PDA

Visualizza la versione completa : DSB: Dopo il disastro... si riparte


cica.manu
02-05-2012, 21:49
ciao a tutti!!!!
come parla chiaro il titolo ho avuto dei bei casini con della sabbia che pareva essere colta in zone vulcaniche, quindi poteva presentare dei granelli neri; in realtà è FERRO... e avendo come metodo di gestione DSB e relativi 80 kg di sabbia, ho deciso di smontare.
se vi interessa guardate qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061625531#post1061625531

ho deciso di postare qui perchè non si finisce mai di imparare e per me sarà sempre il primo allestimento...

allora la ripartenza sarà :

12 cm di DSB 100% carbonato di calcio
rocce vive da riacquistare

tecnica:
solita vasca 100*50*55
movimento koralia m5 e evo 5200
skimmer bm nac3.

volevo farvi una domanda.. nella precedente vasca avevo i sostegni per le rocce.. conviene farli o no?? me lo sono sempre domandato ma non riesco a trovare risposta.. #24

Stefano G.
02-05-2012, 21:52
volevo farvi una domanda.. nella precedente vasca avevo i sostegni per le rocce.. conviene farli o no?? me lo sono sempre domandato ma non riesco a trovare risposta.. #24

puoi mettere rocce morte oppure i sostegni ........ il dsb è meglio se è libero

perchè devi ricomprare le rocce ? #24

cica.manu
02-05-2012, 21:58
mi sono accorto del ferro inserendo le due koralia nuove che hanno smosso tonnellate di sabbia mettendone un bel po in giro per l'acqua.. ho paura che le rocce ne siano ricoperte!!!
taglio la testa al toro e le cambio!!! almeno credo di far bene

Manuelao
02-05-2012, 22:12
Usa rocce morte come basi

Ink
03-05-2012, 08:24
non è un po' piccolino come skimmer? mi pare sia dato per vasche fino a 100 litri... inoltre io prediligerei l'uso di un po' di aragonite nel DSB... almeno un 30%... la vita del DESb è garantita dal benthos; ciascuna specie predilige granelli di dimensione e superficie differente, varietà che il CaCO3 non può offrirti.

periocillin
03-05-2012, 08:26
non è un po' piccolino come skimmer? mi pare sia dato per vasche fino a 100 litri... inoltre io prediligerei l'uso di un po' di aragonite nel DSB... almeno un 30%... la vita del DESb è garantita dal benthos; ciascuna specie predilige granelli di dimensione e superficie differente, varietà che il CaCO3 non può offrirti.

#36#

cica.manu
03-05-2012, 13:15
in effetti prima avevo preso diverse granulometrie e miscelate...
c'è anche chi l'aragonite non l'ha messa e non ha problemi#24

non è un po' piccolino come skimmer? mi pare sia dato per vasche fino a 100 litri...

è sottodimensionato... al tempo potevo non potevo spendere di più #12
se necessario lo cambierò

LukeLuke
03-05-2012, 14:17
anche secondo me lo skimmer è molto sottodimensionato.

guarda il nuovo nac5.5 moolto bello ;-)

cica.manu
03-05-2012, 14:36
mha credo che cambierò proprio skimmer..
che mi consigliate ?litraggio netto sarò sui 250 lt

cica.manu
21-05-2012, 13:25
ragazzi mi date una mano sulla scelta dello skimmer??
adesso monto un nac 3 ed è effettivamente sottodimensionato!!!
sul litraggio siamo 200 lt netti vasca +40 lt sump ho dsb ed alleverò lsp e qualche sps

periocillin
21-05-2012, 15:11
nac6 o addirittura nac7 e stai piu sicuro

cica.manu
21-05-2012, 15:20
nac6 o addirittura nac7 e stai piu sicuro

e se invece volessi cambiare genere di skimmer? con un H&S 150 - F2001

cica.manu
06-06-2012, 15:34
allora l'acqua è schiarita ed è da una settimana che la rocciata è stata fatta, ho lasciato al buio e oggi ho misurato i valori:
Po4 0.03
No2 0.02
No3 10 mgl

test tropic

do via al fotoperiodo? quante ore per incominciare?
appena riesco metto le foto della rocciata

LukeLuke
06-06-2012, 19:51
io aspetterei altre due/tre settimane... hai ancora nitriti e nitrati...

pedro74
06-06-2012, 22:26
ragazzi mi date una mano sulla scelta dello skimmer??
adesso monto un nac 3 ed è effettivamente sottodimensionato!!!
sul litraggio siamo 200 lt netti vasca +40 lt sump ho dsb ed alleverò lsp e qualche sps

guarda cica, io sull' aquamar340 allestito dsb uso con soddisfazione un bm nac3+,
che dovrebbe essere equivalente al tuo.
importante è dare tempo al substrato di riempirsi di "vita"
limitando al minimo i predatori in vasca
ci penserà lui poi a tenere sotto controllo i nutrienti#70
lo skimmer lo tieni per dare una sgrassatina al bisogno e garantirti la saturazione di O2
per quanto riguarda il fotoperiodo devo dissentire da LukeLuke:
io con Po4 0,03 partirei con fotoperiodo quasi pieno
che tanto un po di pattina ti salta fuori sempre lo stesso...
inutile rimanere al buio, vai di luce, sorridi alla vita:-))
sempre IMO eh,
e aspetta ben il parere dei veterani del forum#28

cica.manu
07-06-2012, 00:29
ragazzi mi date una mano sulla scelta dello skimmer??
adesso monto un nac 3 ed è effettivamente sottodimensionato!!!
sul litraggio siamo 200 lt netti vasca +40 lt sump ho dsb ed alleverò lsp e qualche sps

guarda cica, io sull' aquamar340 allestito dsb uso con soddisfazione un bm nac3+,
che dovrebbe essere equivalente al tuo.
importante è dare tempo al substrato di riempirsi di "vita"
limitando al minimo i predatori in vasca
ci penserà lui poi a tenere sotto controllo i nutrienti#70
lo skimmer lo tieni per dare una sgrassatina al bisogno e garantirti la saturazione di O2
per quanto riguarda il fotoperiodo devo dissentire da LukeLuke:
io con Po4 0,03 partirei con fotoperiodo quasi pieno
che tanto un po di pattina ti salta fuori sempre lo stesso...
inutile rimanere al buio, vai di luce, sorridi alla vita:-))
sempre IMO eh,
e aspetta ben il parere dei veterani del forum#28
lo skimmer ho lasciato il nac 3 per il momento poi vedrò se sarà il caso di cambiarlo..
per quanto riguarda l'inserimento di predatori... bhe aspetterò i giusti tempi di maturazione ma ho intenzione di mettere pochi pinnuti.
nel frattempo mi limito a nutrire lo strato sabbioso ma ho paura del fitoplancton dato che la vasca diventò un reattore enorme.
per la luce... c'è chi dice luce da subito e chi dice aspetta i valori a 0 spaccato!
aspetterò qualche altro parere.. non vorrei trovarmi in certe situazioncine#13