Visualizza la versione completa : Nuovo nemico in vasca
tsunami-shop
29-04-2012, 11:26
ciaoooooooo ragazzi...
come tutte le notti per un motivo e un altro mi alzo e va a finire che controllo le vasche...#13#13
dopo aver visto sparire 5 Ostracion cubicus... e un Triostegus di cm 8 e mi chiedevo il perche'
dopo aver trovato rocce e coralli spostati verso le rocciate..
stanotte ho beccato ultimo nemico che mi auguravo di non vedere mai...
e io che davo la colpa ai granchi..
una notte ne ho beccato uno appollaiato su una Alveopora e mi ha fatto tenerezza...
ad uno oramai passo la spirulina...
e che becco stanotte uscire da una rocciata?
un Eunice.. sono rimasta ferma a guardarlo , aveva il diametro di cm 2 e il pezzo che e' uscito dalla rocciata era di almeno 15 cm...
ecco chi e' il bastardo che mi fa i danni in vasca!!!!!>:-(>:-(>:-(>:-(
sono tornata a letto e sono rimasta con gli occhi sbarrati per mezz'ora...
ora??
me lo tengo ??
Ciccio66
29-04-2012, 11:30
Fallo fritto....
dimaurogiovanni
29-04-2012, 11:33
ciao deborah ,ma sei riuscita a prenderlo ?certo che questo è il periodo dei serpenti .
tsunami-shop
29-04-2012, 11:34
Fallo fritto....
prima dovrei prenderlo..poi mi faccio un bel paio di scarpe!!!!!
------------------------------------------------------------------------
ciao deborah ,ma sei riuscita a prenderlo ?certo che questo è il periodo dei serpenti .
prenderlo??
dopo dieci secondi e' sparito!!!!!!
dovrei smontare la vasca!!!
ed e' impossibile, primo perche' solo di rocciata avro' un 100 kg
la sabbia minimo e' di 150 kg
e poi ci lavoro caxxxxxxxxxooooo!!!!!!!!!
sposto in altri organismi .....
tsunami-shop
29-04-2012, 11:43
sposto in altri organismi .....
grazie:-):-)
Ciao! Io ne ho presa una enorme individuando la roccia dove andava a dormire di giorno e tirandola fuori dall'acqua. Secondo me ti conviene toglierla, anche perche ci lavori con la vasca; a me ha mangiato un po' di tutto in vasca..
mmmmhhhh ... puoi provare a fare la trappola che ho messo su io per l'oenone..
Cazzarola!!!
Ecco cos'era!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
oceanooo
29-04-2012, 11:45
devi capire in quale roccia dorme, una volta capito prendi la roccia la metti in un contenitore abb grande con l'acqua, l euinice di esce vede l ambiente nuovo ed esce in esplorazione a quel punto togli la roccia e ci fai le scarpe con il verme :-)
tsunami-shop
29-04-2012, 11:45
mmmmhhhh ... puoi provare a fare la trappola che ho messo su io per l'oenone..
che trappola??
dimaurogiovanni
29-04-2012, 11:46
deborah ,prova con una nassa è dentro un gambero !
deborah ,prova con una nassa è dentro un gambero !
sono troppo lunghi, entrano con la parte anteriore, mangiano e vanno via...
------------------------------------------------------------------------
mmmmhhhh ... puoi provare a fare la trappola che ho messo su io per l'oenone..
che trappola??
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349983
tsunami-shop
29-04-2012, 11:51
Ciao! Io ne ho presa una enorme individuando la roccia dove andava a dormire di giorno e tirandola fuori dall'acqua. Secondo me ti conviene toglierla, anche perche ci lavori con la vasca; a me ha mangiato un po' di tutto in vasca..
si ci ho pensato.. perche' ho tre rocciate e dove sta e mi sposta i coralli verso la tana e' quella dove penso che sia...
provero' a togliere quella rocciata...
che cosa ti ha fatto fuori??
perche' i pesci ok ho capito... ma di coralli a parte qualche sps che trovo spostato o mezzo mangiato non sono sicura che sia stato lui a farmi fuori gli lps...
cioe' ho pensato che non si ero ambientati dopo l'arrivo
li dentro di sicuro le tridacne non le posso mettere vero?
------------------------------------------------------------------------
deborah ,prova con una nassa è dentro un gambero !
sono troppo lunghi, entrano con la parte anteriore, mangiano e vanno via...
------------------------------------------------------------------------
mmmmhhhh ... puoi provare a fare la trappola che ho messo su io per l'oenone..
che trappola??
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349983
te l'ho sempre detto che ti aspetto!!!!
ora mi studiero' la tua trappola...
anche se mi fa schifo devo beccarlo....
sara' un bella impresa caxxarola
devi toglierlo, altrimenti non ti sopravvive nessun bivalve, oltre i pesci di piccola taglia che non nuotano velocemente...
dimaurogiovanni
29-04-2012, 12:07
tira via le tridacne ,è buona pesca !spero che risolvi presto .fammi sapere .
dibifrank
29-04-2012, 12:10
forza debora devi scovarlo e tirarlo fuori siamo con te;-)
tsunami-shop
29-04-2012, 12:10
devi toglierlo, altrimenti non ti sopravvive nessun bivalve, oltre i pesci di piccola taglia che non nuotano velocemente...
ci provero'...
------------------------------------------------------------------------
tira via le tridacne ,è buona pesca !spero che risolvi presto .fammi sapere .
per ora di tridacne non ne ho .. ma per il mese di maggio ho tutti gli arrivi..
li dentro non le metto...
------------------------------------------------------------------------
forza debora devi scovarlo e tirarlo fuori siamo con te;-)
grazieeeeee...
ma caxxolina sono sempre una donna!!!!:#O:#O#23#23
e ste cose mi fanno schifo!!!!
ma ce la faro' #36##36##36#
dimaurogiovanni
29-04-2012, 12:20
cè anche questa specie di pesce ,Allocoris Gaimard che è un buon mangiatore di vermi .
lordlucas
29-04-2012, 12:23
Azzo deborah anche tu ne hai sempre una! Prova con la trappola, casomai la fai piu' lunga
Sent from my iPhone using Tapatalk
tsunami-shop
29-04-2012, 12:34
Azzo deborah anche tu ne hai sempre una! Prova con la trappola, casomai la fai piu' lunga
Sent from my iPhone using Tapatalk
che ci vuoi fare Luca... mi mancava Eunice!!!!
so gia' che ora tutte le notti mi alzero'...
gia' lo faccio poco #07#07
prima provero' come dice Oceano a togliere la rocciata..
e poi preparo la trappola...
dibifrank
29-04-2012, 13:40
ciao è questo che ha preso dodarocs:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364552&page=7
primoleo
29-04-2012, 16:13
Devi fare una trappola lunga
tsunami-shop
29-04-2012, 16:15
Devi fare una trappola lunga
ti assumo per prenderlo #70#70#70#70
cerco uomini volenterosi che abbiano voglia di lottare contro un verme schifoso!!!
------------------------------------------------------------------------
ciao è questo che ha preso dodarocs:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364552&page=7
eh l'ha preso perche' ha smontato no??
io smontero'una rocciata
mi aiutera' il mio fidanzato...
gia' mi vedo ad urlare...
ALGRANATI
29-04-2012, 17:39
Debora.......cerca di capire bene dove è la tana e a quel punto tiri fuori la roccia...........in genere quando si sentono in pericolo si chiudono dentro alla tana e molto difficilmente scappano da quella.....quindi una volta che hai capito dove abita, il gioco è fatto ;-)
ALGRANATI
29-04-2012, 17:43
dimenticavo....buona notte e chiudi le porte #rotfl#
Cc971vWUmbQ
tsunami-shop
29-04-2012, 17:52
Debora.......cerca di capire bene dove è la tana e a quel punto tiri fuori la roccia...........in genere quando si sentono in pericolo si chiudono dentro alla tana e molto difficilmente scappano da quella.....quindi una volta che hai capito dove abita, il gioco è fatto ;-)
si lo faro' con Pietro io ho gia' schifo al solo pensiero di farlo....
penso di sapere dov'e'
ma non crepa da solo?
quanto vive sto verme?
gonzoman3
29-04-2012, 17:54
concordo con algranti...
se effettivamente l'Eunice è larga 2 centrimetri, hai a che fare con una bestia molto grande. se è intera dovrebbe essere più di 70 cm di lunghezza. Questo però può giocare a tuo favore, è difficile che ti scappi smontando le rocce-tana. Anche se l'idea utilizzata da Buran per Oenone è geniale (e pure un pò maligna) io nel tuo caso non userei una trappola: dovrebbe essere molto grande e restare esposta a lungo, oppure rischi di rompere il verme, trovandoti 50 g di ciccia morta intrappolata nelle rocce. Buona caccia
tsunami-shop
29-04-2012, 17:54
dimenticavo....buona notte e chiudi le porte #rotfl#
Cc971vWUmbQ
Grazie tesoro!!!!!!!!!#18#18#18#18
sei un amico!!!!!! la prossima volta che ti vedo te ne regalo un pezzetto!!!!
vado in giro per casa come se me lo sentissi addosso!!!!!
mamma mia che schifo!!!
