PDA

Visualizza la versione completa : Anubias e i suoi ospiti.


Mrl
02-05-2012, 12:02
Oggi ho acquistato un' Anubias da mettere in vasca, tornato ha casa ho esaminato un po' la pianta perchè già prima avevo notato un paio di buchini, ed ho scovato 2 microscopiche lumachine che ho disposto in una vaschetta. Le microscopiche lumachine in questione sembrano avere avere il guscio trasparente o quasi, sapete dirmi di cosa si tratta? Posso metterle in vasca o si ciberanno delle mie Anubias fino papparsele tutte ?

nikoz87
02-05-2012, 12:12
Laciale tranquillamente in vasca,aiutano :) dovrebbero essere le physa :)

rafeli
02-05-2012, 12:15
tendenzialmente le lumache non si nutrono delle foglie delle piante, a meno che in casi di assoluta necessità e comunque delle foglie più giovani e tenere.
Una foto potrebbe aiutare ad identificarle.
Fatti un giro nella sezione gasteropodi delle schede, magari trovi qualche somiglianza

Mrl
02-05-2012, 12:16
Non si papperà tutte le anubias ?

rafeli
02-05-2012, 12:17
Laciale tranquillamente in vasca,aiutano :) dovrebbero essere le physa :)
Occhio che le physa sono infestanti fino all'inverosimile. A settembre al ritorno dalle vacanze ne avevo oltre 100 solo sul vetro frontale

nikoz87
02-05-2012, 12:25
Laciale tranquillamente in vasca,aiutano :) dovrebbero essere le physa :)
Occhio che le physa sono infestanti fino all'inverosimile. A settembre al ritorno dalle vacanze ne avevo oltre 100 solo sul vetro frontale

Vero,ma da quando ho inserito i pesci hanno iniziato a mangiarsi le più piccole,per cui si è stabilizzato il numero di lumachine,però si hai ragione :)

Mrl
02-05-2012, 12:31
Credo di averle riconosciute dalle schede, sono proprio loro, le Physa. Sono tanto infestanti che è meglio buttarle ? Oppure sono tanto utili da tenerle in vasca e sacrificarsi ogni tanto buttandone qualcuna ? Comunque io in vasca ho Betta, potrebbero pensarci loro ?
------------------------------------------------------------------------
Ho letto che possono intasare il filtro O_O E' vera 'sta cosa? Io in vasca ho un filtro ad immersione, di quelli con la spugnetta sotto.

nikoz87
02-05-2012, 12:46
Ti parlo per esperienza personale,magari altri diranno il contrario,se hai un bel acquario piantumato e con alghe infestanti di vario genere loro si riproducono alla velocità della luce,se invece hai un acquario con poche piante e alghe il numero di physa sarà limitato perché non trovano le condizioni per continuare a riprodursi :)

rafeli
02-05-2012, 12:49
sono infestanti se trovano le condizioni adatte e la gestione della vasca non è corretta. E' quasi impossibile evitare che ci siano dato che spesso arrivano con le piante. Detto ciò male non fanno se non sono più di tante, anzi fanno soltanto bene. I beta non le mangiano, almeno i miei neanche quando sono piccole anche perché sono molto brave a nascondersi fra il fogliame.
Non so se ti possono intasare il filtro, cosa senz'altro possibile a questo mondo, ma credo assai improbabile

nikoz87
02-05-2012, 12:53
I miei pelvicachromis le succhiano via dal loro guscio e se le pappano :)

Mrl
02-05-2012, 13:01
Pensandoci io in vasca ho delle alghe marroni che si sono formate sul muschio a causa del legno, è da quando sono comparse che vorrei toglierle. Ora mi chiedo: questi minuscoli esseri potrebbero aiutarmi o infestarmi ?
Che dubbio !

rafeli
02-05-2012, 13:13
le physa sono alghivore e da quel lato potrebbero aiutare, per contenerne il numero basta gestire correttamente la vasca (con particolare riferimento all'eccesso di cibo). Secondo la mia personale opinione sono molto utili e i problemi che danno sono solo la conseguenza dell'inesperienza

nikoz87
02-05-2012, 13:18
Io le ho tenute,all inizio avevo i tuoi stessi dubbi,ma alla fine sono ancora li che girano e non rompono le scatole a nessuno :)

Mrl
02-05-2012, 13:22
Inserisco in vasca. Anche perchè di problemi correlati al cibo non ne dovrei avere, do un pizzico pizzico di cibo secco 2 volte al giorno. A proposito, oggi volevo acquistare le larve di zanzara per i miei betta ma il negoziante sembra non averle, almno da quanto dice il commesso. Sapete come posso procurarle ? Magari anche a costo 0..

rafeli
02-05-2012, 13:41
le larve di zanzara essiccate sono ottime. Mi sembra strano che il tuo negoziante ne sia sfornito, comunque si trovano un po' dappertutto, prova a cambiare negozio.
Procurarsele a costo 0 è fattibile ma alquanto difficile

Mrl
02-05-2012, 14:57
Non credo che il mio negoziante non le abbia, il punto è che stamattina c'era solo il commesso e mi ha detto che se non si sbaglia non le hanno, non mi è sembrato il caso di insistere...
Proverò a chiedere direttamente al proprietario quando ci ripasso, anche perchè è un negozio specializzato e fornitissimo, mi sembra molto strano, mi ha detto che però aveva sicuramente le artemie, ma non credo sia lo stesso delle larve di zanzara. Inoltre approfondirò per procurarmele a costo 0 .

Lucrezia Blu
02-05-2012, 16:05
Le artemie sono "granchietti".

nikoz87
02-05-2012, 16:08
Leggi qui http://www.nanofish.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=754 :)

Mrl
02-05-2012, 16:36
Ottimo. Se avessi la retina lo farei adesso...

rafeli
02-05-2012, 16:44
Leggi qui http://www.nanofish.it/forum/viewtopic.php?f=29&t=754 :)

questa mi mancava! Certo che se sbagli non ti basta una damigiana di Autan #rotfl#

nibbio70
02-05-2012, 16:52
le physa sono alghivore e da quel lato potrebbero aiutare, per contenerne il numero basta gestire correttamente la vasca (con particolare riferimento all'eccesso di cibo). Secondo la mia personale opinione sono molto utili e i problemi che danno sono solo la conseguenza dell'inesperienza

Concordo...ne avevo molte ma si autoregolavano nel senso che aumentavano di numero in base al cibo che riuscivano a trovare. Nono sono mai diventate troppe da dare fastidio, comunque.

Ora che le ampullarie si sono riprodotte, sono praticamente sparite!