Visualizza la versione completa : La Co2 di notte
Stò valutando se è meglio sospendere l'erogazione di Co2 quando l'illuminazione è spenta,siccome la vasca è piccola non vorrei che il Ph scendesse molto quando le piante non utlizzano la Co2,voi che ne pensate?
edoardo86
13-03-2005, 02:07
dipende da te io nel mio non la sospendo mai perchè lo sbalzo di ph tra giorno e notto è minimo 0.1
in passato se ne era parlato molto ed alla fine non si era risolto niente, c'è chi dice che non serve a niente sospenderla, chi invece che è praticamente indispensabile sospendere l'erogazione. secondo me se hai 10€ da spendere per l'elettrovalvola sicuramente non sbagli
Alessia 91
13-03-2005, 02:24
mio padre l'ha notte la spegne e usa un elettrovalvola :-)
Potrei misurare il Ph al mattino e se il valore è troppo basso aggiungere l'elettrovalvola,se è tollerabile lasciare tutto come stà oppure metterla ugualmente per diminuire lo spreco di Co2 #24
taurus76
13-03-2005, 02:36
Anch' io la lascio andare di notte,lo sblzo è minimo.
elchar82
13-03-2005, 03:39
Io la notte la lascio andare... #22
ed è tutto ok, i pesci non ne risentono e le piante crescono a vista d'occhio...
Conviene cmq tenere d'okkio i valori ;-)
La quantità tampone di acqua stabilizzata a un certo tipo di valori fa si che lo sbalzo ph. tra giorno e notte sia minimo e quindi trascurabile, basta soltanto che l' acqua sia stabile.
La quantità tampone di acqua stabilizzata a un certo tipo di valori fa si che lo sbalzo ph. tra giorno e notte sia minimo e quindi trascurabile, basta soltanto che l' acqua sia stabile.
Cioè che il Kh abbia un valore stabile?
dipende dal kh,dal numero di piante e di pesci,in quello dei discus il phmetro la chiude mentre in un altra vasca non ho elettrovalvola e phmetro e do una 20ina di bolle al minuto e di notte tutto acceso non ho problemi.
Man mano che il kh. scende, fino ad arrivare ad acque totalmente "morbide", il ph. è molto instabile e complessivamente la vasca risulta instabile soprattutto a variazioni di contenuto di ossigeno (o2) ed anidride carbonica (co2), durante la notte, tutto ciò fa si che si verifichino precipitazioni di alcuni valori della vasca, il ph. per esempio potrebbe arrivare a valori talmente acidi, sotto il 4 della scala, da riscontrare una moria di pesci (esperienze vissuta in prima persona).
Queste sono condizioni limite da riscontrare in un' acquario.
si per arrivare a kh 4 devi mettere un macello di co2 ed avere il kh quasi a zero..
Il PH ti arriva a 4, a me sembra una ipotesi teorica che in realtà non si può verificare mai.......salvo erogare una quantità industriale di CO2.
Non ho detto che mi arriva a 4, ho semplicemente affermato che ho avuto, in passato l' esperienza che ho descritto: kh. molto basso, ph. precipitato sotto i 4.
Tutte le ipotesi sono verificabili e nessuna è da scartare nell' acquariofilia.
Fammi capire,se avevi il Kh molto basso viene a mancare la capacità tampone e immettendo la Co2 è facile che ci siano sbalzi considerevoli di Ph
elchar82
13-03-2005, 12:59
Si... se il kh è troppo basso,dire che il ph è instabile è dire poco... ;-)
Quindi la CO2 è mooolto utile per l'ecosistema "acquario" ma può essere anche dannosissima se non ben dosata...
io personalmente la ho sempre spenta la notte!!!
di notte le piante nn consumano co2 ma la producono....ma se voi dite che è meglio erogarla sempre.....provo anchio.....ma ridurro un po' le bolle al minuto!!
io dico che con una erogazione"normale", si può tranquillamente tenere acceso l'impianto anche di notte.............io con 20 bolle al minuto in una vasca da 100 litri non ho alcun problema...............
anche io la tengo accesa alla notte. dalle misure fatte, la differenza e' minima
mi fido :-)) :-)) :-)) :-))
Harry Potter
13-03-2005, 17:40
in passato se ne era parlato molto ed alla fine non si era risolto niente, c'è chi dice che non serve a niente sospenderla, chi invece che è praticamente indispensabile sospendere l'erogazione. secondo me se hai 10€ da spendere per l'elettrovalvola sicuramente non sbagli
Scusa ma dove la comperi una elettrovalvola a 10
euro???
Qui me ne chiedono almeno 45 ...
japigino
13-03-2005, 19:39
idem....anche perchè il KH non lo abbassi neanche con le cannonate!!!
io ho KH 10 e PH 7.5....ed ho una CO2 fai da te....figurati....
la puoi mettere anche a 60 bolle al minuto, non succederà nulla...
il ph ed il kh scendono quando hai kh 5/6....credo...esperti correggetemi...
questa è la mia esperienza...
Sicuramente con valori di kh attorno a 5 o6 ci vuole una grossa quantità di co2 per poter modificare il ph....
L'argomento è molto controverso.....e posso portare la mia esperienza
Con kh = 4 e ph circa 6,7 non ho mai interrotto la co2 di notte senza riscontrare problemi a pesci e piante....ormai da più di 5 anni....
Comunque penso che attorno a questi valori di kh non dovrebbero esserci problemi, con valori più bassi bisogna stare molto attenti, perchè le variazioni di co2 hanno un effetto maggiore sul ph..... :-)
robi1972
14-03-2005, 12:21
Scusa ma dove la comperi una elettrovalvola a 10
euro???
Qui me ne chiedono almeno 45 ...
Anch'io sono curioso di saperlo. c3b8 facci sapere... :-)
Concordo con Simo la chiave è sicuramente il KH che per avere l'effetto tampone deve essere almeno a 5 (chiaramente più è elevato maggiore è la quantità di co2 che serve erogare nell'acqua per abbassare il ph di una stessa unità), ma non solo... ci sono infatti altre valutazioni da fare, come ad esempio: se ci sono molte piante (che di notte assorbono ossigeno rilasciando co2), se ci sono molti pesci, se il valore del ph è vicino alla soglia minima (dato un certo valore di kh) sopportabile dai pesci, se la temperatura è vicina o superiore ai 28°c.
Quoto per chi sospende l'erogazione di co2 la notte in quanto con la fotosintesi le piante smettono di assimilarla quindi è inutile continuare a dargliela sarebbe soltanto uno spreco
idem....anche perchè il KH non lo abbassi neanche con le cannonate!!!
io ho KH 10 e PH 7.5....ed ho una CO2 fai da te....figurati....
la puoi mettere anche a 60 bolle al minuto, non succederà nulla...
il ph ed il kh scendono quando hai kh 5/6....credo...esperti correggetemi...
questa è la mia esperienza...
Per abbassare il kh devi mettere acqua ad osmosi
Il kh può abbassarsi quando c'è carenza di co2 disciolta nell'acqua.
In questo caso le piante (ma non tutte) ricavano quello che gli serve dai carbonati disciolti nell'acqua.
Per abbassare il kh devi mettere acqua ad osmosi
giusto, è il sistema migliore, naturalmente si deve procedere gradualmente con cambi intervallati sino al raggiungimento dei valori desiderati..... ;-)
Il kh può abbassarsi quando c'è carenza di co2 disciolta nell'acqua.
In questo caso le piante (ma non tutte) ricavano quello che gli serve dai carbonati disciolti nell'acqua.
Giusto anche questo, è un fenomeno chiamato decalcificazione biogenica (o biogena), però avviene in condizioni limite e con le piante in sofferenza.... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |