Visualizza la versione completa : Scalare con punti bianchi prob. non ichthyo!
Salve a tutti, ieri ho notato dei punti bianchi simili a bollicine sul mio amato scalare e, guardando bene, pare che si sviluppino da sotto pelle. In corrispondenza del punto si nota il rialzamento della pelle. Qualche ora prima delle foto scattate avevo notato che il punto bianco più grande non era a forma di bollicina, bensì filamentoso di circa 2-3mm..pensavo che si stesse togliendo e invece poi è rientrato! è un parassita? come posso curarlo?
I valori dell'acqua li ho fatti controllare ieri e stanno bene, è un 60 litri di comunità.
Aggiungo che una settimana fa ho inserito 2 barbus. Su uno notai dei puntini bianchi, dopo qualche giorno gli si sono rovinate le pinne e presentava colori "spenti", dopodichè in 4-5gg si è ripreso ed ora sta bene. Please help!
http://img163.imageshack.us/img163/813/27339312.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/27339312.jpg/)
http://img138.imageshack.us/img138/7733/60116095.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/138/60116095.jpg/)
http://img27.imageshack.us/img27/1924/53732097.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/53732097.jpg/)
http://img19.imageshack.us/img19/3959/64794746.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/64794746.jpg/)
http://img835.imageshack.us/img835/8610/78952180.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/78952180.jpg/)http://img138.imageshack.us/img138/750/92446289.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/138/92446289.jpg/)
http://img35.imageshack.us/img35/8325/41337399.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/41337399.jpg/)
http://img713.imageshack.us/img713/6222/46910171.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/46910171.jpg/)
A parte il fatto che 60 litri sono pochi per uno scalare... come effettui i cambi d'acqua? In che quantità? Come prepari l'acqua?
Cambio 15 litri d'acqua ogni 2 settimane, ho l'impianto di osmosi della Dupla. All'acqua prodotta aggiungo puntualmente JBL Aquadur nelle quantità adeguate (1 misurino). Una volta messa in acquario aggiungo biocondizionatore + microrganismi. Settimanalmente vitamine + fertilizzante (in acquario ho anche l'impianto CO2). Lo scalare ha ormai un anno e come procedimenti non ho mai variato nulla. Ora quelle piccole protuberanze bianche non si mostrano particolarmente accentuate come in foto; sono abbastanza lievi.
Di cosa potrebbe trattarsi secondo voi?
#12 Nessuno può darmi una dritta?
Ad oggi alcuni punti sono spariti, altri sono più visibili. Il pesce mangia e nuota correttamente però.. ci terrei a prevenire che prolifichi sia sullo stesso individuo che su altri pesci (se infettiva). A portata di mano ho il dessamor ma, non essendo esperto e non conoscendo il tipo di malattia che ha (ho letto tutte le schede ma non ho trovato nulla di simile..) non vorrei somministrarlo senza prima aver ricevuto dei consigli mirati
Incomincia a cambiare acqua settimanalmente poi fai un controllo dei valori.
Se usi CO2 e fertilizzi contemporaneamente prova per qualche giorno ad interrompere l'anidride carbonica.
Tre giorni fa ho fatto un cambio di 20 litri e sifonato poichè, dopo aver riacquistato i test li ho fatti da me trovando Kh pari a 2 o forse meno!
Gli attuali valori sono: PH 7.2 KH 4 NO2 0 NO3 10
Lo scalare sembra stia meglio e quei puntini sono meno visibili anche se ieri, al centro, erano rossi. A quanto pare hanno lasciato un piccolo segno. Inoltre sul lato dx della bocca noto che internamente c'è un segnetto verticale di 3mm circa di sangue. il pesce cmq non mostra inappetenza, "si fionda" come sempre sul cibo
Visitando il sito della JBL online hospital (come molte volte consigliato da te Crilù), mi sembra che possa essere batteriosi.
Visto che sull'occhio destro dell'otocinclus (ormai lungo 13cm!) ho appena notato una lieve patina bianca che dite, è consigliabile procedere con Bactopur in vasca (anche a scopo preventivo)?
Sì una cura la puoi fare, fai ancora un cambio d'acqua e controlla di nuovo i parametri.
Sono al terzo giorno di cura con Baktopur, ieri sembrava che stesse meglio, oggi ho notato nuovamente un puntino sporgente. Facendo la foto con il flash si notano particolari difficili da vedere ad occhio nudo! a quanto pare la malattia ha lasciato dei buchetti sulla pelle. Purtroppo non sono riuscito a vedere le feci, ieri ho somministrato solo un pochino di aglio e sono sicuro che l'ha mangiato.
http://s18.postimage.org/f1m1skir9/image.jpg (http://postimage.org/image/f1m1skir9/) http://s18.postimage.org/6xdxntwc5/image.jpg (http://postimage.org/image/6xdxntwc5/) http://s18.postimage.org/7dz5a9k39/image.jpg (http://postimage.org/image/7dz5a9k39/) http://s18.postimage.org/ig8tmg3jp/image.jpg (http://postimage.org/image/ig8tmg3jp/)
La cura con il Baktopur è corretta oppure secondo voi è affetto da un'altra malattia?
A mio avviso è corretta, finiscila.
eltiburon
15-05-2012, 02:21
I flash a volte creano punti bianchi anche dove non ci sono...Inoltre non flasharlo troppo, poverino non può nemmeno chiudere gli occhi...
No beh, i puntini si presentano in tutte le foto; il flash non era diretto ma diffuso ;) ieri quello più grande fuoriusciva vistosamente di 2mm.. ogni tanto "sbadigliava" e scuoteva rapidamente la testa ma non si gratta su piante o ornamenti. In teoria dopo quanti giorni dalla cura posso stabilire se la stessa ha avuto successo o meno? Stasera cambio 15lt e filtro con carbone attivo per 4-5gg giusto? Grazie
eltiburon
16-05-2012, 01:28
Bastano 2 giorni di filtraggio a carbone.
Come sta il pesciotto ora?
Grazie per l'interessamento :)
Sono riuscito a fare il cambio d'acqua solo oggi; in generale sembra star meglio sul lato sinistro, mentre sul destro presenta nuovamente un puntino filamentoso che ho provo a mostrarvi con le foto sotto. Potete notare anche le feci a pelo d'acqua..il colore potrebbe essere misto perchè ha mangiato chironomius, non saprei...
http://s7.postimage.org/5j2ydjtyv/image.jpg (http://postimage.org/image/5j2ydjtyv/) http://s7.postimage.org/mkvsfn8tz/image.jpg (http://postimage.org/image/mkvsfn8tz/) http://s7.postimage.org/7q771gz93/image.jpg (http://postimage.org/image/7q771gz93/)
Viso che ho letto che la malattia del buco, ad esempio, si può presentare in presenza di pochi sali minerali e basso kh, ho ritestato prima del cambio e siamo a 5°.
L'acqua di osmosi la tratto sempre con Dennerle osmose remineral+ (dopo averne provati diversi mi sembra il più affidabile!)
eltiburon
17-05-2012, 02:03
Dalle foto non capisco... Un punto filamentoso potrebbe essere anche micosi, ma non me la sento di azzardare una diagnosi. Quelle feci non sono da flagellati. Io continuerei col succo d'aglio nel mangime.
Gli "sbadigli" potrebbero essere parassiti branchiali. Purtroppo non sono pratico di ciclidi, ci vorrebbe qualcuno più competente di me su questi pesci.
Ok, somministrato il succo d'aglio con tetra pro crisp ed hanno gradito. Più tardi ho osservato meglio e a lungo e, salvo paranoie, mi sembra di aver notato qualcosa di simile sulle branchie del Girinochelius Aimonieri :( entrambe i lati. Dico qualcosa di simile poichè, a differenza dello scalare, quei "filetti" bianchi sono sotto pelle, non fuoriescono.. non mi sembra di averli mai notati prima #24
Ho rieseguito tutti i test anche se dopo aver somministrato il mangime agliato e sono:
PH 7.3-7.4 KH 5 GH 9-10 NO2 0 NO3 0.05
http://s14.postimage.org/ene8gfjv1/image.jpg (http://postimage.org/image/ene8gfjv1/) http://s14.postimage.org/sv3x52wjx/image.jpg (http://postimage.org/image/sv3x52wjx/) http://s14.postimage.org/m8h9bwevh/image.jpg (http://postimage.org/image/m8h9bwevh/)
eeeh, i sintomi persistono anche se mangia regolarmente. In più si intravede del sangue (molto lieve e difficile da fotografare) sulla bocca lato destro e circa 4mm più su sotto pelle. La butto lì dopo svariate ricerche: non è che il tremazol potrebbe fare al caso mio? ormai è quasi un mese che sta così poverino :(
Io rifarei un ciclo di Baktopur, dopo due giorni di interruzione si può ripetere tranquillamente.
Il farmaco lo metti il primo ed il terzo giorno, il quinto fai il cambio e filtri.
Se non funziona nemmeno stavolta penseremo ai parassiti allora.
Sono al secondo giorno di Bactopur ma sembrerebbe non essere la cura giusta.
Presenta delle emorragie di cui una sulla bocca e le altre sull'attaccatura delle pinne, in particolare la destra. Il punto bianco al centro di quella specie di ulcera varia di dimensione nell'arco del tempo (anche se ad occhio nudo non sembra muoversi nulla).
cosa posso fare per aiutarlo?
http://s15.postimage.org/5hwov3h4n/image.jpg (http://postimage.org/image/5hwov3h4n/) http://s15.postimage.org/rwedbbjw7/image.jpg (http://postimage.org/image/rwedbbjw7/) http://s15.postimage.org/xad5iv9mf/image.jpg (http://postimage.org/image/xad5iv9mf/) http://s15.postimage.org/yqt9er1x3/image.jpg (http://postimage.org/image/yqt9er1x3/) http://s15.postimage.org/h4le9yttj/image.jpg (http://postimage.org/image/h4le9yttj/)
Ma lo scalare ed il giryno sono insieme? Hai fatto dei cambi d'acqua sostanziosi prima di mettere il farmaco? se hanno problemi in due qualcosa che non va in acqua ci deve essere.
Se non funziona il Baktopur occorrerà ricorrere a qualche antibiotico umano.
Si, sono insieme; la prima volta ho cambiato il 50%, dopo la prima cura ho cambiato ancora 30%, filtrato 2gg con carbone attivo e cambiato nuovamente il 30% prima del secondo ciclo. I valori sono abbastanza stabili ovvero: PH 7.3-7.4 KH 5 GH 9-10 NO2 0 NO3 0.10
Quanti pesci hai in 60 lt.?
Gli abitanti sono:
1 scalare
2 brachydanio rerio
1 gyrinocheilus aymonieri
1 corydoras paleatus
1 corydoras aenus
2 colisa (1M+1F)
Oddio, un po' tanto mischiati come pesci.
Gli anabantidi li metterei per conto loro, ho visto vasche con scalari e colisa ma solo nelle vetrine dei negozi e con litraggi quadrupli.
Lo scalare da solo non può stare e come pH come ti regoli?
I colisa al momento sono abbastanza piccoli, li ho da 3 mesi pochè presi da mio fratello che si è trasferito, e non ho mai notato dissidi tra le specie; tutti gli altri sono insieme da quasi 2 anni. Il ph ultimamente si è alzato anche perchè ho la co2 spenta dall'inizio delle cure. In 60lt certo non posso inserire un altro scalare, dovrei offrirgli una casa più grande nei prossimi mesi, ma intanto vorrei rimettere in sesto lo scalare
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |