Entra

Visualizza la versione completa : Guppy con puntini bianchi


pietrosavi
28-04-2012, 12:36
Ichthyophthirius multifiliis (malattia dei puntini bianchi) Molto probabilmente èla malattia più diffusa in campo acquariofilo.

Potrebbe essere il mio caso? Vi spiego la situazione e vi posto le foto
Questa mattina ha notato sul guppy alcuni puntini bianchi di cui inserisco foto. L'altro giorno ho effettuato un cambio d'acqua sostanziale (più della metà) con quella di rubinetto, perché sprovvisto di acqua del mio negoziante ed oggi mi ritrovo con il mio piccolo guppy con macchie bianche e con valori dell'acqua che non ho mai avuto: No3 250, no2 0 gh >21 kh 15 ph 8....... cosa è successo?


Si possono usare come medicinali diversi quali l’acriflavina, chinina solfato o chinina cloridrato, verde di malachite allo stato puro… Per questi medicinali, reperibili in farmacia le dosi dovranno essere richieste all’interno del topic.


Potrei avere le dosi?
Grazie a tutti

http://s13.postimage.org/50k6v5t37/IMG_0124.jpg (http://postimage.org/image/50k6v5t37/)

http://s13.postimage.org/4dla5mw77/IMG_0125.jpg (http://postimage.org/image/4dla5mw77/)

http://s13.postimage.org/f1p14h66b/IMG_0126.jpg (http://postimage.org/image/f1p14h66b/)

http://s13.postimage.org/upq8b9ls3/IMG_0128.jpg (http://postimage.org/image/upq8b9ls3/)

crilù
28-04-2012, 18:07
Quella per me non è ichtyo, ma una micosi o qualcosa di simile.
I nitrati a 250 sono altissimi, fai dei cambi fino ad arrivare ad un livello accettabile.
Al pesce in questione potresti fare dei bagni di sale intanto.

pietrosavi
28-04-2012, 20:13
Grazie per la risposta, come si effettuano bagni di sale? stavo pensando anche di usare blu di metilene cosa ne pensi?
Per abbassare velocemente gli no3 come faccio?

crilù
28-04-2012, 20:28
Prima prova col bagnetto:
Posologia:15 gr di sale da cucina su di 1 l di acqua per 10 min . Soluzione non ripetibile (provoca sofferenza soprattutto su alcuni ciclidi (scalari ,discus,ram ; tollerata meglio da carassius e poecilidi), e da farsi esclusivamente in vasca di quarantena.
A seconda delle specie allevate si può aumentare il tempo sino a 45 min

pietrosavi
28-04-2012, 20:42
Cirilù non ho una vasca di quarantena..... posso usare qualsiasi tipo di bacinella? Comunque dopo quanto riesco a vedere se ha funzionato? Per gli no3 come li faccio ad abbassare velocemente?

crilù
29-04-2012, 00:29
Qualsiasi contenitore va bene, tanto dopo il bagno lo rimetti in vasca. Se ha funzionato dovresti vederlo qualche ora dopo.
Per abbassare i nitrati devi fare prima un cambio copioso sifonando il fondo angoli compresi.
Il giorno dopo controlli e se sono sempre fuori range fai dei piccoli cambi giornalieri.
Non vanno giù subito, ci va tempo.

eltiburon
29-04-2012, 02:21
Io, dato che è un guppy, farei un bagno più concentrato: 20 g/L per 40 minuti, usando acqua dell'acquario (che poi getterai via).
Oppure isola il pesce in una vaschetta a parte, con acqua NUOVA e pulita (stessa temperatura e biocondizionatore), senza filtro, ma con aeratore e aggiungi un cucchiaino di sale ogni 4 litri circa. Se hai il blu di metilene, si può usare (in vaschetta a parte) insieme col sale, da 1 a 3 ml di soluzione all'1% ogni 10 litri. La cura dura 5 giorni. Dà poco o niente cibo, a giorni alterni.
------------------------------------------------------------------------
Naturalmente devi portare i NO3 in acquario sotto i 30.

pietrosavi
29-04-2012, 08:16
Ciao ragazzi, non avevo una vaschetta o contenitore dove poter effettuare il trattamento e questa mattina la situazione è peggiorata ho trovato il guppy in agonia vicino al filtro, ormai credo che sia troppo tardi. A questo punto mi chiedo se sia un problema degli no3 altissimi che sto provvedendo ad abbassare con continui cambi d'acqua, pensavo uno al giorno.
Grazie infinite per le vostre risposte

crilù
29-04-2012, 18:41
, non avevo una vaschetta o contenitore dove poter effettuare il trattamento

nemmeno un'insalatiera? una tazza? #07

pietrosavi
29-04-2012, 20:45
Crilù, ho sbagliato è da settembre che ho questo acquario ed è anche di seconda mano, quindi non sono espertissimo. Sono due giorni che effettuo cambi d'acqua ora gli no3 sono scesi a 100. Comunque mi ha abbandonato anche un avannotto. Visto che l'acquario è di sessanta litri e all'interno ci sono tre guppy adulti e sette/otto avannotti, stavo pensando di aumentare il filtro sostituendolo con uno esterno, cosa ne pensi?
------------------------------------------------------------------------
Altra piccola info, al posto di utilizzare acqua fredda riscaldata con il riscaldatore, posso anche utilizzare acqua tiepida presa direttamente dal rubinetto o ci sono controindicazioni?
------------------------------------------------------------------------
, non avevo una vaschetta o contenitore dove poter effettuare il trattamento

nemmeno un'insalatiera? una tazza? #07

Erano tutte cose usate e di solito per l'acquario cerco di utilizzare solo cose nuove per evitare poi di introdurre agenti esterni in vasca.

crilù
29-04-2012, 23:08
Quando i pesci stanno per schiattare che lo facciano in un ambiente sterile o meno non fa grande differenza -28d#
Non ti conviene mettere un filtro esterno, o meglio il gioco non vale la candela.
Comunque per l'acqua preparala almeno 12 o 24 ore prima, lo si fa per portarla a temperatura ambiente. Se non devi fare cambi enormi, e ora non devi, si mischia con l'altra e non hai cali notevoli.

pietrosavi
29-04-2012, 23:14
Allora ogni quanto faccio il cambio d'acqua? Perché dici che non è conveniente mettere il filtro esterno?

crilù
29-04-2012, 23:17
Se hai comprato un acquario usato ti costa più il filtro che comprarne un altro usato ma col filtro esterno...ho reso l'idea? #13

crilù
29-04-2012, 23:20
Per i nitrati avevo scritto questo

Per abbassare i nitrati devi fare prima un cambio copioso sifonando il fondo angoli compresi.
Il giorno dopo controlli e se sono sempre fuori range fai dei piccoli cambi giornalieri.
Per piccoli intendo un 10% che nel tuo caso sono 6 lt.. Li prepari la sera per il giorno dopo e non hai bisogno di scaldarli.
Nella vasca hai il termoriscaldatore acceso?

pietrosavi
29-04-2012, 23:25
Si il termo riscaldatore è a 26°, la vasca non l'ho comprata era usata nel senso che era di mio padre. Per quanto riguarda i cambi d'acqua pensavo di farli ogni giorno, quindi andrebbe bene solo il 10% giornaliero? E in quanto riuscirò ad abbassare questi benedetti no3?

crilù
29-04-2012, 23:28
Ah, tanta pazienza. Io che ho i carassi poi passo dei mesi #06
Non alimentarli tanto.
I nitriti sicuro che siano a posto?

pietrosavi
29-04-2012, 23:31
Si no2 completamente a zero. Per quanto riguarda quelle macchie bianche che aveva il guppy mi avevi detto che poteva essere una micosi, non devo fare nulla per evitare un eventuale contagio agli altri ospiti? Vivo quasi con il terrore di vedere distrutto il mio piccolo acquario

crilù
29-04-2012, 23:40
No. Ho visto che hai scritto da qualunque parte. Lascia perdere l'ichtyo...con quei nitrati è già strano che ci siano solo puntini che più che ichtyo fa pensare a qualunque altro accidente.
Ormai il pesce è morto, vai avanti con i cambi

pietrosavi
29-04-2012, 23:47
No. Ho visto che hai scritto da qualunque parte.
per quanto riguarda gli altri post, avevo sbagliato. Il problema è stato che scrivevo il post ma nel forum non si caricava e quindi continuavo a scrivere nelle altre categorie poi mi hanno risposto anche gli altri utenti e ho continuato a parlare con loro, se avessi saputo come chiudere direttamente il post e lasciare solo questo lo avrei fatto. Chiedo ancora scusa per l'accaduto.

Lascia perdere l'ichtyo...con quei nitrati è già strano che ci siano solo puntini che più che ichtyo fa pensare a qualunque altro accidente.
Ormai il pesce è morto, vai avanti con i cambi
Spero di risolvere veramente abbassando gli no3, sperando di non avere altre perdite.

crilù
29-04-2012, 23:51
Comprati un servizio da 6 tazze per il caffèlatte....se ti capita qualche problemino almeno sai dove separare i pesci :-))

Scherzi a parte, ricordati che il sale per i pecilidi è ottimo, quindi un cucchiaio per 60 lt. potresti anche metterlo. Questo quando avrai i nitrati a posto ovviamente...ciao

pietrosavi
30-04-2012, 00:45
Grazie di tutti i consigli.......

eltiburon
30-04-2012, 01:13
Mi spiace che sia finita così...
Segui i consigli. Ricorda, i NO3 devono essere sotto il 30.
E non sottovalutare il sale, coi pecilidi.

pietrosavi
30-04-2012, 20:42
Grazie a tutti per i consigli, spero di riuscire a far scendere presto questi maledetti no3, effettuo cambio d'acqua ogni santissimo giorno ma sono ancora a 100.

crilù
30-04-2012, 21:02
L'importante è che siano diluiti.
Ma sei sicuro di non avere qualche cadaverino nascosto o sotto il fondo o tra le piante o chissà dove?
Caso mai aggiungi un po' di attivatori batterici ma di buona marca.

pietrosavi
30-04-2012, 21:21
Secondo me il problema è il filtro, è troppo sotto dimensionato per il numero di pesci che sono in vasca, e come dicevo ieri sto valutando la possibilità di mettere un filtro esterno ma sono indeciso sulle marche e sui modelli, ma soprattutto se utilizzare un filtro a zainetto. Per quanto riguarda invece gli attivatori batterici, li metto direttamente in vasca?
In casa ho bacto active della tropical, può andare bene?

pietrosavi
30-04-2012, 22:24
In che senso diluiti?

crilù
01-05-2012, 00:29
Diluiti nel senso che senza cambio sarebbero 130...
Per il filtro esterno non ti posso aiutare, non me ne intendo di marche.
Gli attivatori o in vasca o nel filtro, leggi cosa dice il tuo.
Che filtro hai adesso? a tre scomparti? quanti cannolicchi?

pietrosavi
01-05-2012, 09:15
Attualmente ho un filtro a tre scomparti sul fondo sono presenti cannolicchi, poi spugna azzurra e poi lana. Ma non so se ci sono pochi cannolicchi rispetto alla lana e alla spugna

crilù
01-05-2012, 10:46
Aggiungine un po', parlo dei cannolicchi, in questo modo lo potenzi senz'altro. Le spugne e la lana fanno parte del filtraggio meccanico.

pietrosavi
01-05-2012, 11:01
Ok, allora domani andrò ad acquistare altri cannolicchi, ma non succede nulla alla flora batterica che già è presente? Non è che rischio un picco degli no2? Se volessi sostituire la mia attuale vasca con una più grande come dovrei fare? Non ho spazio per avere due acquari in casa, e poi il vecchio fondo composto di fertilizzante e ghiaia lo potrei riusare?

crilù
01-05-2012, 14:20
La flora batterica prolifera e si insedia nei cannolicchi nuovi.

Per la sostituzione della vasca e relativi problemi ti conviene spostare in allestimento o qualcosa del genere, ciao