PDA

Visualizza la versione completa : Chelmon Rostratus, mi hanno tirato un pacco?


raniero valenzasca
21-03-2006, 01:30
Dall'alto della mia inesperienza mi sa che mi sono fatto fregare un'altra volta. L'altro ieri, deciso ad acquistare l'ultimo pesce per il mio acquario sono passato in negozio e mi è stato consigliato l'acquisto di quello che poi si è rivelato un Chelmon Rostratus. Dico poi perchè prima l'ho comprato e poi mi sono documentato. Bravo p...la. Ho letto che è molto difficile da acclimatare e che oltretutto va ad infastidire gli invertebrati. Adesso non mi sembra che mangi (niente di quello che gli fornisco io, per lo meno) anche se spesso pilucca tra le rocce. Cerco di alimentarlo con: surgelato, artemia salina liofilizzata, artemia viva da schiuditoio, granulare.
Non è che va a disturbare l'anemone o i sarcophitum?
Qualcuno ha delle esperienze di allevamento da poter dividere con me?
Grazie.

Claudiocs
21-03-2006, 03:23
é difficile da abituare al cibo ma è bellissimo anche se occasionalmente può infastidire qualche invertebrato specie anemoni...abitualo piano piano con una vongola fresca ancora nel guscio magari attaccata al vetro aperta con una clips.Se sta bene vedi che se la mangia prima o poi...Gradisce anche il chironomus

Pfft
21-03-2006, 09:32
hmm pesce molto molto difficile da abituare al cibo in cattività, spesso e volentieri non accettano alcun tipo di cibo sostitutivo.
Soffrono incredibilmente di traumi da trasporto e acclimatazione in cattività, è fondamentale per questo più che per altri pesci assicurarsi che in negozio mangino... fallo sempre.
Per provare a stimolarlo prova con delle vongole fresche aperte, poi prova surgelati buoni (mysis non artemie) e prova ad appendere con una pinzetta una coda di gamberetto surgelato (ovviamente scongelata prima).
In bocca al lupo !

miticopaolo
21-03-2006, 09:51
accetta volentieri le cozze, devi pulirle bene e spezzettarle ;-)

veliero73
21-03-2006, 10:37
Prova con una vongola ne vanno ghiotti il mio la mangia una ogni due giorni, per quanto riguarda gli invertebrati è tranquillo, mangia sicuramente gli spirografi, e infastidisce le tridacne

miticopaolo
21-03-2006, 11:06
tanto tranquillo allora non e'! ;-) :-D

veliero73
21-03-2006, 11:22
miticopaolo, abbastanza, se eviti i due invertebrati che ti ho detto non tocca nulla ;-)

Albe
21-03-2006, 20:31
hmm pesce molto molto difficile da abituare al cibo in cattività, spesso e volentieri non accettano alcun tipo di cibo sostitutivo.
Soffrono incredibilmente di traumi da trasporto e acclimatazione in cattività, è fondamentale per questo più che per altri pesci assicurarsi che in negozio mangino... fallo sempre.
Per provare a stimolarlo prova con delle vongole fresche aperte, poi prova surgelati buoni (mysis non artemie) e prova ad appendere con una pinzetta una coda di gamberetto surgelato (ovviamente scongelata prima).
In bocca al lupo !

molto creano una pastella della densità dei plasmon, la spalmano su una roccetta ruvida, la infornano per qualche minuto e poi mettono la pietanza in vasca...

io mi ricordo il caso di un noto forumista che ne prese uno x debellare non ricordo cosa, forse majano, e invece si è messo a mangiare il secco subito e non le ha mai toccate.
lo invito a farsi sentire -99 :-D :-D :-D :-D

Pfft
21-03-2006, 21:56
Albe, sìsì vero.. non ricordo chi fosse.. sarà che il mio sta bene con le code di gambero e quindi non mi preoccupo troppo.

fraesa
21-03-2006, 22:46
il mio chelmon dopo 1 anno si è messo a mangiare mysis e addirittura il krill. Prima spiluccava nelle rocce, chironomus

Non tocca invertebrati il mio

raniero valenzasca
22-03-2006, 00:25
Grazie a tutti, provero' con i vari metodi suggeriti e poi vi terro' al corrente.
Nel frattempo sembra che dal punto di vista comportamentale si sia abituato bene al nuovo ambiente, gira dappertutto e ogni tanto spilucca dalle rocce anche se non sono mai riuscito a vedere se effettivamente ingerisce qualcosa; puo' essere che si nutra di anfipodi dato che nel mio acquario ce ne sono molti?

nik
22-03-2006, 12:23
Ciao, sono due anni e mezzo che ho un kelmon in vasca (era veramente piccolo); lo misi nel refugium così in pochi giorni si pappò tutto il cibo vivo presente, oltre a mangiare artemie decongelate. Dopo un mesetto lo misi in vasca cogli altri pesci ed è ancora lì. Mangia cibo decongelato (artemia, mysis, pezzetti di gamberetto, cozze, vongole) e saltuariamente cozze e vongole fresche. Non mi ha mai dato problemi con invertebrati o con altri pesci.
Ciao

SupeRGippO
22-03-2006, 14:35
ciao,

Il mio e' in vasca da un anno.... subito acclimatato con mangime congelato...
Non usare il chironomus perche' a mio avviso e' pieno di piombo e gli spacca il fegato...
Molto valide come ti dicevano le artemie ( pero' attento che da sole nutrono poco ) e le vongole, nonche io preparo una pappa cozze,vongole e gamberi di cui va pazzo...

Per gli invertebrati MAI pizzicato nulla.... se i pesci mangiano e' difficile che mordano i coralli...
anche perche' non e' che siano molto saporiti...
mai assaggiato un polipo di acropora ? :-D

scherzi a parte vai tranquillo.

raniero valenzasca
24-03-2006, 01:46
Ieri ho provato con frammenti di coda di gambero, niente. Oggi ho provato con frammenti di vongola, niente. In compenso ho verificato che i suddetti alimenti piacciono a TUTTI gli altri inquilini dell'acquario.....
Mi sa che il problema è anche che gli altri sono veloci e feroci nel mangiare mentre il chelmon non prende nemmeno il cibo al volo se gli passa davanti al muso. Ho provato anche ad incastrare frammenti di cibo negli anfratti delle rocce ma le rare volte che tenta di strapparli poi viene "scippato" da qualcun altro. Domani ci riprovo...

SupeRGippO
24-03-2006, 01:59
gia' se tenta di mangiare e' positivo...
si svegliera' non preoccuparti ;-)

dranath
24-03-2006, 18:08
supergippo:
Le Tridacne le infastidisce? -28d#

SupeRGippO
24-03-2006, 19:44
sembra proprio di si...
pero' non ho avuto esperienza diretta quindi quello ti dico e' quelo che ho letto...
anche se molti sostengono di no...

Credo di si anche perche' come butto una vongola in vasca impazzisce... e credo che farebbe lo stesso con una tridacna essendo sempre un bivalve...

Poi ci sono sempre i casi di pesci fortunati... ma ho paura a rischiare ;-)

dranath
25-03-2006, 11:09
supergippo:

... dopo tanto pensarci ieri sera ho introdotto il chelmon in vasca... :-)
Ho molte apitasie e volevo contrastarle con un predatore...

In vasca c'è anche uno Zebrosoma f. che ha iniziato a tormentarlo #23 ... Gli da addosso da paura -04

Che dici è normale all'inizio o devo preocuparmi... #24

Ciao e grazie... :-)

Pfft
25-03-2006, 12:29
dranath, perfettamente normale... il mio gli ha rotto le scatole per un paio di giorni.. poi si è calmato.

SupeRGippO
25-03-2006, 12:48
si in effetti fa parte del gioco...
di solito in due o tre giorni stabiliscono chi dei due predomina e finiscono di picchiarsi ;-)

dranath
25-03-2006, 19:29
Il mio è proprio confinato in una angolo... #23 -04

Speriamo che lo molli... prima o poi... -28d#

Dada
29-03-2006, 09:26
io ce l'ho in vasca da più di 1 anno ed è cresciuto un sacco....ho anke tre tridacne e nn le ha mai guardate..probabilmente perchè erano già li prima che lo mettessi dentro...mangia vongole da goloso e nn ho più nemmeno uno spirografo -20 ...però è bellissimo!
:-)) :-))

raniero valenzasca
08-04-2006, 00:18
Il chelmon ha cominciato a mangiare.
Il problema è che si è sbafato due gamberetti, di quelli vivi, però! Addio Lysmata e Debellius, li ha letteralmente massacrati, oltretutto per sfortuna hanno fatto la muta insieme cosi in una notte se li è pappati entrambi.
Lo riporto al negozio. Preferisco poter tenere i gamberi che lui.
Grazie a tutti per i consigli, alla prossima....

eddy tuner
11-04-2006, 22:12
nn me lo vendi a me?