerai....

raffo166
04-05-2012, 15:01
Togli subito la spugna e il filtro biologico; nel frattempo trova un alloggio per i pesci (anzi fai prima questo) e fai ripartire la vasca da zero, sostituendo lo schiumatoio (presumo sia un giocattolo) con uno serio. Con queste modifiche, all'inizio non ti curare dei valori: devi solo reintegrare l'acqua evaporata con acqua d'osmosi.
Quanti kg di rocce vive hai? quali sono le dimensioni della vasca? hai la sump?
Non ti demoralizzare perchè se hai pazienza e segui un pò i nostri consigli (e non quelli dei negozianti - tranne quelli seri) vedrai che la sistuazione si sistema.....

Ho anche visto che sei di Roma: beh sei anche fortunato perchè ci sono tanti appassionati e negozi seri a cui affidarti, a cui chiedere pareri e consigli.....
Frequenta il Forum e li conoscerai....

GRAZIE DEI SUGGERIMENTI LUPO
Ho un negozio di riferimento, si chiama Oltrenatura, dove sono molto professionali e poco negozianti, ho nella vasca 18 kg di rocce, ho capito dopo un po' di tempo che quando i motori del ricircolo buttavano l'aria non serviva acqua osmotica di rabbocco ma era la spugna del filtro (ovatta askoll) che piena di alghe e residui diventava un "tappo" nel filtro "INTERNO" dietro,e quindi i motorini pescavano aria... le dimensioni della vasca sono 61x50x50 (130 litri) ho uno skimmer da 1200 l/h e il filtro interno non sump...

garth11
04-05-2012, 16:24
I valori non vanno mica bene sai... Io ripartirei da capo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

raffo166
04-05-2012, 18:17
tra un po' passo da oltrenatura, chiedo a loro,gli faccio vedere i valori dell'acqua vedo come poter riallestire e ripartire e....compro l'idrometro...#23

lupo.alberto
04-05-2012, 18:51
non comprare l'idrometro (che è????) ma un rifrattrometro per misurare la salinità: è molto più affidabile e preciso.
Scusa ma cosa intendi per schiumatoio da 1200 l/h?????? Che modello hai???

Se hai trovato un negozio con la N maiuscola allora affidagli temporaneamente i tuoi pesci (anzi vendigli l'acanturide che è troppo grosso per la tua vasca) e riparti: è tutto tempo che guadagni, oltre a soldi che risparmi......

raffo166
04-05-2012, 20:43
Sono stato al negozio... Il ragazzo viste le foto e i valori dopo essersi apaventato, mi ha detto di coprire l'acquario per 72 ore (4 giorni) e fare un cambio d'acqua del 50%...infatti appena tornato a casa ho dato da mangiare ai pesci li ho salutati e coperti, domani faro' il cambio dell'acqua,speriamo si riprenda... Il negoziante era fiducioso...
PS Il negozio è OLTRENATURA acquari e rettili, è uno dei migliori che abbia mai visto, lo gestiscono due ragazzi veramente in gamba, che non si approfittano... Se siete di ROMA passateci è a via Circonvallazione Appia...

Atmosphere
04-05-2012, 20:52
Sono stato al negozio... Il ragazzo viste le foto e i valori dopo essersi apaventato, mi ha detto di coprire l'acquario per 72 ore (4 giorni) e fare un cambio d'acqua del 50%...infatti appena tornato a casa ho dato da mangiare ai pesci li ho salutati e coperti, domani faro' il cambio dell'acqua,speriamo si riprenda... Il negoziante era fiducioso...
PS Il negozio è OLTRENATURA acquari e rettili, è uno dei migliori che abbia mai visto, lo gestiscono due ragazzi veramente in gamba, che non si approfittano... Se siete di ROMA passateci è a via Circonvallazione Appia...

