PDA

Visualizza la versione completa : foto parte tecnica e sump


axell
21-03-2006, 17:53
ciao a tutti volevo chiedere a chi ne ha voglia di postare delle foto della parte tecnica delle vostre vasche in modo che si possano apprendere i trucchi migliori, i posizionamenti, gli spazi da dedicare, magari con qualche commento e consiglio sull'esperienza maturata, credo sia utile sottolineare se mettendo una cosa in un punto o facendo la sump in un determinato modo vi siete trovati bene o male e perchè....credo sia un aiuto per tutti...spero nella risposta di qualcuno perchè io ne avrei proprio bisogno visto che sto allestendo una vasca nuova...ciao a tutti e grazie in anticipo...

axell
21-03-2006, 17:55
p.s., si accettano anche schemi tecnici, disegni, idee, proposte, foto, idee strambe e tutto quello che può far brodo insomma...
dallo schiumatoio, al reattore, dalla risalita al tracimatore, dal riscaldatore al refrigeratore, dal rabbocco alle sonde, dalle ventole alla luce nel mobile, dalla bombola al quadro elettrico...insomma proprio tutto.....ciaaaaaaaooooooooooo

fa69
21-03-2006, 18:07
domani magari ti posto la mia così vedi quello che NON và fatto. :-))

axell
21-03-2006, 18:13
perfetto... -11

axell
21-03-2006, 18:14
sotto con le foto signori...
venghino signori venghino #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

ALGRANATI
21-03-2006, 20:56
cerca i miei messaggi ci sono parecchie foto #19 #19 non sò sè è tutto a posto...spero di sì perchè stò riempendo #22 #22 #22

beppe1968
21-03-2006, 23:54
ciao a tutti volevo chiedere a chi ne ha voglia di postare delle foto della parte tecnica delle vostre vasche in modo che si possano apprendere i trucchi migliori, i posizionamenti, gli spazi da dedicare, magari con qualche commento e consiglio sull'esperienza maturata, credo sia utile sottolineare se mettendo una cosa in un punto o facendo la sump in un determinato modo vi siete trovati bene o male e perchè....credo sia un aiuto per tutti...spero nella risposta di qualcuno perchè io ne avrei proprio bisogno visto che sto allestendo una vasca nuova...ciao a tutti e grazie in anticipo...
#36# Mi sembra propio una belle idea, soprattutto x i novizi come me!!

keronea
22-03-2006, 00:25
Questa è la mia di qualche mese fa ;-)

bart_85
22-03-2006, 00:44
keronea, scusami, ma cosa cè in quel bikkierino da caffè sulla destra???

keronea
22-03-2006, 01:04
bart_85, per tenermi sveglio un po di caffè male non fa :-D :-D :-D

serve per non far gocciolare la pinza sul mobile qundo la riponi ;-)

axell
22-03-2006, 02:34
bella mi piace, mi sembra tutto bello ordinato e ben studiato....complimenti....da ragazzi forza....attendo (ma non credo sia utile solo a me) molte altre foto...

SupeRGippO
22-03-2006, 14:49
ecco la mia...

VIC
22-03-2006, 15:26
Ma come fate ad avere sump così precise????? -04 -04

Io ho un casino tra fili e tubi e tubicini.........

axell
22-03-2006, 15:38
diciamo che questo post ha anche lo scopo di aiutare tutti quanti a fare ordine e pulizia, trovare idee e soluzioni per ottimizzare tutto ciò che concerne la parte tecnica delle nostre vasche...

+Carletto+
22-03-2006, 15:56
entrambi con un bicchierino da caffè vicino alla sump #24 #24

A parte gli scherzi.
Per quelli che se ne intendono veramente poco,
potete dare anche un minimo di spiegazione? Basta anche qualcosa del genere
" da sinistra a destra, acqua di rabbocco, reattore di calcio e scarico dalla vasca, carbone e filtri anti fosfati, schiumatoio e mandata " ....

axell che ne pensi? io credo che possa essere utile anche questo

SupeRGippO
22-03-2006, 15:59
si certo... ora sto lavorando :-D :-D :-D
appena ho un attimo ti faccio l'elenco ;-)

tommyh
22-03-2006, 18:25
Ecco la mia....anche se ancora devo sistemare i cavi dopo il cambio del mobile.....e devo reiserire reattore,filtro antifosfati,ecc ecc... http://www.acquariofilia.biz/allegati/mobile_013_535.jpg

DECASEI
22-03-2006, 18:40
Questa si che è una sump vissuta.... :-D :-D

VIC
22-03-2006, 19:42
Ecco, la mia è come quella di Tommyh :-D :-D :-D :-D

tommyh
22-03-2006, 20:04
Lasciate perdere i fili.....per il resto......

+Carletto+
22-03-2006, 22:14
tommyh, non è che me la potresti descrivere?
Vedo 4 scomparti più un quinto (credo separato dalla sump) per il rabbocco automatico giusto?
Da sinistra il secondo scomparto cosa contiene? Cosa sono quelle cose bianche che sembrano portalampade? e poi mi sembra una specie di scivolo bianco sul fondo, mi puoi dire di cosa si tratta?

red105
22-03-2006, 23:11
Supergippo a che ti serve l'accendino???? ;-)
Certo che " alla faccia della sump a cinque vetri " sono piene di scomparti #24

SupeRGippO
22-03-2006, 23:26
a fumasse la sigaretta dopo il caffe (sulla sinistra) :-D :-D :-D

boooo non mi ricordo perche' stava li ;-) #17

Heros
22-03-2006, 23:45
molto interessante questo topic bravo Axell #36#

axell
23-03-2006, 12:02
assolutamente si, magari mettiamo anche qualche misura, giusto per dare anche idea delle dimensioni e degli spazi...credo sia utile anche questo...anzi magari ne approfitto anche per chiedere a qulacuno foto di una sump per una vasca da 400lt...eh eh eh

Heros
23-03-2006, 15:19
axell anche tu con una vasca da 400l
me ne sta sfornando una nuova nuova Rabbi anche a me
105x70x60

quindi la cosa interessa molto ma molto anche a me!

axell
23-03-2006, 20:05
la mia sarà 120x60x60 + affiancato un refugium da 20x60x70 il tutto su un mobile unico da 140x60x100, con spazio interno da organizzare di 120x40x90(H)
è per questo che ho deciso di aprire questo post

dranath
24-03-2006, 12:24
Certo che " alla faccia della sump a cinque vetri " sono piene di scomparti


Mi hai rubato le parole di bocca.... :-D :-D :-D :-D

tommyh
24-03-2006, 14:42
scricciolo.....La cosa sul fondo è un foglio di polietilene per le vibrazioni.....peccato che galleggia!!! -04
Ti mando un allegato per capire la sump.... ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump_193.jpg

+Carletto+
24-03-2006, 15:51
tommyh, grazie mille, ora si che tutto è più chiaro ..... #19 #19

-28

claux
25-03-2006, 14:15
Bella gippo #25 #25 ..mi piace molto la tua parte tecnica,ben organizzata..
pero' mi devi spiegare cosa ci fai con l'accendino .. #23

SupeRGippO
26-03-2006, 22:48
la sigaretta dopo il caffe'... :-D

+Carletto+
02-05-2006, 19:23
Nessun'altro?

-28

axell
03-05-2006, 10:18
EH SI NESSUN'ALTRO????

Andrecis
03-05-2006, 16:03
Se riesco dopo faccio una foto alla mia...anke se è ancora un pò in fase di allestimento,e ho cavi ovunque... :-))

kaka
23-05-2006, 12:08
Perchè cosigliate di farla con i 5 vetri quando invece le fate tutte separate?!

axell
23-05-2006, 18:40
esatto...questo dilemma ancora non me lo sono tolto...io la dividerei per comodità nel gestire le varie apparecchiature e per creare un passaggio obbligato all'acqua in modo da trattarla tutto nello stesso modo....

Heros
23-05-2006, 19:51
coem ti trovi con il riscaldatorein titanio?? rispetto a quello in vetro...

kaka
23-05-2006, 23:36
ciao axell ora ti allego una foto della mia sump..è dalla elos senza scomparti.....se torno indietro però c'è li lascio, perchè secondo me l'acqua fa un giro pi corretto e si pulisce meglio...però non ho avuto problemi con i valori dell'acqua però c'è da tenere conto che la mia vasca non è molto carica ne di pesci ne d'invertebrati...

kaka
28-05-2006, 01:13
azz ci hanno aabbandonato