Entra

Visualizza la versione completa : HELP!!! come caxxo si abbassa il ca e mg ???


iapo
30-04-2012, 15:24
Dopo aver cambiato sale (da elos a Red Sea)..mi sto trovando con valori sballati di ca e mg e cioè rispettivamente 500 e 1400 !!!
I coralli stanno bene con eccezione degli zoanthus che sembrano infastiditi con corolle un pò chiuse e tentacoli molto corti....

Come fare per abbassare tali valori???

Premetto che stavo integrando con dosometriche con buffer kent perchè prima con il sale elos ero sempre basso con i valori.....non immaginavo che con il cambio sale sarebbe stato eccessivo il dosaggio (sebbene minimo)....da due giorni adesso le ho spente....

Alegab
30-04-2012, 15:37
Ora devi solo aspettare.
Comunque il Mg a 1400 non è poi così sballato, basta tenere il Ca a 450.

remank
30-04-2012, 16:12
Aspetta e scendono da soli, l'eccesso non causa problemi, e' la carenza che causa problemi

Giuseppe C.
30-04-2012, 16:20
Aspetta e scendono da soli, l'eccesso non causa problemi, e' la carenza che causa problemi

Concordo con remank, se poi hai sps, vedrai che impiegano poco a scendere. In ogni caso se può servirti, ho avuto anch'io qualche problema di valori sballati in fase di sostituzione sale e ora miscelo 50€ ELOS e 50% Tropic Marin e da quanto vedo mi sembra un ottimo compromesso.

Alegab
01-05-2012, 08:10
Concordo con remank, se poi hai sps, vedrai che impiegano poco a scendere. In ogni caso se può servirti, ho avuto anch'io qualche problema di valori sballati in fase di sostituzione sale e ora miscelo 50€ ELOS e 50% Tropic Marin e da quanto vedo mi sembra un ottimo compromesso.
Io sapevo che non si mischiano mai i sali.#24

begonia2001
01-05-2012, 10:02
Concordo con remank, se poi hai sps, vedrai che impiegano poco a scendere. In ogni caso se può servirti, ho avuto anch'io qualche problema di valori sballati in fase di sostituzione sale e ora miscelo 50€ ELOS e 50% Tropic Marin e da quanto vedo mi sembra un ottimo compromesso.
Io sapevo che non si mischiano mai i sali.#24

Infatti, c'è pericolo di precipitazioni!

Giuseppe C.
01-05-2012, 13:14
Ho letto anch'io questo ma con questa miscela non ho mai avuto questo problema.

iapo
10-05-2012, 14:42
...allora io di sps de ho solo uno che cresce pure abbastanza ma il ca si abbassa pochissimo.
Ieri sera ho fatto un cambio al 10%. Acqua misurata con Ca a 430...acqua in vasca oltre 500 (in realtà non so a quanto è perche la siringa del reagente (test salifert) arriva in fondo senza viraggio verso il blu).
Stamattina ho rifatto il test e con la siringa a fine reagente ho notato un quasi viraggio verso il blu ...quindi poco più di 500.....!!!!
Mi tocca fare un'altro cambio ravvicinato.....può essere pericoloso ???

Stefano G.
10-05-2012, 14:58
lascia scendere da solo ...... rischi di fare più danni con tanti cambi ravvicinati ;-)

DiBa
10-05-2012, 15:27
Secondo me e' meglio se fai un bel cambio dell'acqua sostanzioso.. Lo squilibrio alla vasca e' un po una leggenda.. Specialmente su vasche mature.
Tante persone lo fanno e io per primo ;)
Logicamente non sempre ma ogni tanto non gli fa male.. Anzi..

iapo
10-05-2012, 15:41
lascia scendere da solo ...... rischi di fare più danni con tanti cambi ravvicinati ;-)

..Stefano ma con il consumo che ho io in vasca....mi cala fra un anno! Dici che un'altro cambio fra qualche giorno possa arrecare danno ?
mi basterebbe poter misurare un valore entro la scala del test almeno so quant'è......attualmente sono fuori scala....!

....non arrivo a capire comunque come possa essere successo....fino a qualche mese fa facevo fatica a tenerli alti (tanto che ho montato centralina e dosometriche apposta per non fare A + B manuali...adesso ho dovuto spegnere tutto perchè i valori sono schizzati alle stesse (sopratutto il Ca)....

1) si è incantata la dosometrica e mi versato troppo A
2) il prodotto A è fallato
3) il cambio sale (da elos a Red Sea) deve aver innescato qualche reazione....(?)
4) altro?


boh...