Senza offesa, ma se ti danno dei consigli, perchè non ascolti i ragazzi del forum e continui a fare quello che ti dice il negoziante?? IMHO...

omeroped
04-05-2012, 20:57
Sono stato al negozio... Il ragazzo viste le foto e i valori dopo essersi apaventato, mi ha detto di coprire l'acquario per 72 ore (4 giorni) e fare un cambio d'acqua del 50%...infatti appena tornato a casa ho dato da mangiare ai pesci li ho salutati e coperti, domani faro' il cambio dell'acqua,speriamo si riprenda... Il negoziante era fiducioso...
PS Il negozio è OLTRENATURA acquari e rettili, è uno dei migliori che abbia mai visto, lo gestiscono due ragazzi veramente in gamba, che non si approfittano... Se siete di ROMA passateci è a via Circonvallazione Appia...

hai fatto bene... segui i loro consigli che sono sicurmente corretti e disinteressati #25

#07#07#07

ALGRANATI
04-05-2012, 22:39
Raffo, perdona la mia schiettezza.......
il tuo negozio sarà bellissimo e super professionale.....ma non ci capiscono un ***** di acquari marini.

tu stai portando la tua vasca verso la morte certa.

le cose sono 2 ....o segui i loro consigli o segui noi e riparti da zero mettendo la tua vasca in condizioni decenti.
la tua vasca così come è ....è irrecuperabile.

sabbia
filtro interno
valori assurdi
pesci che non dovrebbero manco vederla la tua vasca
strumentazione non idonea

insomma........decidi tu cosa vuoi.

Giuseppe C.
04-05-2012, 23:09
Raffo, gli amici di AP, hanno ragione....il problema nella tua vasca è grave e non risolvi niente con 4 gg di buio....l'intervento deve essere drastico....segui i consigli sul forum...fidati ;-)

raffo166
04-05-2012, 23:38
non comprare l'idrometro (che è????) ma un rifrattrometro per misurare la salinità: è molto più affidabile e preciso.
Scusa ma cosa intendi per schiumatoio da 1200 l/h?????? Che modello hai???

Se hai trovato un negozio con la N maiuscola allora affidagli temporaneamente i tuoi pesci (anzi vendigli l'acanturide che è troppo grosso per la tua vasca) e riparti: è tutto tempo che guadagni, oltre a soldi che risparmi......

Scusami sarà un rifrattometro... Bho è della red sea misura (per me in maniera non precisa) la temperatura e la salinità dell'acqua... Lo schiumatoio è quello settato nel RED SEA 130 ha una portata di 1200l/h

Poffo
04-05-2012, 23:40
strano che Davide di oltrenatura ti abbia dato quei consigli.....è bravo e di solito se vede una vasca cosi te lo dice con chiarezza che sarebbe il caso di fare qualche modifica "sostanziale"....
sicuro che gli hai detto tutto e sei pronto a spendere delle belle cifre in € per poter andare avanti con questo hobby??
tutta la tua attrezzatura che hai è da sostituire purtroppo....e se non sei pronto a farlo è ovvio che il negoziante capisce che forse è inutile spingere su quel lato e alla fine....diciamo che accontenta il cliente.....
il primo a capire che sta sbagliando devi essere te...non il negoziante.....lui dopo 2 o 3 volte che ti dice che c'è qualcosa che non va.....e come dici te si "spaventa a vedere le foto"...dopo un pò pensa anche ai suoi interessi.....
come si dice....."a Buon intenditor poche parole"... ;-)

raffo166
04-05-2012, 23:47
Ragazzi con 4 giorni di buio distruggo le alghe se avete letto su ho valori di calcio 900 mg/l e fosfati 0,75 mg/l un cambio drastico dell'acqua e la situazione sicuramente si riprende... Lentamente ma si riprende... Non posso prendere e mettere l'acquario nel cestino...

Poffo
04-05-2012, 23:51
4 giorni di buio e vedrai che non cambierà niente...anzo facendo il cambio reintegri anche gli oligominerali che servono alle alghe per mantenersi in forma ..... ;-)

raffo166
04-05-2012, 23:58
Vediamo come vanno questi quattro giorni... Poi sicuramente proporrò a Davide di sostituire lo skimmer e svuotare la vasca e il filtro biologico... Magari collego una sump... Aspettiamo e vediamo... Io seguo il consiglio... Poi domani vado a prendere l'acqua al negozio...e cmnq inizio a dirgli degli oligoelementi...

lupo.alberto
05-05-2012, 08:56
Comunque, senza la pretesa di sapere l'unica VERITA', per me stai sbagliando l'approccio.
Segui i consigli (disinteressati) di chi ha già fatto i tuoi errori e li ha risolti.....
Poi nella vita se uno non sbatte la propria testa contro il muro di certo non impara: peccato ne vada di mezzo la vita di animali innocenti!!!
Senza alcuna presunzione........;-);-)
passo e chiudo

Atmosphere
05-05-2012, 09:31
Rileggiti questo:

raffo, perdona la mia schiettezza.......
Il tuo negozio sarà bellissimo e super professionale.....ma non ci capiscono un ***** di acquari marini.

Tu stai portando la tua vasca verso la morte certa.

Le cose sono 2 ....o segui i loro consigli o segui noi e riparti da zero mettendo la tua vasca in condizioni decenti.
La tua vasca così come è ....è irrecuperabile.

Sabbia
filtro interno
valori assurdi
pesci che non dovrebbero manco vederla la tua vasca
strumentazione non idonea

insomma........decidi tu cosa vuoi.

raffo166
07-05-2012, 22:13
Eccolo qua dopo 72 ore di buio si sifonati 50 litri di acqua tolte un po' di rocette e riposizionate le rimanenti... Ecco il risultato PS lo zebrasoma e il dascyllus (da me chiamato il terrore dei 7 mari) stanno bene!!!http://img.tapatalk.com/022170ef-2ca1-a768.jpg http://img.tapatalk.com/022170ef-2cdf-8eb4.jpg

omeroped
07-05-2012, 23:48
Benissimo, direi che adesso è tutto perfetto!! #70

pinomartini
08-05-2012, 08:22
secondo me se non 6 apposto con i valori avrai presto un' esplosione di alghe

raffo166
08-05-2012, 08:48
Oggi porto l'acqua in negozio per l'analisi

Giuseppe C.
08-05-2012, 11:47
Oggi porto l'acqua in negozio per l'analisi

Scusa raffo, ma il negozio, quali valori testa?.....con quali test?.....i test li fa mentre sei li anche tu?
Capisci bene che dopo il casino che hai illustrato un minimo di diffidenza ci sta. Per fare i test affidabili per tutti i parametri importanti, ci vuole tempo e pazienza, altrimenti non servono a nulla! Devi sapere almeno questi, con precisione:
Ph
Densità
NO3
PO4
kh
Ca
Mg

...poi vedi tu.;-)

pinomartini
08-05-2012, 12:53
si quoto in pieno

raffo166
08-05-2012, 20:15
Ragazzi oggi ho fatto i test degli unici valori che avevo fuori dalla norma e cioe' i fosfati e il calcio, il calcio e' tornato a 198 mg/l e i fosfati ci sono ancora... 1 mg/l >:-(
Cmnq il negoziante li ha effettuati davanti a me, e mi ha chiesto se avevo nel filtro una resina anti fosfati e il reattore di zeolite, per abbattere l'azoto in vasca e i fosfati (per evitare di nuovo le nuove alghe)...
Cmnq mi ha dato una resina anti fosfati e dei sassolini (zeoliti) con delle calzette da mettere nel filtro... Mi ha detto di aspettare... di rimuovere dalle roce le ultime alghe che ci sono e di ritornare tra un mese per un nuovo test dell'acqua piu' generale...

omeroped
08-05-2012, 20:23
come vedi il problema è al punto di partenza...
rileggiti il topic dall'inizio, in molti ti hanno già detto cosa dovresti fare....

Giuseppe C.
08-05-2012, 20:48
Ragazzi oggi ho fatto i test degli unici valori che avevo fuori dalla norma e cioe' i fosfati e il calcio, il calcio e' tornato a 198 mg/l e i fosfati ci sono ancora... 1 mg/l >:-(
Cmnq il negoziante li ha effettuati davanti a me, e mi ha chiesto se avevo nel filtro una resina anti fosfati e il reattore di zeolite, per abbattere l'azoto in vasca e i fosfati (per evitare di nuovo le nuove alghe)...
Cmnq mi ha dato una resina anti fosfati e dei sassolini (zeoliti) con delle calzette da mettere nel filtro... Mi ha detto di aspettare... di rimuovere dalle roce le ultime alghe che ci sono e di ritornare tra un mese per un nuovo test dell'acqua piu' generale...

Cosa vuol dire il calcio è tornato a 198?????#26...guarda che è un pessimo valore, devi arrivare almeno a 400 con kh a non meno di 7-8 e Mg almeno a 1200.
...la zeolite adesso non ti serve a niente, anzi ti butta giù il kh.
Raffo qui Ti vogliamo aiutare tutti ma non sei per nulla collaborativo. Stai buttando un sacco di soldi inutilmente!!
Posta i valori che Ti avevo detto, altrimenti non caviamo un ragno dal buco.

pinomartini
08-05-2012, 21:40
vedrai che se ascolterai gli amici di AP risolverai tutto...anche in passato mi sono fidato del mio negoziante e il vecchio acquario sembrava una foresta

karlo95
08-05-2012, 23:23
vedrai che se ascolterai gli amici di AP risolverai tutto...

quoto!! sul forum oltre ad essere tutti preparatissimi non hanno interessi economici, lo fanno per far godere tutti delle soddisfazioni che questo hobby puo' regalare #36#

raffo166
09-05-2012, 00:36
Giovedì faro' dei nuovi test, comunque reputo più' costoso il ripartire daccapo che il tentare di risolvere l'infestazione e il picco di fosfati e calcio... Con zeolite e resine antifosfati.... Giovedì posto il risultato dei test... Cmnq grazie a tutti per le varie opinioni

Poffo
09-05-2012, 00:47
Auguri ;-)

raffo166
09-05-2012, 19:53
Ecco fatti i test:
Nitrati (NO3) 10 mg/l
Nitriti (NO2) 0 mg/l
Durezza carbonatica (Kh) 6 !!!
Ph 7,6 !!!
Cloro (CL2) 0 mg/l
Ammoniaca (NH4) 0,25 mg/l
Ammonio (NH3) 0,25 mg/l
Fosfati (PO4) 0,75 mg/l !!!
Rame (CU) 0 mg/l
Calcio (CA) 700 mg/l !!!

Avete ragione il ph, il kh e i fosfati sono rimasti identici, mentre il calcio e diminuito di 200 mg/l...

Il negoziante mi ha detto di aspettare un mese prima di rifare i test, cmnq come si puo' sistemare la situazione???.... ovviamente l'opzione butta tutto e ricomincia non è contemplata nella mia vita...

Giuseppe C.
09-05-2012, 20:23
Ecco fatti i test:
Nitrati (NO3) 10 mg/l
Nitriti (NO2) 0 mg/l
Durezza carbonatica (Kh) 6 !!!
Ph 7,6 !!!
Cloro (CL2) 0 mg/l
Ammoniaca (NH4) 0,25 mg/l
Ammonio (NH3) 0,25 mg/l
Fosfati (PO4) 0,75 mg/l !!!
Rame (CU) 0 mg/l
Calcio (CA) 700 mg/l !!!

Avete ragione il ph, il kh e i fosfati sono rimasti identici, mentre il calcio e diminuito di 200 mg/l...

Il negoziante mi ha detto di aspettare un mese prima di rifare i test, cmnq come si puo' sistemare la situazione???.... ovviamente l'opzione butta tutto e ricomincia non è contemplata nella mia vita...

Cacchio che casino...allora vediamo di inziare a fare qualche intervento:
fai un cambio d'acqua consistente (anche il 50%) usando acqua d'osmosi buona e scegli un buon sale (Tropic Marin, Royal marine, ELOS)
Metti resine antifosfati, meglio se in filtro a letto fluido.
Devi alzare Ca e Kh con integratori....misurerei anche magnesio perchè la triade è sicuramente tutta sballata.
Lascia perdere la zeolite!!

Dicci che schiumatoio hai, qual'è l'illuminazione (dettagliate) e quanto le tieni accese.
litraggio vasca e pompa di mandata. Pompe di movimento.

Sentiamo comunque anche gli altri amici di AP.

raffo166
09-05-2012, 20:46
Ecco fatti i test:
Nitrati (NO3) 10 mg/l
Nitriti (NO2) 0 mg/l
Durezza carbonatica (Kh) 6 !!!
Ph 7,6 !!!
Cloro (CL2) 0 mg/l
Ammoniaca (NH4) 0,25 mg/l
Ammonio (NH3) 0,25 mg/l
Fosfati (PO4) 0,75 mg/l !!!
Rame (CU) 0 mg/l
Calcio (CA) 700 mg/l !!!

Avete ragione il ph, il kh e i fosfati sono rimasti identici, mentre il calcio e diminuito di 200 mg/l...

Il negoziante mi ha detto di aspettare un mese prima di rifare i test, cmnq come si puo' sistemare la situazione???.... ovviamente l'opzione butta tutto e ricomincia non è contemplata nella mia vita...

Cacchio che casino...allora vediamo di inziare a fare qualche intervento:
fai un cambio d'acqua consistente (anche il 50%) usando acqua d'osmosi buona e scegli un buon sale (Tropic Marin, Royal marine, ELOS)
Metti resine antifosfati, meglio se in filtro a letto fluido.
Devi alzare Ca e Kh con integratori....misurerei anche magnesio perchè la triade è sicuramente tutta sballata.
Lascia perdere la zeolite!!

Dicci che schiumatoio hai, qual'è l'illuminazione (dettagliate) e quanto le tieni accese.
litraggio vasca e pompa di mandata. Pompe di movimento.

Sentiamo comunque anche gli altri amici di AP.

Ciao beppe, il cambio d'acqua c'e' stato lunedi 50%, ho messo la resina antifosfati martedi e la zeolite (visto che nel filtro interno non ne ho mai avute), ho lo schiumatoio settato nel red sea 130, ho un filtro "interno",quindi niente vasche sump, ho due motorini di rabbocco da 500 l/h l'uno e due pompe di movimento una koralia da 2800 l/h e un altra sul lato opposto di 1400 l/h
l'illuminazione è quella del red sea, due lampade attiniche bianco blu da 55w ed è illuminato 12 ore...

raffo166
09-05-2012, 20:50
Eccolo qua...
http://img.tapatalk.com/022170ef-bc3e-9be9.jpg
http://img.tapatalk.com/022170ef-bc64-1c5a.jpg

ALGRANATI
09-05-2012, 21:26
se tu non mi dai retta.....entro breve dovrai buttare tutto sul serio.
ammoniaca........fosfati..........questa vasca è da smontare e da far ripartire .

raffo166
09-05-2012, 21:28
se tu non mi dai retta.....entro breve dovrai buttare tutto sul serio.
ammoniaca........fosfati..........questa vasca è da smontare e da far ripartire .

ti do' retta... dammi il tuo consiglio...

Giuseppe C.
09-05-2012, 21:44
Raffo, con quell'acquario, potrai fare ben poco, nel senso che potrai allevare solo qualche molle e pochi...pochissimi pesci.
Con 2 neon uno skimmer che sicuramente non è all'altezza del litraggio vasca (probabile prizm red sea), con filtro biologico, la vedo dura.
Svuotala!!!
....avevi usato almeno 20kg di rocce vive?....ho paura che ti abbiano rifilato delle rocce del cacchio...forse neppure vive.
Che acqua hai usato per riempimento e rabbocchi? Questa è un altra cosa fondamentale... solo d'osmosi di sicura qualità e un ottimo sale
Occhio a quello che scrivi...nell' indicare il calcio, avevi scritto che avevi misurato 700mg/lt (impossibile) ma poi hai scritto che è andato a 200mg/lt (bassissimo).

