Entra

Visualizza la versione completa : FILTRO BIOVITA E' VALIDO?


Taygeta
21-03-2006, 12:51
VORREI UN VOSTRO PARERE SUL FILTRO BIOVITA DELLA ASKOLL, E' BUONO O NO? GRAZIE

klinsky
21-03-2006, 15:25
va alla grande!!!
l'unica pecca è che non ha spazio per l'aggiunta di carbone/torba/resine ecc ecc


che ho risolto modificando la spugna originale ;-)

Skotty81
21-03-2006, 15:28
io c'è l'ho e va da dio, però avendo i cestellini a percolazione mi disperde un casino di co2 tanto che devo erogarne molta di più che in una vasca con un altro tipo di filtro che ossigena meno l'acqua.

Taygeta
21-03-2006, 19:28
va alla grande!!!
l'unica pecca è che non ha spazio per l'aggiunta di carbone/torba/resine ecc ecc


che ho risolto modificando la spugna originale ;-) e come l'hai modificata la spugna? me lo puoi spiegare?grazie.

taurus76
21-03-2006, 20:55
Funziona a meraviglia solo che non hai tanto da modificare,in pratica devi usarlo cosi com'è,ma è un ottimo filtro.

marcolino7
22-03-2006, 01:31
ottimo filtro, ha tenuto dasolo 30 guppy con NO2 a ZERO !!!!!!
Grande filtro, come ti hanno detto disperde un po' di CO2, ma ha un biologico che è una bomba. Per ggiungere il carbone c'è la spugna apposta, se devi aggiungere resine, apri le buste originali, e le metti in delle calzette per filtro e le sagomi per starci. Ci ho tenuto dentro del NitatStop per 6 mesi.
Pulizia Quindicinale. Ti consiglio di mettere un sottile strato di perlon al posto della spugna carbone.

Voto Globale: OTTIMO

klinsky
22-03-2006, 10:25
va alla grande!!!
l'unica pecca è che non ha spazio per l'aggiunta di carbone/torba/resine ecc ecc


che ho risolto modificando la spugna originale ;-) e come l'hai modificata la spugna? me lo puoi spiegare?grazie.
l'ho tagliata e rincollata in modo tale da creare una spugna vuota all'interno
forse il disegno ti da l'idea

Taygeta
22-03-2006, 12:23
ok, come fare con la spugna l' ho capito, ma forse è meglio il sistema di MARCOLINO7. E, se disperde co2 allora, quella valvola che apre il buco Venturi la devo tenere chiusa?

marcolino7
22-03-2006, 12:29
quella valvola che apre il buco Venturi la devo tenere chiusa?

Ho notato che se non smuovo la superficie si forma una patina di proteica che mi fa schifo.
Quindi faccio fare anche delle bolle dal venturi.
La dispersione totale di CO2 è di circa 6 bolle al minuto in più, ma avendo una bombola da 4 Kg non mi sono mai posto il problema

Taygeta
23-03-2006, 17:51
Non è poi tanto facile inserire le calzette al posto del filtro carbone, lo spazio è veramente poco. Ma, KLINSKY che spugna enorme hai? la mia sarà alta 2,5 cm e svuotarla mi pare difficile, e poi lo spessore che ci rimane basta ? Comunque vi ringrazio tutti. ciao.