fishunter
02-05-2012, 13:10
Ciao a tutti, comincio col farvi vedere le foto così capite la gravità della situazione...>:-(
http://s15.postimage.org/g86t8fth3/02052012219.jpg (http://postimage.org/image/g86t8fth3/)
http://s15.postimage.org/h81phvy0n/02052012220.jpg (http://postimage.org/image/h81phvy0n/)
http://s18.postimage.org/6sqxv96c5/02052012221.jpg (http://postimage.org/image/6sqxv96c5/)
http://s16.postimage.org/8hcln5tv5/02052012222.jpg (http://postimage.org/image/8hcln5tv5/)
http://s9.postimage.org/ku1gjx3jf/02052012223.jpg (http://postimage.org/image/ku1gjx3jf/)
http://s17.postimage.org/ltbd0lep7/02052012224.jpg (http://postimage.org/image/ltbd0lep7/)
Ora i valori della vasca:
Ph 7
Gh 10
Kh 6
No2 0
No3 <25 mg/l
Po4 0,5 mg/l
Co2 15 bolle al minuto (test permanente Dupla mi dice che la q.tà erogata è quella giusta)
Tempratura 26°
Ecco...sono abbastanza sconcertato, i valori mi sembrano buoni...#28c
L'acquario è uno stilus da 220 litri, con termofiltro eheim 2173 e plafoniera 2x39+2x54 con fotoperiodo 13.00#21.00 (13.00#21.00 2x54 + 14.00#19.00 2x39) avviato da un anno e mezzo.
Di alghe un pochino qua e là le ho sempre avute ma ora mi hanno proprio ricoperto gran parte degli arredi e tutto l'abbozzo di pratino che ho provato a piantare in primo piano, non ha resistito nemmeno un mese!!!
Secondo il consiglio del negoziante ho inserito una resina per i fosfati nel filtro da circa due settimane ma non ho visto alcun miglioramento ne nei test Po4 ne nulla diminuzione di alghe.
Non so davvero più che fare.
I cambi d'acqua li faccio settimanalmente con acqua osmotica tagliata con quella del rubinetto e ogni cambio consiste nel 10% del volume dell'acquario una settimana e del 20% quella dopo (per ragioni di approvvigionamento h20 osmotica) e così via.
Vi prego...datemi tutti i consigli che reputiate idonei a risolvere la situazione!!!-43
Grazie a tutti.#70
http://s15.postimage.org/g86t8fth3/02052012219.jpg (http://postimage.org/image/g86t8fth3/)
http://s15.postimage.org/h81phvy0n/02052012220.jpg (http://postimage.org/image/h81phvy0n/)
http://s18.postimage.org/6sqxv96c5/02052012221.jpg (http://postimage.org/image/6sqxv96c5/)
http://s16.postimage.org/8hcln5tv5/02052012222.jpg (http://postimage.org/image/8hcln5tv5/)
http://s9.postimage.org/ku1gjx3jf/02052012223.jpg (http://postimage.org/image/ku1gjx3jf/)
http://s17.postimage.org/ltbd0lep7/02052012224.jpg (http://postimage.org/image/ltbd0lep7/)
Ora i valori della vasca:
Ph 7
Gh 10
Kh 6
No2 0
No3 <25 mg/l
Po4 0,5 mg/l
Co2 15 bolle al minuto (test permanente Dupla mi dice che la q.tà erogata è quella giusta)
Tempratura 26°
Ecco...sono abbastanza sconcertato, i valori mi sembrano buoni...#28c
L'acquario è uno stilus da 220 litri, con termofiltro eheim 2173 e plafoniera 2x39+2x54 con fotoperiodo 13.00#21.00 (13.00#21.00 2x54 + 14.00#19.00 2x39) avviato da un anno e mezzo.
Di alghe un pochino qua e là le ho sempre avute ma ora mi hanno proprio ricoperto gran parte degli arredi e tutto l'abbozzo di pratino che ho provato a piantare in primo piano, non ha resistito nemmeno un mese!!!
Secondo il consiglio del negoziante ho inserito una resina per i fosfati nel filtro da circa due settimane ma non ho visto alcun miglioramento ne nei test Po4 ne nulla diminuzione di alghe.
Non so davvero più che fare.
I cambi d'acqua li faccio settimanalmente con acqua osmotica tagliata con quella del rubinetto e ogni cambio consiste nel 10% del volume dell'acquario una settimana e del 20% quella dopo (per ragioni di approvvigionamento h20 osmotica) e così via.
Vi prego...datemi tutti i consigli che reputiate idonei a risolvere la situazione!!!-43
Grazie a tutti.#70