raffo166
09-05-2012, 21:52
Raffo, con quell'acquario, potrai fare ben poco, nel senso che potrai allevare solo qualche molle e pochi...pochissimi pesci.
Con 2 neon uno skimmer che sicuramente non è all'altezza del litraggio vasca (probabile prizm red sea), con filtro biologico, la vedo dura.
Svuotala!!!
....avevi usato almeno 20kg di rocce vive?....ho paura che ti abbiano rifilato delle rocce del cacchio...forse neppure vive.
Che acqua hai usato per riempimento e rabbocchi? Questa è un altra cosa fondamentale... solo d'osmosi di sicura qualità e un ottimo sale
Occhio a quello che scrivi...nell' indicare il calcio, avevi scritto che avevi misurato 700mg/lt (impossibile) ma poi hai scritto che è andato a 200mg/lt (bassissimo).

Si è vero ho sbagliato a comprare questo Red Sea commerciale, e me ne sto' pentendo... ma cmnq vorrei almeno provare a tornare ad avere quell'acquario con dei molli e alcuni pesci che avevo quando tutto era ok all'inizio con 18 kg iniziali di rocce vive, l'acqua che uso per i rabbocchi è acqua del negozio gia' salata... Prima di fare un cambio dell'acqua del 50 avevo 900 mg/l oggi rifatti i test è sceso il valore a 700 mg/l.... Grazie cmnq a tutti per il vostro aiuto!!!

lupo.alberto
09-05-2012, 22:16
non devi buttare tutto: devi solo smontare, reimpostare il tutto con i santi crismi e ripartire......
Comprati subito:
1) un impianto d'osmosi: l'acqua fattela tu!!!!!
2) dei test seri - anche questi fatteli tu (almeno Salifert, meglio Tropic Marine o Elos se puoi spendere un pò di più) per PH, KH, CA, MG, NO2, NO3, PO4 e magari Silicati: il calcio a 900, poi sceso a 700 è un dato fuori dal mondo se i test sono affidabili: io credo che il negoziante abbia usato dei test "giocattolo"
3) cerca di trovare uno schiumatoio serio (magari anche usato - forse per te potrebbe andare bene un Deltec MCE300)
4) togli il filtro biologico, la zeolite e la sabbia che si vede dalle foto
5) per l'illuminazione possiamo anche soprassedere per il momento....

Facendo così, riparti con il piede giusto, fai maturare la vasca per bene e poi potrai avere le tue soddisfazioni............ma se cerchi di metterci una "pezza a colori" ad ogni anomalia della tua vasca spendi solo soldi e rincorri solamente la soluzione.........senza mai raggiungerla.

omeroped
09-05-2012, 22:26
qui c'è un esempio di un acquario di molli tenuto con filtro biologico e illuminazione quasi da dolce, prò è curato e ben gestito...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371264

tutto si può fare, basta farlo con cura e passione ed i risultati possono esserci anche con la tua tecnica...

Il fatto è che sei partito male... e purtroppo arrivato peggio! per questo ti si consiglia di ripartire da zero con l'impostazione della vasca ;-)

GPe
09-05-2012, 23:11
Raffo, con quell'acquario, potrai fare ben poco, nel senso che potrai allevare solo qualche molle e pochi...pochissimi pesci.
Con 2 neon uno skimmer che sicuramente non è all'altezza del litraggio vasca (probabile prizm red sea), con filtro biologico, la vedo dura.
Svuotala!!!
....avevi usato almeno 20kg di rocce vive?....ho paura che ti abbiano rifilato delle rocce del cacchio...forse neppure vive.
Che acqua hai usato per riempimento e rabbocchi? Questa è un altra cosa fondamentale... solo d'osmosi di sicura qualità e un ottimo sale
Occhio a quello che scrivi...nell' indicare il calcio, avevi scritto che avevi misurato 700mg/lt (impossibile) ma poi hai scritto che è andato a 200mg/lt (bassissimo).

