Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento nuovo acquario biotopo ciclidi sudamericani


shrimps
30-04-2012, 13:34
Ho acquistato un acquario Ferplast Dubai 100 da 190L e vorrei qualche consiglio su come allestirlo.
Gli abitanti e protagonisti di questo acquario saranno gli scalari quindi vorrei qualche parere sul tipo di fondale, acqua, piante da mettere.
Specifico che l'acquario ha un "impianto illuminazione con 2 T5 e riflettori antigoccia" (freshlife 39w T5 e toplife 39w T5), quindi le piante devono essere adatte a questo tipo di luce e se richiedono poca manutenzione meglio. Niente piante che necessitano di un impianto CO2.

bettina s.
30-04-2012, 14:16
allora, come fondo ti consiglio una granulometria medio fine, di colore scuro o marrone naturale, piante che non devono mancare agli scalari di certo almeno una bela echinodorus che diventi bella alta perché con molta probabilità vi deporranno le uova.
Poi altre piante non troppo difficile, la cerathopteris cornuta, da mettere in piena luce, la limnophila sessiflora, una higrophila polisperma, sono tutte piante abbastanza resistenti che non richiedono attenzioni particolari.
I parametri dell'acqua per scalari commerciali possono essere pH 6,8, gh 8 kh 4, nitriti assenti e nitrati il più basso possibile, perché sono molto sensibili a questo valore.
Se ci metti qualche radice che ambra un po' l'acqua è perfetto.

nickre
30-04-2012, 14:18
fondale scuro, piante sud americane come echinodorus, hydrocotyle, magari vallisneria, sagittaria ...
acqua sub-acida (ph6.4-6-8) e medio tenera (gh 3-6)
------------------------------------------------------------------------
bettina abbiamo risposto assieme :-)

shrimps
30-04-2012, 18:07
Vi ringrazio per le risposte.
Mi sono dimenticato di chiedervi i vari tipi di strati per lo sfondo e i fertilizzanti.

nickre
30-04-2012, 18:08
io farei fondo unico ed inerte ed integrerei con tabs tipo le echino-tab della dennerle

Ale87tv
30-04-2012, 19:40
ma vuoi fare un biotopo? in tal caso metterei solo un 3 - 4 echinodorus belle grandi tipo le bleheri o la diablo, alcuni legni che simulino delle radici e acqua ambrata. metterei della riccia o della lemna galleggiante :-) una cosa così
http://postimage.org/image/i7nu1k45x/

shrimps
02-05-2012, 20:35
Ragazzi per il fondo ho visto questo: http://www.petingros.it/catalog/fondo-attivo-anubias-p-7454.html
Volevo sapere se va bene e se il prezzo è onesto.

shrimps
04-05-2012, 09:15
ma vuoi fare un biotopo? in tal caso metterei solo un 3 - 4 echinodorus belle grandi tipo le bleheri o la diablo, alcuni legni che simulino delle radici e acqua ambrata. metterei della riccia o della lemna galleggiante :-) una cosa così
http://postimage.org/image/i7nu1k45x/
L'acquario in foto proprio non mi piace.
Più che altro avevo intenzione di creare una cosa simile:
http://www.discuspassion.net/images/stories/fotodelmeseaprile09.jpg
Tante piante, sabbia bianca (spezzata qua e là da quarzo nero brillante per formare "stradine" o chiazze oppure da mettere intorno alle piante).

bettina s.
04-05-2012, 09:26
una vasca così la vedo adatta solo per gruppi di caracidi che nuotano a mezza vasca, gli scalari necessitano di vasche un po' più rustiche, spazio libero per il nuoto, legni per ambrare l'acqua e piante a foglia larga comunque alte come la vallisneria gigantea dove amano deporre.

Proprio tutto l'opposto.;-)

shrimps
04-05-2012, 09:34
una vasca così la vedo adatta solo per gruppi di caracidi che nuotano a mezza vasca, gli scalari necessitano di vasche un po' più rustiche, spazio libero per il nuoto, legni per ambrare l'acqua e piante a foglia larga comunque alte come la vallisneria gigantea dove amano deporre.

Proprio tutto l'opposto.;-)

mannaggia! Allora si dovrà scendere a compromessi :)

shrimps
09-05-2012, 12:29
Ragazzi nel filtro Bluwave05 sono uscite due pillole (che il manuale chiama Bluestart-attivatore del filtro). Il manuale dice di inserirne una all'avvio dell'acquario e di inserirne una seconda quando si inseriscono i primi pesci. Inoltre dice che durante il periodo di maturazione (che dice di essere solo di 10 - 12 giorni) va somministrato giornalmente una piccola dose di cibo secco per facilitare la formazione di flora batterica. Voi mi consigliate di seguire passo passo il manuale o di fare in altro modo?
grazie!

Jessyka
09-05-2012, 13:16
Io ti consiglierei se proprio non vuoi buttare quelle pasticche di metterne una sola, all'avvio. Poi l'altra te la tieni...
Se vuoi piantumare sin da subito, mettere del cibo in vasca è inutile, i batteri già avranno qualcosa grazie alla piante.
Altrimenti ti consiglio di metterne giusto una puntina, una scaglia di cibo per intenderci, non di più!
Tutti i giorni è assurdo...
Il tempo di maturazione comunque è di 30 giorni, a volte anche 40, non di certo 10#12 giorni! xD

Ale87tv
09-05-2012, 18:53
niente pesci prima di 30 giorni, non c'è attivatore che tenga :-)

marcios1988
09-05-2012, 21:30
ciao shrimps innanzitutto benvenuto ...a finalmente un coetaneo più o meno :D bhè comunque i consigli di bettina e alex sono più che azzeccati sopratutto per gli scalari, se trovo la discussione ti posto il link di un altro utente che sta allestendo un acquario per scalari diciamo è giusto qualche passo avanti a te e magari leggere il suo thread può esserti utile :)

shrimps
11-05-2012, 22:19
Ok grazie come sempre ragazzi. Sto aspettando la sabbia che dovrebbe arrivarmi domani mattina e poi si comincia!
Per le piante mi sono state consigliate queste:

echinodorus
cerathopteris cornuta
limnophila sessiflora
higrophila polisperma
hydrocotyle
vallisneria
sagittaria

Ora sinceramente non so proprio in che quantità comprarne, se ne devo prendere solo una o più di una. Inoltre non so se tutte vanno bene per il mio allestimento: fondo attivo anubias e sopra sabbia finissima.
Vorrei anche creare un praticello, ma ho letto che per avere dei risultati occorre per forza la CO2.

jackrevi
11-05-2012, 22:26
oltre a quelle, guarda se ti piace la ceratophyllum demersum o la Egeria (Elodea) densa.

Ale87tv
12-05-2012, 01:24
sono tutte piante semplici...
consiglio personale SOLO ESTETICO non mettere poche piante di tante specie, ma più esemplari di poche specie, per ottenere un effetto più naturale

shrimps
20-05-2012, 19:52
Ecco come sta venendo, che ve ne pare?
https://p.twimg.com/AtWy5BGCAAIXhsZ.jpg

Il fondo è di due strati, uno di Fondo Attivo di Anubias e quello superiore è sabbia fine.
La parete rocciosa l'ho fatta io seguendo diverse discussioni qui su ap e alla fine sono abbastanza soddisfatto del risultato ottenuto.
I legni sono stati fatti bollire più volte e tenuti in una bacinella piena d'acqua per qualche giorno finchè non sono andati "a fondo".

Jessyka
20-05-2012, 21:25
Mi pare un pò bassino il fondo, quant'è spesso?

shrimps
21-05-2012, 00:55
Mi pare un pò bassino il fondo, quant'è spesso?

Non ti so dire con precisione, ma sono 15kg di sabbia e la vasca è 101x41x53

Jessyka
21-05-2012, 17:58
A menoc he molta della sabbia non sia coperta dalla cornice finale mi sembra troppo basso il fondo. Anche perchè nel mio 70 litri ho usato circa 7 chili di fondo fertile e altri 4 di ghiaia...quindi sì, credo sia poco...

shrimps
28-05-2012, 10:17
Acquario avviato il 26 Marzo.
Per ora ci sono 2 Vallisneria, 1 Echinodorus ozelot e una gigantea, diverse Cladophora.
https://p.twimg.com/At98CdVCEAA9hMU.jpg
https://p.twimg.com/At98HmpCEAEb0Ob.jpg

i valori dell'acqua sono:
PH 8
GH 24
KH 22
NO2 0
NO3 50 mg/l


GH e KH non sono un po' altini? come posso fare per abbassarli? e per avere un PH intorno ai 7,5?

shrimps
30-05-2012, 00:41
help :·)

digitalfrank
30-05-2012, 07:51
Forse volevi dire 26 maggio, la data di avvio. Io metterei qualche altra pianta sulla sinistra a crescita veloce. Ti aiuterà con le alghe, tipo la rotala rotundifolia o se vuoi piu semplice l'egeria densa. I valori sono altissimi per i ciclidi sudameircani. devi arrivare a ph 6,7 circa e kh 4 e gh massimo 8. Adesso che hai avviato aspetta la maturazione poi devi fare di cambi con sola osmosi cosi da aggiustare i valori. Una volta arrivati a quelli giusti inserisci qualcosina e poi devi attendere fino allo ristabilizzarsi dei valori. Diciamo che se vuoi scalari o ram devi attendere due mesi da oggi per poterli inserire nei loro valori ed in una vasca piu o meno stabile.

shrimps
31-05-2012, 01:15
Forse volevi dire 26 maggio, la data di avvio. Io metterei qualche altra pianta sulla sinistra a crescita veloce. Ti aiuterà con le alghe, tipo la rotala rotundifolia o se vuoi piu semplice l'egeria densa. I valori sono altissimi per i ciclidi sudameircani. devi arrivare a ph 6,7 circa e kh 4 e gh massimo 8. Adesso che hai avviato aspetta la maturazione poi devi fare di cambi con sola osmosi cosi da aggiustare i valori. Una volta arrivati a quelli giusti inserisci qualcosina e poi devi attendere fino allo ristabilizzarsi dei valori. Diciamo che se vuoi scalari o ram devi attendere due mesi da oggi per poterli inserire nei loro valori ed in una vasca piu o meno stabile.

Si hai ragione mi sono confuso, volevo dire 26 maggio. Altre piante sono già state ordinate, per l'esattezza la vallisneria gigantea, cerathopteris cornuta, limnophila sessiflora.
Per l'osmosi conviene prendersi un impianto e farla in casa o è meglio acquistarla in un negozio?
L'idea di farla in casa con un impianto mi pare più comoda ma vedendo in giro i prezzi...
Grazie mille per la risposta :)

digitalfrank
31-05-2012, 06:37
Meglio in casa se hai pressione dell'acqua almeno a 3 bar. Se invece abiti troppo in alto e la pressione e bassa e devi comprare anche il booster per l'osmosi incomincia a non convenire piu. Ormai un impianto ad osmosi inversa a 3 stadi lo trovi a 60€/70€.;-)