Visualizza la versione completa : 20 litri - Aggiornamento pag.3
ilabruna
21-03-2006, 18:05
E' da un pochino che dovevo postarlo ma rimandavo sempre.
Approfitto oggi, anche se presto aggiornerò per mostrarvi la crescita.
Ho preso il mio vecchio 20 litri, l'ho svuotato, ho tolto il filtro interno e il coperchio.
Ho messo un po' di jbl aquabasis e argilla, poi ho coperto con sabbia nera.
Ho montato un eden 501 e una plafo resun con pl da 18 watt.
Immancabile il bottiglione di co2 con porosa, anche se presto metterò il diffusore in vetro che adesso ho nel cayman.
Piante:
Glossostigma Elatinoides
Crypto Beckettii, Lucens, Parva
Micranthemum Umbrosum
Didiplis Diandra (molto bassa in foto, ora è già cresciuta)
I valori ancora non li so, comunque probabilmente non metterò pesci.
Magari giusto qualche caridina sperando che non si suicidino... #13
Bello Ila!!! ;-) #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
PS: Togli immediatamente le foto dell'acquario di Blu!!! Copiona :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ilabruna
21-03-2006, 18:09
cubax...... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
te posssino!!!!! :-D :-D :-D :-D
davvero molto molto bello #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
cubax...... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
te posssino!!!!! :-D :-D :-D :-D
Skerzi a parte è davvero molto bello già da ora!!! Uno spettacolo nn oso immaginare tra un pò come diventerà!!!! Cmq, conoscendoti, sicuramente diventerà esemplare.... ;-) Ottimi gusti!!!! :-))
Bollicina 86
21-03-2006, 18:22
Bello ila!!! #25
sapete...sto allestendo anche io un 20 litri!! con glosso rotala e micranthemum! :-D
Poison Heart
21-03-2006, 18:36
bello ;-)
Bhé io avevo avuto l'onore di un'anteprima :-))
mi ripeto ...
bellissima ...
soprattutto il legno ... se arrivavo in negozio prima io nn lo avresti + trovato #18
ora aspetto di verderlo dal vivo ...
quando ti porto la riccia .. così posso vedere da vicino cosa hai combinato
con la glosso :-D perché nn lo scrivi sul forum??? :-D
a parte gli scherzi ... questa foto è successiva a quella che avevo visto io?
perché la glosso mi sembra cresciuta ... -05
mentre le crypto ... no ...
ciao ila
brava ..
ti faccio anche un #25
vedi nn sono stato cattivo #19
cmq a Cubax ... posso solo dire che per il momento,
questa merita molto di più della vasca di Blu ...
vedremo chi farà meglio ..
ohh ila però in effetti .... hai anche gli stessi accessori
:-D
ciao
-28
pesce fuor d'acqua
21-03-2006, 18:58
Bello, #25 poi la sabbia nera che contrasta con il verde delle piante.... super #25
Oh che bellino, mi piace proprio, complimenti... #70
Nightsky
21-03-2006, 20:35
bellissima! brava! #25
Per ora promette bene!!! Bravissima!! #25
Aspettiamo che crescano le piante, tienici aggiornati... ;-)
wyatt136
21-03-2006, 21:30
mi associo...molto molto carino... #36# #36# #36#
Melodiscus
21-03-2006, 22:01
come risolvi il problema EVAPORAZIONE??
come risolvi il problema EVAPORAZIONE??
Aggiungendo acqua man man che evapora no??? :-D :-D :-D :-D
come risolvi il problema EVAPORAZIONE??
Aggiungendo acqua man man che evapora no??? :-D :-D :-D :-D
:-D :-D
bella brava :-))
Melodiscus
21-03-2006, 22:23
grazie cubax, ma va? spiritoso/a
intendo con una vasca per rabbocco o a mano?
Nightsky
21-03-2006, 22:25
questa merita molto di più della vasca di Blu ...
vedremo chi farà meglio ..
eh si ciola, nn è che ci vuole molto eh... -28d# la mia è desolata...
ma mica è una gara uffa!
-28d#
ilabruna
21-03-2006, 22:32
Innanzitutto un ringraziamento generale per i commenti positivi!
Devo dire che sono contenta del risultato, c'ho pensato tanto prima di togliere coperchio e filtro interno, ma decisamente ho fatto bene, non c'è paragone.
E' stata una scelta lunga e sofferta anche come layout, diciamo che ho avuto anche dei buoni consigli ;-) , comunque il vero risultato si vedrà tra un po'.
Per rispondere a qualche domanda...
weiss: grazie dei DOVEROSI complimenti! :-)) Per il legno, si è trattato di un colpo di fulmine, credo anch'io sia molto bello, spero solo di averlo valorizzato a dovere. Per la glosso: nooo, niente di che, c'ho solo litigato un pomeriggio, con pinzette e mani nude -04 Comunque le foto sono state scattate lo stesso giorno, la crescita sarà una tua impressione. Le crypto si stanno riprendendo solo adesso, il solito problema dello scioglimento delle foglie -28d#
pesce: la sabbia nera ha gran parte del merito per l'effetto finale. La stessa vasca con la sabbia ambra che c'era prima non avrebbe reso neanche la metà. Anzi approfitto per fare un doveroso ringraziamento a chi me l'ha procurata ;-)
melodiscus: credo che cubax abbia vinto il quiz! :-D Scherzi a parte si, aggiungo acqua d'osmosi appena il livello scende. Io ne metto una mezza brocchetta ogni giorno. Tutto a mano e mi regolo ad occhio :-(
blu: non dar retta a weiss, lo faceva per prendere in giro me! Ovvio, non è una gara, anche perchè credo che sarei squalificata per partenza anticipata :-D
veliero73
21-03-2006, 22:51
ilabruna, i miei complimenti davvero carina la vaschetta #25
Ila permettimi l'OT sul tuo topic:
Sono un VIADOS CUBANO DICHIARATO!!!!!!!!!!! Ecco ora l'ho detto! :-D :-D :-D :-D
Melodiscus
21-03-2006, 22:54
lo sapevo cubax!!!
lo sapevo cubax!!!
Ottimo... va bene così! ;-)
ilabruna
21-03-2006, 23:04
lo sapevo cubax!!!
Cubax, lo sapevamo tutti!!!! :-D :-D :-D
Veliero, sommo mod marino, grazie della tua presenza sul mio umile topic -69
Mmmmmmmmmmmmm....mi pare di riconoscere per lo meno 3/4 del materiale della vasca... #24
Per non parlare del layout..... :-D :-D :-D
Per il resto lo sai ;-)
Ao' POTEVI ALMENO CITARMI :-D :-D :-D :-))
Mirko_81
22-03-2006, 09:30
Bella... molto molto bella... #25 anche io ho optato poi per togliere il coperchio... e i risultati cambiano di molto... :-)) :-)) :-))
molto bello
peccato per il taglio netto del legno in promo piano #23
ilabruna
22-03-2006, 10:54
Rek: grazie, i complimenti da te fanno sempre piacere. Hai ragione, purtroppo proprio l'unico taglio "brutto" è proprio lì in vista. Magari più in là potrei mimetizzarlo con del muschio, ma al momento lo lascio nudo, poi si vedrà.
Mirko: hai perfettamente ragione, è un'altra storia.
Ramas: non ho capito, che vuoi tu? #24
....
....
SCHERZO! Aspettavo che intervenissi per farti i dovuti ringraziamenti!
Ringrazio pubblicamente RaMaS per avermi dato: il fondo jbl, l'argilla, quella splendida sabbia nera e i cannolicchi dennerle.
Inoltre grazie per il suggerimento (all'inizio non accettato) di togliere il coperchio, per i consigli sul riempimento dell'eden e soprattutto per avermi sopportata durante la lunga e difficoltosa fase di scelta di piante e layout -88
Se ho dimenticato qualcosa dimmelo che lo aggiungo! :-D
GastronomiaSalentina.it
22-03-2006, 13:14
per favore potresti dirmi l'ordine esatto dei materiali filtranti che hai inserito nell'eden? Vorrei acquistarlo anch'io.
Grazie
ilabruna
22-03-2006, 13:27
Ho tolto tutto quello che c'era, compreso il supporto in plastica per la spugna cilindrica, e ho inserito solo spugna a grana media e cannolicchi dennerle. Dammi un attimo che posto una foto ;-)
ilabruna
22-03-2006, 13:37
Ecco una foto del filtro, RaMaS mi ha consigliato di riempirlo così, lo specifico sennò poi se la prende :-D
Se non mi avesse suggerito di riempirlo così, io avrei messo la spugna blu al posto di quella cilindrica di serie, magari a fettone spesse, e tutti cannolicchi nell'altra parte, con una fettina sottile di spugna alla base, una in cima e una nel mezzo, ma se il maestro ha detto così io posso solo ubbidire :-D :-D
Battute a parte credo sia efficace ;-) La foto dovrebbe essere chiara...
Melodiscus
22-03-2006, 13:52
chiarissima
GastronomiaSalentina.it
22-03-2006, 17:18
grazie sei stata gentilissima
GastronomiaSalentina.it
22-03-2006, 17:22
Ogni quanto tempo pulisci il filtro? le spugne blu ogni quanto tempo le pulisci?
è appena allestito l'acquario ... nn credo faccia pulizia ...
già è restia a farla normalmente :-D vero ila?
ma per il momento ... nn ha dovuto far nulla ;-)
Nightsky
22-03-2006, 17:56
boh, io ho lasciato la spugna di serie da una parte, e dall'altra palline Eheim ^^ (substrat pro)
#24
Ringrazio pubblicamente RaMaS per avermi dato: il fondo jbl, l'argilla, quella splendida sabbia nera e i cannolicchi dennerle.
Inoltre grazie per il suggerimento (all'inizio non accettato) di togliere il coperchio, per i consigli sul riempimento dell'eden e soprattutto per avermi sopportata durante la lunga e difficoltosa fase di scelta di piante e layout -88
Se ho dimenticato qualcosa dimmelo che lo aggiungo! :-D
Bhe..al limite potevi anke fare un inkino, e prostrarti pubbicamente, e dire ke sono il meglio del meglio..
pero'
Dai ci si puo' stare.. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Wai Ila ke la farina e' tutta tua, io mi sono limitato a fare da fornitore, e dare qualke parere e consiglio ;-) del resto basta vedere il cayman.e li io, non c'ho messo bocca :-) ;-)
ilabruna
22-03-2006, 20:41
Wai Ila ke la farina e' tutta tua, io mi sono limitato a fare da fornitore
infatti ti ho ringraziato per il materiale e per avermi SOPPORTATA, mica ho detto che è merito tuo! :-D :-D :-D
Per la pulizia del filtro: come giustamente diceva weiss, non l'ho mai toccato, la vaschetta è attiva da una ventina di giorni.
brava ila!!! #25 #25 #25
sta venendo veramente bene!! #22 #22 #22
ilabruna
25-03-2006, 16:09
Grazie esox! :-)
Colgo l'occasione per salutarti visto che poi nn sono passata prima di ripartire (sapessi che casino di cose da fare...) E' stato un piacere rivederti!
:-))
vampirenow
25-03-2006, 21:44
bella bella bella vaschetta...complimenti... :-))
ilabruna
08-05-2006, 16:20
E' tempo di un AGGIORNAMENTO.
Premetto che l'avvio della vasca è stato disastroso.
La densa patina superficiale che si era formata all'inizio ha tolto luce, sono partita con la fertilizzazione in dosi troppo ridotte, non sono stata dietro alla co2... Mea culpa, ero incasinata con lo studio.
La glosso era quasi tutta andata. Weiss75 può testimoniare che mi erano rimaste al massimo una decina di foglie buone.
Poi mi sono rimboccata le maniche e ho cercato di rimediare. Fertilizzazione a piene dosi, cambi regolari, potature continue per levare tutto quello che c'era di andato...
Dopo essersi stabilizzata, ma purtroppo tutt'ora SENZA co2, questo è il risultato :-)
http://img473.imageshack.us/img473/6016/venti0077rid1sq.jpg
Ciao ila!
Bella la vaschetta però invertirei la posizione del micra e dell'altra pianta di cui non ricordo il nome, tenendola ovviamente più bassa.
Hai pensato ad aggiungere un pò di colore magari con una rotundifolia? Creerebbe un bel contrasto secondo me.
A cosa è dovuta la moria del pratino?
Cmq nel complesso complimenti!! #25
ilabruna
08-05-2006, 16:42
MixPix, la didiplis cresce tanto, sarebbe una rottura tenerla a mezz'altezza, cosa più adatta al micra secondo me... anzi dovrei già potarlo, ma mi dispiace :-(
Il contrasto con la rossa.... eh già, forte tentazione... ma questa carta me la tengo per quando mi sarò scocciata di tenerlo così com'è :-))
La glosso era mezza morta per la luce, ne arrivava poca a causa della patina, poi come dicevo con dosi ridottissime di fertilizzanti e senza co2 era difficile farla partire bene...
Grazie dei complimenti! :-))
Capito..
Peccato per la glosso...ma la patina non riesci a ridurla indirizzando il getto del filtro in superfice in modo che la smuova un pò?
Al posto della co2 puoi usare Excel della seachem.
ilabruna
08-05-2006, 16:50
bè, la glosso l'ho recuperata! sono tutte foglie nuove quelle della foto, sta stolonando bene ed è di un bel verde brillante. La patina è andata via da sola, era dovuta al filtro non maturo presumo.
Discorso co2.... :-)) :-)) :-)) ho risolto!!!
A giorni impiantino con bombola ricaricabile :-)) :-)) :-))
Fantastico allora!!
Ora non ti rimane che aggiungere qualche ramo di rotundifolia in mezzo alla didiplis ed aspettare due settimane e sarà praticamente perfetto! #25
Dai dai vai di rotundifolia :-))
ilabruna
08-05-2006, 17:00
Non c'è spazio!!! :-D
la didiplis sta incastrata tra legno e vetro... ti ricordo che è un 20 litri, lo spazio è quello che è! :-)) ... magari più in là sostituisco qualcosa....
Sì sì via la didiplis e spazio alle rosse :-D
ilabruna
08-05-2006, 17:04
E nooooo :-D Mi sta anche fiorendo la didiplis!!! Peccato! Poi la rotundifolia ce l'ho nel cayman, qui volevo qualcosa di diverso!
Ufffff, lo sapevo, si può dire che adesso ha preso il verso giusto e già me lo volete cambiare! :-D
Ma no dai che è bellissimo anche così!
Però prima o poi una versione con la rossa la voglio vedere... :-D
Nightsky
08-05-2006, 17:21
mega bello! #25
Cleo2003
08-05-2006, 17:40
Che bello! #22 nn vengo spesso in questa zona del forum... ed è stata una sorpresa vedere questa vaschetta.. fa venir voglia di miniacquari #24 :-D
Bella bella complimenti!
La glosso era quasi tutta andata. Weiss75 può testimoniare che mi erano rimaste al massimo una decina di foglie buone.
ehh si ... un mese fa mai avrei detto di poter vedere ancora una sola fogliolina di glosso
in questa vasca .. nn potete immaginare come stava ridotta ...
la patina ila .. dovresti specficarlo :-)) nn era superficiale ...
ma ricopriva qualsiasi cosa in vasca ...
sfido a riconoscerla adesso questo splendore
-05 -05 -05
devo passare assolutamente a vederla dal vivo .. perché nn ci credo sia la stessa :-D :-D :-D
#19
scherzo ...
nn mi resta che fare un applauso ad ila #25
sei stata davvero brava a recuperarla
merito forse anche dei prodotti ... mi sa che mi decido anche io a provarli -28d#
il pratino di glosso è rinato da un minirizoma con 4 foglie ..
e probabilmente qualche rizoma rimasto nella sabbia
pensare che in poche settimane .. sia diventato così
penso che fra meno di un mese avrai un tappettino bello compatto
per quanto riguarda la rotala ...
io la boccio ..
ma perché in ogni vasca volete mettere le rosse?
sono bellissime .. nn nego .. le ho anche io (ed anche ila nel cayman)
ma cavoli .. questa vaschetta è un 20 litri lordi
ed è fantastica così ..
poi la didiplis in fiore ...
ila lascia tutto come sta .. la rotala nel prossimo 20 litri ..
che allestirai ... vero? perché finito questo .. ti aspetta l'altra vaschetta ..
:-D
bhé ancora brava ...
e visto che son stato buono?
anzi .. direi buonissimo
per me è perfetta così :-)) bellissima !
Concordo che già così sia stupenda ma a me le rosse fanno impazzire... :-))
Però in effetti bisognerebbe vederlo dal vivo per dare un giudizio obbiettivo, in foto un 20l fatto bene sembra molto più grande...
Suppaman
09-05-2006, 01:00
anvedi sta donzella eh!!! #25 #25 #25 #25
davvero davvero una bellissima vaschetta!! #36# #36#
io adoro la didiplis, anche se nn cell'ho mai avuta, e ora nn la posso mettere!! anche se cmq qualche steletto me lo potresti sempre tenere!!;-)
come ti ho detto oggi hai fatto uno splendido lavoro.. e se ti serve qualcosa chied!!! ;-) ;-)
ilabruna
09-05-2006, 10:33
Blu Lady, Cleo2003, milly, grazie davvero!!! :-))
weiss75, innanzitutto non c'era bisogno di essere così dettagliato nel dire quanto facesse schifo prima!!! :-D Scherzo, scherzo, è verissimo, e poi significa che sono stata davvero brava a recuperarla! #21 (modesssssta) Per il prossimo 20 da allestire... che in realtà è anche meno, dammi il tempo di finire la tesi e se ne parla ;-) Infine: si, grazie, sei stato buonissimo! Non verrò a forarti la vasca! :-D
Suppaman, la didiplis ti aspetta, quando vuoi fai un fischio. Grazie per i complimenti, e per il chiedere.... tranquillo che ci sto facendo un pensierino! :-))
weiss75, innanzitutto non c'era bisogno di essere così dettagliato nel dire quanto facesse schifo prima!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
era proprio per sottolineare la tua bravura
senza modestia #21
ciauzz -28
è veramente venuta fuori una bellissima vaschetta!!!
brava ila!! #25 #25 #25
Molto bello, soprattutto il fondo (uguale al mio hehe). Io metterei qualche ciuffo di micranthemum nell'angolo a destra, in primo piano, vicino al tubo del filtro, per capirci.
Visti gli scarsi risultati con la glosso, perché non sostituirla con echino tenellus?
ciao ciao
ilabruna
09-05-2006, 19:03
Esox grazie mille ;-)
Aindria: Nell'intenzione iniziale doveva esserci qualcosa vicino al tubo, ma praticamente non ho spazio, se ci metto qualcosa diventa impossibile poi sistemare i tubi dell'eden, senza smontare tutto intendo.
Sostituire la glosso? Adesso che l'ho recuperata e sta bene, che sto per mettere la co2 e che ho aumentato la luce? Non ci penso proprio :-)) :-D
Molto bello, soprattutto il fondo (uguale al mio hehe). Io metterei qualche ciuffo di micranthemum nell'angolo a destra, in primo piano, vicino al tubo del filtro, per capirci.
Visti gli scarsi risultati con la glosso, perché non sostituirla con echino tenellus?
ciao ciao
Eccolo!! :-D
ALLORA............... #18
Brava Ila, la vasketta sta venendo su davvero bene, e per quanto Riguarda la Glosso, non penso sia trattato di scarso risultato, ma bensi' di un incidente di percorso..dato ke oltretutto e' ripartita non vedo perke' cambiare il layout sostituendola con il tenellus..ke essenddo piu' alto farebbe tutto un'altro discorso..personalemte lascierei ke la glosso infesti tutto,angolo Dx compreso..al massimo un'altra crypto nell'angolo..senno' seplicemente lasciar crescere quella ke gia' c'e'..
Detto cio', tanti tanti complimenti ila, visto? alla fine ti stai avvicinando al maestro #18 #18 #18 ;-) :-D :-D
Joker XX89
09-05-2006, 23:03
bello, bello!
ciao...
The Wizard
10-05-2006, 00:47
Visti gli scarsi risultati con la glosso, perché non sostituirla con echino tenellus?
Scarsi??? mi sa che la vista è scarsa... #36# #36# #36#
Visti gli scarsi risultati con la glosso, perché non sostituirla con echino tenellus?
Scarsi??? mi sa che la vista è scarsa... #36# #36# #36#
quoto
ila volevo chederti una cosa.. ma il ramo che viene verso il vetro frontale (quello tagliato di netto) arriva a toccanlo il vetro o si ferma prima??
io prenderei in considerazione l'eventualità di comprirlo con del muschio per ingentilirlo un pò...
a proposito se ti avanza un pò di didiplis fai un fischio che un pò la prendo volentieri per infoltire quella che già ho...
ilabruna
10-05-2006, 11:23
personalemte lascierei ke la glosso infesti tutto,angolo Dx compreso..al massimo un'altra crypto nell'angolo..senno' seplicemente lasciar crescere quella ke gia' c'e'..
Detto cio', tanti tanti complimenti ila, visto? alla fine ti stai avvicinando al maestro #18 #18 #18 ;-) :-D :-D
L'idea è esattamente quella! Gli incidenti di percorso non mi spaventano, ce la farò a farla diventare come desidero. Quando ho in mente di raggiungere un risultato posso diventare incredibilmente testarda :-))
Grazie dei complimenti, maestro, da te valgono doppio! -69 :-D
Joker XX89, grazie :-)
Windboy & Cubax... troppo buoni :-D
P3gasus: lo so, quel taglio netto in primo piano è bruttino, prima o poi metterò del muschio xmas per mimetizzarlo e riempire alcuni punti del legno, stavo aspettando perchè per molto tempo c'è stata la classica muffetta dei legni nuovi e non essendoci pesci rimaneva lì... Adesso invece potrei proprio decidermi ;-) Per la didiplis... no problem :-))
ilabruna
10-05-2006, 11:30
Aaaaaah, per la cronaca...
La plafo che di serie montava una pl da 18w a 6400k, adesso monta ANCHE una pl da 11w a 4000k.... praticamente 1,5 w/l #18 #18 #18
Ringrazio Weiss75 per la modifica :-))
Per sdebitarmi... quando la tua glosso sarà definitivamente schiattata te ne darò un po' io! :-D :-D
ila per il moss albero di antale basta chiedere... che te lo do io...
ilabruna
10-05-2006, 12:18
Grazie ma quello non mi manca!
Da 3 pezzetti che avevo all'inizio, adesso ho il tronco del cayman stracolmo ;-)
Dviniost
10-05-2006, 12:42
Ahò che cosa mi stavo perdendo!!! -05 -05 -05
Bravissima Ila !! #25 #25 .... è diventata davvero molto molto bella e la glosso va va....e come se non va !! ;-)
Ringrazio Weiss75 per la modifica
Per sdebitarmi... quando la tua glosso sarà definitivamente schiattata te ne darò un po' io!
-28d#
tiri i piedi? -04
la mia glosso cmq nn sta affatto schiattando ... cresce cresce e cresce .. anche troppo ..
solo che in maniera un tantino incasinata :-D :-D :-D merito anche dei mostriciattoli qua sotto in firma -04
se nessuno se li prende ci faccio la zuppa #18
Ragazzi è appena uscito un articolo sulla Repubblica:
"La glosso di Ilaria sconfina... In allerta la protezione civile italiana per il rischio "glosso ipertrofico" (ovvero la pianta è troppo "glossa" :-D :-D :-D ). Il presidente delle Repubblica (non il direttore di testata :-)) ) con un comunicato stampa avvisa tutti gli acquariofili di tenersi lontani da Bari e zone limitrofe....
Ragazzi è appena uscito un articolo sulla Repubblica:
"La glosso di Ilaria sconfina... In allerta la protezione civile italiana per il rischio "glosso ipertrofico" (ovvero la pianta è troppo "glossa" :-D :-D :-D ). Il presidente delle Repubblica (non il direttore di testata :-)) ) con un comunicato stampa avvisa tutti gli acquariofili di tenersi lontani da Bari e zone limitrofe....
-05 -05
cavoli data la vicinanza devo esser tra i primi a fuggire ....
fortuna che avevo già preparato le valige per l'asteroide ...
ma pensavo che almeno fino al 26 potevo star tranquillo ...
ila ma devi sempre dar fastidio #07
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Mario Napoli78
09-07-2006, 12:23
complimenti, ti è costato molto trasformare il tuo vecchio acquario chiuso in uno aperto?????? :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |