Entra

Visualizza la versione completa : CO2 gel, contenitore 18 litri idoneo?


jezzy
01-05-2012, 01:51
Salve a tutti, ieri ho trovato un fusto da 18 l per coca cola alla spina: contenitore in acciaio (presumo), due valvole in acciaio (credo "in" e "out"), e "ampio" tappo con guarnizione tipo pentola a pressione.
Secondo voi può essere idoneo per produrre CO2 gel?
Grazie per le risposte.

https://lh4.googleusercontent.com/-4oe1DJF7y30/T527qnroMWI/AAAAAAAAEiY/rgt_sUVTgSg/s512/IMG_6722bombola.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-qgvcCBTQa40/T527qz6KG2I/AAAAAAAAEiY/bJK5n-Sxc1w/s512/IMG_6720bombola.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-J4WnxJ6Rq2U/T527q5tdsHI/AAAAAAAAEiY/Q1Ojj844Wh0/s512/IMG_6725bombola.JPG

jezzy
01-05-2012, 23:43
Ragazzi non ho chiesto una perizia, solo un consiglio...

rafeli
02-05-2012, 00:15
secondo me ci puoi provare, facci sapere, casomai me ne faccio procurare una anche io dal mio amico barista

silvolpe
04-05-2012, 19:21
Se il materiale con cui e composto il contenitore (alluminio ?) permette la fermentazione non vedo problemi.

Grazie alla possibilità di poter gestire una maggior pressione (bar) rispetto alla bottiglia in plastica, dovresti poter inserire molto più zucchero da far fermentare e quindi garantirti una più lunga erogazione.

Vedo un problema su come recuperare la CO2 dall'attacco presente sul contenitore, ci hai già pensato ?

Ciao.

sv

jezzy
04-05-2012, 20:12
Effettivamente credo sia alluminio visto il peso irrisorio.

Per l'attacco pensavo di procurarmi un collettore apposito, ma ho paura che costi molto, escludo la possibilità di trovarlo usato anche se conosco gente del settore; in alternativa posso svitare la valvola (visto che ha la base esagonale immagino sia possibile) e modificarla fissando il tubo, oppure sostituirla con un bullone forato appositamente.

Sulle dosi dei vari ingredienti sarà necessario sperimentare diverse combinazioni, sto facendo prove sulla bottiglia da 1,5 l, ma con questo bolide sarò "punto e a capo", visto che la superficie di scioglimento è abbondantemente maggiore.

Grazie della risposta.

jezzy
26-05-2012, 23:25
Mi sono informato sugli attacchi rapidi per questo tipo di contenitore: usati non ne ho trovati, nuovi credo non costino proprio poco.
Ho provato a smontare l'attacco: praticamente è come un grosso dado con valvola; ho privato la valvola di gabbietta di bloccaggio, molla e otturatore a battuta. Dentro ha un foro con parte terminale che chiude verso l'esterno, domani se trovo un po' di tempo provo ad inserire il tubetto di uscita bloccandolo dall'interno con un tubetto rigido infilato dentro.
Per regolare la superficie di scioglimento gel pensavo di inserirlo in tubi lubrificati, con parte inferiore a corona, per far entrare in contatto i lieviti con lo zucchero; in questo modo potrei inserire gel quanto basta e quando serve, senza doverlo far raffreddare dentro il contenitore principale.