PDA

Visualizza la versione completa : Finalmente foto Ape Regina pag 3


Athos78
01-05-2012, 21:50
Domenica sono andato a vedere lo stato delle famiglie!!! Tutte e 6 sono in gran forma, la nuova che ho creato qualche giorno fa pare avere adesso una regina che ha iniziato a deporre!!! In più grazie anche all'aiuto di mio padre siamo riusciti a recuperare altri tre sciami che erano sciamati.

Totale morti e feriti abbiamo adesso 10 famiglie!!! Tutte dovrebbero arrivare a produrre miele di castagno! Per l'acacia a causa delle sciamatura probabilmente avremo 2/3 famiglie operativa ma spero, se la stagione mi assiste di fare almeno un 100 kg di miele di acacia!!


Non solo l'acquario riserva momenti speciali!! All'ultima visita ho visto una cella reale leggermente socchiusa ed in pochi secondi la nuova regina è e,era dalla sua celletta!!! Vedere una regina che nasce è un evento assai raro!!! :-)

ALGRANATI
01-05-2012, 22:01
spettacolo, mi piacerebbe moltissimo allevare api....deve essere un 'emozione.

IVANO
01-05-2012, 22:12
MI hanno sempre affascinato, solo dai documentari purtroppo...........

Sandro S.
01-05-2012, 22:36
bellissimo !!!

marcolorenzini
01-05-2012, 22:58
Grande Athos. #70

Athos78
02-05-2012, 09:23
spettacolo, mi piacerebbe moltissimo allevare api....deve essere un 'emozione.

Matteo, se vuoi provare, la prossima volta che passi da Firenze, sarebbe per me un onore portarti a fare una visita, ovviamente bardato con tutina, stivali, guanti e maschera!!

E' un esperienza unica anche se devo dire che da quando per un paio di volte mi sono gonfiato un braccio a seguito di puntura, ho un pò di timore nonostante metta anche lo scotch per chiudere ogni buco .... devo prima o poi fare il test allergologico!! :-)

é meraviglioso aprire le case e vederle lavorare alacremente per stipare miele, per pulire le cellette, vedere le api che nascono (con tutte le celle che ci sono è pressappoco normale ad ogni visita vederne una decina nascere su 3/4 casine :-)

Sostanzialmente in questo periodo durante le visite si deve:
- vedere se ci sono celle reali;
- vedere se c'è covata fresca (indizio di presenza di una regina produttiva);
- vedere se c'è qualche malattia ed in particolar modo la peste americana;
- vedere lo stato generico dello sciame per valutare il posizionamento del mielario.

Oltre a quella sfarfallata sono riuscito a vedere un altra regina. Erede di una che ho preso qua sul posto di lavoro!! Devo dire che era davvero magnifica ... enorme!! :-)
------------------------------------------------------------------------
MI hanno sempre affascinato, solo dai documentari purtroppo...........

Se non sei allergico e conosci qualche contadino affidabile che ha un pezzettino di terra che non usa puoi anche fare un accordo con lui. L'importante è che non le vada a stuzzicare senza alcuna protezione. Perche se si fa pungere troppo poi sono affaretti tuoi .... purtroppo.

omeroped
02-05-2012, 09:40
Bellissimo...
Purtroppo peró sono allergico :-(

Mi consolo mangiando il miele, che adoro :-)

Athos78
02-05-2012, 09:42
Grande Athos. #70

Grazie grazie!! :-) Onestamente quando come a questo giro le famiglie, sono abbastanza tranquille, apparte la fatica fisica trovo il lavoro alle api estremamente distensivo .... un pò come mettersi davanti ad un acquario a studiare cosa fanno gli animaletti della vasca.
------------------------------------------------------------------------
bellissimo !!!

Gia ... le adoro. Peccato che non stando in campagna duro un pò di difficolta a seguirle ..... mi piacerebbe tantissimo dedicarmi alla vendita degli sciami ... alla fine ogni famigliola costa intorno ai 100 euro. Questo anno in pratica ho gia incrementato il parco famiglie di quasi il 100% :-)

Anche creare una nuova famiglia è un esperienza estremamente stimolante!! ;-)

Athos78
02-05-2012, 12:28
Bellissimo...
Purtroppo peró sono allergico :-(

Mi consolo mangiando il miele, che adoro :-)

Io anche risultassi allergico me ne strabatterei!! Mi scafandro in modo esagerato e vado ... ovvio che l'allergia non deve essere esagerata .... e per ora non mi pare .... poi una buona dose di ammoniaca anche se puzza da morire fa miracoli. Una volta mi punsero sulla gola ... se ero parecchio allergico, avevo gia salutato la curva!! ;-)

Il problema è in estate ... ad agosto/luglio riscire a fare una visita seria completa è un impresa ... l'unica alle 7 di mattina perche a mezzogiorno sotto il sole con 1 maglietta a maniche lunghe, jeans, stivali di gomma, tuta intera, guanti di pelle, cappello e maschera è una sauna!! Dopo 30 minuti rischi l'infarto!! :-)

Unica cosa da fare da metà luglio in poi è il blocco di covata e cercare ed ingabbiare la regina è davvero un impresa titanica da fare scafandrati sotto il sole con il sudore che ti gocciola ovunque!!!! :-(

zeper
02-05-2012, 14:20
Mi piace il miele e fa bene
MA odio le api ... in generale non faccio distinzioni tra operaie, selvatiche e Regine, proletarie e sindacaliste ... tratterei tutte allo stesso modo: con un lanciafiamme ! #18
Meno male che ci sono persone come Athos78 ! complimenti davvero per l'allevamento ! #25

marco torino
02-05-2012, 14:54
Che invidia sai quante volte vedo le casette delle api abitando in collina i vicini le allevano ma mai ho visto delle celle aperte o un ape regina ecc potresti postare delle foto quando puoi?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Athos78
02-05-2012, 17:17
Che invidia sai quante volte vedo le casette delle api abitando in collina i vicini le allevano ma mai ho visto delle celle aperte o un ape regina ecc potresti postare delle foto quando puoi?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Volentieri ... al momento non ne ho quasi nessuna perche è un autentico casino ... tra guanti con cui hai sensibilità 0 (devono resistere a dei pungiglioni fetidi che se trovano il tessuto teso sulla pelle bucano tuta e jeans), tutti gli strumenti che hai in mano 2 palette, 1 pinza 1 appoggia telaini da incastrare a bordo casettina una volta levato il primo telaio e affumicatore ..... tenere in mano anche una macchina fotografica capisci bene che diventa quasi improponibile .... se trovo un volontario che viene con me e mio padre e tiene la macchina più che volentieri!! :-)

Anche perche belle sono le foto ai telai pieni di api, ma se li tengo in mano con l'altra non riesco a fare foto, sia per il peso che per la delicatezza ..... sai che succede se mi casca un telaino di api pieno di larve sopra alla casetta .... nella peggiore delle ipotesi schiaccio la regina e sono dolores, nella migliore mi si scatenano tutte adosso!! :-(

Su google ne trovi quante ne vuoi :-)
Se mi scrivi la mail in MP ti mando se la ritrovo una presentazioncina che feci per un corso di presentation skill.

Sono davvero affascinanti .... ma più che le foto anche la loro vita, nell'arco della quale rivestono più o meno tutti i ruoli; da spazzina a bottinatrice che è l'apice della loro "carriera" visto la pericolosità del ruolo. Ad ogni fascia di età il loro organismo si adatta e si trasforma per meglio svolgere il compito. Ghiandole per produrre la cera, per fare la pappa reale, ecc.

Senza contare che per fare i telai perfettamente verticali si aggrappone le une alle altre e fanno fare alla gravità il resto .... -35 su quella struttura improvvisata le costruttrici prendano le misure per fare il foglio di cerca che darà vita al telaio!! :-)

I loro sistemi di comunicazione che variano dalla distanza dall'alveare della fonte di cibo da segnalare. Una di queste danze è una spece di otto dove la diagonale è la direzione rispetto al sole e la velocita rappresenta la distanza!!!


Sono davvero incredibili!! :-)
------------------------------------------------------------------------
Mi piace il miele e fa bene
MA odio le api ... in generale non faccio distinzioni tra operaie, selvatiche e Regine, proletarie e sindacaliste ... tratterei tutte allo stesso modo: con un lanciafiamme ! #18
Meno male che ci sono persone come Athos78 ! complimenti davvero per l'allevamento ! #25

Perche con il lancia fiamme?!? Le api quando pungono muoiono e lo sanno perfettamente!! Ti pungono solo in due casi:
- per difendere la casa (devi essere a meno di 2 metri. Metro più metro meno);
- se pensano che le stai per uccidere (almeno provano a farti male).

Altrimenti manco ti cacano!! ;-) Ti puoi avvicinare a 20 cm ad una siepe di rosmarino in cui pare stia volando un elicottero dal casino che fanno senza temere alcun che ... continuano tranquille a fare quello che stanno facendo.Ovvio che se strizzi un rametto e per caso hai preso un ape quella ti punge!! ;-)

Altra storia ahime sono le vespe ... quelle pungono, e ripungono, e ripungono senza farsi alcunchè ... per quello che per loro non rimane che -97-

Federico Rosa
06-05-2012, 12:22
Grande Athos .... slurp slurp slurp ... ragazzi lo scorso anno portò il miele al Convegno di Livorno e vi giuro che era una bontà #17

Il resto della famiglia come procede? -28

mauro56
06-05-2012, 19:41
come si fa a spiegare ad una serie di api che devono fare il miele dui castagno ed ad altre che lo devono fare di acacia? (contrattazione decentrata, diversificazione dei premi di produzione ?):-))

Athos78
13-05-2012, 03:01
Ciao, scusate l'assenza, ma la moglie è sempre più grossa ed il tempo a disposizione sempre meno!!

Il resto della famiglia bene, siamo alle prime contrazioni e quindi non ci dovrebbe volere ancora molto. :-)

Come si fa a dirgli che miele fare? Semplice, se sei vicino ad un bosco di castagni in una determinata stagione la fioritura principale è quella quindi o poppano quello o muoiono di fame.
Un miele per essere di acacia per esempio non importa che lo sia al 100% ma ne basta una percentuale inferiore che non ricordo. Poi c'è anche quello che viene chiamato nomadismo. Io sto stroppo in alto e dall'acacia veniamo solo sfiorati. Se ne volessi fRe di più o di qualità migliore dovrei prendere delle famiglie e spostandole per più di tre km portare vicino ad un boschetto di acacie. Se le sposti meno di tre km le bottinatrici tornano al punto originario perdendo la casa!!

Athos78
14-05-2012, 10:45
Ecco due foto fatte con il cell:

Un mielario scoperchiato. Sopra ce ne era un altro e si nota bene le cellette che avevano costruito le api per collegar i due mielari e che nel rimuovere il superiore, mi si sono spaccate.

http://s18.postimage.org/nvv50qbut/IMG_20120512_00196.jpg (http://postimage.org/image/nvv50qbut/)

Un dettaglio. Quello che luccica è miele. "Caldo" da nido è ancora più buono. :-)

http://s15.postimage.org/4t0otb8o7/IMG_20120512_00197.jpg (http://postimage.org/image/4t0otb8o7/)

Ed ecco a voi un telaino da mielario. Sono alti la metà degli altri e le cellettine sono più profonde. Infatti mentre nel nido ci sono 10 telai, nel mielario ce ne sono solo 9.
http://s13.postimage.org/gd6xuy3ub/IMG_20120512_00195.jpg (http://postimage.org/image/gd6xuy3ub/)

Questa è invece una casetta con due mielari sopra. Si nota bene le strisce di colore diverso.

http://s7.postimage.org/pxgf01w9z/IMG_20120512_00194.jpg (http://postimage.org/image/pxgf01w9z/)

E nell'ultima foto si vede bene la "barba" che fanno difronte all'alveare quando c'è molto caldo.
Per evitare di surriscaldare il nido ed evitare che il miele troppo liquido goccioli loro addosso imprigionandole e condannando la famiglia a morte per surriscaldamento, escono in gran numero e si raggruppano sotto il predelline facendo una struttura che assomiglia ad una barba, da cui il nome.

http://s8.postimage.org/mtvw3y9b5/IMG_20120512_00193.jpg (http://postimage.org/image/mtvw3y9b5/)


Visita tutto sommato proficua. 10 famiglie forti e 5 mielari stracolmi .... mi sa che fra due settimane figliola permettendo devo smielare .... ho finito i mielari!!! Aaaaaaahhhhhhhhhh

Se viene fori la bella stagione questo anno ne fo più di 300 kg mi sa!! :-)
Peccato mi manca sempre l'acacia che c'è ora ma la stagione è ancora farlocca ... :-(

Abra
14-05-2012, 10:53
Grande Athos .... slurp slurp slurp ... ragazzi lo scorso anno portò il miele al Convegno di Livorno e vi giuro che era una bontà #17

Il resto della famiglia come procede? -28

Cazzarola se era buono #23 l'accoppiata era qualcosa di sublime #19
In bocca al lupo per la famiglia eh ;-)

Daniel-T
14-05-2012, 10:56
che spettacolo!!!! complimenti, bravissimo #25
ovviamente se vieni a Cerea voglio assaggiare il tuo miele!!!! #70

Athos78
14-05-2012, 12:45
che spettacolo!!!! complimenti, bravissimo #25
ovviamente se vieni a Cerea voglio assaggiare il tuo miele!!!! #70

Scade il tempo di mia moglie proprio i giorni del convegno.
Che la bimba sia nata o da nascere essendo i primi giorni voglio stare con madre e bimba, quindi purtroppo non ci sarò ..... Ci si rifa l'anno prossimo a Livorno.

A cesena se volete riorganizzare il banchetto, basta che me lo diciate che se anche non posso venire do i barattoli a qualcuno ... affidabile ... che viene su.

Vedo la prossima volta se riesco a fare due foto anche alla regina, ma visto la delicatezza della situazione ... se si schiaccia sono dolores .... ho più paura ad aggeggiare con il telaio in mano dove c'è la regina. Nella migliore delle ipotesi se ti casca di fuori riuscire a richiapparla senza fargli del male, con i guandi di pelle è un casino, nella peggiore delle ipotesi se la schiacci la famiglia se ne deve fare una nuova, ma la cosa comporta un tempo di almeno 20/25 giorni tra nascita 16 gg, volo nuziale 3/5 gg dipende dal tempo (se piove non va) e reinizio della deposizione 2/4 gg. Da li prima che nascano le nuove api ci vogliono altri 21 gg .... insomma sarebbe un duro colpo.
------------------------------------------------------------------------
Grande Athos .... slurp slurp slurp ... ragazzi lo scorso anno portò il miele al Convegno di Livorno e vi giuro che era una bontà #17

Il resto della famiglia come procede? -28

Cazzarola se era buono #23 l'accoppiata era qualcosa di sublime #19
In bocca al lupo per la famiglia eh ;-)

Ti ringrazio per i complimenti!! :-)
Ad agosto per i Livornesi, dovrei essere in zona per 3 settimane di ferie con moglie e piccirulla. Si potrebbe organizzare una merenda in giardino da me.

Federico Rosa
14-05-2012, 12:50
E certo che ci siamo #36# facci sapere il periodo e si vede di organizzare qualche cosa di compatibile con le ferie di tutti ;-)

DiBa
14-05-2012, 13:27
Ogni anno a casa mia a piazzano si formano sciami tra le finestre e le tapparelle... Chiamiamo l'apicultore che viene ormai da anni a prenderle:) veramente affascinanti

poisons
16-05-2012, 13:33
che figata!
Le adoro le api!

liferrari
16-05-2012, 22:18
Bellissimo #25#25#25

Jacopo Pasquinelli
16-05-2012, 23:56
E certo che ci siamo #36# facci sapere il periodo e si vede di organizzare qualche cosa di compatibile con le ferie di tutti ;-)

Prenotatemi gia' da ora!
Favolose le foto e mi immagino che bnta' il miele,lo scorso anno a Livorno Federico Rosa non mi fece nemmeno vedere il barattolo, mi distrasse con la maglietta di Goccia Blu#23

Anzanello
17-05-2012, 00:16
ho sempre avuto una fobia assurda per le api!

Athos78
17-05-2012, 13:23
Ogni anno a casa mia a piazzano si formano sciami tra le finestre e le tapparelle... Chiamiamo l'apicultore che viene ormai da anni a prenderle:) veramente affascinanti

Ci credo che viene ... in pratica gli regali 100 euro e lo ringrazi pure per averle portate via ... :-) Tale è infatti il valore di ogni sciame!! -35

Prossimo weekend ci sta che smieli .... vediamo un pò a che punto sono. Ma o smielo o ompro altri mielari .... purtroppo due famiglie me ne hanno requisiti 3 a testa .... :-) In questo momento ho solo 4 famiglie che hanno almeno 1 mielario su 10 famiglie che ho ... alcune sono troppo nuove e non riusciranno mai ad andare a mielario per un altro mesetto (fino al castagno).

In ogni caso mi sa che dovrò prendere altre cose perchè sul castagno:
- o compro altri mielari per soddisfare tutte e 10 le famiglie;
- o compro altri porta sciami e divido le famiglie in sovrapiù creando altri piccoli nuclei che la prossima primavera posso utilizzare o per rimpinguare le fila delle famiglie morte durante l'inverno o vendere a primavera prossima.-35
------------------------------------------------------------------------
E certo che ci siamo #36# facci sapere il periodo e si vede di organizzare qualche cosa di compatibile con le ferie di tutti ;-)

Prenotatemi gia' da ora!
Favolose le foto e mi immagino che bnta' il miele,lo scorso anno a Livorno Federico Rosa non mi fece nemmeno vedere il barattolo, mi distrasse con la maglietta di Goccia Blu#23

Mizzega, facevo giri ogni 2 minuti con pane e miele e formaggio e miele!! :-) Tu ti sei fatto distrarre proprio benino :-)

Vediamo moglie e bimba permettendo un pomeriggio si può organizzare qualcosina ad Agosto. Io probabilmente sarò a Nibbiaia (zona livorno) per chi non conosce quasi tutto il mese!! :-)

devildark
17-05-2012, 13:50
ehnm io meglio che nn commento cosa gli faccio senno mi trucidate vivo hahahaha :-))

Federico Rosa
17-05-2012, 14:36
ehnm io meglio che nn commento cosa gli faccio senno mi trucidate vivo hahahaha :-))

Si credo sia mooooolto meglio :-D :-D :-D

p.s. è un piacere rileggerti ;-)
------------------------------------------------------------------------
E certo che ci siamo #36# facci sapere il periodo e si vede di organizzare qualche cosa di compatibile con le ferie di tutti ;-)

Prenotatemi gia' da ora!
Favolose le foto e mi immagino che bnta' il miele,lo scorso anno a Livorno Federico Rosa non mi fece nemmeno vedere il barattolo, mi distrasse con la maglietta di Goccia Blu#23

Eeeeeeeh pare impossibile ma è sempre colpa mia #23 comunque il miele era speciale e non sai cosa ti sei perso #36# grazie al miele (ma in realtà alla disponibilità e gentilezza di Athos ;-) ) è stato anche premiato con la tessera ad Onorem di Goccia Blu Toscana 2011 ... per ora unico caso nella storia dell'Associazione ... Jacopo e ce nai da regalà panini prima desse' come Athos :-D :-D :-D

Athos78
18-05-2012, 13:05
Eeeeeeeh pare impossibile ma è sempre colpa mia #23 comunque il miele era speciale e non sai cosa ti sei perso #36# grazie al miele (ma in realtà alla disponibilità e gentilezza di Athos ;-) ) è stato anche premiato con la tessera ad Onorem di Goccia Blu Toscana 2011 ... per ora unico caso nella storia dell'Associazione ... Jacopo e ce nai da regalà panini prima desse' come Athos :-D :-D :-D

Ora mi fai arrossire #12

Mi dispiace non essere dei vostri quest anno.
L'anno prossimo però saro presente al raduno di livorno ... anche dovessi tenere la figliola nel marsupio sulle spalle ;-)

Athos78
27-05-2012, 21:45
Non senza rischi sono riscuto alla fine a beccare la stron**a!! :-)

Considerate che con una mano tenevo il telaio e con l'altra, cellulare tuchscreen, cercavo di fare le foto!!!

Nella prima sembra che la regina abbia l'addome parzialmente infilato nella cella per cercare di deporre un uovo.
http://s7.postimage.org/gz7y20waf/Reggello_20120527_00207.jpg (http://postimage.org/image/gz7y20waf/)

In questa si vede meglio la regina in tutto il suo splendore e accanto in basso si vedono bene un paio di uova. Quelle striscine bianche piccole infondo alle celle che sembrano quasi riflessi ;-)
http://s16.postimage.org/gvhuk4utt/Reggello_20120527_00208.jpg (http://postimage.org/image/gvhuk4utt/)

IVANO
27-05-2012, 22:01
Spettacolare...........

Athos78
27-05-2012, 22:09
Spettacolare...........

Gia, per quante volte ci vada, vedere le regine mi affascina sempre!!! -35

Unica pecca di questa visita, che una delle famiglie è risultata senza regina ... quasi tutta la covata è sfarfallata e non c'è traccia di uova fresche!! :-)

Ho cercato di rimediare dando loro un telaio con uova fresche ... se fossero davvero senza regina allora dovrebbero con quelle creare nuove celle reali.

marco torino
27-05-2012, 23:48
Mmmm correggimi se sbaglio la
Regina e quella con la schiena nera anche giusto?? Sono
Ignorante in materia Cmq bellissima e bravo che sei
Riuscito
Ad immortalarla


Sent from my iPhone using Tapatalk

Athos78
28-05-2012, 11:08
Mmmm correggimi se sbaglio la
Regina e quella con la schiena nera anche giusto?? Sono
Ignorante in materia Cmq bellissima e bravo che sei
Riuscito
Ad immortalarla


Sent from my iPhone using Tapatalk

No, non ti correggo. La regina e' proprio quella. Quel dorso ampio e liscio e' utilizzato anche per marcarle con un puntino colorato per indicarne la data di nascita. Vivendo le regine massimo 5 anni hanno preso 5 colori ed ognuno e' associato a due finali di data. Per esempio il blu a tutti gli anni che finiscono per 1 e 6; il rosso per finali 2 e 7.
Cosi se sei nel 2009 e vedi una regina con un pallino rosso sai che e' del 2007. :-)

Grazie, immortalarla non e' stato easy!!-35

anthias71
28-05-2012, 12:46
adoro il miele, a casa ne ho sempre 2/3 tipi differenti ma quello che mi fa perdere la testa è quello di corbezzolo, su certi formaggi è qualcosa di sensazionale

Felix7
28-05-2012, 15:46
Non senza rischi sono riscuto alla fine a beccare la stron**a!! :-)

Considerate che con una mano tenevo il telaio e con l'altra, cellulare tuchscreen, cercavo di fare le foto!!!

Nella prima sembra che la regina abbia l'addome parzialmente infilato nella cella per cercare di deporre un uovo.
http://s7.postimage.org/gz7y20waf/Reggello_20120527_00207.jpg (http://postimage.org/image/gz7y20waf/)

In questa si vede meglio la regina in tutto il suo splendore e accanto in basso si vedono bene un paio di uova. Quelle striscine bianche piccole infondo alle celle che sembrano quasi riflessi ;-)
http://s16.postimage.org/gvhuk4utt/Reggello_20120527_00208.jpg (http://postimage.org/image/gvhuk4utt/)

Semplicemente spettacolare!!!!
Complimenti per l'impresa per fotografarla#70

Athos78
29-05-2012, 16:09
adoro il miele, a casa ne ho sempre 2/3 tipi differenti ma quello che mi fa perdere la testa è quello di corbezzolo, su certi formaggi è qualcosa di sensazionale

Ogni miele ha in effetti il suo miglior utilizzo.
Altro esempio è chi si fa il pane in casa ... per aiutare il lievito di birra mescolato ad un pò di farina e acqua e tenuto al calduccio (su un termosifone ad esempio) viene aggiunto di solito un cucchiaino di miele. Occhio però che se si aggiunge l'acacia viene un pane spettacolare e non scommetteresti mai che c'è un cucchiaio di miele .... se ci metti il castagno, quando lo mangi senti nettamente il sapore di miele di castagno .... -:33