PDA

Visualizza la versione completa : Posso inserire l'hepatus???


GPe
01-05-2012, 09:17
Ciao a tutti,
ho la possibilità di acquistare un Hepatus di circa 20 cm, ma ho qualche dubbio.
La mia vasca misura 150x50x50, ed è popolata da 1 flavescens,1 ctenochaetus binotatus, 2 ocellaris, 2 chromis, 2 pterapogon kauderni.
Il dubbio è legato alla dimensione dell'hepatus, nel senso che essendo già abbastanza grande, il suo inserimento in vasca potrebbe creare problemi di convivenza con gli altri ospiti?
O sarebbe meglio acquistare un esemplare più giovane?#28c

periocillin
01-05-2012, 10:13
Meglio piu grande prendi quello da 20 cm

mioteo
01-05-2012, 10:16
Io inserirei un esemplare più giovane,20cm è già una bella sberla

periocillin
01-05-2012, 11:01
Si ma piccolo corri il rischio che appena messo gli altri lo uccidono, purtroppo l'ho gia visto diverse volte, quando si inseriscono i pesci di quel tipo meglio metterli piu grossi

dhave
01-05-2012, 11:12
150x50x50, la vasca è 375l. Io 20cm di pesce non li vedo benissimo in quel litraggio.

mioteo
01-05-2012, 11:14
Si ma piccolo corri il rischio che appena messo gli altri lo uccidono, purtroppo l'ho gia visto diverse volte, quando si inseriscono i pesci di quel tipo meglio metterli piu grossi

Non si è detto di metterlo baby,3cm di pesce,ma non di quelle dimensioni....
La metà può anche andar bene

periocillin
01-05-2012, 11:22
Si ma piccolo corri il rischio che appena messo gli altri lo uccidono, purtroppo l'ho gia visto diverse volte, quando si inseriscono i pesci di quel tipo meglio metterli piu grossi

Non si è detto di metterlo baby,3cm di pesce,ma non di quelle dimensioni....
La metà può anche andar bene

Vero ma quanto sono grandi quelli in vasca

Rufy
01-05-2012, 11:24
Io lo inserirei,150 cm è un bel lato lungo e la popolazione mi sembra ridotta e adeguata...
Certamente sarebbe meglio un esemplare più giovane

GPe
01-05-2012, 12:04
150x50x50, la vasca è 375l. Io 20cm di pesce non li vedo benissimo in quel litraggio.

E' un pò quello che ho pensato anche io.
Sono molto indeciso sinceramente!
#24

dhave
01-05-2012, 12:19
Per me non ti conviene. Sia per il pesce, sia per la vasca.

20cm di mucca mangiano tante alghe, e tante ne "usciranno" dal pesce. Ha bisono di un bel rifugio per la notte. Insomma... è un pò impegantivo.

Uno strigosus non ti piace?

GPe
01-05-2012, 14:14
Per me non ti conviene. Sia per il pesce, sia per la vasca.

20cm di mucca mangiano tante alghe, e tante ne "usciranno" dal pesce. Ha bisono di un bel rifugio per la notte. Insomma... è un pò impegantivo.

Uno strigosus non ti piace?

Si, lo strigosus è un bel pesce....dici che potrebbe andar meglio??
Ma, secondo te, anche un esemplare più piccolo di hepatus sarebbe incompatibile con la mia vasca??

Alegab
01-05-2012, 16:43
Più piccolo può andare perchè come ti hanno già detto 150 cm di lunghezza è adeguata.

dhave
01-05-2012, 18:11
Ecco, questa perdonatemi ma continuo a non capirla. Più piccolo vuol dire più giovane... non mi risulta esistano due varietà distinte di epathus, una nano e una jumbo.

Io quando prendo un animale, parto dal presupposto che lui starà con me vita natural durante.

Un piccolo cresce nel giro di poco e trovare vasche disposte ad accogliere anche in regalo un epathus di 20cm si contano sulle dita... se non va bene un pesce da 20cm, prenderlo cucciolo non ha senso, sempre un pesciotto da 20cm resta.

Ecco, lo strigosus cresce fino a 15cm, per cui anche da adulto può restare con te.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236863

Poi non saprei che altro consigliarti, ma mi sembra ci siano altre bestioline (più costose) ma belle e rare.

Rufy
01-05-2012, 18:26
Partendo dal presupposto che un hepatus di 20 cm in 150 cm ci starrebbe bene...
Inserirlo piccolo gli da la possibilità di allevarlo e magari toglierlo quando sarà più grande se non starà bene nella vasca,non vedo che problema c'è...

Wurdy
01-05-2012, 19:00
Io non lo metterei... Né da 20 né da 10 cm.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

GPe
01-05-2012, 19:39
E se mettessi uno Zebrasoma Xanthurum??

Alegab
01-05-2012, 21:11
Ecco, questa perdonatemi ma continuo a non capirla. Più piccolo vuol dire più giovane... non mi risulta esistano due varietà distinte di epathus, una nano e una jumbo.

Io quando prendo un animale, parto dal presupposto che lui starà con me vita natural durante.

Un piccolo cresce nel giro di poco e trovare vasche disposte ad accogliere anche in regalo un epathus di 20cm si contano sulle dita... se non va bene un pesce da 20cm, prenderlo cucciolo non ha senso, sempre un pesciotto da 20cm resta.

Ecco, lo strigosus cresce fino a 15cm, per cui anche da adulto può restare con te.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236863

Poi non saprei che altro consigliarti, ma mi sembra ci siano altre bestioline (più costose) ma belle e rare.
Più piccolo significa giovane e, di norma, cresce più lentamente se la vasca non è molto grande e difficilmente raggiunge i 20 cm.
------------------------------------------------------------------------
E se mettessi uno Zebrasoma Xanthurum??
Puoi farlo, ma devi prenderlo un po' più grande del flavescens che hai già.

dhave
02-05-2012, 08:45
Più piccolo significa giovane e, di norma, cresce più lentamente se la vasca non è molto grande e difficilmente raggiunge i 20 cm.
------------------------------------------------------------------------
E se mettessi uno Zebrasoma Xanthurum??
Puoi farlo, ma devi prenderlo un po' più grande del flavescens che hai già.

Ok, non condivido ma capisco il suggerimento ora. #70

Wurdy
02-05-2012, 08:59
Più piccolo può andare perchè come ti hanno già detto 150 cm di lunghezza è adeguata.

Più piccolo significa giovane e, di norma, cresce più lentamente se la vasca non è molto grande e difficilmente raggiunge i 20 cm.

Non mi trovo d'accordo con queste affermazioni.
La lunghezza da sola di una vasca non è significativa per definirla sufficiente (estremizzando basterebbe una vasca da 60 lt (150x20x20)

Un acquariofilo avveduto non inserisce un pesce in una vasca basandosi sulle sue dimensioni al momento dell'inserimento ma considerando quelle che potenzialmente raggiunge da adulto.

TIALE
02-05-2012, 09:11
io lo eviterei,secondo me lo vedresti tutto il giorno fare lo stesso movimento su e giù per la vasca,come i leoni alla zoo per intenderci...
lo strigosus è molto meglio per quel litraggio occhio solo se hai una salaria le odia a morte!!anche l'ecsenius lo fa correre ma per il resto è un ottimo pesciozzo#70

dhave
02-05-2012, 13:57
Io ho strigo e salaria e sono sempre sotto.

Però è la salaria che attacca lo strigosus... all'inizio gli ha lasciato dei bei cerchietti sul fianco. Ora sembrano andar daccordo.

Anche se a dire il vero lo strigosus mi sembra un pò tonto, va sempre troppo vicino pure al flavescent, sopratutto al sera.

GPe
02-05-2012, 16:16
Io ho strigo e salaria e sono sempre sotto.

Però è la salaria che attacca lo strigosus... all'inizio gli ha lasciato dei bei cerchietti sul fianco. Ora sembrano andar daccordo.

Anche se a dire il vero lo strigosus mi sembra un pò tonto, va sempre troppo vicino pure al flavescent, sopratutto al sera.


Dhave, ma tu uno xanthurum lo inseriresti in vasca?

dhave
02-05-2012, 22:33
Il lato oscuro dell'acquariofilia è potente in me... troppo aventato io sono... consigliarti bene non posso.

Per me lo xanthurum è sicuramente un bell'esemplare e lo trovo già un abitante più ricercato.

Poi vabbè, io come dice mauri ho "i pesci più stupidi che potessi inserire": epathus, flavescent, strigosus, salaria, virdis, kauderni ed hexantenia. Non prendermi troppo sul serio :-D