Visualizza la versione completa : passaggio da t5 a hqi ma con che configurazione?
ADADIPENDENTE
01-05-2012, 01:35
Ciao a tutti ,vi sottopongo un quesito che mi sta togliendo il sonno.
Voglio passare dall'attuale configurazione di parco luci t5 a hqi, è stato scritto fin troppo,ma non trovo lumi su come regolarmi sulla mia vasca.
Si tratta di 160 cm di lunghezza e 80 cm di larghezza come colonna effettiva d'acqua ho in media 50 cm.
Si tratta di un plantacquario piuttosto esigente con circa 30 specie diverse di piante indi vorrei portare l'illuminazione ad essere oltre che ben distribuita,ad essere piuttosto ricca di watt.
Oggi ho un fotoperiodo che dura 10h per 160W e 5 h per 400W di lampade t5,vorrei ricopiare tale gestione anche con le hqi ma qui vado in crisi.
Vi sottopongo le posibili combinazioni:
a) 250 x 250 x 250, la centrale accesa 10h e le laterali per 5h ma mi sembra una boiata in quanto sotto la centrale ci sarebbe x 10h tantssima luce e temo le alghe.Poi 750W mi sembran tanti
b)250 x 150 x 250 con lo stesso fotoperiodo,arriverei a 1w litro,non so non mi convince...
c)150 x 150 x 150 idem di fotoperiodo, sarei a 450W di luce quasi 100w in meno rispetto ad ora..mi convince di più come combinazione ma non vorrei fare un investimento e trovarmi con poca luce.
Sicuramente fra voi qualcuno ha già percorso questo passaggio,mi dite i vostri pareri?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte!
digitalfrank
01-05-2012, 10:19
Considera che hai circa 600 litri di acqua in vasca e visto che la colonna è 50 cm circa io opterei per l'ultima configurazione con le 3 da 150watt. Considera che le hqi hanno piu penetrazione e maggiore luminosità a parità di watt con le t5. Poi come qualità del flusso luminoso non ci sono paragoni. Anzi ti direi che prenderei per le due lamapde esterne le hqi da 4000 per la centrale la 5200. Ci sono le nuove osram excellence che sono favolose. Le ho viste accese e fanno un effetto naturale, sembrava che la vasca veniva illuminata dal sole.
anche secondo me 3 hqi da 150w bastano e avanzano, le 250 sarebbero troppo, mica devi fare un marino con coralli duri
ADADIPENDENTE
01-05-2012, 17:03
la mia ignoranza su questo tipo di illuminazione è conclamata,per quetso motivo ho chiesto a chi ha già intrapreso questo passaggio che per quanto mi riguarda è epocale! grazie di avermi consigliato il wattaggio che come speravo è minore che un illuminazione a t5.
attendo esperienze di chi sta già usando questo tipo di illuminazione
DAVE81 vedo che sei di Appiano anche te
digitalfrank
01-05-2012, 18:00
Considera solo una cosa importante. Le hqi riscaldano da morire. Quindi stai attendo a cosa è vicino alla lampade.
DAVE81 vedo che sei di Appiano anche te
com'è piccolo il mondo!:-D
digitalfrank
02-05-2012, 23:30
#36#
Sono d'accordo per le 150..io su una vasca ada lunga 240cm e con 70 di colonna ho 4 solar da 150w..
digitalfrank
03-05-2012, 20:21
Porca miseria 240 cm di vasca ed alta 70. Ma cosa hai all'interno, gli squali??:-D
Porca miseria 240 cm di vasca ed alta 70. Ma cosa hai all'interno, gli squali??:-D
No è un iwagumi.. C'è un topic aperto nella sezione aquascaping e se clicchi sul banner in firma vai sul mio sito web dove c'è l'articolo completo...
digitalfrank
03-05-2012, 21:19
Infatti ho visto. Molto bello, anche se io non sono un patito del genere. Bella la presentazione e la descrizione dell'allestimento. Complimenti.
ADADIPENDENTE
03-05-2012, 22:50
Sono d'accordo per le 150..io su una vasca ada lunga 240cm e con 70 di colonna ho 4 solar da 150w..
credo che sia la tua vasca che mi ha fatto venir voglia di hqi....comunque credo di prendere una 2 x 150w hqi e 4 t5 da 54W
che mi dite? devo prevedere la terza fonte hqi? (sempre da 150W)
digitalfrank
04-05-2012, 07:29
Io metterei solo le tre hqi. Molto piu lineare ed elegante. Poi fai te.
ADADIPENDENTE
04-05-2012, 08:19
ok, tanto la plafo va modificata per tre hqi.
appena posso mi metto all'opera e vi aggiorno, magari serve a qualcuno questa esperienza
digitalfrank
04-05-2012, 08:29
Le esperienze servono sempre a tutti. Poi che ci che le sfrutta e chi le snobba.
ADADIPENDENTE
27-05-2012, 18:14
Ciao, aggiornamento, oggi accesa nuova plafoniera Aquaristica dove ho installato tre lampade 5400K le due esterne da 150W la centrale da 250W i due 80W t5 li ho tenuti a 6500K.
Stò facendo un poco di prove per gli orari ma credo comunque che sempre accesa per più di 3-4 ore non la lascerò.
Che dite a K posso essere ok o devo correggermi??
digitalfrank
27-05-2012, 20:19
Penso che vai bene. Le fasi delle ore come sono?
ADADIPENDENTE
28-05-2012, 13:52
8h le due 80W
5h la 250W
4h le 150W
digitalfrank
28-05-2012, 20:22
Penso che cosi vada bene, male che vada aspettiamo qualcuno che ha quel tipo di lampada cosi da vedere lui come gestisce gli orari.
ADADIPENDENTE
29-05-2012, 22:56
attendo...
digitalfrank
11-06-2012, 09:06
Be come va la gestione della vasca con la nuova illuminazione? Foto?
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
ADADIPENDENTE
11-06-2012, 17:03
stasera posto qualche foto..così giudicate voi..
digitalfrank
11-06-2012, 20:11
Siamo in attesa.:D
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
ADADIPENDENTE
15-06-2012, 11:46
http://s13.postimage.org/ly7tc3aeb/IMG_1051.jpg (http://postimage.org/image/ly7tc3aeb/)
in questo momento la centrale da 250 era spenta,ma ha la stessa tonalità delle due da 150 laterali.
ho piantato dell hemiantus, vediamo come reagisce, diciamo che cambio di illuminazione e ca,bio di layout non mi aiteranno certo a confrontarne le caratteristiche...
digitalfrank
15-06-2012, 20:29
Vedremo lo sviluppo, bella la vasca.
digitalfrank
30-06-2012, 11:30
Come va la vasca? Le piante si stanno sviluppando?
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
bella vasca e bella plafoniera. complimenti.:-)
ADADIPENDENTE
30-06-2012, 20:10
oddio,
ho dovuto mettere le ventole la temperatura andava oltre..ma non credo visto la temperatura esterna che il problema siano solo le luci!
mi aspettavo una crescita dell'Hemiantus un poco più veloce, ma non ho esperienze dirette con tale pianta e a dirla tutta sono riuscito ad abbassare la temperatura solo da settimana scorsa con le ventole,ora è sui 25-26 gradi.
Non sto nemmeno usando fertilizzanti,la sola co2 60 bolle min.
Che dite Voi?
anche se ormai vado fuori argomento!
digitalfrank
30-06-2012, 22:05
Ma tu intendi la calli, quella da prato? Perche se e' quella effettivamente non e veloce nel crescere ma vuole tanto fertlizzante se no deperisce. Poi con tutta quella luce mi sa che obbligato a fertilizzare.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
ADADIPENDENTE
30-06-2012, 23:23
http://s16.postimage.org/6v2f0we01/IMG_1261.jpg (http://postimage.org/image/6v2f0we01/)
digitalfrank
01-07-2012, 06:53
E si e la calli, ma non l'hai divisa per niente? A me si sta espandendo ma ci sono volute 4 settimane per vedere stoloni nuovi.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
ADADIPENDENTE
01-07-2012, 10:29
mah, l'ho divisa a porzioni di 2x2 circa cercando di lasciare radici per ognuna,ho anche piantato piantine singole già radicate ma la crescita è simile.
calcola che se tu mi dici 4 settimane per stolonare e qua è solo da 10 gg che vivono sotto ai 26 gradi, dovrò attendere ancora un poco!
comunque sett prossima un minimo di fertilizzazione la inizio
digitalfrank
01-07-2012, 14:38
Io ho cercato di dividerla il piu possibile per avere uno sviluppo omogeneo. Comunque ci mette un po ad ambientarsi in acquario. La mia proveniva da coltura idroponica come ormai quasi tutte le piante.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |