Visualizza la versione completa : Mi consigliate una risalita?
Il ratto
01-05-2012, 08:47
Ciao vorrei cambiare risalita perchè la mia comincia a fare rumore. Ho una pompa askoll assolutamente troppo potente e che tra l'altro consuma 55W. La devo strozzare con un rubinetto altrimento uno scarico non basta...
Il tubo di risalita è 20mm. Vorrei una pompa meno sovrastimata (il l'avevo preso con l'acquario, un pò di roba usata) e soprattutto silenziosa.
Cosa posso prendere?
stefano79
01-05-2012, 09:20
bisogna saper la prevalenza che deve fare la pompa e quanta acqua ti serve che deve buttare su
io ora sto provando una sicce supersylent 3.0 e oltre a non sentirla la posso regolare chiudendo e aprendo(di serie)l'aspirazione della pompa
Sandro S.
01-05-2012, 09:50
prova la tunze silent
Anche le New Jet della Aquarium Sistem sono buone,non si fermano mai e sono molto silenziose.Poi non consumano eccessivamente
Il ratto
01-05-2012, 11:52
la prevalenza è 1mt e 30, non di più. Ma sono silenziose anche di fatto o solo di nome?
Mi date anche un link dove trovarle?
edit: questa può andare? http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2502
lo scarico è xaqua.
Quanta acqua devi far passare in vasca ? alimenti altro oltre la risalita tipo reattore letto fluido refrigeratore ecc ?
Il ratto
01-05-2012, 12:18
no no nient'altro. Reattore non lo uso, il letto fluido ne avrei uno a parte ma non uso neanche quello, il refugium è alimentato da una deviazione della discesa. La vasca è un cubo di 60 dsb.
Fino alla settimana scorsa come movimento avevo la risalita + una koralia2 che ultimamente ho spento perchè muove troppo il fondo e due coralli non gradiscono, magari ne metto una meno potente.
il modello sicce sarebbe Sicce Syncra Silent 2.0?
Allora và bene sia quella che hai linkato sia la sicce 2.0 ;-) vedi tu quale prendere.
Il ratto
01-05-2012, 12:29
Molto bene grazie davvero, al prossimo ordine la cambio#36#
Giuseppe C.
01-05-2012, 13:32
Scusa ma hai detto che la vasca è un cubo da 60, quindi stiamo parlando di circa 200lt netti... ma non ho letto che pompa di risalita monti ne la misura dello scarico.
Il ratto
01-05-2012, 13:47
lo scarico è 40, la pompa è askoll ma non so il modello. Dall'etichetta avevo letto 55W e mi pare sia 2700lt/h
lo scarico è 40, la pompa è askoll ma non so il modello. Dall'etichetta avevo letto 55W e mi pare sia 2700lt/h
Ricorda che una pompa strozzata non consuma quanto leggi sull'etichetta , se vuoi cambiare perchè rumorosa ok , se pulendola per bene e cambiano i gommini torna muta , rischi di spendere 60 € per risparmiare magari 10 watt .
dodarocs
01-05-2012, 14:04
lo scarico è 40, la pompa è askoll ma non so il modello. Dall'etichetta avevo letto 55W e mi pare sia 2700lt/h
Ricorda che una pompa strozzata non consuma quanto leggi sull'etichetta , se vuoi cambiare perchè rumorosa ok , se pulendola per bene e cambiano i gommini torna muta , rischi di spendere 60 € per risparmiare magari 10 watt .
Quoto, bene o male tra i vari machi le pompe consumano tutte uguali, più portano acqua in vasca e più consumano, strozzandola come la stai usando consuma molto meno di quello che c'è sccritto sull'etichetta.
Il ratto
01-05-2012, 14:24
il problema non è tanto il consumo quanto che fa caciara... è in soggiorno e dà un pò fastidio, penso dipenda dalla strozzatura, no? Ho visto altri acquari, anche nei negozi, silenziosissimi mentre questo fa rumore; ma non lo ha sempre fatto, è da 15giorni perchè prima molto meno.
Io penso che il fatto che l'abbia acquistata usata + la strozzatura creino problemi, ma non sono esperto.
Mai avuto pompe che strozzandole in uscita facessero casino ;-) io fossi in te la tirerei fuori e controllerei magari le dai una bella pulita in acido muriatico , certo che se i gommini sono andati sono da cambiare , ma 5 € e passa la paura , magari controlla anche che non si sia spostata e vibri contro qualcosa , oh poi vedi tu eh , se vuoi cambiarla fallo , tanto sai già quali prendere.
Giuseppe C.
01-05-2012, 21:38
lo scarico è 40, la pompa è askoll ma non so il modello. Dall'etichetta avevo letto 55W e mi pare sia 2700lt/h
mmmmh..... se hai una pompa da 55W Askoll può essere o la professional 2000 (3700lt/h) o la 3000 (4750lt/h) dato che consumano entrambe 55W in entrambe i casi ci credo che lo scarico non sia sufficiente, se fosse la seconda la devi strozzare bene!!
maurofire
02-05-2012, 10:58
Su un cubo da 60 senza dover alimentare altro io monterei una EHEIM 1250 che sulla mia vecchia 60x60 andava benissimo.
periocillin
02-05-2012, 11:19
scusate se mi intrometto, dovrei strozzare anche io la mia pompa di risalita e dividerla per alimentare il reattore, che strozzatura mi consigliate che non faccia perdere molto la potenza della pompa????????????
Giuseppe C.
02-05-2012, 14:24
scusate se mi intrometto, dovrei strozzare anche io la mia pompa di risalita e dividerla per alimentare il reattore, che strozzatura mi consigliate che non faccia perdere molto la potenza della pompa????????????
Provo a risponderti....diciamo che non esiste una regola per come devi strozzare la portata della pompa di mandata, l'importante è che Tu garantisca almeno uno scambio vasca-sump di 3-4 volte il litraggio della vasca....voglio dire che se hai una vasca da 200lt, tieni conto almeno di matenerti sui 700#800 lt ora, se poi hai maggior portata, l'eccesso, lo puoi usare per altri scopi come appunto il reattore.
ciao
Beppe
periocillin
02-05-2012, 14:31
scusate se mi intrometto, dovrei strozzare anche io la mia pompa di risalita e dividerla per alimentare il reattore, che strozzatura mi consigliate che non faccia perdere molto la potenza della pompa????????????
Provo a risponderti....diciamo che non esiste una regola per come devi strozzare la portata della pompa di mandata, l'importante è che Tu garantisca almeno uno scambio vasca-sump di 3-4 volte il litraggio della vasca....voglio dire che se hai una vasca da 200lt, tieni conto almeno di matenerti sui 700#800 lt ora, se poi hai maggior portata, l'eccesso, lo puoi usare per altri scopi come appunto il reattore.
ciao
Beppe
grazie ma il mio problema è quale deviazione devo mettere per non perdere troppa portata, voglio attaccarci anche il reattore di calcio visto che la pompa l'ho presa apposta sovradotata.
Giuseppe C.
02-05-2012, 15:37
scusate se mi intrometto, dovrei strozzare anche io la mia pompa di risalita e dividerla per alimentare il reattore, che strozzatura mi consigliate che non faccia perdere molto la potenza della pompa????????????
Provo a risponderti....diciamo che non esiste una regola per come devi strozzare la portata della pompa di mandata, l'importante è che Tu garantisca almeno uno scambio vasca-sump di 3-4 volte il litraggio della vasca....voglio dire che se hai una vasca da 200lt, tieni conto almeno di matenerti sui 700#800 lt ora, se poi hai maggior portata, l'eccesso, lo puoi usare per altri scopi come appunto il reattore.
ciao
Beppe
grazie ma il mio problema è quale deviazione devo mettere per non perdere troppa portata, voglio attaccarci anche il reattore di calcio visto che la pompa l'ho presa apposta sovradotata.
Non è possibile darti una misura di una deviazione perchè ci sono troppe variabili che incidono (prevalanza, tipo di tubi utilizzati, quantità di curve presenti sul tragitto sump-vasca, diametro tubi, ecc.) Devi mettere una T sul tubo di mandata con una saracinesca e regolarla fino a non ridurre l'arrivo in vasca sotto i 700..800lt/h.
periocillin
02-05-2012, 15:49
ok ora faro un po di misurazioni.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |