Visualizza la versione completa : Nido betta.
Oggi ho messo in vasca una coppia di betta, il maschio insegue la femmina e apre le branchie, leggendo ho constatato che il mascio è pronto ma ovviamente non ha ancora messo su un nido. In vasca ho solo un anubias nana che non potrebbe aiutarlo, posso rendermi utile inserendo un pezzettino di sughero (uno diquelli che si usano per arrotolare la lenza da pesca) ?
simonefourever
28-04-2012, 20:39
non fare niente al massimo metti un pezzo di riccia a galleggiare o del cerato... non mettere la lenza da pesca che non serve a niente
puoi pure non mettere niente
Forse non hai letto bene, non ho alcuna intenzione di mettere della lenza in vasca, infatti mi riferivo al sughero sul quale si avvolge la lenza.
simonefourever
28-04-2012, 20:46
scusa non avevo capito comunque la stessa cosa ripeto non mettere niente solo piante galleggianti per ripari e basta mi sa che il sughero marcisce moolto facilmente in acqua
c'è chi usa anche il sughero, ma se trovi della riccia galleggiante meglio... sicuro che la femmina sia tale e non un maschio plakat? sposto in anabantidi :-)
no, sono 2 femmine. Il maschio le rincorre senza tregua arruffando le branchie e quando riesce a pimboargli addosso si ferma. Se avesse voluto aggredirle credo che le avrebbe uccise invece di fermarsi, o sbaglio ?
Comunque oggi ho notato delle piccole bollicine sparse un po' per tutta la superficie, può darsi che non avendo un solido punto di appoggio il maschio stia spargendo bolliccine ?
ma in 30 litri, li tieni sempre insieme? possono stare solo il tempo della riproduzione!!!
Ed è quello che vorrei farli fare.
si ma non puoi tenere 2 femmine e un maschio
E perchè mai ? Ho un vasca 2 femmine per far si che non si stressino dal continuo rincorrerle del maschio .
EryBetta17
01-05-2012, 13:19
molti dicono di metterne 2 di femmine per far sì che il maschio non ne stressi e uccida una, ma è una cavolata perchè alla fine le rincorrerà cmq, quindi come diceva giustamente Ale87tv, dovresti mettere maschio e femmina assieme solo per farli riprodurre..cioè qnd lui ha fatto un bel nido di bolle e lei è piena di uova e ha le righe verticali sulla livrea nella zona del ventre...forse con due betta femmine è più facile che non si accoppi invece che con una inserita nel momento giusto...
Mi sto convincendo, devo separarli. Anche perchè stanno axssumendo dei comportamenti strani, il maschio sta sempre pronto a corteggiare nonostante non ci sia alcun nido in vasca, mentre le femmine non se lo filano proprio, una scappa e l'altra è diventata quasi indifferente non scappa neanche.
Non ho un' altra vasca, però ho pensato a dei barattoloni in vetro, di forma quadrata perchè so che in forma sferica o comunque curva, potrebbe danneggiare la cornea del pesce, in cui mettere l'acqua dell'acquario e introdurre i pesci separati. Cosa ne dite ?
che è una tortura... procurati delle vaschette anche di plexiglass sui 30 litri con filtro e riscaldatore e chiuse...
Non hai torto. Ma il plexiglass non si oscura? Non vorrei che da una vasca all'altra non si vedessero. Avevo pensato anche di farmi fare i vetri e fare 1 vasca grande con una lastra che separa ma la spesa è abbastanza sostenuta..
Comunque sto arricchendo la fauna della vasca, oggi ho messo un Anubias con foglie larghe e bella alta, dovrebbe essere comoda anche per il nido.
Alexander MacNaughton
03-05-2012, 02:34
Mi sa che stai a fa più danni che altro#24... ma non capisco, perchè vuoi farli accoppiare?
Se già adesso scleri che non sai dove mettere 2 femmine; quando dovrai dividere 40 o più maschi che farai?
Non c'è l'ho con te #26
Ma prima di buttarci in una impresa, vogliamo almeno capire in cosa stiamo andando a ficcarci?#09
Scusate lo sfogo (soprattutto tu Mrl)ma ormai troppi leggo che vogliono riprodurre betta, e non conoscono: ne' cosa devono fare e a volte neanche l'ABC dell'acquariofilia...-28d# ma soprattutto non sanno a cosa vanno in contro! #28g
Io sono da qualche lustro che mi piaciono e m'interesso ai betta.
Riproduzioni zero.
Perché secondo voi?#24
Perché so a quel che vado in contro: e non ho ne' lo spazio ne' le risorse per poterlo fare! #12
Raffazzonando si può fare tutto ma male! Che amarezza...
Sicuramente mi sono precipitato un po' troppo nell'impresa però sto rimediando e poi mi sto informando, ma d'altronde non credo di doverti tante spiegazioni. E poi chi ti dice che non so a cosa vado incontro ? Se vuoi riprodurre Betta ed è tanto che te ne interessi, fallo pure, ma chi ti frena ?!
Mah...
Se la cosa ti infastidisce puoi anche astenerti dal leggerla oltre che commentarla.
Sicuramente mi sono precipitato un po' troppo nell'impresa però sto rimediando e poi mi sto informando, ma d'altronde non credo di doverti tante spiegazioni. E poi chi ti dice che non so a cosa vado incontro ? Se vuoi riprodurre Betta ed è tanto che te ne interessi, fallo pure, ma chi ti frena ?!
Mah...
Se la cosa ti infastidisce puoi anche astenerti dal leggerla oltre che commentarla.
calmaaaaaaa
quello che ti voleva far notare è che hai cominciato a parlare di barattoli e company, e che ti mancano le basi per una riproduzione dei betta
Ed è ok. Ma non gli permetto di parlare di cosa che non conosce.
Alexander MacNaughton
03-05-2012, 18:31
Sicuramente mi sono precipitato un po' troppo nell'impresa però sto rimediando e poi mi sto informando, ma d'altronde non credo di doverti tante spiegazioni.
A me! dovresti dare spiegazioni a me. Ma stai scherzando?:#O
Fai benissimo ad informarti, siamo quì per questo!
E poi chi ti dice che non so a cosa vado incontro ?
La logica. Se sapevi a cosa comporta un accoppiamento in primis avresti avuto 3 vasche con coperchio già avviate, piante galleggianti o il polisterolo, allevamenti di artermie, altri alimenti proteici per preparare gli adulti, riscaldatori termostatati a paccate*, etc...
Poi quello che scrivi mi fa capire che molte cose non le sai.
E non c'è nulla da vergognarsi.
In acquariofilia siamo tutti neofiti... c'è sempre qualcosa da imparare! -35
Se vuoi riprodurre Betta ed è tanto che te ne interessi, fallo pure, ma chi ti frena ?!
Risorse e spazio, mi mancano e questo mi frena. #13
Perché se devo far vivere male dei pesci, per una mia esperienza personale, io evito. -56
Poi ogniuno è libero di fare cosa vuole!
Allora il mio intervento non era riferito solo a te. Tu sei solo l'ultimo che ho letto che vuole fare grandi cose(e fin quì non c'è nulla di male) senza avere cosa gli necessita e le nozioni necessarie per andare avanti.
Ma ad una cosa stai rimediando, ed all'altra pure... e ciò mi rende felice. :-))
Il plexiglass non si oscura s'ingiallisce. Il lexan ci mette molti anni ad ingiallire. Se sotto la luce del sole ci mette molto meno tempo ad ingiallire.
Poi adesso non so come lo trattano, ma ci sono dei acquarietti di materie plastiche che dicono non ingialliscono mai.
Ne ho una da 30 litri da 4 anni e non è cambiato niente. Anzi inizialmente credevo fosse vetro (anche se il rumore battendolo col dito non mi convinceva), poi leggendo un adesivo, (che vietava di tenere all'interno acqua a temperature superiori a 40°C) ho capito che è una materia plastica!-15
Allora adesso qualche altro input c'è, sei pronto per iniziare?
Inizia dividendo la vasca con maschio da una parte e le due femmine dall'altra fino a che non hai le vasche dove metterli.
Ovviamente metti subito in acquario dei cannolicchi dentro una retina. Se vuoi sapere il perché nel mio sito sotto la voce "allevamento" l'articolo "scorciatoie" lo spiega.
E trova quello che ti serve.#70
Ma soprattutto ricorda che in acquariofilia affrettare gli eventi naturali fa solo danni.
Ricordati dal "betta-virus" non c'è cura!:-D
* A meno che non hai una fish-room con caldaia e termostato e riscaldi la stanza che abbia 24h su 24h la temperatura stabile. In questo caso dei riscaldatori termostatati ne fai a meno.
Scusami il nervosismo con cui ti ho risposto ma è ben noto che sono inesperto e che mi sono cimentato troppo presto in questa esperienza. Forse l'ho fatto perchè è da molto piccolo che desidero un acquario, sono sempre appassionato di pinnuti anche se di quelli di acqua dolce, ne so ben poco.
Non sono tanto egoista da farlo per divertimento personale, la mia, come prima ti spiegavo, è una passione, ed ovvio che non voglio che degli animali soffrano per mio ''divertimento'', è proprio per questo che passo molto del mio tempo sul forum e in negozio...
Sto provvedendo ai miei errori, sto procurandomi un'altra vasca, o altre 2. C'è la possibilità che me ne porti uno da 60 l mio padre, e avevo pensato di dividerlo in 2.
Sto pensando anche alle artemie, a proposito di questo io ricordo che mio fratello qualche tempofa comprò un gioco della clementoni in cui si giocava proprio a far schiudere le artemie...
Te ne sai qualcosa? Tutti parlano di schiuditoio e altri particolari per la schiusa delle cisti, ma io ricordo che con quel giochino era di una facilità ebnorme, bastava aggiungere le bustine e schiudevano da solo dopo un po', si mentnevano e nel pacchetto c'era anche il cibo... Credo che le acquisterò esaminando le sostanza contenute nei pacchettini.
Sto pensando anche alle larve di zanzara, sto aspettando che si stagni l'acqua nel sistema artigianale che ho costruito sotto consiglio di scrittori di questo stesso forum.
Tengo a bada SEMPRE; temperatura, valori e tutto.
Qualsiasi consiglio è ben accettato.
P.S. Adesso do un' occhiata al tuo articolo.
------------------------------------------------------------------------
Puoi postare l'articolo ? Non so dove trovarlo.
per le artemie prova a usare un cerca, c'è di tutto e di più e le cisti in negozio o on line costano meno del gioco ;-)
kinder90
03-05-2012, 23:34
Ciao, sono nuovo del forum. Mi sono già cimentato un pò di volte nella riproduzione dei betta e ti garantisco che la parte difficile arriva proprio nell'allevamento degli avannotti. Togliti dalla testa tubifex e chironomus allevati in casa che ti portano un sacco di malattie in acquario (senza contare gli agenti inquinanti). Per l'artemia dovresti andare sul sicuro con cisti della baia di san francisco o del gran lago salato (le cisti della SHG vanno strabene). E ricorda che anche l'artemia va nutrita adeguatamente, perchè altrimenti fai mangiare ai tuoi betta dei gusci vuoti!! CIaoo
Ma è possibile dare anche artemia congelata o lofilizzata ?
Nel primo mese di vita i piccoli Betta mangiano esclusivamente il vivo, quindi i naupli (appena schiusi, altrimenti come ti hanno già detto dai da mangiare solo gusci vuoti) sono d'obbligo! ;)
Il mio maschione rosso ha costruito l'altro ieri un bel nido, stamane ne ha costruito un altro ed è già da qualche giorno che la sua partner ha la ghiandola ovipara bella sporgente. C'è da dire che il primo nido è quasi scomparso e stamane ne ho trovato uno nuovo ma uova 0. Neanche l'ombra dell'accoppiamento, nonostante ciò il maschio rincorre la donna ma lei gli tiene testa. Qualcosa non va ? HELP.
Ciao, ho unito qui la discussione, dato che si tratta dello stesso argomento (già trattato decine di volte) continua qui e non aprire altri topic ;-)
Sembrerebbe tutto normale comunque, non si accoppiano in automatico :-) Com'è allestita la vasca? Ci sono solo loro?
Alexander MacNaughton
04-05-2012, 21:06
Quando fai una riproduzione all'interno della vasca, dove cresceranno i piccoli, ci devono essere solo il maschio e la femmina. Al massimo qualche lumaca detritivora che il betta ignora.
Se ci sono altre presenze il betta non si accoppia.
Al massimo si accoppano!
Diamine ! Io in vasca oltre alla coppia ho un'altra femmina e due pulitori (uno da fondo e uno da vetro). #77
Sposto la coppia o gli altri ? O ci sono addirittura altre soluzioni? HELP!
Alexander MacNaughton
04-05-2012, 22:26
Io fossi in te avvierei una vasca da 60 litri minimo dove metterei tutti tranne il maschio dopo che hai preparato la coppia e vedi che son pronti metterei la femmina.
Il punto è che la femmina sembra colma di uova, ha una bella pancia tondeggiante e la ghiandola ovipara che quasi quasi cade... E se spostassi la coppia in una vasca con l'acqua dell'acquario già avviato ? La temperatura è costante, i valori dell'acqua son buoni, ci metto il polisterolo e nel tramite avvio un'altra vasca. L'acqua potrei cambiarla parzialmente ogni giorno riciclandola con quella dell'acquario. E' tanto malo come idea ?
kinder90
04-05-2012, 23:54
Non conviene cambiare acqua giornalmente perchè rischi di distruggere il nido... Io ho sempre fatto in una vasca da riproduzione dedicata usando una sala parto per guppy dove mettevo la femmina (nutrita intanto con i chironomus per aumetare il numero di uova) . I due si osservavano per una settimanella e quando il maschio aveva ultimato il nido li facevo incontrare... Con me ha sempre funzionato, poi ogni acquario è diverso. Alcuni portano anche la temperatura a 29#30 gradi.... Io non l'ho mai fatto e mi sono tovato cmq bene..
Alexander MacNaughton
05-05-2012, 00:11
Il punto è che la femmina sembra colma di uova, ha una bella pancia tondeggiante e la ghiandola ovipara che quasi quasi cade... E se spostassi la coppia in una vasca con l'acqua dell'acquario già avviato ? La temperatura è costante, i valori dell'acqua son buoni, ci metto il polisterolo e nel tramite avvio un'altra vasca. L'acqua potrei cambiarla parzialmente ogni giorno riciclandola con quella dell'acquario. E' tanto malo come idea ?
Vediamo se ho capito. Allora le vasche sono tre: il 30 litri che rimane così com'è.
Una vasca più grande d'avviare come si deve!
E usare una vaschetta dove sposterai la coppia per l'accoppiamento dove utilizzerai l'acqua dell'acquario da 30 litri ed ogni giorno cambi l'acqua... Se potrebbe fa.
però finché non ci sono i avannotti metterei un filtro ad aria.
Kinder non hai inquadrato il mio problema. I miei sono pronti a riprodursi, il punto è che in vasca, insieme a loro, ci sono anche altri 3 pesci, per cui non si accoppiano e non ho a disposione una vasca avviata per spostare la coppia.
Alex perchè mettere un filtro ad aria ?
Mrl, se la situazione è questa c'è poco da fare, anche se si accoppiassero gli altri 3 pesci prederebbero i piccoli.
Semplicemente lasciali così come stanno ;-)
Ho comprato 2 vasche piccole, ho messo il maschio in una e la femmina nell'altra, poi le ho messe vicino in modo che si vedessere, nella vasca del maschio ho fissato del polisterolo. Le vasche le ho riempite con acqua di rete, osmosi inversa per ammorbidirle e acqua dell'acquario già avviato. Ho fatto i test, ho controllato la temperatura e ci ho calato dentro i betta. -e06
Piccole quanto? Per riprodurli hai bisogno di almeno 20 litri d'acqua riscaldati costantemente a 28 - 30°C ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |