Visualizza la versione completa : Allesstimento nuovo acquario di acqua dolce.
blackrose
21-03-2006, 16:53
Buonasera,
Ho da qualche anno un acquario di acqua dolce non utilizzato, prima però lo avevo gia avviato, però avevo avuto diversi problemi, tant'è che ci rinunciai. esempio un'infestazione di chioccioline, acqua molto torba, le piante che marcivano dopo pochi mesi..alla fine prima di continuare ad attentare alla vita dei poveri ospiti, decisi di dismetterlo, e regalare i pesci ad un rivenditore. Avevo un combattente due scalari qualche guppy, 2/3 platy 1 discuss, e qualche spazzino :)
Adesso vorrei avviarlodi nuovo, ed onde evitare i precedenti problemi ho preferito consultare qualcuno che ne sapesse piu di me.
L'acquario e' un 150 lt con vano filtro, accessoriato con elettroriscladatore pompa da 5w neon ed areatore.
I pesci da inserire, sono:
una piccola tribu di guppy (6/7)
ed un banco di neon (10 massimo)
2 mangia alghe, 1 mangia conchigline e 2 pulitori per il fondo.
Come allestire il filtro?
Che acqua utilizzare?
Per il fondo va bene della normalissima ghiaia?
Che piante inserire?
Che valori dell'acqua devo ottenere per poter ospitare quei pesciolini senza avvelenar
Disabilita gli Smilies in questo messaggio
Avvisami quando viene inviata una risposta
Gestione allegati
Se selezionate "Aggiungi allegato", vi verrà mostrato un box per l'aggiunta degli Allegati.li? :\
grazie, Lu.
Nunzio Catania
21-03-2006, 17:22
Intanto BENVENUTO, è sempre bello rimettere in vita un acquario, ma partiamo dall'inizio.
Il filtro lo devi riempire con i materiali filtranti che normalmente trovi in commercio tipo i cannolicchi (indispensabili per l'insediamento batterico) e lana (serve a bloccare le impurità grossolane)
Accertati che il termoriscaldatore sia funzionante e calibrato, e che la pompa e la sua girante siano funzionanti e senza incrostazioni (dopo tanto tempo ferme può capitare).
Quanti neon hai e che vattaggio hanno? se sono stati in funzione più di 6 mesi onsidera che sarebbe meglio cambiarli.
L'areatore.....hihi lascialo nello stanzinO!
per il fondo, dimmi che spesa vuoi affrotare.
Il mio primo consiglio è quello di darti una letta alle guide che trovi quì su AP nella sezione articoli dolce, in cui troverai risposta al 70% dei tuoi dubbi.
Per quanto riguarda gli ospiti, quì trovi appassionati che cercano di ricreare il biotopo giusto per ogni tipo di pesce, quindi ad esempio neon e guppy non possono andare, non per il carattere bada bene, ma per il tipo di acqua che richiedono per poter vivere al meglio.
I guppy ad esempio (come anche i platy, i portaspada e alcuni specie di corydoras) vogliono un'acqua con Ph che può arrivare anche a 7,8 e ti permettono (a meno di valori veramente disastrosi) di poter usare direttamente acqua di rubinetto (chiaramente preventivamente decantata per poter smaltire il cloro).
I neon invece vogliono acqua con Ph al massimo 6,8 che perciò vede sicuramente cambi d'acqua con acqua RO, aggiunta di sali e sicuramente aggiunta di Co2 (che comunque anche nell'altro caso non fa male).
Io penso che ti convenga pulire bene la vasca, inserire (se vuoi, ad esempio io non lo ho messo) del fertilizzante, del ghiaino, una roccia o due e qualche tronco (stai attento a non inserire materiale calcareo), metti l'acqua e le piante che, a differenza dei pesci, puoi scegliere tra quelle che ti piacciono di più dato che al 99% possono vivere in situazioni di ampio intervallo di valori (a meno che non sia tu un purista e voglia solo piante che si trovano nel biotopo dei pesci che andrai poi a inserire)
Dopo una decina di giorni fai i primi test e decidi a tavolino quali pesci inserire, ma con valori alla mano; a questo punto aspetta ancora 15 o 20 giorni e poi potrai iniziare a popolare la tua vasca.
Se seguirai questi suggerimenti (e sopratutto se costruirai un buon filtro meccanico e bilologico) vedrai che non avrai grandi problemi e la vasca ti darà tante belle soddisfazioni
blackrose, dovrai anche decidere che pesci tenere.
I valori ideali per poecilidi (guppy) e neon non coincidono, anche se molti li tengono lo stesso insieme.
Anche per affrontare il discorso del tipo di fondo bisognerebbe tenere in considerazione i futuri ospiti. Ad esempio se metti dei corydoras gradiscono un fondo sabbioso ...
Ma vuoi usare solo acqua del rubinetto o anche di osmosi?
Sai quali sono i valori della tua acqua di rubinetto?
Bill 57, ho scritto prima di vedere la tua risposta ;-)
Bill 57, ho scritto prima di vedere la tua risposta ;-)
E quale è il problema, siamo quì per divertirci...
Bill 57, nessun problema infatti :-)
Mi divertono questi "incroci" di risposte ;-)
AcquaPazza
21-03-2006, 18:41
direi che il primo allestimento era un fritto misto.. -11
eheheh..
Prima di pensare ai pesci io penserei anche al fondo, le piante..e soprattutto all'illuminazione :-)
Di quanti neon e provvista la vasca? w?
Avresti la possibilità di un'impiato co2?altrimenti ti fai quello fai da te con il lievito.. :-)
Per il fondo ti necessiteranno, un sub strato fertilizzato, in modo che le piante oltre e "ciucciare" i nutrienti dall'acqua ne hanno anche dalle radici..e qui puoi spaziare su vari prodotti.. dalla tetra all'anubia ecc.. altrimenti le classiche pastiglie da mettere vicino alla piante ogni tot..
Come fondo.. direi una sabbia o al limite un ghiaietto molto fine e arrotondato,in caso tu voglia mettere un braco di cory..che in 150 litri.. #19 potresti mettere 5 o 6..
Per le piante c'e ancora il discorso w per litro..ma soprattutto quanti neon ha sta vasca..
Quando ci dici i w potremmo anche suggereirti delle piante..
Perchè se tu volessi mettere dei guppy, potresti creare una folta vegetazione, in modo tale da non utilizzare nursery o scomode sale parto.. così i piccoli andrebbero a nascondersi fra le piante..
Emm..si...mi sto incasinando da sola.. aspetto risposte per i o il neon..
blackrose
21-03-2006, 20:16
Grazie per le risposte.
Allora vediamo il neon e' 25W però e' piuttosto vecchiotto, anzi fa proprio schifo anche a vedersi, quindi suppongo di doverlo cambiare..cosa consigliuate?
Per quanto riguarda l'ossigenatore? (l'attrezzo che fa le bollicine tanto per intenderci:P)
Allora..per il resto, vorrei allestire un acquario in questo modo:
Piante alte a foglie grandi dietro, un fondo un pò erboso, mi pare di aver visto qualcosa del genere su qualche profilo mentre curiosavo. Poi piante che si mettono sui tronchi di legno.
Per quanto riguarda l'"arredamento della nuova casa per i miei ospiti, avevo pensato a questo:
n° 2 tronchetti ne ho uno grande, molto bello, e poi ne prenderò uno piu piccolo..
n° 2 coralòli bianchi presi all'isola d'elba.
n° 1 un'altra cosa presa sui fondali dell'elba, (non credo calcarea..)
n° 1 roccia di Ametista..
n° 1 qualche pezzo di quarzo bianco, però devo informarmi se ha una base calcarea..
Poi nn saprei..
Grazie per le risposte.
Allora vediamo il neon e' 25W però e' piuttosto vecchiotto, anzi fa proprio schifo anche a vedersi, quindi suppongo di doverlo cambiare..cosa consigliuate?
Per quanto riguarda l'ossigenatore? (l'attrezzo che fa le bollicine tanto per intenderci:P)
Allora..per il resto, vorrei allestire un acquario in questo modo:
Piante alte a foglie grandi dietro, un fondo un pò erboso, mi pare di aver visto qualcosa del genere su qualche profilo mentre curiosavo. Poi piante che si mettono sui tronchi di legno.
Per quanto riguarda l'"arredamento della nuova casa per i miei ospiti, avevo pensato a questo:
n° 2 tronchetti ne ho uno grande, molto bello, e poi ne prenderò uno piu piccolo..
n° 2 coralòli bianchi presi all'isola d'elba.
n° 1 un'altra cosa presa sui fondali dell'elba, (non credo calcarea..)
n° 1 roccia di Ametista..
n° 1 qualche pezzo di quarzo bianco, però devo informarmi se ha una base calcarea..
Poi nn saprei..
E' difficile che un qualcosa preso al mare non sia calcareo... metti un goccio di acido muriatico sopra e se frigge non può andare in acquario...per la luce sei troppo debole per quasi tutte le piante, ma questo te lo diranno i più esperti.
blackrose
21-03-2006, 21:16
si infatti e' un pò poco per il neon, quindi cosa m consigliate?
Per avere delle belle piante con 150 litri devi stare almeno a 0,5W/l per cui devi almeno triplicare i neon 25+25+25
blackrose
21-03-2006, 23:08
Aime ho un solo supporto per il neon.. ne posso mettere uno da 75? oppure da 150 direttamente..
Nunzio Catania
21-03-2006, 23:09
I coralli magari no.....e.....
per il resto quoto Bill57
Aime ho un solo supporto per il neon.. ne posso mettere uno da 75? oppure da 150 direttamente..
No, non è così semplice ... i neon praticamente vanno a misura ... ad ogni misura corrisponde un neon con un determinato wattaggio.
Quindi tu puoi mettere solo neon da 25 e per aumentare dovrai aggiungerne altri della stessa dimensione (un neon da 40W è lungo 105 cm e nel tuo coperchio non ci stà, come non ci stà quello da 30W che è sicuramente più grande del coperchio)
Quindi ti devi "arrabattare" e con del bel "fai da te" inserire almeno un'altro neon (già con 50W diciamo che le meno esigenti stanno bene)
Losbircio
22-03-2006, 10:16
Allora, il neon che puoi mettere credo sia da 25w (puoi controllare sulle scritte riportate sul dorso del trasformatore del neon), cmq sono un pò pochini!!!!
A questo punto hai 4 possibilità:
- Fai una modifica e ne aggiungi un'altro almeno
- oppure compri una plafoniera e fai un acquario scoperto...come il mio(Plafoniera a neon o hqi)
- oppure cambi trasformatore supporti e starter e ce ne metti di pìù potenti per poter mettere un neon di 36w
- o compreri i neon a doppio tubo(Che costano un boato)
Cmq i w dei neon sono molto relativi infatti non è detto che un tubo neon da 36w sprigioni più luce di uno da 25w!!!!Infatti ogni marca che si rispetti dovrebbe riportare sulla confezione i LUMEN, 1250 è un buon punto!!A questo punto possiamo calcolare i LUMEN/Litro che ci indicano con precisione la luce che in realta sprigionano i tubi e quindi quella che abbiamo in acquario.
Valori:
- 35-40 LUMEN MINIMO per piante non troppo esigenti
- 40-50 LUMEN Medio
- 50#70 Lumen ALTO
- 70--->Lumen bisogna essere esperti per saperla controllare
Fattori di calcolo ed errori.
Si calcola così:
Somma dei lumen disponibili /Litri lordi della vasca
A questo punto avrete un valore il quale va messo in relazione all'altezza della vasca e se abbiamo delle piante galleggianti, ad esempio:
Lumen/litro = 60
Altezza vasca = 60
Potro dire che a meta vasca ho solamente il 70% di luce e che a livello ghiaino ne ho 60%, se no0n ho piante galleggianti in qual caso i valori dovrebbero essere all'incirca 50% a metà vasca e 40% a fondo.
I valori indicati sono solo un pressappochismo per far capire che ci sono molti fattori che influenzano la luce...e che il w/litro non è una misura affatto attendibile!
blackrose
22-03-2006, 18:15
E se schiaffo due neon da 25W sul retro dell'acquario?
I pinnuti nn risentono della forte luce diretta?
Il problema luce sta diventando un gran rompicapo.. #19
Oppure dei neon esterni? sempre messi sul retro.. #06 -:33
No, non è così semplice ... l'unica alternativa all'inserimento a 1 o 2 neon nel coperchio è la plafoniera; con una tipo questa risolvi senza spendere troppo
http://www.acquaingros.it/product_info.php?products_id=9217&osCsid=33b0ef1e37f9a318475fdd001cc9499a
blackrose
22-03-2006, 21:18
Allora..vabbè per i neon mi adeguerò un attimo :P
Il fai da te nn mi ha mai infastidito piu di tanto :D
Dunque i valori dell'acqua di rubinetto sono i seguenti:
Ph: 7.5
No2: 0.0
Kh: 19°dKH
Gh: 20°dKH
I test li ho effettuati con i reagenti chimici presi in laboratorio direttamente..(altrimenti quelli appositi mi costavano una barcata di soldi :P Se li ho a scrocco e' meglio ^^')
Bene adesso con quei valori, volendo inserire dei guppy o cmq sia piu o meno pinnuti di quella specie piu un betta e due femminucce.. come mi devo comportare?
Acqua quanta di rubinetto e quanta RO?
Per quanto riguarda la maturazione del filtro, la posso fare anche al buio? Ergo senza neon? Perchè per quelli mi devo un attimo ingegnare..
altra cosetta.. visto che nn avrò piu la disponibilita del lab chimico per i reagenti (anche se ne ho una provetta per ogni tipo, si trovano online a prezzi un pò piu bassi di quelli da negozio? perchè ho visto un pò in giro..
Friskies ph kh no2 12€
Pc GH 7€ ..
poi vabbè ho visto anche i jbl ed altri però piu o meno siamo la sul prezzo..
blackrose
23-03-2006, 17:03
up
Losbircio
24-03-2006, 09:50
Allora i batteri per attivarsi hanno bisogno di luce...anche non diretta...Quindi ti consiglio di far maturare il filtro con i neon accesi.
Per i test chimici ti consiglio Prodotti della red sea o della sera....a jbl lasciamogli fare le casse per lo stereo!
Valori di kh e gh sono troppo alti....dovresti tagliarla con un po di RO valori giusti sono gh circa 10 3 kh circa 5.
Fai delle prove e trova la diluizione giusta....altrimenti compera tutta acqua RO e poi aggiungi i sali specifici.
Se sai i composti, quelli che hai preso al laboratorio, dilli nel forum magari si trovano in commercio surclassando questi prezzi impossibili dei test gia pronti!
Sai che tipo di reagenti sono quelli che prendi in laboratorio?
ciao
blackrose
24-03-2006, 22:47
Purtroppo i composti non li conosco però protrei chiedere.. tra l'altro oggi ho fatto un altro giro i test della sera vanno dai 6eu in su O_O roba da matti.. cmq risolto per l'acqua ho chiesto al negoziante e mi ha detto di tagliarla con 40/50lt di ro. :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |