PDA

Visualizza la versione completa : Cambio d'acqua.


Mrl
28-04-2012, 16:06
Quando effettuo il cambio d'acqua e aggiungo il biocondizionatore devo togliere i pesci d'allcquario oppure no ?

rafeli
28-04-2012, 16:24
assolutamente no!
devi togliere il 25#30% dell'acqua dell'acquario e sostituirla con la nuova acqua biocondizionata e portata a temperatura adeguata.
Altrimenti senza troppi sbattimenti di portare l'acqua alla giusta temperatura, metti la tanica ad un livello più alto di quello della vasca e la fai scendere pian piano in vasca con un ubichino da aeratore. Io faccio scendere 25 litri in circa 3 ore

Ale87tv
28-04-2012, 16:51
che vasca hai e che pesci hai?

Mrl
28-04-2012, 20:11
30 l, betta.

Ale87tv
28-04-2012, 20:25
allora cambia un 10% a settimana, occhio che non subisca sbalzi termici...

Mrl
28-04-2012, 20:34
Come mi consiglia di evitare gli sbagli termici ? E poi; per permettergli di fare un nido posso inserire in vasca del sughero (come quello che si usa in pesca) visto che come pianta ho un' anubias nana che non lo permette?

fischer03
29-04-2012, 12:13
il top sarebbe mettere un termoriscaldatore nella tanica, cosi da far raggiungere la temp ideale..per il nido perchè non inserisci qualche specie galleggiante? hai l'acquario aperto o chiuso?

Mrl
29-04-2012, 14:54
Prima lo tenevo chiuso, ora ho tolto il coperchio in vetro perchè la temperatura era alta... Sto anche io pensando di inserre qualche specie di pianta galleggiante, il punto è che devo spostare tutto all'interno della vasca e il fatto mi rende nervoso xD

Ale87tv
29-04-2012, 16:05
non tenerlo aperto, si danneggierà il labirinto...

tod
29-04-2012, 16:25
Il labirinto?? cos'è?

Dario.Blu
29-04-2012, 16:44
Ciao tod. È un organo di cui dispone la famiglia degli anabantidi. Dà la possibilità di utilizzare aria atmosferica per tot minuti.

fischer03
29-04-2012, 17:03
esatto è il motivo per cui ti ho chiesto se era chiusa, perchè i betta spesso salgono in superficie e "respirano" tramite il labirinto, ma se l'aria esterna è troppo fredda ecc non gli fa molto bene..inoltre anche per le specie galleggianti con vasche aperte si possono tenere specie anche un po più alte, rispetto per esempio alla solita lemna.. scusa non ho capito cosa devi spostare all'intero della vasca :-))

Mrl
29-04-2012, 17:34
Mi doccherebbe spostare tutto quello che si muove se smuovo il ghiaino, quindi i tronchi il muschio e anche ecc.. E dopo per rimetterlo a posto mi ci vuole 1 anno xD
Comunque..
Chiuderò la vasca come già prima avevo fatto e acquisterò una pianta alta, ma fino a mercoledì mi sa che devono arrangiarsi perchè domani e dopodomani il rivenditore è chiuso..

tod
29-04-2012, 17:53
Grazie capito :-)) un po' come per i Corydoras...

Ale87tv
29-04-2012, 18:20
e perchè non mettere la riccia o il cerathophillum che non vanno nemmeno piantate?