Si è vero ho sbagliato a comprare questo Red Sea commerciale, e me ne sto' pentendo... ma cmnq vorrei almeno provare a tornare ad avere quell'acquario con dei molli e alcuni pesci che avevo quando tutto era ok all'inizio con 18 kg iniziali di rocce vive, l'acqua che uso per i rabbocchi è acqua del negozio gia' salata... Prima di fare un cambio dell'acqua del 50 avevo 900 mg/l oggi rifatti i test è sceso il valore a 700 mg/l.... Grazie cmnq a tutti per il vostro aiuto!!!


Scusate ragazzi, ma cosa significa "l'acqua che uso per i rabbocchi è acqua del negozio già salata"????
ho letto tutto il post, ma mi rendo conto che dare consigli non serve assolutamente a niente!
Ci sono 6 pagine in cui si dice continuamente che la vasca così com'è non può andare avanti, la cosa migliore è smontare tutto e ripartire da capo...la risposta qual'è??ti ripartire non se ne parla....
Non so, forse sono io ad essere poco tollerante, ma se chiedi un consiglio e il 99,99999% ti dice che la gestione della vasca è assolutamente sbagliata ed il sol modo per venirne fuori e ripartire da zero, e tu continui a rispondere che non hai intenzione di farlo....mi spieghi allora perchè continui a cercare aiutO???
SEMBRA LA STORIA DEL CANE CHE SI MORDE LA CODA!!!
-e38

arcobaleno
09-05-2012, 23:21
l'acqua che uso per i rabbocchi è acqua del negozio gia' salata... Prima di fare un cambio dell'acqua del 50 avevo 900 mg/l oggi rifatti i test è sceso il valore a 700 mg/l.... Grazie cmnq a tutti per il vostro aiuto!!![/QUOTE]

L'acqua per fare i rabbocchi ( quella che evapora da sola) non dev'essere salata,solo d'osmosi, altrimenti vai ad aumentare la salinità, ti ci vorrebbe un "osmoregolatore",solo quella per i cambi ( quindi quella che togli te), dev'essere salata e alla stessa temperatura di quella della vasca.

Acquista i test ed impara a farli da solo, è fondamentale...

Scusa se te lo dico (in modo scherzoso ovviamente) ma sei "de coccio"?#rotfl#
Ascolta i consigli che ti stanno dando gli amici del portale , che sono spassionati e validi, altrimenti rischi solo di fare casini, cerca di leggere un pò di guide, così ti fai un'idea di come funziona una vasca e potrai fare domande pertinenti.
Te lo dice uno che è partito peggio di te! ( o quasi !)#12
Ciao

raffo166
10-05-2012, 00:53
Si l'acqua per il rabbocco è d'osmosi, quando la cambio uso acqua salata del negozio... Ragazzi me ne accorgo anche io che la situazione è complicata,e se avevo enormi possibilità economiche mi prendevo un altra vasca cn led sump e attrezzatura paurosa, ma qua la mia domanda è... Se togliessi le rocce e l'acqua e riprendessi delle nuove rocce vive!?!? Utilizzando le mie apparecchiature...illuminazione,skim ecc...cosa succede!?!?

raffo166
12-05-2012, 09:58
1* MODIFICA: ieri mi si sono fulminate entrambi i neon.... Ho messo una nuova plafoniera con più lumirem... È uno spettacolo coi LED...
http://img.tapatalk.com/5d970e98#17ab-4752.jpg

Giuseppe C.
12-05-2012, 13:44
...ma porca puzzola....perchè stai continuando a spendere soldi per cose che ora non servono.
Hai dei valori in vasca che non ti permetteranno mai di rimettere in sesto la cosa.
SVUOTA STA CACCHIO DI VASCA!!!
Prima cosa comprati dei test seri e fatti tu le misure
Meglio se ti prendi anche un impianto osmosi (oramai costano davvero poco e per te va bene anche uno da 50 galloni)
Fatto questo puoi ripartire e noi siamo qui a darti una mano.

La plafo comunque è bella ma potevi aspettare per quella.

arcobaleno
12-05-2012, 23:28
quoto in pieno Giuseppe.
stai spendendo soldi a "casaccio".... ( sono i tuoi#rotfl#)

SVUOTA LA VASCA e riparti....
se continui così, prima o poi nessuno perderà più tempo con te....
ci sono tanti utenti, nuovi e vecchi, che hanno bisogno di consigli....

Un vecchio detto: è meglio parlare con chi non ti capisce -79-..... che con chi non ASCOLTA,
e tu non ascolti.... -94 -c05
Ciao
Auguri

GPe
13-05-2012, 00:34
se tu non mi dai retta.....entro breve dovrai buttare tutto sul serio.
ammoniaca........fosfati..........questa vasca è da smontare e da far ripartire .

ti do' retta... dammi il tuo consiglio...


Il consiglio te l'ha scritto a chiare lettere VASCA DA SMONTARE A DA FAR RIPARTIRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma perchè continui a farci perdere tempo chiedendo consigli che non vuoi accettare?
Continui a fare come ti dice la testa, hai acquistato una plafo che in questo momento non ha senso visto che le priorità per la tua vasca sono ben altre!!
Spiegaci cosa vuoi ottenere...sinceramente non lo capisco!!Secondo me, di certo, non vuoi migliorare!!

raffo166
13-05-2012, 00:54
Ao la plafoniera s'era rotta due giorni fa' le lampade attiniche costano 55 euro l'una... Ho speso il doppio ma ora c'ho una illuminazione seria... Con pazienza le cose si risolvono...

raffo166
13-05-2012, 00:55
...ma porca puzzola....perchè stai continuando a spendere soldi per cose che ora non servono.
Hai dei valori in vasca che non ti permetteranno mai di rimettere in sesto la cosa.
SVUOTA STA CACCHIO DI VASCA!!!
Prima cosa comprati dei test seri e fatti tu le misure
Meglio se ti prendi anche un impianto osmosi (oramai costano davvero poco e per te va bene anche uno da 50 galloni)
Fatto questo puoi ripartire e noi siamo qui a darti una mano.

La plafo comunque è bella ma potevi aspettare per quella.

Si sono fulminate le lampade della plafoniera...

raffo166
13-05-2012, 00:56
...ma porca puzzola....perchè stai continuando a spendere soldi per cose che ora non servono.
Hai dei valori in vasca che non ti permetteranno mai di rimettere in sesto la cosa.
SVUOTA STA CACCHIO DI VASCA!!!
Prima cosa comprati dei test seri e fatti tu le misure
Meglio se ti prendi anche un impianto osmosi (oramai costano davvero poco e per te va bene anche uno da 50 galloni)
Fatto questo puoi ripartire e noi siamo qui a darti una mano.

La plafo comunque è bella ma potevi aspettare per quella.

Si sono fulminate le lampade della plafoniera...

Che Avevo prima coi neon

Giuseppe C.
13-05-2012, 09:27
....ok, ma ora non fare altro e procedi così:
svuota la vasca.
sei hai qualche soldino prendi un osmosi, i test (almeno questi: Ph- NO3 - PO4 - Kh poi ti serviranno anche Ca e Mg) e un buon sale....questi sarebbero soldi senz'altro spesi bene per la tua attuale situazione.

.....poi vedi Tu.

raffo166
13-05-2012, 10:21
Ok grazie Giuseppe!!! Poi vi aggiornero'http://img.tapatalk.com/022170ce-6e9b-2fa7.jpghttp://img.tapatalk.com/022170ce-6eec#2260.jpg

maurix4
28-07-2012, 11:32
Ciao, per caso mi sono trovato a leggere questo post ed ora sono curioso di sapere la vasca come sta andando. Ciao

-Gianmaria-
30-07-2012, 22:10
che plafoniera è? dimmi che non è una di quelle cinesate zetlight che un coglione sta spacciando per i negozi romani!!1