------------------------------------------------------------------------
concordo con algranti...
se effettivamente l'Eunice è larga 2 centrimetri, hai a che fare con una bestia molto grande. se è intera dovrebbe essere più di 70 cm di lunghezza. Questo però può giocare a tuo favore, è difficile che ti scappi smontando le rocce-tana. Anche se l'idea utilizzata da Buran per Oenone è geniale (e pure un pò maligna) io nel tuo caso non userei una trappola: dovrebbe essere molto grande e restare esposta a lungo, oppure rischi di rompere il verme, trovandoti 50 g di ciccia morta intrappolata nelle rocce. Buona caccia
si era larga cm 2 e il pezzo che e' uscito era almeno di cm 15 penso anch'io che sara' sui quei cm...
smonto quel pezzo di roccia..
speriamo in bene!!!!
ALGRANATI
29-04-2012, 21:34
Debora...mi raccomando fai foto.;-) che una bestia del genere è degna di essere ricordata.
concordo con algranti...
se effettivamente l'Eunice è larga 2 centrimetri, hai a che fare con una bestia molto grande. se è intera dovrebbe essere più di 70 cm di lunghezza. Questo però può giocare a tuo favore, è difficile che ti scappi smontando le rocce-tana. Anche se l'idea utilizzata da Buran per Oenone è geniale (e pure un pò maligna) io nel tuo caso non userei una trappola: dovrebbe essere molto grande e restare esposta a lungo, oppure rischi di rompere il verme, trovandoti 50 g di ciccia morta intrappolata nelle rocce. Buona caccia
grazie per .... il maligno! #18#18
PS: Deborah, si dice che questi animali vivano bene anche fuori dall'acqua, può essere che passi di vasca in vasca di notte, e .... :-D
liferrari
29-04-2012, 21:48
concordo con algranti...
se effettivamente l'Eunice è larga 2 centrimetri, hai a che fare con una bestia molto grande. se è intera dovrebbe essere più di 70 cm di lunghezza. Questo però può giocare a tuo favore, è difficile che ti scappi smontando le rocce-tana. Anche se l'idea utilizzata da Buran per Oenone è geniale (e pure un pò maligna) io nel tuo caso non userei una trappola: dovrebbe essere molto grande e restare esposta a lungo, oppure rischi di rompere il verme, trovandoti 50 g di ciccia morta intrappolata nelle rocce. Buona caccia
grazie per .... il maligno! #18#18
PS: Deborah, si dice che questi animali vivano bene anche fuori dall'acqua, può essere che passi di vasca in vasca di notte, e .... :-D
Mamma che paura,
.... salgono anche le scale e si arrampicano sui letti ? :#O
concordo con algranti...
se effettivamente l'Eunice è larga 2 centrimetri, hai a che fare con una bestia molto grande. se è intera dovrebbe essere più di 70 cm di lunghezza. Questo però può giocare a tuo favore, è difficile che ti scappi smontando le rocce-tana. Anche se l'idea utilizzata da Buran per Oenone è geniale (e pure un pò maligna) io nel tuo caso non userei una trappola: dovrebbe essere molto grande e restare esposta a lungo, oppure rischi di rompere il verme, trovandoti 50 g di ciccia morta intrappolata nelle rocce. Buona caccia
grazie per .... il maligno! #18#18
PS: Deborah, si dice che questi animali vivano bene anche fuori dall'acqua, può essere che passi di vasca in vasca di notte, e .... :-D
Mamma che paura,
.... salgono anche le scale e si arrampicano sui letti ? :#O
allora vedo che l'hai sentito anche tu che fanno così di notte!!
gonzoman3
29-04-2012, 23:36
visto il successo di questo argomento, se la caccia va a buon fine forse ti conviene mantenere l'Eunice in negozio in un acquario dedicato... "Signore e signori, accorrete a vedere l'orribile mostro mangia tutto"... alcune specie di policheti predatori dopo qualche tempo si abituano ad essere alimentate durante il giorno (le mie grosse Neanthes mi "aspettavano" con il capo fuori dalla tana verso mezzogiorno) e acquisiscono abitudini diurne.
tsunami-shop
30-04-2012, 11:19
Debora...mi raccomando fai foto.;-) che una bestia del genere è degna di essere ricordata.
appena la prendo gli faccio il servizio fotografico!!!!!!!!#27#27#27
poi che me ne faccio??
faccio delle talee e le spedisco?? #rotfl##rotfl##rotfl#
tsunami-shop
30-04-2012, 13:34
concordo con algranti...
se effettivamente l'Eunice è larga 2 centrimetri, hai a che fare con una bestia molto grande. se è intera dovrebbe essere più di 70 cm di lunghezza. Questo però può giocare a tuo favore, è difficile che ti scappi smontando le rocce-tana. Anche se l'idea utilizzata da Buran per Oenone è geniale (e pure un pò maligna) io nel tuo caso non userei una trappola: dovrebbe essere molto grande e restare esposta a lungo, oppure rischi di rompere il verme, trovandoti 50 g di ciccia morta intrappolata nelle rocce. Buona caccia
grazie per .... il maligno! #18#18
PS: Deborah, si dice che questi animali vivano bene anche fuori dall'acqua, può essere che passi di vasca in vasca di notte, e .... :-D
la finiamo???#28g#28g
ve lo spedisco!!!!!!!#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
concordo con algranti...
se effettivamente l'Eunice è larga 2 centrimetri, hai a che fare con una bestia molto grande. se è intera dovrebbe essere più di 70 cm di lunghezza. Questo però può giocare a tuo favore, è difficile che ti scappi smontando le rocce-tana. Anche se l'idea utilizzata da Buran per Oenone è geniale (e pure un pò maligna) io nel tuo caso non userei una trappola: dovrebbe essere molto grande e restare esposta a lungo, oppure rischi di rompere il verme, trovandoti 50 g di ciccia morta intrappolata nelle rocce. Buona caccia
grazie per .... il maligno! #18#18
PS: Deborah, si dice che questi animali vivano bene anche fuori dall'acqua, può essere che passi di vasca in vasca di notte, e .... :-D
Mamma che paura,
.... salgono anche le scale e si arrampicano sui letti ? :#O
prima di notte guardavo in vasca per sistemare e controllare
ora ho soggezione!!!
------------------------------------------------------------------------
visto il successo di questo argomento, se la caccia va a buon fine forse ti conviene mantenere l'Eunice in negozio in un acquario dedicato... "Signore e signori, accorrete a vedere l'orribile mostro mangia tutto"... alcune specie di policheti predatori dopo qualche tempo si abituano ad essere alimentate durante il giorno (le mie grosse Neanthes mi "aspettavano" con il capo fuori dalla tana verso mezzogiorno) e acquisiscono abitudini diurne.
ma tu che te ne intendi...
non crepa da solo?
devo per forza tirarlo fuori?
Stefano G.
30-04-2012, 14:02
non crepa da solo?
devo per forza tirarlo fuori?
possono vivere molto a lungo e crescere ancora parecchio ....... meglio toglierlo ;-)
è anche successo questo ...
http://www.youtube.com/watch?v=KcsLaSBWG9k
gonzoman3
30-04-2012, 14:13
In realtà so poco della biologia di questi affari... ho lavorato su animali più piccoli (30-40 cm max) che possono vivere fino a 5 anni, in natura. Credo che se non lo togli lui continerà a vivere crescendo e mangiando.
ad esempio, a questo link trovi un lavoro su un eunice gigante di mezzo chilo!
http://www.kuroshio.or.jp/disc/KuroshioBiosphere/KuroshioBiosphere_05_09-15_Uchida%81@et%20al.pdf
Considera che in acquario hanno un ambiente ideale per sopravvivere ed accrescersi ma molto probabilmente non si riproducono quindi non hanno nemmeno il costo della riproduzione.
Possono uscire dagli acquari, ma non sono granchi! Se le condizioni diventano critiche (anossia, ma è impossibile nel tuo caso) cercano di fuggire scalando i bordi dell'acquario, ma muoiono per disidratazione dopo pochi metri...
In sintesi... toglilo o lui continuerà a fare il suo mestiere: smuovere rocce, mangiare/danneggiare i tuoi pregiati vertebrati/invertebrati, crescere, emettere azoto
tsunami-shop
30-04-2012, 14:35
è anche successo questo ...
http://www.youtube.com/watch?v=KcsLaSBWG9k
non ti dico cosa sto pensando!!!!!>:-(>:-(>:-(
sei il primo a cui lo spedisco-28-28-28
------------------------------------------------------------------------
In realtà so poco della biologia di questi affari... ho lavorato su animali più piccoli (30-40 cm max) che possono vivere fino a 5 anni, in natura. Credo che se non lo togli lui continerà a vivere crescendo e mangiando.
ad esempio, a questo link trovi un lavoro su un eunice gigante di mezzo chilo!
http://www.kuroshio.or.jp/disc/KuroshioBiosphere/KuroshioBiosphere_05_09-15_Uchida%81@et%20al.pdf
Considera che in acquario hanno un ambiente ideale per sopravvivere ed accrescersi ma molto probabilmente non si riproducono quindi non hanno nemmeno il costo della riproduzione.
Possono uscire dagli acquari, ma non sono granchi! Se le condizioni diventano critiche (anossia, ma è impossibile nel tuo caso) cercano di fuggire scalando i bordi dell'acquario, ma muoiono per disidratazione dopo pochi metri...
In sintesi... toglilo o lui continuerà a fare il suo mestiere: smuovere rocce, mangiare/danneggiare i tuoi pregiati vertebrati/invertebrati, crescere, emettere azoto
ok
mi hai convinto...
grazie
spero che non esca dall'acquario e' anche alto solo 30 cm
caxxxolina
è anche successo questo ...
http://www.youtube.com/watch?v=KcsLaSBWG9k
#rotfl##rotfl##rotfl##e39#e39#e39
valex_1974
30-04-2012, 21:32
Io proprio stasera dopo notti insonni, l'ho beccato! anzi propio mia moglie che ha la fobia l'ha individuato sotto una roccia.
Uno schifo unico! aveva un diamtero di circa un cm e lunga una 20 cm
Le trappole niente..
In bocca al lupo!!!! e morte all'eunice in acquario...
MOlto veloce, ho alzato la roccia e prima che si rintanasse con le pinze lunghe l'ho afferrato al centro del corpo che e' + tozzo e resistente e poi ho tirato fuori!!
brutta esperienza......
Prova il sistema che ho usato per recuperare un pessce morto dietro la rocciata.
Tubo di plastica pieno verde (quello dei pomodori) e legato in pumta una forchettina da bourguignonne.
INFIOCINALO!
http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/290260506889/T/340x340/C/FFFFFF/url/ka-1-4-chenprofi-set-di-6.jpg
Anche se ti resta mezzo verme morto in vasca, su 100kg di rocce sarà pieno di granchi che lo mangeranno in poco tempo no?
Stefano G.
01-05-2012, 10:06
Dhave .... alcuni vermi riescono a rigenerarsi anche da piccoli pezzi ..... non so se e' una buona idea spezzarlo
tapatata
tsunami-shop
01-05-2012, 13:23
Prova il sistema che ho usato per recuperare un pessce morto dietro la rocciata.
Tubo di plastica pieno verde (quello dei pomodori) e legato in pumta una forchettina da bourguignonne.
INFIOCINALO!
http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/290260506889/T/340x340/C/FFFFFF/url/ka-1-4-chenprofi-set-di-6.jpg
Anche se ti resta mezzo verme morto in vasca, su 100kg di rocce sarà pieno di granchi che lo mangeranno in poco tempo no?
nononononono
non e' ho il coraggio!!!!!
e poi come detto da altri si rigenera !!!!
stanotte ho avuto gli incubi!!! ho sognato o pensato a come beccarlo!!!
finche' non lo tiro fuori non saro' tranquilla porca puzzola schifosa
domani io e Pietro (da sola manco morta :-)):-))) smontiamo un pezzo di rocciata dove penso che sia e vediamo se lo becchiamo
altrimenti devo smontare tutta la rocciata cavolo#28f#28f#28f
e devo farlo per forza domani perche' poi la vasca sara' strariempita di animali e chi lo becca piu'...
appena lo becco vi faccio un bel video... poi vorrei liberarlo da qualche parte-28-28-28-28
------------------------------------------------------------------------
Io proprio stasera dopo notti insonni, l'ho beccato! anzi propio mia moglie che ha la fobia l'ha individuato sotto una roccia.
Uno schifo unico! aveva un diamtero di circa un cm e lunga una 20 cm
Le trappole niente..
In bocca al lupo!!!! e morte all'eunice in acquario...
MOlto veloce, ho alzato la roccia e prima che si rintanasse con le pinze lunghe l'ho afferrato al centro del corpo che e' + tozzo e resistente e poi ho tirato fuori!!
brutta esperienza......
che fortuna!!!!!
vuoi venire a beccare anche il mio???#22#22#22
Deborah .... che bello sapere che il verme ancora non ti ha azzannato! :-D
vuoi un consiglio per localizzarlo? procurati una webcam ad infrarossi, stasera metti del cibo davanti a quella che ritieni essere la tana e così vedi con certezza dove sta
tsunami-shop
01-05-2012, 14:04
Deborah .... che bello sapere che il verme ancora non ti ha azzannato! :-D
vuoi un consiglio per localizzarlo? procurati una webcam ad infrarossi, stasera metti del cibo davanti a quella che ritieni essere la tana e così vedi con certezza dove sta
sto ridendo#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# ma non ti dico che nomignolo ti ho dato!!!!!!!!!!-42-42-42
mi sono svegliata con un occhio gonfio.. non e' che mi ha pizzicato stanotte???#18#18#18
e dove la trovo oggi una webcam??
domani smonto il pezzo di rocciata, spero di avere fortunata #36##36##36#
tsunami-shop
02-05-2012, 13:51
ragazzi stanotte l'ho visto in tutta la sua lunghezza
un metro almeno!!!!#24#24
ma quando sono tornata con pinze era troppo tardi
stamattina sono andata a comprarmi dei guanti lunghi fino alle ascelle
oggi smonto la rocciata e lo prendo con le mani
ora mi sono rotta!!!!!!!!!
stasera vi metto il video della creatura!!!!!!!#13#13#13
gonzoman3
02-05-2012, 14:41
Buona idea quella dei gunti da veterinario e allora... fight an win!
dimaurogiovanni
02-05-2012, 18:19
ragazzi stanotte l'ho visto in tutta la sua lunghezza
un metro almeno!!!!#24#24
ma quando sono tornata con pinze era troppo tardi
stamattina sono andata a comprarmi dei guanti lunghi fino alle ascelle
oggi smonto la rocciata e lo prendo con le mani
ora mi sono rotta!!!!!!!!!
stasera vi metto il video della creatura!!!!!!!#13#13#13
hai tentato con la trappola?
tsunami-shop
02-05-2012, 19:27
ragazzi stanotte l'ho visto in tutta la sua lunghezza
un metro almeno!!!!#24#24
ma quando sono tornata con pinze era troppo tardi
stamattina sono andata a comprarmi dei guanti lunghi fino alle ascelle
oggi smonto la rocciata e lo prendo con le mani
ora mi sono rotta!!!!!!!!!
stasera vi metto il video della creatura!!!!!!!#13#13#13
hai tentato con la trappola?
no non ancora
ho smontato la rocciata
nulla
il bastardo si e' insabbiato
sono stata troppo ottimista
stanotte vado a caccia
se no sono cavoli poi
ALGRANATI
02-05-2012, 19:31
ma l'hai visto insebbiarsi??
tsunami-shop
02-05-2012, 19:35
ma l'hai visto insebbiarsi??
no
ma ho tolto tutte le rocce e lui non c'era
eravamo in tre a cercarlo
cavolo di un metro nero dovevamo beccarlo!!!!!!!
Bleah.
Sta sera caccia grossa :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
lordlucas
02-05-2012, 19:53
Che schifo! Ma non e' che poi ti morde? :-D
Sent from my iPhone using Tapatalk
dimaurogiovanni
03-05-2012, 07:26
ragazzi stanotte l'ho visto in tutta la sua lunghezza
un metro almeno!!!!#24#24
ma quando sono tornata con pinze era troppo tardi
stamattina sono andata a comprarmi dei guanti lunghi fino alle ascelle
oggi smonto la rocciata e lo prendo con le mani
ora mi sono rotta!!!!!!!!!
stasera vi metto il video della creatura!!!!!!!#13#13#13
hai tentato con la trappola?
no non ancora
ho smontato la rocciata
nulla
il bastardo si e' insabbiato
sono stata troppo ottimista
stanotte vado a caccia
se no sono cavoli poi
inserisci le trappole!è molto difficile prenderlo .è poi sara' abituato a mangiare bene nelle tue vasche !:-D:-D:-D
IvanIvanuzzo
03-05-2012, 08:06
Ecco sto schifo da un metro è quello che mi tiene lontano dal marino... W il dolce che non incuba mostri!
Vero, non sgagna se lo acchiappi?
novità?
l'hai "sistemata" la bestia?
Deboraaaaaahhh ... vedi sotto al pavimento :-D
seriamente, secondo me se non usi una trappola per bloccarlo non lo becchi... a meno di non tirare via tutte le rocce e stanarlo nella sabbia ... ma non so con quali conseguenze per tutto l'ecosistema...
tsunami-shop
03-05-2012, 13:45
ciao
stanotte mi sono alzata una volta
nulla
poi me ne sono fregata un pochino!!
mi ha chiamato Giovanni Di mauro stamattina e mi ha detto di mettere una trappola, l'ho messa da 15 minuti, spero bene , perche' domani ho un arrivo grosso e poi per la bott non ci sara' piu' spazio...
che angoscia pero'
magari fosse sotto al pavimento!!!!!!
dimaurogiovanni
03-05-2012, 13:52
ciao
stanotte mi sono alzata una volta
nulla
poi me ne sono fregata un pochino!!
mi ha chiamato Giovanni Di mauro stamattina e mi ha detto di mettere una trappola, l'ho messa da 15 minuti, spero bene , perche' domani ho un arrivo grosso e poi per la bott non ci sara' piu' spazio...
che angoscia pero'
magari fosse sotto al pavimento!!!!!!
speriamo bene .hai fatto la trappola come ti ho detto ? adessso occhio è pazienza.so' che non è facile .per qualsiasi cosa chiama .poi lo spedisci a me ?
valex_1974
03-05-2012, 13:56
Ci puoi illustrare sta' trappola come la fai? grazie 1000#70
Ricciocapriccio
03-05-2012, 14:33
Si, sarebbe Utile sapere come si fa sta trappola.
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk
egabriele
03-05-2012, 16:38
Sono interessato anch'io.
Ne ho provate diverse, ma ho catturato solo vermocani. Magari questa funziona. Ma in una notte sola... non ci contare!
Azz... 2cm di diametro fa paura.....ci sta che sia lunga un paio di metri o giu' di li!!!!
P.S. fossi in te acquisterei un guanto di maglia d'acciaio per mettere le mani in vasca!!!!
tsunami-shop
03-05-2012, 17:31
ciao i guanti di gomma che ho preso lunghi fino alle ascelle penso che bastino...
Giovanni mi ha spiegato di farla cosi':
bottiglia di plastica grande, riscaldate degli aghi e li infilate nel collo della bott
a croce, legate il collo della bott ad un filo, nella bott mettete pezzi di pesce (io ho messo dei gamberetti)
immergete la bottiglia in vasca con il filo che esce fuori e io ho messo una roccetta sopra per tenerla ferma sulla sabbia e attendete
oggi hanno cercato di entrare le nassarius
la lascio li speriamo che funzioni...
comunque e' lungo pressapoco 90 cm e diametro di cm 2 non di piu'....
finche' non lo becco non saro' piu' tranquilla
me lo continuo a sognare !!!!!!!!!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
ciao
stanotte mi sono alzata una volta
nulla
poi me ne sono fregata un pochino!!
mi ha chiamato Giovanni Di mauro stamattina e mi ha detto di mettere una trappola, l'ho messa da 15 minuti, spero bene , perche' domani ho un arrivo grosso e poi per la bott non ci sara' piu' spazio...
che angoscia pero'
magari fosse sotto al pavimento!!!!!!
speriamo bene .hai fatto la trappola come ti ho detto ? adessso occhio è pazienza.so' che non è facile .per qualsiasi cosa chiama .poi lo spedisci a me ?
grazie Giovanni, attendo impaziente, spero che funzioni#70#70#70
se lo vuoi e' tutto tuo....#28g#28g#28g
liferrari
03-05-2012, 21:43
Scusa, ma come fa ad entrare un coso lungo un metro in un bottiglia ?
Ti auguro che funzioni ma io ho i mei dubbi....Anche se ci sono gli aghi che dovrebbero fermarlo secondo me le proporzioni sono troppo sfavorevoli alla nassa.
Comunque ti auguro che funzioni !
;-)
gonzoman3
03-05-2012, 22:49
Anche io sono perplesso per la trappola e, soprattutto, per il mancato rinvenimento. Probabilmente la tua vasca offre molti rifugi. Se si fosse rintanato nel sedimento e ' possibile che si sia costruito un tubo. Questi tubi sono spessi come l 'animale ma piu ' lunghi e fibrosi. Se passi lentamente uno spiedo sul fondo e intercetti il tubo puoi provare ad estrarlo, in fretta, trascinando il verme all 'interno. Si fa schifo...
Comunque spero che la trappola funzioni... io ho usato come esca per attrarre policheti anche un battufolo di cotone imbrattato di pasta di acciughe... poca
tsunami-shop
04-05-2012, 23:36
Scusa, ma come fa ad entrare un coso lungo un metro in un bottiglia ?
Ti auguro che funzioni ma io ho i mei dubbi....Anche se ci sono gli aghi che dovrebbero fermarlo secondo me le proporzioni sono troppo sfavorevoli alla nassa.
Comunque ti auguro che funzioni !
;-)
non l oso , l'ho fatta in base a come me l'ha descritta Giovanni
in effetti fino ad ora solo le nassarius hanno provato ad entrare...
ci provo poi vediamo
------------------------------------------------------------------------
Anche io sono perplesso per la trappola e, soprattutto, per il mancato rinvenimento. Probabilmente la tua vasca offre molti rifugi. Se si fosse rintanato nel sedimento e ' possibile che si sia costruito un tubo. Questi tubi sono spessi come l 'animale ma piu ' lunghi e fibrosi. Se passi lentamente uno spiedo sul fondo e intercetti il tubo puoi provare ad estrarlo, in fretta, trascinando il verme all 'interno. Si fa schifo...
Comunque spero che la trappola funzioni... io ho usato come esca per attrarre policheti anche un battufolo di cotone imbrattato di pasta di acciughe... poca
ciao
tubo??
spiega un po...
come ha fato a costruirselo?
infatti la mia vasca e' di due metri... 150 kg di sabbia
100 kg piu' o meno di rocce, le ho spostate tutte ma nulla...
la sabbia nno la tocco...
non vedo solchi e movimenti strani
da stanotte 200 animali nuovi in vasca...
per lui c'e' da divertirsi...
speriamo che esca...
Giovanni oggi mi ha detto di mettere un pezzetto di sarda al posto dei gamberi, domani vado a prenderne una...
il battuffolo di cotone sarebbe ottimo ma con le nassarius che ho in vasche le farei diventare pazze...
gonzoman3
05-05-2012, 15:13
"tubo"... in effetti sono stato poco chiaro.
Alcuni Eunicidi vivono nelle fratture delle rocce, altri nel sedimento, altri in tutti e due.
Negli ultimi due casi, quando i vermi scavano nel sedimento producono un muco che attacca le particelle di sabbia e fango sedimento che circondano il corpo. Dopo poco tempo il muco diventa fibroso e semirigido, staccandosi dall'animale. in questo modo il verme crea una galleria "aperta" intorno al corpo riempita solo di acqua all'interno della quale può muoversi rapidamente avanti e indietro. La galleria può essere semplice oppure con diramazioni. Alle estremità ci sono i fori da cui i vermi escono per esplorare il territorio. Spesso le uscite sono ben nascoste, magari tra le rocce.
Può quindi succedere che tu vedi un verme ritirarsi tra le rocce, ma la sua vera "tana" è nella galleria/tubo sedimento sottostante o adiacente.
Io sfruttavo la consistenza e la lunghezza del tubo per estrarre i vermi dal sedimento sabbioso. Non avevo il problema di perturbare il sedimento quindi usavo un "rastrello" preso dai giochi da spiaggia di mio figlio, lo facevo scorrere nella sabbia e estraevo i tubi/gallerie. I vermi sono disturbati dal rastrellamento e si contraggono, restando in una porzione, (solitamente quella centrale) del tubo. Quindi trasferivo i tubi in un'altra vasca con sola acqua e aspettavo che i vermi, che avevano "capito" di essere stati scoperti, uscissero dal tubo. A quel punto li raccattavo.
Ho applicato con successo questa tecnica per diverse specie, tra cui un eunicide. Forse può funzionare anche per il mostro della la tua vasca. In ogni caso ti costa poco provare a scorrere uno spiedo o un filo di ferro ricurvo nella vasca, facendo aderire l'estremità al fondo... Non credo che il distrurbo arrecato alla stratificazione della sabbia sarebbe così forte.
Tieni presente che il contatto e l'estrazione di un tubo di più di un metro non sarà piacevole. Preparati anche all'eventualità che il disturbo induce il verme a scappare da una delle uscite direttamente nella vasca...
la sarda va benissimo
bye
lupo.alberto
05-05-2012, 16:23
e pensare che quando anni fa andavo a pesca compravo un'esca pregiatissima che a Bari si chiama "vermara" e costava, in lire, 80.000 al kg. Solo ora che seguo il forum di AP ho scoperto che la vermara barese altro non è che l'eunice.........
Non ti sto di certo a spiegare la tecnica con la quale viene pescata dal mare quest'esca prelibata perchè primo è impossibile da praticare in una vasca e secondo perchè se te lo dicessi come minimo -Bluurt--Bluurt-
Deborah, quando acchiappi il serpentone vendilo ai negozi di pesca di Bari: ci guadagni più che con i coralli selvatici :-D:-D:-D
-28-28
egabriele
05-05-2012, 16:42
Gonzoman, se ha un DSB puo' essere pericoloso muovere il fondo, l'eunice non e' stupido come animale, infine se si spezza e' in grado di rigenerarsi.... la tua strategia la vedo improbabile.
Hai visto farla o letto di qualcuno a cui ha funzionato?
lupo,alberto: mi sa che comunque quelle mediterranee e quelle tropicali abbiano abitudini alimentari diverse.
lupo.alberto
05-05-2012, 17:08
lupo,alberto: mi sa che comunque quelle mediterranee e quelle tropicali abbiano abitudini alimentari diverse.
sono comunque detritivori: è chiaro che fra un cadavere e una tridacna si mangiano prima la tridacna per poi passare al resto!!!!
Stefano G.
05-05-2012, 17:12
lupo,alberto: mi sa che comunque quelle mediterranee e quelle tropicali abbiano abitudini alimentari diverse.
sono comunque detritivori: è chiaro che fra un cadavere e una tridacna si mangiano prima la tridacna per poi passare al resto!!!!
mica vero ...... mangiano prima il cadavere con poco sforzo e nessun rischio ..... se non trovano altro attaccano animali vivi ;-)
lupo.alberto
05-05-2012, 19:53
mica vero ...... mangiano prima il cadavere con poco sforzo e nessun rischio ..... se non trovano altro attaccano animali vivi ;-)
in effetti #12#12 massimo rendimento e minimo sforzo
tsunami-shop
05-05-2012, 22:22
"tubo"... in effetti sono stato poco chiaro.
Alcuni Eunicidi vivono nelle fratture delle rocce, altri nel sedimento, altri in tutti e due.
Negli ultimi due casi, quando i vermi scavano nel sedimento producono un muco che attacca le particelle di sabbia e fango sedimento che circondano il corpo. Dopo poco tempo il muco diventa fibroso e semirigido, staccandosi dall'animale. in questo modo il verme crea una galleria "aperta" intorno al corpo riempita solo di acqua all'interno della quale può muoversi rapidamente avanti e indietro. La galleria può essere semplice oppure con diramazioni. Alle estremità ci sono i fori da cui i vermi escono per esplorare il territorio. Spesso le uscite sono ben nascoste, magari tra le rocce.
Può quindi succedere che tu vedi un verme ritirarsi tra le rocce, ma la sua vera "tana" è nella galleria/tubo sedimento sottostante o adiacente.
Io sfruttavo la consistenza e la lunghezza del tubo per estrarre i vermi dal sedimento sabbioso. Non avevo il problema di perturbare il sedimento quindi usavo un "rastrello" preso dai giochi da spiaggia di mio figlio, lo facevo scorrere nella sabbia e estraevo i tubi/gallerie. I vermi sono disturbati dal rastrellamento e si contraggono, restando in una porzione, (solitamente quella centrale) del tubo. Quindi trasferivo i tubi in un'altra vasca con sola acqua e aspettavo che i vermi, che avevano "capito" di essere stati scoperti, uscissero dal tubo. A quel punto li raccattavo.
Ho applicato con successo questa tecnica per diverse specie, tra cui un eunicide. Forse può funzionare anche per il mostro della la tua vasca. In ogni caso ti costa poco provare a scorrere uno spiedo o un filo di ferro ricurvo nella vasca, facendo aderire l'estremità al fondo... Non credo che il distrurbo arrecato alla stratificazione della sabbia sarebbe così forte.
Tieni presente che il contatto e l'estrazione di un tubo di più di un metro non sarà piacevole. Preparati anche all'eventualità che il disturbo induce il verme a scappare da una delle uscite direttamente nella vasca...
la sarda va benissimo
bye
grazie per la spiegazione approfondita...
ora non posso fare molto ho la vasca strapiena di coralli (mi sto preparando per Cerea :-)):-)))
appena tolgo un po di selvatiche ritolgo la rocciata e la bagno con acqua fredda poi in ogni buco infilero' uno spiedo.. vediamo se magari infastidito esce...
domani metto una bott di cocacola da due litri e' piu' grande con una bella sardina dentro...
spero di beccarlo...
ho tanta pazienza, mi alzero' la notte a cacciarlo...
ciao ciao
------------------------------------------------------------------------
e pensare che quando anni fa andavo a pesca compravo un'esca pregiatissima che a Bari si chiama "vermara" e costava, in lire, 80.000 al kg. Solo ora che seguo il forum di AP ho scoperto che la vermara barese altro non è che l'eunice.........
Non ti sto di certo a spiegare la tecnica con la quale viene pescata dal mare quest'esca prelibata perchè primo è impossibile da praticare in una vasca e secondo perchè se te lo dicessi come minimo -Bluurt--Bluurt-
Deborah, quando acchiappi il serpentone vendilo ai negozi di pesca di Bari: ci guadagni più che con i coralli selvatici :-D:-D:-D
-28-28
ciao, si lo so anch'io viene venduta nei mercati per chi pesca anche a 80 € al chilo
quando lo prendero' (se mai ce la faro') vado a liberarlo in un lago qui vicino... non mi va di buttarlo via anche se mi fa schifo...#21#21#21
------------------------------------------------------------------------
Gonzoman, se ha un DSB puo' essere pericoloso muovere il fondo, l'eunice non e' stupido come animale, infine se si spezza e' in grado di rigenerarsi.... la tua strategia la vedo improbabile.
Hai visto farla o letto di qualcuno a cui ha funzionato?
lupo,alberto: mi sa che comunque quelle mediterranee e quelle tropicali abbiano abitudini alimentari diverse.
il dsb anche secondo me non posso smuoverlo...
fra poco carico un video...
impossibile con tutto quello che ho in vasca farlo...
liferrari
05-05-2012, 22:54
Se passi da milano est ti posso prestare un visore notturno a infrarossi ( un giocattolo che pero funziona)
;-)
Cosi la notte ti diverti :-D
valex_1974
06-05-2012, 13:04
IO dopo aver visto delle pallette dove avevo vista un eunice mi sono insospettito... ed erano due!!!!!
Stamane ho smontato la rocciata e beccato la seconda e spero ultima! 35cm!
Messo in acqua osmotica la roccia tana.
Stavolta per prenderla si era spezzata in tre!
eccola!
In bocca al lupo#70
http://s16.postimage.org/bq5xq1mr5/eunice.jpg (http://postimage.org/image/bq5xq1mr5/)
IO dopo aver visto delle pallette dove avevo vista un eunice mi sono insospettito... ed erano due!!!!!
Stamane ho smontato la rocciata e beccato la seconda e spero ultima! 35cm!
Messo in acqua osmotica la roccia tana.
Stavolta per prenderla si era spezzata in tre!
eccola!
In bocca al lupo#70
http://s16.postimage.org/bq5xq1mr5/eunice.jpg (http://postimage.org/image/bq5xq1mr5/)
Tremors !!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
IO dopo aver visto delle pallette dove avevo vista un eunice mi sono insospettito... ed erano due!!!!!
Stamane ho smontato la rocciata e beccato la seconda e spero ultima! 35cm!
Messo in acqua osmotica la roccia tana.
Stavolta per prenderla si era spezzata in tre!
eccola!
In bocca al lupo#70
http://s16.postimage.org/bq5xq1mr5/eunice.jpg (http://postimage.org/image/bq5xq1mr5/)
mamma mia che schifo, non ho mai visto nulla di più brutto e schifoso -Bluurt-
tsunami-shop
08-05-2012, 22:01
IO dopo aver visto delle pallette dove avevo vista un eunice mi sono insospettito... ed erano due!!!!!
Stamane ho smontato la rocciata e beccato la seconda e spero ultima! 35cm!
Messo in acqua osmotica la roccia tana.
Stavolta per prenderla si era spezzata in tre!
eccola!
In bocca al lupo#70
http://s16.postimage.org/bq5xq1mr5/eunice.jpg (http://postimage.org/image/bq5xq1mr5/)
posso dirlo???
e questo e' culo pero'!!!!!!!!!!:-)):-)):-)):-))
sara' che sono stanca e lavoro molto.. la notte non mi sto alzando
dopo Cerea smonto la rocciata e le bagno tutte...
io mi metto a guardare e guardo e guardo e cerco #07#07#07#07
ma nulla
sara' che ho la vasca enorme...
ma quando la becco vi faccio un bel servizio fotografico
comunque fa proprio schifo
IO ho tentato di pescarla per anni, appostamenti notturni, nasse ecc. ecc., continuava a farmi sparire i pescetti piccoli ( i cromis, fino a quando erano vivi, stavano nascosti tra le acropore) a spostarmi le talee e a portarle verso la tane (a volte se ne faceva di sue), un delirio; una volta ero riuscita a prenderla con le pinze (di plastica per acquaria, ma si è liberata) ...
sono riuscito a prenderla quando ho smontato la rocciata, era veramente enorme (lunga più o meno come la vasca ........ 160 cm)
ciao Gerry
http://s8.postimage.org/8ufuibg5d/P1010872.jpg (http://postimage.org/image/8ufuibg5d/)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268402&highlight=eunice
valex_1974
09-05-2012, 08:01
..Per fortuna la vasca e' avviata da poco e ancora era sotto osservazione con pochi coralli..speriamo bene! In bocca al lupo!! cerca di capire dove ha la tana, io l'ultima me ne sono accorto da le feci che faceva, dei mucchietti di pallette ovoidaili nere e verdi scure.
Ciao
tsunami-shop
09-05-2012, 12:44
..Per fortuna la vasca e' avviata da poco e ancora era sotto osservazione con pochi coralli..speriamo bene! In bocca al lupo!! cerca di capire dove ha la tana, io l'ultima me ne sono accorto da le feci che faceva, dei mucchietti di pallette ovoidaili nere e verdi scure.
Ciao
se vedi i video che posto puoi capire che dimensioni ha la mia vasca e la quantita' di animali che ci sono
impossibile per ora smontarla e notare di antenne che escono
ma ce la faro'...
prima o poi
spero che non debbano passare anni#28c#28c
alassino
09-05-2012, 21:13
Mi dispiace deluderti,ma se hai tanta sabbia non la prendi.Ho dovuto smontare il DSB del riefugium per tirarne fuori una,che mi mangiava tutto: dalla Caulerpa agli alcionari.Un flagello.
Se ci lavori e quello che inserisci in vasca è per te capitale,devi decideti a smontare.Oppure ci metti solo coralli duri.Quelli non credo che riesca a mangiarseli.
tsunami-shop
10-05-2012, 08:49
Mi dispiace deluderti,ma se hai tanta sabbia non la prendi.Ho dovuto smontare il DSB del riefugium per tirarne fuori una,che mi mangiava tutto: dalla Caulerpa agli alcionari.Un flagello.
Se ci lavori e quello che inserisci in vasca è per te capitale,devi decideti a smontare.Oppure ci metti solo coralli duri.Quelli non credo che riesca a mangiarseli.
immagino ma per me smontare vuol dire buttare un anno e mezzo di vasca
fosse passione lo farei subito ma per me e' anche lavoro
quindi io provero' a smontare la rocciata...
se sono fortunata come sento gli altri (ripeto che fortunata che avete avuto)
bene
altrimenti magari una notte la becco oppure si vedra'... non ci sto facendo una malattia...
non mi posso permettere di non dormire la notte ..
dovevo beccarla la notte che era tutta lunga e distesa vicino al bordo..>:-(>:-(>:-(
vedremo....#21#21
Debora...mi raccomando fai foto.;-) che una bestia del genere è degna di essere ricordata.
quoto, sono proprio curioso di vederla
Pischizzone
11-05-2012, 07:02
Mi dispiace deluderti,ma se hai tanta sabbia non la prendi.Ho dovuto smontare il DSB del riefugium per tirarne fuori una,che mi mangiava tutto: dalla Caulerpa agli alcionari.Un flagello.
Se ci lavori e quello che inserisci in vasca è per te capitale,devi decideti a smontare.Oppure ci metti solo coralli duri.Quelli non credo che riesca a mangiarseli.
immagino ma per me smontare vuol dire buttare un anno e mezzo di vasca
fosse passione lo farei subito ma per me e' anche lavoro
quindi io provero' a smontare la rocciata...
se sono fortunata come sento gli altri (ripeto che fortunata che avete avuto)
bene
altrimenti magari una notte la becco oppure si vedra'... non ci sto facendo una malattia...
non mi posso permettere di non dormire la notte ..
dovevo beccarla la notte che era tutta lunga e distesa vicino al bordo..>:-(>:-(>:-(
vedremo....#21#21
Ciao Deborah,
io l'ho presa di giorno,ma ho avuto pocchi secondi,fortunatamente avevo le pinze lunghe accanto alla vasca. Era molto piccola confronto a quelle fotografate da altri utenti.
Se ti serve una mano,fai in fischio#70
valex_1974
11-05-2012, 09:02
Se posso darti un consiglio, io le ho prese tutte e due di giorno, l'importante e' capire dove ha la tana, preparati vicino (fatti aiutare nel passare le cose!) l'importante e' la prontezza per evitare che si insabbi, io mi sono preparato anche un rastrelletto da giardinaggio per beccarlo nella eventuale prima fase dell'insabbiamento..
avevo pronto due secchi, uno per mettere la roccia tana al volo e "lavorarci" e l'altro per mettere la bestia... pinze lunghe (anche se facilmente ti ti spezza!) guanti se serve di prenderlo... acqua di osmosi per stanarlo nella roccia nel secchio.
In bocca al lupo!.
Bisogna stare attenti ai coralli molli che dentro a strutture calcaree molto aperte possono nasconderle, io ne ho trovate due lunghe 20mm in un palitoa..di un amico.
Ciao
tsunami-shop
11-05-2012, 23:50
Mi dispiace deluderti,ma se hai tanta sabbia non la prendi.Ho dovuto smontare il DSB del riefugium per tirarne fuori una,che mi mangiava tutto: dalla Caulerpa agli alcionari.Un flagello.
Se ci lavori e quello che inserisci in vasca è per te capitale,devi decideti a smontare.Oppure ci metti solo coralli duri.Quelli non credo che riesca a mangiarseli.
immagino ma per me smontare vuol dire buttare un anno e mezzo di vasca
fosse passione lo farei subito ma per me e' anche lavoro
quindi io provero' a smontare la rocciata...
se sono fortunata come sento gli altri (ripeto che fortunata che avete avuto)
bene
altrimenti magari una notte la becco oppure si vedra'... non ci sto facendo una malattia...
non mi posso permettere di non dormire la notte ..
dovevo beccarla la notte che era tutta lunga e distesa vicino al bordo..>:-(>:-(>:-(
vedremo....#21#21
Ciao Deborah,
io l'ho presa di giorno,ma ho avuto pocchi secondi,fortunatamente avevo le pinze lunghe accanto alla vasca. Era molto piccola confronto a quelle fotografate da altri utenti.
Se ti serve una mano,fai in fischio#70
ciao
ti prendo in parola....#70#70
appena libero il vascone vorrei smontare la rocciata e settacciare tutte le rocce...
non vedo danni in vasca...
ma vorrei comunque toglierla...
ti faccio sapere
ciao ciao
------------------------------------------------------------------------
Se posso darti un consiglio, io le ho prese tutte e due di giorno, l'importante e' capire dove ha la tana, preparati vicino (fatti aiutare nel passare le cose!) l'importante e' la prontezza per evitare che si insabbi, io mi sono preparato anche un rastrelletto da giardinaggio per beccarlo nella eventuale prima fase dell'insabbiamento..
avevo pronto due secchi, uno per mettere la roccia tana al volo e "lavorarci" e l'altro per mettere la bestia... pinze lunghe (anche se facilmente ti ti spezza!) guanti se serve di prenderlo... acqua di osmosi per stanarlo nella roccia nel secchio.
In bocca al lupo!.
Bisogna stare attenti ai coralli molli che dentro a strutture calcaree molto aperte possono nasconderle, io ne ho trovate due lunghe 20mm in un palitoa..di un amico.
Ciao
grazie per i consigli...
ne faro' buon uso
pinze le ho... guanti li ho presi lunghi fino alle ascelle...
cosi' ho meno schifo:-)):-))
Pischizzone
19-05-2012, 15:44
Ciao Deborah,
News?
hai più visto la bestia?
MatteoS86
05-06-2012, 18:21
News #e39
tsunami-shop
07-06-2012, 12:16
ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiii
tornata da Cerea...
primo compito importante beccare la bestia...
oramai la notte mi alzavo per beccarlo e trovavo solo molti coralli spostati...
avevo capito dov'era la tana...
quindi ho smontato la rocciata e quando ho tirato su l'ultima roccia appoggiata alla sabbia me lo sono beccato...
io e la ragazza che mi aiuta abbiamo tirato un urlo...
mamma che schifo!!!!!!!!!!
non avrei mai avuto il coraggio di tirarlo fuori...
allora sono andata a chiamare i muratori che lavorano qui fuori e uno di loro me l'ha tirato fuori
beccato!!!!!!#27#27#27#27
finalmente dopo 4 mesi l'incubo e' finito...
anche se stamattina ne ho beccato uno piccolino
ho tolto la roccia dove penso che sia...
se no tra 4 mesi saro' ancora qui ad avere incubi notturni...
http://youtu.be/z7erDoV6s6I
buona visione...#28#28#28#28
GIAKY-RM
07-06-2012, 12:21
ma in vasca di che colore si presenta? così nero?
io ieri ho trovato una lumaca fuori dalla vasca, che purtroppo è morta... non me ne ero accorto!
beh l'ho rimessa in acqua per vedere se si riprendeva..
ho ritrovato la coccia vuota ed il corpo infilato tra le rocce..
ne avrò uno anch'io?!!!
gonzoman3
07-06-2012, 12:51
Complimenti per la cattura. Se è ancora vivo (e non è "scivolato" nel water) e riesci a vincere il ribrezzo riesci a fare qualche foto della testa più da vicino... effettivamente è molto scuro nel video
tsunami-shop
07-06-2012, 12:58
ma in vasca di che colore si presenta? così nero?
io ieri ho trovato una lumaca fuori dalla vasca, che purtroppo è morta... non me ne ero accorto!
beh l'ho rimessa in acqua per vedere se si riprendeva..
ho ritrovato la coccia vuota ed il corpo infilato tra le rocce..
ne avrò uno anch'io?!!!
In vasca e' così
Non si può dire se ce l'hai in vasca finche' non vedi movimenti strani
La lumaca può essere morta per molti motivi
L incubo è finito !!!
Ora levo la roccia pure io , che pall...
Sent from my iPhone using Tapatalk
valex_1974
07-06-2012, 13:05
e VAI!!#27 Io ancora di notte controllo in giro.....sono diventato paranoico dopo averne trovati due, ore ho visto un verme una notte velocissimo e + chiaro spero non sia un piccolo!!
Son contento per te! quanto era grande?
tsunami-shop
07-06-2012, 13:06
Complimenti per la cattura. Se è ancora vivo (e non è "scivolato" nel water) e riesci a vincere il ribrezzo riesci a fare qualche foto della testa più da vicino... effettivamente è molto scuro nel video
A vederlo da vicino e' nero con dei riflessi rossastri
Non l'ho ancora ucciso e un Po mi dispiace ammazzarlo
Ora si e' nascosto in delle rocce che gli ho messo
Se lo vuoi te lo spedisco
Appena riesco a fotografarlo le metto
------------------------------------------------------------------------
e VAI!!#27 Io ancora di notte controllo in giro.....sono diventato paranoico dopo averne trovati due, ore ho visto un verme una notte velocissimo e + chiaro spero non sia un piccolo!!
Son contento per te! quanto era grande?
Larghezza tre cm
Lunghezza un metro più o meno
Ne ho beccato anch'io uno più chiaro
Penso di avere tolto la rocciata dove stava
Almeno spero
valex_1974
07-06-2012, 13:33
...speriamo che non sia un piccolo quello che ho intravisto!!!!!
dimaurogiovanni
07-06-2012, 13:37
bene Deborah mi fa piacere !adesso puoi dormire tranquilla .
GIAKY-RM
07-06-2012, 14:20
ma in vasca di che colore si presenta? così nero?
io ieri ho trovato una lumaca fuori dalla vasca, che purtroppo è morta... non me ne ero accorto!
beh l'ho rimessa in acqua per vedere se si riprendeva..
ho ritrovato la coccia vuota ed il corpo infilato tra le rocce..
ne avrò uno anch'io?!!!
In vasca e' così
Non si può dire se ce l'hai in vasca finche' non vedi movimenti strani
La lumaca può essere morta per molti motivi
La lumaca è morta perché è stata per giorni (o forse ore, non lo so perché non me ne sono accorto..) fuori dall'acqua!
Era secca e a prima vista morta, ma ho voluto cmq reinserirla sperando si riprendesse.
L'ho appoggiata su una roccia e il giorno dopo l'ho trovata incastrata sotto un'altra roccia, con il guscio da una parte ed il corpo dall'altra!
tsunami-shop
07-06-2012, 15:21
ma in vasca di che colore si presenta? così nero?
io ieri ho trovato una lumaca fuori dalla vasca, che purtroppo è morta... non me ne ero accorto!
beh l'ho rimessa in acqua per vedere se si riprendeva..
ho ritrovato la coccia vuota ed il corpo infilato tra le rocce..
ne avrò uno anch'io?!!!
In vasca e' così
Non si può dire se ce l'hai in vasca finche' non vedi movimenti strani
La lumaca può essere morta per molti motivi
La lumaca è morta perché è stata per giorni (o forse ore, non lo so perché non me ne sono accorto..) fuori dall'acqua!
Era secca e a prima vista morta, ma ho voluto cmq reinserirla sperando si riprendesse.
L'ho appoggiata su una roccia e il giorno dopo l'ho trovata incastrata sotto un'altra roccia, con il guscio da una parte ed il corpo dall'altra!
capita che escono dall'acqua... sopratutto un specie che non so dirti il nome...
io non mi preoccuperei per questo
inizia a preoccuparti se trovi
rocce spostate
coralli spostati
pesci spariti allora si...
tsunami-shop
07-06-2012, 15:57
gia' che di coraggio di farlo fuori non ne ho ... lo spedisco a Roberto (Gonzoman ) che se ne prendera' cura...
questo mi fa ancora piu' felice...
Tornando al discorso di lupo.alberto..
l'eunice, vermara in gergo Barese la pagavo da 80 a 90.000 lire al kg x la pesca!! Ottima esca per saraghi e simili!! Non vi dico come la prendevano quelli che la cacciavano!!! Forse lo fanno ancora!!!
Che storia!!
Luca
tsunami-shop
07-06-2012, 16:45
Tornando al discorso di lupo.alberto..
l'eunice, vermara in gergo Barese la pagavo da 80 a 90.000 lire al kg x la pesca!! Ottima esca per saraghi e simili!! Non vi dico come la prendevano quelli che la cacciavano!!! Forse lo fanno ancora!!!
Che storia!!
Luca
mi metti curiosita', come la pescano?
lupo.alberto
07-06-2012, 17:50
Si pescava (ai miei tempi, ma credo anche ora) riempiendo completamente di escrementi (perdonami il francesismo) una canna di bambù per tutta la lunghezza. Si ancorava con dei pesi morti il tutto nella zona in cui si ritiene essere presente la bestiaccia e poi si tornava a vedere se l' "esca" aveva attiarato la preda. Il vermone se ne cibava infilandosi per tutta la lunghezza della canna di bambù: a questo punto prenderla diventava un gioco da ragazzi...
Si pescava (ai miei tempi, ma credo anche ora) riempiendo completamente di escrementi (perdonami il francesismo) una canna di bambù per tutta la lunghezza. Si ancorava con dei pesi morti il tutto nella zona in cui si ritiene essere presente la bestiaccia e poi si tornava a vedere se l' "esca" aveva attiarato la preda. Il vermone se ne cibava infilandosi per tutta la lunghezza della canna di bambù: a questo punto prenderla diventava un gioco da ragazzi...
Oppure sempre usando escrementi umani per attirarla allo scoperto, poi quando usciva per andare a mangiare il lauto pasto passava attraverso un cappio!!
Altri metodi oltre a questi due non ne ricordo!! Ricordo solo che con quelle più grandi bisognava fare attenzione ai morsi!!
😝
Luca
tsunami-shop
07-06-2012, 19:52
Si pescava (ai miei tempi, ma credo anche ora) riempiendo completamente di escrementi (perdonami il francesismo) una canna di bambù per tutta la lunghezza. Si ancorava con dei pesi morti il tutto nella zona in cui si ritiene essere presente la bestiaccia e poi si tornava a vedere se l' "esca" aveva attiarato la preda. Il vermone se ne cibava infilandosi per tutta la lunghezza della canna di bambù: a questo punto prenderla diventava un gioco da ragazzi...
ah be'
se me lo dicevi prima #28c#28c#28c
comunque che schifo...
finalmente non guardero' piu' la vasca con ribrezzo...
ALGRANATI
07-06-2012, 20:47
il problema è che con la cacca si alzano i Po4 :-D:-D
tsunami-shop
07-06-2012, 21:00
il problema è che con la cacca si alzano i Po4 :-D:-D
un bel cambio d'acqua..batteri e si ricomincia #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
quella delle mie cagnoline no??
con 4 cani sai quanta cacca#22#22#22
il problema è che con la cacca si alzano i Po4 :-D:-D
un bel cambio d'acqua..batteri e si ricomincia #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
quella delle mie cagnoline no??
con 4 cani sai quanta cacca#22#22#22
Ah..no?! Da oggi cacca in acquario per pescare le eunici!!
Luca
gonzoman3
07-06-2012, 22:56
... non metto in discussione le esperienze/ricordi di lupo alberto e luca ma le eunici usate come esche per la pesca si catturano con trappole (spesso illegali) che funzionano con lo stesso principio di quelle per topi (ricordate i cartoni di Tom e Jerry^)
http://www.dswt.it/surf/index.php?option=com_content&view=article&id=134:catturare-il-verme-di-rimini&catid=41:tecnica-generale&Itemid=61
http://www.youtube.com/watch?v=yjliRMVdYGA&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=X4w3GQXja7Y&feature=related
tonywarriors
08-06-2012, 00:10
Se passi da milano est ti posso prestare un visore notturno a infrarossi ( un giocattolo che pero funziona)
;-)
liferrari sai ho acquistato anch'io il visore notturno che mi consigliasti mesi fa#25, in un toysworld, davvero una figata, molto utile, meglio di spiare la vasca con una torcia, in questo modo non si disturba nessuno:-), spettacolare, c'è anche la modalità militare, utile anche fuori il contesto acquariofilo#28
lupo.alberto
08-06-2012, 11:19
... non metto in discussione le esperienze/ricordi di lupo alberto e luca ma le eunici usate come esche per la pesca si catturano con trappole (spesso illegali) che funzionano con lo stesso principio di quelle per topi (ricordate i cartoni di Tom e Jerry^)
http://www.dswt.it/surf/index.php?option=com_content&view=article&id=134:catturare-il-verme-di-rimini&catid=41:tecnica-generale&Itemid=61
http://www.youtube.com/watch?v=yjliRMVdYGA&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=X4w3GQXja7Y&feature=related
Gonzo, che sistema ingegnoso (magari oggi lo usano anche)....... ma tu non conosci la "veracità" dei pescatori baresi!!!!!
:-D:-D#28
tsunami-shop
08-06-2012, 12:31
arrivato a destinazione...
parte posteriore lesionata..
Gonzoman mi ha detto che e' in terapia intensiva
speriamo che viva...
vivo dal vivo ; di un ORRORE indicibile.
immaginate poi quando ti dicono : "ho una sorpresa" e quando arrivi tutto bullo pensando a chi sa quale invertebrato strano e ti fanno vedere quell'affare......poraccio non avrà chiesto lui di finirci in vasca ma l'è propri brut 'i stess.:-D
tsunami-shop
08-06-2012, 18:01
non prendetemi per pazza ma per me qualsiasi animale e' importante e anche se mi ha fatto danni non posso volergli male...
sta meglio
lo sta curando a dovere...
e' in un bell'acquario tutto per lui...
Frascuzzo
09-06-2012, 15:45
Complimenti! Ottima caccia! #70
tsunami-shop
11-06-2012, 12:08
e per non farmi mancare nulla...
con l'Eunice ho spedito una roccia dove lui aveva inserito la testa e non la mollava...
e Gonzoman mi ha detto che dentro c'era un Policheto di cm 20 che io avevo notato ala mattina della caccia..
meno male che ho tolto la roccia...
spero di non avere altri ospiti caxxolina...
gonzoman3
19-07-2012, 18:35
Riprendo il post per aggiornarvi sullo stato dell'animaletto di Deborah.
Ulisse mangia e ha cominciato a ricrescere. Posto due immagini.
La prima è un dettaglio della parte anteriore del corpo.
La seconda è il verme intero. All'estremità posteriore, la parte assottigliata e "arricciata" è la "coda" in rigenerazione. La vasca in cui l'ho fotografato è 40cmx60 cm.
Ora l'ho traferito in un piccolo acquario di vetro con rocce (un lusso, per i miei vermi).
saluti a tutti
http://s17.postimage.org/5t8q7y0y3/DSCN0012.jpg (http://postimage.org/image/5t8q7y0y3/)
http://s15.postimage.org/nskulj2rb/DSCN0011.jpg (http://postimage.org/image/nskulj2rb/)
Riprendo il post per aggiornarvi sullo stato dell'animaletto di Deborah.
Ulisse mangia e ha cominciato a ricrescere. Posto due immagini.
La prima è un dettaglio della parte anteriore del corpo.
La seconda è il verme intero. All'estremità posteriore, la parte assottigliata e "arricciata" è la "coda" in rigenerazione. La vasca in cui l'ho fotografato è 40cmx60 cm.
Ora l'ho traferito in un piccolo acquario di vetro con rocce (un lusso, per i miei vermi).
saluti a tutti
http://s17.postimage.org/5t8q7y0y3/DSCN0012.jpg (http://postimage.org/image/5t8q7y0y3/)
http://s15.postimage.org/nskulj2rb/DSCN0011.jpg (http://postimage.org/image/nskulj2rb/)
azz....quasi pronto ad essere ..taleato :-))
gonzoman3
19-07-2012, 19:47
... no, dai, aspettiamo qualche altro decimetro poi lo nascondiamo in una bella roccia-regalo e ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |